Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

HOME PAGE

| Leggi e Atti Amministrativi

Enea, Giulia Monteleone direttrice del dipartimento Terin

Si conclude l'interim del dg Giorgio Graditi alle tecnologie energetiche e fonti rinnovabili

Giulia Monteleone
Giulia Monteleone
Prosegue la riorganizzazione dell'Enea, dopo l'istituzione della figura del direttore generale a ricoprire la quale è stato chiamato Giorgio Graditi (v. Staffetta 15/09). Graditi aveva la guida ad interim del dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili (Terin). Ora alla direzione arriva Giulia Monteleone: 53 anni, romana, laureata in ingegneria chimica, ...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV Italia, truffa da 100 milioni in Basilicata

Sequestri Gdf per artato frazionamento

I finanzieri dei comandi provinciali di Roma e Bolzano hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro per oltre 99 milioni di euro nei confronti di 61 persone in quanto avrebbero percepito indebitamente gli incentivi Gse per la produzione di elettricità da fotovoltaico (Conto energia). Le 61 person...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti: ribasso sulla benzina, sale il Gpl

Scendono le quotazioni dei prodotti raffinati, anche il Brent è in calo a 90 dollari dopo che la banca Citi ha previsto per il quarto trimestre dell'anno una tendenza ribassista fino a 82 dollari, grazie all'aumento della produzione nei Paesi non Opec, a partire dagli Stati Uniti. Si vede così un mo ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 2 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Trasporti

Auto, la crescita prosegue anche a settembre: +22,8%

Ibride non ricaricabili le più vendute, elettriche pure in calo. Ancora lontani i livelli pre-pandemia. Motus-E: in Italia resistenza quasi ideologica all'auto elettrica

L'analisi Motus-E
L'analisi Motus-E
Ancora una crescita a doppia cifra per il mercato italiano dell'auto a settembre. In base ai dati pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo scorso mese sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate a settembre 2022, che corrisponde ...
  •  Tabelle Unrae
| Leggi e Atti Amministrativi

Versalis, Aia per il progetto Hoop a Mantova

Il ministero dell'Ambiente ha provveduto al riesame dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata alla Versalis per l'attuazione del Progetto Hoop - impianto pilota per la pirolisi di plastiche miste, con decreto n. 301 del 19 settembre 2023. Il provvedimento non è ancora stato pubblicato sul ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, a settembre la domanda industriale rialza la testa

Staffetta gas mensile: volumi totali +2,9% grazie all'industria (+8%) e all'export. Deboli termoelettrico (-2,3%) e civile (-2,3%). Nei 9 mesi volumi -11,4%, dal Gnl il 26% del totale

In settembre si è rafforzato il primo segnale di ripresa della domanda industriale di gas italiana visto ad agosto. E' questo, insieme a esportazioni ancora (relativamente) sostenute, il principale elemento che emerge dal servizio mensile su domanda e offerta della Staffetta Quotidiana. La ...
| Vita delle Società - Associazioni

Eni, sui giornali la sentenza contro Armanna

Pubblicata a titolo di risarcimento del danno

La sezione Lavoro del tribunale di Milano, in persona del giudice Luigi Pazienza, ha ordinato la pubblicazione - a cura di Eni ma a spese di Vincenzo Armanna - del dispositivo della sentenza pronunciata lo scorso 27 settembre 2023 sui quotidiani "Corriere della Sera", "Il Sole24Ore", "Repubblica" e ...
| Leggi e Atti Amministrativi

DL Energia e DL Proroghe in Gazzetta

In vigore da sabato

Sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre i due decreti-legge approvati in settimana dal Consiglio dei ministri. Si tratta in particolare del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131 “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutel ...
  •  DL Energia Gazzetta
  •  DL Prororghe Gazzetta
  •  Relazione illustrativa DL Energia
  •  Relazione tecnica DL Energia
| Politica energetica nazionale

Fine tutela, Pichetto: nel 2017 il contesto era diverso

Il ministro al convegno Aeit: "quando si decise la fine dei prezzi tutelati i prezzi erano stabili". Gava: "lavoriamo a proroga di qualche mese"

Gilberto Pichetto Fratin
Gilberto Pichetto Fratin
Il ministro dell'Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto è tornato oggi sull'ipotesi di rinviare la scadenza dei regimi di tutela di prezzo per i piccoli consumatori di energia prevista per inizio 2024, sottolineando in particolare che rispetto al 2017 - quando è stata approvata la norm...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, IG Index Gme in deciso calo a 35,18 €

Oggi anche il Ttf front month per novembre scende ampiamente sotto 40 €

Ancora in deciso calo l'indice gas IG Index del Gme, che dai 38,04 €/MWh della rilevazione per la giornata di oggi contro i 39,51 di quella per venerdì, scende ulteriormente a 35,18 € nell'assessment per domani. La contrazione è accentuata da un andamento discendente dei mercati negli ultimi giorni ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Gas, a rischio gli anticipi per il settlement 2022

“Senza interventi su oneri stoccaggio di ultima istanza liquidità Csea si esaurirà”. Tutte le ultime Arera su energivori, import gas, tariffe distribuzione elettrica e molto altro

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 25 e il 29 settembre 2023, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per...
  •  15-23 Dsai
  •  2-23 Dicu all A
  •  2-23 Dicu all B1
  •  2-23 Dicu all B2
  •  2-23 Dicu
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Carburanti, verso il voto sulle risoluzioni

Questa settimana in Parlamento. Ultima curva per il DL Asset. Interrogazioni su bonus sociale idrico e Epr. Ciclo di audizioni sul DL Sud

Settimana piena per i lavori parlamentari dopo l'interruzione per il lutto in relazione alla scomparsa del presidente emerito Giorgio Napolitano.
Alla Camera è previsto l'approdo in Assemblea del DL Asset (ddl S. 854 di conversione del decreto-legge 104/2023, scadenza 9 ottobre). Mercole ...
  •  Legge delega UE
| Politica energetica nazionale

Nadef, il testo inviato in Parlamento

Brent a 81,6 dollari nel 2023, ci sono i numeri per l'accisa mobile ma il governo: provoca distorsioni e disincentiva comportamenti ambientalmente virtuosi

I numeri per l'accisa mobile ci sono ma il governo non è intenzionato a tagliare le aliquote. È quanto emerge dalla Nota di aggiornamento del Def (Nadef) approvata in settimana dal Consiglio dei ministri e inviata in Parlamento.
Partiamo dai numeri. Il prezzo del Brent indicato nella Nadef è di 81,...
  •  Nadef2023
  •  RelazionealParlamento
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana
LPG Week - Rome 2023