Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica |
GB Zorzoli

Rinnovabili e accumuli, da Terna un’analisi parziale

Gli scenari al 2050 non tengono conto delle soluzioni tecnologiche a portata di mano

Lunedì scorso Terna ha reso pubblico l’aggiornamento del rapporto “Prospettive di Sviluppo del Sistema Energetico 2050 - Copertura della domanda elettrica”, focalizzato “sulle principali sfide che il sistema elettrico dovrà affrontare per ridurre le emissioni climalteranti garantendo l’adeguatezza, ...
  •  Tabella
| Energia Elettrica

Data center, domanda Italia a 20 TWh nel 2030

Dagli attuali 7 TWh. L'analisi di Agici presentata oggi a Bergamo: da noi fattori competitivi unici nel panorama europeo. Potenziale inepresso al Sud, rischio saturazione al Nord.

Anche in Italia l’espansione del settore dei data center comporterà un forte aumento della domanda elettrica, stimata in crescita da 7 TWh nel 2024 a 20 TWh nel 2030, pari a circa il 6% dei consumi nazionali. La previsione è contenuta in un nuovo studio Agici dal titolo “Scenari di mercato dei data ...
| Energia Elettrica |
Lorenzo Parola

Le batterie dopo il Macse: dal disincanto alle soluzioni di mercato

L’analisi di Lorenzo Parola (managing partner Parola Associati - adjunct faculty Luiss Business School). Dall'ultimo numero di RiEnergia

L’esperienza del Meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico (Macse) ha lasciato un retrogusto amaro. Se da un lato ha rappresentato il primo schema regolato di remunerazione per la capacità di accumulo, dall’altro la limitazione alle sole zone di mercato congestionate (Sud,...
| Energia Elettrica |
David Battista

Con il Macse si punta sulla stabilità invece che sui guadagni merchant

L’intervento di David Battista (Pexapark). Dall'ultimo numero di RiEnergia

Svoltasi a fine settembre 2025, la prima asta Macse ha assegnato tutti i 10 GWh di capacità disponibili nelle zone d’asta del Centro, Sud e delle isole, con contratti di tipo tolling a prezzo fisso della durata di 15 anni. L’asta, strutturata su base pay-as-bid, ha registrato un prezzo medio di ...
  •  Figure
| Energia Elettrica

Terna, negli scenari di offerta al 2050 il limite di penetrazione delle Fer

Pubblicato lunedì il capitolo del documento Prospettive di Sviluppo del Sistema Energetico 2050 relativo alla copertura della domanda

A metà ottobre il management di Terna aveva annunciato (v. Staffetta 15/10) la prossima pubblicazione di un'analisi del gestore di rete sugli scenari al 2050 secondo cui le rinnovabili sono economicamente vantaggiose ...
  •  Terna Prospettive Sviluppo Sistema Energetico 2050 Copertura domanda elettrica 8de15802728e7d1
| Energia Elettrica

Elettricità UE, nel 1° semestre ripresa di tasse e oneri pesa sulle famiglie

Eurostat: +14% delle voci fiscali/parafiscali quasi neutralizza il calo all'ingrosso. In Italia bollette elettriche-gas per famiglie tra le più care in UE a parità di potere d'acquisto. Male anche Pmi

E' proseguita nel primo semestre 2025 la ripresa delle componenti fiscali e parafiscali del prezzo finale dell'energia elettrica alle famiglie europee, che dopo la stagione dei bonus emergenziali del 2022 stanno tornando verso i livelli del 2021. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino Eurostat.
La...
  •  Eurostat ee1s
  •  Eurostat ng1s
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Sardinian Link, avviato iter autorizzativo

Realizzata con i sostegni "5 fasi" di Terna, l'opera prevede un investimento di circa 300 milioni di euro per potenziare la rete elettrica isolana

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del Sardinian Link, il progetto di Terna che prevede la ricostruzione e l’ammodernamento dell’infrastruttura elettrica della Sardegna lungo un tracciato che attraversa l’isola, potenziando la...
| Energia Elettrica

Data center, accordo Google per 400 MW a gas con Ccs

Per alimentare i suoi progetti AI il colosso tech ritirerà gran parte della produzione di un nuovo Ccgt con cattura della CO2 che una società di I Squared Capital avvierà in Illinois nel 2029-30

Google ha stipulato un accordo in base al quale ritirerà per il consumo dei propri data center gran parte dell'energia elettrica prodotta da una nuova centrale a gas da 400 MW con cattura del 90% delle emissioni di CO2 in Illinois, Usa, la cui entrata in funzione è attesa nel 2030.
Lo hanno annunc...
| Energia Elettrica

Enel, impegni da 0,9-1,3 mln € su procedimento Remit

Arera pubblica la delibera: il gruppo dovrà segnalare sulla piattaforma Pip quando una comunicazione non va a buon fine. Devolverà fondi attività di Rse su monitoraggio

Arera ha pubblicato oggi pomeriggio la delibera con cui ha accolto gli impegni di Enel sui procedimenti avviati tra 2023 e 2025 per violazioni del Remit in relazione a inadeguate comunicazioni sulle indisponibilità di suoi impianti di produzione. Gli impegni sono di tre ordini e hanno un valore comp...
  •  452-2025-S-eel
  •  452-2025-S-eel-ALLEGATO A OMISSIS
| Energia Elettrica

Adiconsum su auto elettriche/pompe calore: poco appeal nonostante i vantaggi

Si è tenuto oggi a Roma il convegno nazionale “Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione”, promosso da Adiconsum nell’ambito del progetto ‘Green Circle 2’. Due le tematiche poste al centro del dibattito: il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile....
  •  Dossier-Green-Circle2 v2
  •  Focus-Caldaie-e-Raffrescamento-Green-circle-2
  •  Focus-Mobilita
| Energia Elettrica

Elettrometro: prezzi stabili, per ora

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

I prezzi all'ingrosso dell’energia elettrica a settembre sono sostanzialmente stabili con un valore di 0,10908 €/kWh (perdite escluse). L'analisi dei dati e dei forward relativi ai prezzi attesi per i prossimi mesi evidenzia ancora una stabilità nel breve (con una flessione inferiore all’1% nei pros...
| Energia Elettrica

Elettricità, memorandum Italia-Montenegro

Firmato da Pichetto con l'omologo Šahmanovic: "intesa favorirà rafforzamento delle interconnesioni". Sul tavolo il nuovo cavo

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro dell’Energia e delle miniere del Montenegro, Admir Šahmanovic, hanno sottoscritto ieri al Mase, alla presenza del primo pinistro del Montenegro, Milojko Spajić, un memorandum di intesa bilaterale sull’int...
| Energia Elettrica

Terna, intesa con Acn su cybersicurezza

Un protocollo di intesa è stato siglato oggi a Roma da ACN, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione in alta e altissima tensione.
Il protocollo, firmato da Bruno Frattasi, direttore generale di ACN, e Giuseppina Di Foggia, a.d. d...
Saras