Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 3 febbraio 2025

| Politica energetica nazionale

Idroelettrico, Foti (Affari UE): ad oggi non facile evitare le gare

Il neoministro con la delega al Pnrr: vanno male i bandi su biometano, comunità energetiche, idrogeno e colonnine

Nonostante il governo sia favorevole a prorogare le concessioni idroelettriche a fronte di investimenti, per evitare il “saccheggio” da parte dei fondi d'investimento stranieri, oggi non è facile cancellare le gare sulle grandi derivazioni, che contano come obiettivo raggiunto per fondi Pnrr già ero...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, riprendono le consegne a Panigaglia

Sono riprese negli ultimi giorni, dopo un'interruzione di circa sei mesi, le consegne di Gnl al terminal Snam di Panigaglia (SP). L'ultimo carico, si ricorda, era arrivato a fine luglio 2024. Da settembre fino a tutto ottobre l'impianto si era poi fermato per manutenzione, ma anche dopo il rientro i...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta



...
  •  Dossier prezzi carburanti 1 febbraio
  •  Dossier prezzi carburanti 2 febbraio
  •  Dossier prezzi carburanti 31 gennaio
| Politica energetica nazionale

Partecipate e prezzi dell'energia, affondo di Rampelli

Un nodo da slegare, ci stiamo lavorando. Arera “potrebbe fare meglio il suo lavoro”. Nucleare: sulla fissione “siamo retroguardia, possiamo essere avanguardia sulla fusione”

Chi produce energia fa legittimamente profitto, ma le aziende partecipate pongono un problema allo Stato, che deve fare l'interesse generale, lavorare per fare abbassare i prezzi e limitare le speculazioni. Su questo “nodo si sta lavorando e si arriverà a soluzione positiva in nome e per conto del p...
| Energia Elettrica

Elenco venditori, nell'elettrico ancora operatori da altri settori

Nell'ultimo aggiornamento Mase entrano 11 nuovi nomi tra cui fornitori di servizi di connetttvità, assicurazioni e prestiti. Canarbino fonde 4 venditori in Segnoverde

Continua l'ingresso nella vendita di energia elettrica di operatori attivi in altri settori, dalle Tlc alle assicurazioni. Dopo il già segnalato inserimento il mese scorso di WindTre nell'elenco Mase dei venditori autorizzati di energia elettrica al mercato finale...
  •  Dd 10 03-02-2025
| Energia Elettrica

Elettricità, attivati i primi lotti Consip EE22

Energia e PA - Confermate le aspettative di riduzione degli spread. Prezzi più bassi nei lotti A2A. In Campania il calo più evidente. L'analisi di Controllabolletta.it

La scorsa settimana sono stati attivati i primi 9 lotti della nuova Convenzione Energia Elettrica 22 (v. Staffetta 23/12/24). L'aspettativa di un calo generalizzato degli spread è stata confermata, nota nella consuet...
| Eventi Manifestazioni

Cer, evento Coop Circondario Imolese e Bryo

Dopo la nascita della prima Comunità Energetica del Circondario Imolese, CER Cooperativa Circondario Imolese e Bryo Spa organizzano una conferenza stampa per presentare gli sviluppi dell'iniziativa ed illustrare gli aspetti tecnici ed organizzativi che ne caratterizzano la realizzazione.
L'appuntam...
| Segnalazioni Note Tecniche

Carta Forestale Italiana, istruzioni per l'uso

Nell'ambito delle attività promosse dal Cluster Nazionale Italia Foresta Legnoi, n collaborazione con il Mipaaf, la Federazione Italiana di Produttori di Energia da Fonti Rinnovabil (Fiper) invita a partecipare (domani, 4 febbraio, h. 14.30), ad un incontro on line per scoprire nel dettaglio il fu...
| Segnalazioni Note Tecniche

Sostenibilità trasporti, focus Wec Italia su decarbonizzazione e digitale

La transizione verso un sistema di trasporti più sostenibile è una delle sfide più urgenti dell'agenda climatica globale e richiede uno sforzo condiviso che coinvolga tutti i comparti della filiera energetica: infrastrutture, tecnologie e politiche industriali.
È quanto è emerso con chiarezza dalla...
| Leggi e Atti Amministrativi

Ricarica elettrica, estesa sperimentazione su punti privati

Le ultime Arera. Fer, i prezzi minimi 2025. Gas, ok ai VIR per gli Atem Ferrara, Perugia 1 e Pordenone. Fer isole minori, i parametri per incentivi 2024

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 27 e il 31 gennaio 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo ...
  •  16-25 all A
  •  16-25 all Abis
  •  16-25
  •  17-25
  •  19-25
  •   ...vedi tutti
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Benzina e gasoli in forte ribasso

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Si è dispiegato “l'effetto Trump” (v. Staffetta 21/01) anche nelle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella), che vanno dal 27 al 31 gennaio. Il tonfo dei prodotti petr...
  •  Medie Siva
| Politica energetica nazionale

Tutti contenti, o quasi

Chi paga il "gentlemen's agreement" tra idroelettrici ed energivori

Concessionari idro, energivori, produttori Fer: tutti contenti, o quasi. Meno infatti lo sarebbero tutti gli altri consumatori e i contribuenti in generale, se le decisioni che in queste ore si vanno studiando dietro le quinte fossero spiegate in modo chiaro. Stupisce ma non troppo la convergenza po...
| Rete Carburanti

Rete carburanti, i gestori “aprono” alle compagnie

Lettere Faib-Fegica-Figisc a EG, IP, Q8 e Tamoil e solo di Faib e Fegica a Enilive. “Confronto sul futuro del settore”. A Eni: rimuovere le scorie, riannodare i fili

La scorsa settimana le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc Anisa hanno inviato lettere a EG, IP, Q8 e Tamoil per sollecitare incontri per il rinnovo degli accordi di colore e per “verificare la disponibilità ad aprire il confronto con le organizzazioni di categoria sul futuro del settore ...
  •  EG Italia
  •  Enilive
  •  IP
  •  Kupit
  •  Tamoil
| Attività Parlamentare

Energy release, interrogazione M5S

Alla Camera

Il meccanismo di Energy Release “comporta sfide molto complesse che potrebbero comprometterne il successo”, come le tempistiche ristrette, le incertezze legate ai sistemi contabili e fiscali e le limitazioni all'autorizzazione di nuovi impianti introdotte da DL Agricoltura e DM Aree idonee. Per aver...
  •  Interrogazione Energy release
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, Estra avvia il “reverse flow”

Il progetto Twist per portare il gas dalla rete di distribuzione a quella di trasmissione

Centria – principale azienda di distribuzione di gas naturale del Gruppo Estra – ha attivato il primo impianto di “grid reverse flow” per biometano in Italia, in provincia di Siena. L'impianto, si legge in una nota, è stato installato nella stessa rete di distribuzione in cui conferisce biometano la...
| Politica energetica internazionale

Reti e infrastrutture, al via la nuova selezione dei Pci

Consultazione UE per la settima lista. Per la Ccs c'è Callisto (Eni-Snam), poi Eastmed e Melita

La Commissione europea ha avviato una consultazione in vista della definizione del settimo elenco (v. Staffetta 08/04/24) di progetti infrastrutturali energetici di interesse comune (Pci e Pmi) nel contesto delle reti...
  •  Lista Cipro Malta
  •  Lista CO2
  •  Lista Gas
  •  Lista reti elettriche
| Compagnie - Margini |
A.P.

Margini carburanti, gennaio stabile

Aggiornati all'ultimo lunedì del mese

Nel mese di gennaio i margini alla pompa sui carburanti sono rimasti nel complesso stabili: la media mensile della benzina è salita di 3 millesimi da 0,206 rispetto a 0,209 euro/litro registrata in dicembre, quella del diesel è scivolata di un millesimo a 0,186 euro/litro. La media degli ultimi 12 m...
  •  Margini carburanti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, H2IT e Renael lanciano H2InComune

Il progetto per formare decisori e tecnici dell'amministrazione pubblica locale sull'uso dell'idrogeno

Diffondere la cultura dell'idrogeno e preparare la pubblica amministrazione locale ad affrontare lo sviluppo di progetti innovativi sul territorio. È l'obiettivo al centro del progetto H2InComune, nato dalla collaborazione tra H2IT – Associazione italiana idrogeno e Renael – Rete nazionale delle age...
| Attività Parlamentare

Nucleare: audizioni per Enel, Edison e Confindustria

Prosegue l'esame sul DL Emergenze e sul DL Milleproroghe. Martedì interrogazioni su questioni di competenza Mase. Questa settimana in Parlamento

Martedì alle 10:45 le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera ascoltano Spin, Bpifrance, Westinghouse, Cnr, Edison, Enel, Sogin e Isin sul nucleare. Alle 11 l'assemblea della Camera svolge interpellanze e interrogazioni. Ancora alle 11, la commissione Politiche UE prosegue l'esam...
| Vita delle Società - Associazioni

Il futuro del customer care nell'energia: sinergia tra interazione umana e AI

Intervento di Fabio Sattolo, responsabile People and Technology di Covisian

Nell'ambito del customer care la tecnologia offre numerosi vantaggi agli operatori energetici, dal miglioramento dell'efficienza alla riduzione dei costi, ma è fondamentale non dimenticare che ci sono aspetti in cui l'elemento umano resta imprescindibile. Per questo le aziende devono trovare un giu...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Cer e autoconsumo, i profili standard per prelievo e immissione 2025

Il documento Gse

Il Gse ha pubblicato il documento “Modalità di profilazione dei dati di misura profili standard Gse 2025 in prelievo e immissione”, che riporta i profili con cui il Gse ricostruisce per l'anno 2025 le curve orarie di misura dell'energia elettrica immessa o prelevata. Il Gse ricorda che, secondo quan...
  •  Autoconsumatori
| Vita delle Società - Associazioni

Sgi, Anne Petrarque nuova Cfo

Anne Petrarque
Anne Petrarque
Società Gasdotti Italia, secondo operatore di trasporto di gas naturale in Italia, ha nominato Anne Petrarque quale nuova chief financial officer. La nomina di Anne Petrarque, scrive Sgi in una nota, permetterà di rafforzare ulteriormente la crescita del business anche grazie a nuovi investimenti in...
| Gas Naturale - GPL - GNL |
Carlo Stagnaro

Italgas-2i, il futuro del settore è ad un bivio

Nessun beneficio ai consumatori e rischio boomerang per le finanze pubbliche. L'Antitrust dovrà imporre paletti severi a meno di sconfessare sé stessa

Nelle prossime settimane, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dovrà pronunciarsi sull'acquisizione del secondo operatore nazionale della distribuzione gas, 2i Rete Gas, da parte del primo, Italgas...
| Politica energetica internazionale

UE, oggi incontro dei leader europei sulla difesa

Kubilius vede Cingolani. Jørgensen all'FT-Iberdrola Energy Forum. Working party su Moldavia e direttiva Fer. Il 451° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Difesa e industria sono i temi della settimana per la Commissione europea. Ad esempio giovedì è in programma l'incontro tra il commissario alla Difesa Andrius Kubilius e l'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani. L'esecutivo europeo sente poi molti esponenti del mondo politico t...
| Politica energetica internazionale

Auto, consultazione UE sul piano d'azione

Osservazioni fino al 13 febbraio

La Commissione europea ha avviato giovedì scorso una consultazione sul piano d'azione per l'industria automobilistica europea che sarà presentato il prossimo 5 marzo (v. Staffetta 30/01).
L'industria dell'auto, si ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 31 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prosegue il calo dei prezzi

È proseguita anche nel fine settimana della Candelora la discesa dei prezzi dei carburanti alla pompa che ci accompagna ormai da una decina di giorni. Poco mosse le quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato Eni ha ridotto di un centesimo al ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - martedì 28 gennaio
Saras