Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

IP-Socar, Salvini: “conta garantire il lavoro”

Il candidato alla presidenza delle Marche Ricci: “preoccupato, grave assenza Regione”

“Esercitare il Golden power? Quello su cui a me come Governo e come Lega interessa vigilare è che ci siano più posti di lavoro e non meno posti di lavoro. Se però il proprietario, l'azionista, quello che ci mette i soldi è italiano, azero, tedesco, americano, mi interessa poco. La garanzia dei posti...
| Politica energetica nazionale

IP-Socar, Squeri: valutare golden power

“Impatto rilevante sull’economia del paese”

Arrivano le prime reazioni politiche alla notizia ufficiale della cessione di IP a Socar, data ieri dalla Staffetta (v. Staffetta 16/09). A parlare è Luca Squeri, deputato e responsabile energia di Forza Itali: “L'ope...
| Politica energetica nazionale |
C.M.

La transizione ecologica non si ferma

Un breve bilancio delle Giornate dell’energia e dell’economia circolare di Trevi. Per il ministro Pichetto la sicurezza energetica è il “tema dei temi”

“Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?”: è la domanda che ha animato la nona edizione delle Giornate dell’energia e dell’economia circolare, l’evento annuale promosso da Globe Italia e Wec Italia, andato in scena a Trevi (PG) dall’11 al 13 settembre. Il titolo scelto per l’appun...
| Politica energetica nazionale

Ancora tempo per il DL Energia

Atteso "a giorni" fino alla scorsa settimana, ora il varo del DL Energia pare meno imminente. Il ministro Pichetto ieri ha detto che il provvedimento arriverà "a giorni, o a settimane". Il titolare del dicastero con delega per l'energia aveva parlato in questi giorni di possibili integrazioni al tes...
| Politica energetica nazionale

Pichetto: DL Energia "a giorni o a settimane"

Il varo dell'atteso decreto energia con cui il governo dovrebbe intervenire sui costi dell'energia delle imprese potrebbe essere meno imminente del previsto. E' quanto traspare da una dichiarazione di oggi del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto, secondo cui potrebbe arrivare “se non a giorni, ...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

La telenovela delle nomine Arera

La spartizione del collegio, i requisiti di competenza e indipendenza, lo stallo sul vertice

La nomina della nuova consiliatura di Arera rischia di trasformarsi in una telenovela, dato che alla fiera Gastech il ministro Pichetto Fratin si è limitato ad augurarsi che sia possibile arrivare ad una decisione entro la scadenza dell’8 ottobre.
L’aspetto più istruttivo della vicenda è il sussegu...
| Politica energetica nazionale

Ex Ilva, azeri di Baku Steel fuori dalla trattativa

Per l’opposizione del comune al rigassificatore. Sole 24 Ore: Socar in dirittura d’arrivo su IP

Il consorzio composto da Baku Steel e dal fondo sovrano azero ha annunciato ai commissari straordinari che non parteciperà alla nuova gara per l’acquisto del gruppo ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia. Le offerte vincolanti devono essere presentate entro il 15 settembre. In lizza restano la società ind...
| Politica energetica nazionale

FV in aree agricole, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia verso una stretta

Mentre si attendono le nuove aree idonee e la decisione sul DL Agricoltura

A maggio, il Tar del Lazio ha annullato i criteri del decreto ministeriale sulle aree idonee e ha rinviato alla Corte costituzionale il divieto del DL Agricoltura di costruire impianti fotovoltaici su terreni agricoli...
| Politica energetica nazionale |
S.P.

FerX “anti-Cina”, Arrigoni: asta i primissimi di ottobre, aperta per 45 giorni

Il presidente del Gse a margine del convegno Federesco

L’asta del FerX transitorio costruita secondo i criteri del Net Zero Industry Act, che incentiverà la realizzazione di 1,6 GW di nuovi impianti fotovoltaici con componenti non cinesi, si terrà “i primissimi di ottobre”, e sarà “aperta per 45 giorni”. Anche perché, essendo stata approvata nell’ambito...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Pichetto: DL Energia a giorni in Cdm, nomine Arera spero prima della scadenza

Le risposte del ministro a margine della fiera Gastech in corso a Milano

Il DL Energia, con le misure per azzerare il differenziale sul gas tra Psv e Ttf, “dovrebbe andare, a giorni, in Consiglio dei ministri. Sto solo valutando di aggiungere ancora un altro articolo”. Lo ha detto oggi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, rispondendo alle domande dei giornalisti...
| Politica energetica nazionale

Auto, Stellantis e Anfia al Mimit

L’ad Filosa incontra il ministro Urso: “urgente ridefinire norme UE irrealistiche e dannose”

Si è tenuto ieri a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, un incontro tra il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, Antonio Filosa, amministratore delegato di Stellantis, e Roberto Vavassori, presidente di Anfia, l’associazione della filiera dell’industria automobilistica. Al centro d...
| Politica energetica nazionale

Idroelettrico, Enel-Teha: quarta via o project financing

Lo studio presentato sabato a Cernobbio

Secondo lo studio di Enel e Teha “Energia dall'acqua, forza e sicurezza del paese: Il ruolo strategico dell’idroelettrico per l’Italia” presentato sabato a Cernobbio sul nodo delle concessioni idroelettriche serve un intervento per rendere "chiare e stabili le regole". Per farlo il rapporto indica d...
  •  Energia dall acqua forza e sicurezza del Paese
| Politica energetica nazionale

Edison-Teha: Italia in ritardo su transizione, serve approccio bilanciato

I punti chiave dello studio presentato sabato a Cernobbio

Secondo lo studio di Edison e Thea Group “Lo stato della transizione energetica in Italia”, presentato sabato a Cernobbio, il nostro Paese è in linea con i propri target energia-clima al 2030 solo per il 30% degli indicatori, con ritardi di oltre 10 anni su rinnovabili e accumuli. La riposta, argome...
notizie flash - mercoledì 17 settembre