STAFFETTA QUOTIDIANA
Leggi e Atti Amministrativi
Il Tar Sicilia ha annullato il diniego della Soprintendenza di Trapani al progetto eolico di Fri-EL, ritenendolo illegittimo per mancanza di prescrizioni e per violazione del principio di leale collaborazione; il Tar Sicilia ha annullato la riduzione da 10 a 5 aerogeneratori del progetto eolico Repo...
Lista allegati PDF alla notizia
Aren Green vs mase
Fimenergia vs Mase
Fri-EL vs regione Siciliana
Getec Italia vs comune di Piacenza
Repower Renewable vs Regione Siciliana
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 10 e il 14 novembre 2025, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per...
Lista allegati PDF alla notizia
22-25 Dsai
481-25 all
481-25
482-25
483-25
- ...vedi tutti
| Leggi e Atti Amministrativi
La delibera di giunta
La Regione Basilicata ha approvato una semplificazione delle procedure ambientali per conciliare sviluppo sostenibile e tutela della biodiversità.
Le nuove procedure semplificate per la Valutazione di incidenza ambientale (Vinca) servono a valutare gli effetti di programmi, progetti o interventi s...
Lista allegati PDF alla notizia
Nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14 novembre è pubblicata la legge 10 novembre 2025, n. 167 “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie”.
Si tratta della ...
Lista allegati PDF alla notizia
A seguito della riorganizzazione territoriale entrata in vigore dal 1° novembre 2025 l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato un elenco aggiornato degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata (Pec) delle strutture...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre il comunicato del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica relativo al bando per la selezione di progetti per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoproduzione...
Passo avanti per lo spostamento all’Eur della sede del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, annunciato due anni fa
(v. Staffetta 15/11/23).
L’Agenzia del Demanio ha affidato il servizio di progettazi...
Il disegno di legge di bilancio all’esame del Senato stanzia 590 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto. È la misura promossa da Assogasliquidi, Anfia e Anita e promessa prima dell’estate dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini...
Nell’ultima settimana, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato due decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per i progetti agrivoltaici di Web Energy (103 MW con 50 MW di batteria ad Ariano Irpino in Campania) e di Contour Global (27,26 MW a Ispica in Sicilia). Il ministero dell’Ambient...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Aleanna
DM Contour Global Creta
DM Web PV Ariano
Oggi, giovedì 13 novembre, il Parlamento ha adottato la sua posizione sulla proposta della Commissione di modifica della legge UE sul clima, che stabilisce un nuovo obiettivo climatico UE intermedio e vincolante per il 2040, consistente nella riduzione delle emissioni nette di gas serra (Ghg) del 90...
Lista allegati PDF alla notizia
Sono 136 i MW fotovoltaici autorizzati dal 6 al 12 novembre tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Si segnalano inoltre giudizi di Via nell’ambito dell’iter statale per 57 MW e negativi per 714 MW.
Quanto all’eolico, giudizi di Via negativi per 619 MW.
Sulle batterie, Pas per 70 MW.
Infine, ...
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 12 novembre il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 2 ottobre 2025 “Procedure per l’omologazione e l’installazione di sistemi di trasformazione su veicoli a motore ad accensione spontanea per consentire l’utilizzo di biocarburant...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo l’annuncio dell’esaurimento delle risorse di Transizione 5.0, con prenotazioni che hanno raggiunto l'obiettivo dei 3 miliardi, il Mimit ha registrato una forte accelerazione delle prenotazioni anche sul Piano Transizione 4.0.
Su indicazione del Mimit, il Gse ha iniziato a pubblicare il contat...
Gli eurodeputati vogliono un obiettivo di riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990, per raggiungere un'UE climaticamente neutra entro il 2050. Dopo il parere della commissione Itre...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Tar Lazio ha accolto il ricorso di Intesa Sanpaolo e Organa Spv, dichiarando illegittimo il silenzio del Gse che avrebbe dovuto riesaminare entro 60 giorni la decadenza dagli incentivi di un impianto fotovoltaico; ritornano in vita i progetti per la realizzazione di un impianto eolico e un impian...
Lista allegati PDF alla notizia
Ams 30.9 vs comune di Manciano
Apollo wind vs mase
Bedogna Elli vs Gse
Cogein Energy vs regione Campania
Eolica Miscano vs regione Campania
- ...vedi tutti