Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

Una specie di magia

La legge di bilancio e il taglio dei Sad

Come è ormai consuetudine (v. Staffetta 07/11/23), le proposte di modifica della legge di bilancio da parte dell’opposizione (PD, M5S, Avs)...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Q8 e i biocarburanti alla festa de L’Espresso

I 70 anni del settimanale di proprietà di Donato Ammaturo, patron di Ludoil, ricevuto in mattinata da Mattarella

L’amministratore delegato di Q8 Italia, Bashar Al Awadhi, è stato ospite alla festa dei 70 anni dell’Espresso per un’intervista con il direttore Emilio Carelli; dal palco allestito a Palazzo Brancaccio a Roma ha lanciato l’allarme sulle infrastrutture italiane.
Unico manager all’evento, legato da ...
| Politica energetica nazionale

Energy release, ecco le regole operative

Stipula contratti entro fine anno, assicurata erogazione a partire dal 1° gennaio 2025. Procedura competitiva su restituzione "nei primi mesi del 2026". Confindustria soddisfatta

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Release e gli schemi di contratto relativi all’anticipazione triennale dell’energia rinnovabile da parte del Gestore dei Servizi Energetici, nonché alla successiva restituzione ventennale. ...
  •  All 1 Energy Release Aggiornamento Regole operative GSE
  •  All 2 Contratto
  •  All 3 Addendum al Contratto
  •  All 4 Contratto di aggiudicazione
  •  Decreto direttoriale 19 novembre 2025 n. 72
| Politica energetica nazionale

Nomine pubbliche, 96 poltrone in scadenza da qui a giugno

Compreso il collegio Arera. L’analisi Comar

Dopo le recenti nomine effettuate per i vertici delle Autorità di Sistema Portuale, ci sono altri 96 nomi da individuare, entro il primo semestre del nuovo anno, per il rinnovo degli organismi direttivi o dei commissari di 32 enti pubblici, sul totale dei 106 sottoposti alla vigilanza ministeriale. ...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Data center, Gnl, Authority e “iperdemocrazia europea”

Il dibattito alla cerimonia Safe

Data center e Gnl, autorità indipendenti, politica e “iperdemocrazia europea”: ieri all’evento conclusivo del master Safe “Power Shift”, alla Sala della Regina della Camera, si è parlato di tutto tra politici e imprese, con l’intervento del capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli, che si è lament...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

La controreplica di Zorzoli

Nella sua replica Carollo riconosce che l’interruzione di uno dei flussi di carburante alla Malpensa, allarme peraltro già rientrato come da me previsto, avrebbe dovuto essere compensato in piena continuità dagli altr...
| Politica energetica nazionale |
Salvatore Carollo

I dogmi dell’ideologia verde elettrica

La replica a GB Zorzoli di Salvatore Carollo

Il prof. Zorzoli ha criticato il mio recente articolo in cui ho espresso preoccupazione per il mancato rifornimento di jet-fuel a Malp...
| Politica energetica nazionale

Il DL Energia slitta ancora

Questa settimana non si terrà il Consiglio dei ministri, mentre la prossima settimana il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, volerà a Belem in Brasile per partecipare alla trentesima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Perciò, spiegano fonti istituzionali, il decreto legge Energia non v...
| Politica energetica nazionale

Se il semplicismo è più dannoso dei sussidi

E intanto il Catalogo scompare dal sito Mase

Il governo Meloni si appresta a eliminare una delle principali voci del Catalogo dei sussidi dannosi per l’ambiente: l’accisa sul gasolio più bassa rispetto alla benzina. La manovra non è a saldo zero, generando un gettito aggiuntivo per lo Stato di quasi 600 milioni nel 2026 e di tre miliardi nei p...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Isab, Urso: seguiamo con grande attenzione

Sull’auto: il 10 dicembre la proposta di Bruxelles sulla revisione del regolamento CO2

A due anni di distanza dalla cessione della raffineria di Priolo da Lukoil a Goi Energy, le vicende dell'Isab tornano all’attenzione del governo: “stiamo seguendo come sempre con grande attenzione”, ha risposto il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha risposto alla Staffetta Quotidiana a margine del...
| Politica energetica nazionale

DL Energia, la nuova bozza con le aree idonee

L’eliminazione del delta Ttf-Psv sarà tramite aste, salta l’ipotesi corrispettivo negativo

In allegato è disponibile la nuova bozza del decreto legge Energia, che, stando agli ultimi annunci del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto (v. Staffetta 10/11), potrebbe andare in Consiglio dei ministri già ques...
  •  DL Energia bozza
| Politica energetica nazionale |
Simona Benedettini

Prezzi dell’elettricità in Europa: un contributo al dibattito

Le dichiarazioni delle industrie e i dati Eurostat: se c'è uno svantaggio nel costo del MWh tra Italia e Germania, non dipende dal disegno di mercato

Come osservato in un recente articolo di Staffetta (v. Staffetta 07/11) si consuma da tempo un dibattito vivace sulle differenze tra i prezzi dell’elettricità corrisposti dai clienti energivori in Italia e nel resto d...
| Politica energetica nazionale

Transizione 5.0, governo alla ricerca di risorse

Progetti in coda per quasi tre miliardi di euro

Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0 (v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirottare le domande ...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Auto, Landini (Cgil) apre alla revisione del Green Deal

“Situazione Stellantis preoccupante, il governo convochi il produttore”

Il segretario della Cgil Maurizio Landini chiede al governo di convocare Stellantis per parlare dei problemi del settore auto – oltre a un incontro in vista delle modifiche alla Legge di bilancio. Landini si è esposto sull’argomento interpellato dalla Staffetta ieri a margine dell’incontro con la se...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Cattaneo-Calenda, nuovo round

Su utili delle partecipate e costi dell'energia

Nuovo round Cattaneo-Calenda sui guadagni delle società di Stato e i bonus dei dirigenti. L’amministratore delegato dell’Enel, Flavio Cattaneo, è intervenuto all’assemblea di Federacciai spiegando che il tema energetico, a quanto riportato dalle agenzie, "va affrontato come Sistema-Paese, così come ...
notizie flash - giovedì 20 novembre
Saras