Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 11 aprile 2025

| Trasporti |
L.M.P.

L'auto elettrica, necessaria ma non sufficiente

Cronologia settimanale della mobilità 7-11 aprile

Volkswagen e Bmw hanno registrato nei primi tre mesi del 2025 risultati notevoli nella vendita di auto elettriche. La casa di Wolfsburg le ha addirittura più che raddoppiate in Europa, superando le 200mila unità a livello mondiale. Risultati brillanti che però non permettono di mettere in ordine i ...
  •  Impatti-mancata-transizione-automotive
| Energia Elettrica

Batterie, in esercizio impianto Nhoa-Elecnor da 238 MW in Australia

La Blyth Battery da 477 MWh realizzata per Neoen al servizio di Bhp

Nhoa Energy ha annunciato il completamento dei lavori di costruzione e la messa in esercizio di Blyth Battery per Neoen, con una capacità di 238,5 MW / 477 MWh. Il progetto è stato realizzato per Neoen in partnership con Elecnor Australia. La consegna è avvenuta rispettando tempistiche, budget e i r...
| Energia Elettrica

Elettricità: in marzo prezzi in calo, vola il termoelettrico

Pun -19,8% vs febbraio grazie a flessione prezzi gas. Centrali Ccgt +37% su anno compensano frenata di idro (-28%) e import (-27%). FV boom (+28%). Consumi deboli (-0,9%) pesa l'industria (-2,9%)

Domanda elettrica poco mossa in marzo, con le difficoltà dell'industria energivora che pesano sui consumi complessivi, e una forte contrazione anno su anno di fonti meno costose come import e idroelettrico, compensate da un rimbalzo del termoelettrico, in particolare a gas. Prezzi invece in deciso r...
| Segnalazioni Note Tecniche

Filiera del legno riunita a Udine: sinergia e strategia obiettivi comuni

Si è tenuto venerdì scorso a Udine l'annuale convegno nazionale di Fiper, un'occasione di confronto tra tutti i protagonisti della filiera bosco-legno-energia per lavorare ad un piano comune utile a rilanciarla in ogni suo anello.
Seduti per la prima volta allo stesso tavolo, si sono dunque confron...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Energia condivisa, le Cer diocesane per comunità e territori

Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer), capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e coesione sociale, rappresentano una delle sfide più ambiziose e promettenti della transizione ecologica. In questo scenario, le diocesi italiane possono assumere un ruolo di primo piano...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
A.L.

I lavori in corso sull'efficienza

Dalla conferenza Fire Enerpolicy

Certificati bianchi, Conto termico, incentivi fiscali: la conferenza Enerpolicy organizzata ieri da Fire è stata l'occasione per un aggiornamento sullo stato dei lavori sulle principali misure per l'efficienza energetica.
Dario Di Santo, direttore Fire, ha illustrato brevemente le varie politich...
  •  Slide Di Santo
| Segnalazioni Note Tecniche

Ludoil lancia la sua corporate academy

Assieme a Digit'Ed

Il gruppo Ludoil e Digit'Ed hanno annunciato il 1° aprile scorso un accordo strategico per l'istituzione della Corporate Academy di Ludoil. Questa iniziativa è specificamente progettata per guidare Ludoil in un futuro in rapida evoluzione, attraverso percorsi formativi mirati per supportare lo svilu...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 10 aprile
  •  Dossier prezzi carburanti 9 aprile
| Politica energetica internazionale

Il Green Deal e l'acqua sporca

“Incertezza” è la parola d'ordine del momento. La pochade sui dazi messa in scena dal presidente Trump è tuttavia solo l'ultimo di una serie di elementi destabilizzanti che vanno susseguendosi da almeno un quinquennio a questa parte.
Dalla pandemia in poi, il mestiere di chi elabora previsioni e s...
  •  Presentazione Vitaloni
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati dell'11 aprile

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti continuano a diminuire, in risposta alle incertezze commerciali innescate dalla nuova politica protezionistica del presidente Usa Donald Trump. Intanto l'euro continua a rafforzarsi sul dollaro, acc...
  •  Chiusure settimanali
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rimbalzo dell'Irex a marzo ma le sfide non sono finite

L'indice Irex di Althesys

Dopo il crollo del 18,3% registrato a febbraio, l'IrexIndex ha segnato un rimbalzo dell'11,2% a marzo, chiudendo a 16.171 punti. Tuttavia, questo recupero non è sufficiente a riportare l'indice ai valori di gennaio, rimanendo inferiore del 9%.
L'indice delle small e mid-cap pure renewable di Borsa ...
  •  Grafici Irex
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, nel 2025 la crescita dei consumi rallenterà

Il report trimestrale Aie. Import Gnl in UE atteso +25%. Nell'inverno 2024-25 domanda in decisa ripresa in Europa e Nord America, ma nel 1°t 2025 i prezzi frenano i consumi industriali europei

Dopo lo shock del 2022/23, la domanda globale di gas naturale è tornata a crescere strutturalmente nel 2024 e ha continuato a espandersi durante la stagione invernale 2024/25 (+1,8%), concentrandosi principalmente in Europa (+9%), per le temperature basse (+8 mld mc il settore civile) e la minore of...
  •  GasMarketReport,Q2-2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Dogane e Gdf firmano dichiarazione d'intenti con la Tunisia

Il direttore dell'Agenzia delle Dogane, Roberto Alesse, e il comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto una Dichiarazione di intenti con Mohammed Hedi Safer, direttore delle Dogane tunisine.
Con la sottoscrizione di tale documento, avvenuta alla presenza de...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, bando Sardegna per produzione idrogeno

Nell'ambito del progetto Pnrr SulkHy

La Regione Sardegna ha bandito una gara per la realizzazione, in area industriale dismessa, di un impianto fotovoltaico da 3,23 MW asservito a un impianto di produzione di idrogeno verde per il trasporto pubblico. Si tratta del progetto SulkHy di Sotacarbo, finanziato con fondi Pnrr...
  •  Capitolato
  •  Gara Ted
| Politica energetica internazionale

Stoccaggi gas, primo ok dal Consiglio UE
Pichetto: bene flessibilità su obiettivi

I rappresentanti degli Stati membri riuniti nel Coreper hanno approvato oggi la posizione negoziale del Consiglio dell'Unione europea sulle modifiche al regolamento UE sugli stoccaggi di gas. Il testo costituirà il punto di partenza per il negoziato con il Parlamento europeo in vista dell'approvazio...
  •  Posizione negoziale stoccaggi gas
| Energia Elettrica

Idroelettrico, ok a Enel per recupero dighe Verde e Ballano

Il Mase ha emanato un decreto favorevole di esclusione dalla procedura di Via per il progetto di Enel di recupero delle dighe di inizio novecento dei laghi Verde e Ballano, che alimentano la centrale di Rigoso (12 MW in provincia di Parma) e che sono in gran parte inutilizzate per lo stato di degrad...
  •  Studio preliminare ambientale
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, il Tar annulla le linee guida del Lazio

Che limitavano gli impianti nel Viterbese. La pronuncia del Tar Lazio sul ricorso della BD Solar, che ribalta un'analoga sentenza su un ricorso dell'Anev. Il commento dello sviluppatore Gis

Il Tar del Lazio ha annullato le linee guida della Regione Lazio che limitavano l'installazione di impianti fotovoltaici nel Viterbese.
Le linee guida, ricordiamo, erano state approvate a maggio del 2023...
  •  Sentenza linee guida Lazio
| Leggi e Atti Amministrativi

Nepi (VT), sequestrato diesel adulterato

Sequestrati a Nepi dall'Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza 1.284 litri di diesel, un serbatoio contenente il prodotto adulterato e due erogatori di carburante. Il titolare del distributore è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per l'ipotesi di reato di frode nell'eserciz...
| Ambiente e Sicurezza

Bilancio disastri climatici 2024: i conti non tornano

L'intervento di Gianluca Alimonti, professore alla facoltà di Scienze e tecnologie dell'università degli studi di Milano

In occasione della pubblicazione del rapporto di Legambiente “Bilancio 2024 dell'Osservatorio Città Clima”, ci sono stati diversi messaggi stampa allarmanti: “È stato un anno nero per il clima dall'Atlantico al Pacifico, il 2024 è stato segnato da eventi estremi senza precedenti. In Italia sono stat...
| Leggi e Atti Amministrativi

Tariffe Gpl, la componente Qepropmc di aprile

A copertura dei costi della materia prima

In base alla nuova metodologia prevista dalla delibera n. 109/2025/R/gas del 25 marzo 2025 (v. notizia a parte), l'Arera ha pubblicato sul suo sito il valore di aprile della componente Qepropmc, relativa all'approvvi...
| Vita delle Società - Associazioni

Lubrificanti, Fiorese alla guida del Gail

L'assemblea di ieri ha nominato i nuovi vertici

Renato Fiorese
Renato Fiorese
L'assemblea di Gail (Gruppo aziende industriali della lubrificazione di Aispec) ha eletto ieri all'unanimità come nuovo presidente per il periodo 2025-2028 Renato Fiorese (Fio Chemical) e come vice presidenti Carlo Ostino (Fuchs Lubrificanti) e Gianluca Fenaroli (A&A Fratelli Parodi). Fiorese succed...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Connessioni e saturazione: la mossa del Mase contro logica e buon senso

L'ultimo episodio della battaglia del governo contro il Green Deal (e la transizione)

Lo stop al Green Deal americano, innanzi tutto all'Inflation Reduction Act, è stato inserito tra i primi ordini esecutivi di Trump.
Al classico marziano da poco sbarcato sul nostro pianeta sembrerà paradossale la proposta del governo italiano, condivisa da tutti i partiti della maggioranza, di ri...
| Eventi Manifestazioni |
V.R.

Contrordine: Descalzi sarà da Salvini a parlare di nucleare

Cambia l'agenda, annullato il concomitante evento al Green Data Center Eni di Ferrera Erbognone

Scontro di agende, e alla fine Claudio Descalzi andrà dal vicepremier Matteo Salvini a parlare di energia nucleare. Come raccontato dalla Staffetta pochi giorni fa, l'amministratore delegato dell'Eni aveva deciso di p...
| Politica energetica nazionale

Alle Camere il Documento di finanza pubblica

Il punto sullo stato di avanzamento delle misure sull'energia

Il Consiglio dei ministri ha approvato mercoledì e ha inviato oggi alle Camere e alla presidenza della Repubblica il nuovo Documento di finanza pubblica, che sostituisce il Def.
Le previsioni indicano una crescita del Pil reale pari allo 0,6 percento nel 2025, e pari allo 0,8% nel 2026, nel 2027 e...
  •  Dfp sez I
  •  Dfp sez II
| Leggi e Atti Amministrativi

Tariffe Gpl, nuove modalità di calcolo della componente Qepropmc

Con la deliberazione 25 marzo 2025, 109/2025/R/gas, l'Arera ha innovato le modalità di determinazione dell'elemento a copertura dei costi di approvvigionamento della materia prima dei gas di petrolio liquefatti (Gpl). Tale elemento, denominato Qepropmc, è uno degli elementi inclusi nella componente ...
  •  Delibera 109-2025-R-gas
  •  Delibera 230-24
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Dogane, il trattamento fiscale dell'elettricità per alimentazione dei servizi ausiliari

La circolare n. 7 del 10 aprile 2025

Con circolare n. 7 del 10 aprile 2025 l'Agenzia delle Dogane fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale, ai fini dell'applicazione del Testo Unico delle Accise, dell'energia elettrica alla luce della Delibera Arera 109/2021/R/eel del 16 marzo 2021 e s.m.i. ...
  •  Circolare n. 7 del 2025
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia”: tutti i prodotti in ribasso

Nella rilevazione del 7 aprile

“Stacchi Italia” in forte ribasso tutti i prodotti, con maggiore accentuazione per gasoli e denso Btz. Il dato emerge dalla rilevazione del 7 aprile.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco in negativo della benzina è passato da -6 a -8 millesimi con una variazione di 2 millesimi, ...
  •  Stacchi Italia
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 10 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Il biometano in Italia: si può fare meglio?

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi si occupano di biometano, cercando di rispondere alla domanda se il Pnrr sia riuscito a promuovere significativamente...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biocombustibili, le modalità per l'attestazione della sostenibilità

La guida del Gse

Il Gse ha pubblicato le istruzioni per l'invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei bioliquidi, biomasse solide e biogas utilizzati da impianti che beneficiano degli incentivi Grin, Fer, TO e dei meccanismi di remunerazione Bio-Pmg e Biol-Pmg.
Con riferimento all'implem...
  •  Guida sostenibilita
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, bandi del Demanio per quattro impianti

Concessione di terreni alle Esco per realizzare impianti fotovoltaici

L'Agenzia del Demanio ha pubblicato ieri i primi quattro bandi per la concessione di terreni inutilizzati di proprietà dello Stato da destinare alla realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici da parte delle Esco, anche tramite configurazioni di autoconsumo (Comunità energetiche rinnovabili). ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, benzina al minimo da sei mesi

Primo rimbalzo delle quotazioni dei prodotti raffinati, dopo una settimana di passione. Continua invece la discesa dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina al livello più basso dal 9 ottobre.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto di un centesimo al lit...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras