Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

Enrico Mattei, 63 anni dall'attentato

La premier Giorgia Meloni ricorda l'anniversario: "la sua opera ispira ancora oggi l'azione del nostro Governo"

Enrico Mattei
Enrico Mattei
In occasione del 63° anniversario della ormai accertata uccisione di Enrico Mattei, avvenuta il 27 ottobre 1962 nel cielo di Bascapè a seguito del sabotaggio dell'aereo su cui viaggiava, in un volo iniziato poche ore prima a Catania, la premier Giorgia Meloni ha omaggiato la figura del manager m...
| Politica energetica nazionale

DL Energia, ancora uno slittamento

Dovrebbe andare in Cdm la prima settimana di novembre, e non più il 28 ottobre

Nuovo rinvio del DL Energia ‒ con le norme sulle aree idonee, la saturazione virtuale della rete, l’eliminazione del differenziale Psv-Ttf, le norme su data center e gas release. Mercoledì scorso il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, aveva detto che il decreto-legge sarebbe andato in Consigl...
  •  O.d.g. 28 ottobre 2025 (002)
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Arera e prezzi negativi, omissioni ed errori

Cosa serve per far funzionare il regolatore, cosa manca nel dibattito sul mercato elettrico

Le situazioni critiche rischiano più facilmente di incancrenire quando nelle proposte per risolverle si omette di prendere in considerazione fattori dirimenti.
Ne è un esempio la telenovela di Arera, non ancora conclusa mentre scrivo quest’articolo, su cui negli ultimi giorni le critiche si erano c...
| Politica energetica nazionale

Accise, Unem: maggiori entrate sostengano carburanti rinnovabili

Murano: Ets2 e Red III comporteranno aumento dei costi sulla filiera

Destinare le maggiori risorse fiscali derivanti dall’allineamento delle accise su benzina e gasolio al sostegno alla diffusione dei carburanti rinnovabili. Lo chiede il presidente di Unem, Gianni Murano, all’indomani dell’invio del disegno di legge di bilancio in Senato...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Direttiva efficienza, Foti: tra due settimane

Il ministro: su idroelettrico non ci sono novità, su carbone decide Pichetto

l ministro Tommaso Foti, presente alla Camera in occasione delle comunicazioni di Giorgia Meloni in occasione del Consiglio Ue, assicura che il recepimento della direttiva sull’efficienza energetica, saltato negli scorsi Consigli dei ministri, è in dirittura d’arrivo: “Non c’è alcuna scadenza, quand...
| Politica energetica nazionale

DL Energia, Pichetto: “credo il 28 ottobre in Cdm”

Compensazioni al carbone, sgravi sulle bollette e aree idonee nell’intervento dal Sole24Ore

Il decreto-legge Energia – con le norme sulle aree idonee, la saturazione virtuale della rete, l’eliminazione del differenziale Psv-Ttf, le norme su data center e gas release (v. Staffetta 16/10) – dovrebbe andare in ...
| Politica energetica nazionale

Red III, Mase al lavoro con Ragioneria e Parlamento su rinnovabili nei trasporti

Dopo la “sparizione” dell’articolo 15 dal decreto di recepimento

C’è un contrasto tra il ministero dell’Ambiente e la Ragioneria generale dello Stato all’origine della “sparizione” dell’articolo 15 dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva Red III, tra l’approdo in Consiglio dei ministri...
| Politica energetica nazionale

Autorità, regolatore o buen retiro (di lusso)?

La proposta di allargare a 7 il collegio e la caduta del tetto agli stipendi

In un'epoca in cui la commistione, a volte anche societaria, tra giornalismo e attività di consulenza strategica è tanto frequente da apparire quasi normale, sembra opportuno tornare su quanto ieri Antonio Sileo ha già espresso chiarissimamente e con elegante ironia sull'ipotesi di elevare da 5 a 7 ...
| Politica energetica nazionale

Obiettivi 2040, Meloni: servono risorse, neutralità tecnologica e crediti CO2

La premier in Senato: "registriamo l'apertura di von der Leyen sui biofuel. Ciò garantirebbe la sopravvivenza del motore endotermico: un obiettivo su cui il governo non intende arretrare"

La politica estera, con le guerre in Medio Oriente e in Ucraina, gli investimenti nella difesa, il controllo dell’immigrazione, la competitività, le semplificazioni, ma anche gli obiettivi climatici europei, sono stati i temi al centro della relazione della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ...
  •  Resoconto seduta
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Rinnovabili, i numeri della piattaforma Pniec

Online da dicembre 2024

Quante sono le autorizzazioni per impianti rinnovabili rilasciate dalle Regioni? Quanti i progetti di batterie autorizzati? Quanti impianti di biometano e quante comunità energetiche incentivate con il Pnrr sono entrati in esercizio? Quali sono i costi di un impianto fotovoltaico? A queste e ad altr...
| Politica energetica nazionale |
A.S.

Almeno il doppio

Non sappiamo se il furto al Louvre – avvenuto in appena 7 minuti – possa in qualche modo aver ispirato l’ideona, gemmata nei palazzi parlamentari, di portare da cinque a sette i componenti del collegio di Arera. È un fatto però che, spontaneamente, al diffondersi della notizia, su note applicazioni ...
| Politica energetica nazionale

La stangata, un anno dopo

Il ministro Giorgetti e le accise

Con i prezzi dei carburanti ai minimi da quattro mesi, è stato facile per il governo cedere alla tentazione di mettere mano alle accise per recuperare risorse per la manovra. A un anno esatto dal primo annuncio di “allineamento” delle aliquote tra gasolio e benzina...
| Politica energetica nazionale

Accise, nuovo allineamento benzina-diesel in manovra

Giorgetti: “approfittiamo dei prezzi depressi”

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Nel disegno di legge di bilancio ci sarà anche un’accelerazione dell’allineamento delle accise tra benzina e gasolio, da cui verranno risorse per coprire le misure di spesa. Lo ha annucniato oggi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a valle ...
Saras