Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 14 aprile 2025

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, le regole operative sulle pratiche ecologiche

In vigore da domani

Il ministero dell'Ambiente ha approvato lo scorso 28 febbraio e pubblicato oggi le regole operative messe a punto dal Gse relative al DM 13 marzo 2024, n. 99 sulle “Pratiche ecologiche” nei settori del biometano e del biogas in ambito Pnrr...
  •  Decreto Direttoriale
  •  Regole operative DM Pratiche ecologiche
| Nucleare |
V.R.

Nucleare, al via la campagna della Lega

Il responsabile ambiente Pepe: eventi sul territorio, partirà anche campagna di informazione

La Lega ha intenzione di portare avanti una battaglia per l'energia nucleare con più eventi sul territorio. Lo ha detto alla Staffetta Vincenzo Pepe, responsabile Ambiente della Lega, presidente di FareAmbiente e parte della commissione per la revisione del Codice dell'Ambiente.
Questa mattina al P...
| Politica energetica internazionale

Taiwan guarda alle rinnovabili italiane

Il console generale all'evento della Lega

Taipei guarda ai progetti energetici dell'Italia. All'evento della Lega in Regione Lombardia “Il nucleare sostenibile: l'Italia riparte” ha preso parte tra il pubblico anche il console generale di Taiwan Riccardo T. N. Lilin. Il vicepremier, Matteo Salvini, appena entrato in sala, prima di andare a ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Bioraffineria Gela, progetto per abbattere i rifiuti

Eni presenta al Mase intervento per tagliare dell'80% quelli prodotti dal Btu, recuperando le terre sbiancanti esauste e producendo biometano dalle gomme acide

Eni ha presentato al Mase un progetto per ridurre dell'80% la produzione di rifiuti dell'impianto di trattamento biomasse (Btu) della bioraffineria di Gela (v. Staffetta 22/01) in parte recuperandoli come materia prim...
  •  RelazioneTecnica
| Gas Naturale - GPL - GNL

Rixi (Mit), pronte le linee giuda su nuovi carburanti nei porti

"Testo nei prossimi giorni, al più tardi a inizio maggio"

"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio". Lo ha annunciato oggi a Genova il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi in occasione del convegno organizzato dalla Capitaneria di porto di Genova dedica...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Eni, intesa su sviluppo Gnl in Argentina

Memorandum su sviluppo del giacimento Vaca Muerta e di due impianti di liquefazione per complessivi 12 mln t/anno

L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il presidente e a.d. di Ypf, società energetica di stato della Repubblica di Argentina, Horacio Daniel Marín, hanno firmato oggi un memorandum d'intesa per valutare la partecipazione di Eni al progetto Argentina Lng, promosso da Ypf. Lo annuncia ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Certificati bianchi, in aumento i titoli rilasciati

Nei primi tre mesi +33%, in marzo +225%

Prosegue nel primo trimestre la tendenza all'aumento dei titoli di efficienza energetica rilasciati dal Gse.
Secondo l'ultimo rapporto mensile, in marzo il Gestore ha riconosciuto oltre 198.000 titoli, in aumento di oltre il 225% rispetto allo stesso mese del 2024. Nell'intero trimestre i Tee ricon...
  •  Comunicazione situazione CB marzo2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Terna: 8,4 GW di rinnovabili e 2,8 GW di accumuli con contratti di connessione firmati

La mappa della potenza che sta per entrare in esercizio e il nodo dei progetti con nulla osta

Crescono i progetti rinnovabili che stanno per entrare in esercizio, mentre diminuiscono i progetti di accumulo. È il quadro che emerge dai dati della piattaforma Econnextion di Terna aggiornati al 31 marzo 2025. Il portale fornisce inoltre i dati sui progetti che hanno ottenuto il nulla osta (quell...
| Attività Parlamentare

DL Bollette verso il Senato

Domani il voto di fiducia alla Camera. Questa settimana in Parlamento anche audizioni sul Dfp, l'affare assegnato sulle rinnovabili, Anie su autorizzazioni paesaggistiche, emendamenti sui data center

Il DL Bollette comincia l'esame in assemblea lunedì alle 10. Lunedì, con voti non prima delle 14, il governo pone la preannunciata questione di fiducia (rispetto al calendario, la seduta è slittata alle 15 perché manca il parere della commissione Bilancio). Si prosegue martedì con le dichiarazioni...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Enel, attenti a chiudere le centrali a carbone

Cattaneo all'evento Lega: impianti perfettamente funzionanti. Anche Descalzi (Eni): buon senso tenerle aperte. Sponda da Salvini, chiederà a Pichetto di rinviare. Al Mase valutazioni in corso

Flavio Cattaneo
Flavio Cattaneo
L'a.d. di Enel Flavio Cattaneo ha messo in dubbio oggi l'opportunità di chiudere le ultime centrali a carbone attive sul continente - gli impianti del gruppo di Civitavecchia (RM) e Brindisi - entro fine 2025, come annunciato dall'Italia negli anni passati. Cattaneo ha stigmatizzato l'idea di fermar...
| Nucleare

UE, un Ipcei anche per il nucleare

Mase e Mimit: riconoscimento valore strategico

Ci sarà un Ipcei anche sulle tecnologie nucleari innovative. La novità è emersa la scorsa settimana dalla riunione del comitato di alto livello del Forum congiunto europeo per importanti progetti di comune interesse europeo (Jef-Ipcei). Il comitato, si legge in una nota, si è riunito per la terza vo...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

FT, la Raffineria di Priolo è in crisi

Scontro tra Goi e Trafigura per gli accordi di approvvigionamento del petrolio grezzo

A soli tre anni dalla cessione da parte di Lukoil a Goi Energy, imposta dalle sanzioni petrolifere alla Russia, la raffineria di Priolo è in crisi a causa dello scontro tra il miliardario greco, investitore di maggioranza, e il colosso delle materie prime Trafigura sui termini di un accordo di forni...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Rinnovabili, redistribuire il carico tra i territori

Illegittime o meno, le linee guida del Lazio cercavano di risolvere un problema ineludibile

Moratoria o non moratoria? L'8 aprile, la Terza sezione del Tar del Lazio ha annullato le linee guida del Lazio che limitavano l'installazione di impianti fotovoltaici nel Viterbese. Le linee guida, scrive il Tar, vanno annullate perché “istituiscono senz'altro una moratoria”...
| Politica energetica internazionale

UE, ok definitivo alle semplificazioni Omnibus

Per posticipare l'applicazione delle nuove norme su due diligence e report di sostenibilità

Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente la proposta di semplificazione della Commissione europea, che fa parte del pacchetto Omnibus I, che prevedeva di posticipare l'applicazione delle nuove regole sulla due diligence e i report di sostenibilità delle aziende. La proposta...
  •  Direttiva stop the clock approvata
| Medie Extra-Rete

Benzina e gasoli, medie a picco

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Dopo che benzina e gasoli in Mediterraneo hanno perso quasi cento euro per mille litri in appena sette sessioni, lo scivolone si riflette anche sui listini extra-rete. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella), dal 7 all'11 aprile. ...
  •  Medie Siva
| Gas Naturale - GPL - GNL

Idrobiometano, Sfbm nell'aggiornamento delle norme internazionali

Per estendere la vita utile delle bombole oltre i 20 anni e aumentare la percentuale di idrogeno ammessa nelle miscele con metano

|Dopo il positivo esito dei test sulla miscela idrogeno-metano con il 25% di idrogeno (v. Staffetta 04/04), Sfbm sottolinea il proprio ruolo strategico di supporto tecnico e coordinamento degli attori coinvolti nella ...
| Energia Elettrica

Borsa elettrica e gas, la foto di marzo del Gme

Nella nuova edizione della Newsletter pubblicata oggi. Alla flessione del Pun contribuisce, oltre alle quotazioni del gas, anche un deciso calo congiunturale degli acquisti

A marzo il Pun Index Gme ha registrato un deciso calo rispetto a febbraio, attestandosi a 120,55 €/MWh (-29,81 €/MWh o -19,8% come già visto v. Staffetta 11/04), analogamente a quanto osservato anche sulle altre princ...
| Politica energetica internazionale

Più gas dagli Usa? Salvini: bene eventuale aumento degli scambi

Il vice premier a margine del convegno sul nucleare a Milano

Riequilibrare la bilancia commerciale tra Usa ed Europa acquistando più Gnl e armi. È l'idea che circola nel governo italiano e a Bruxelles da qualche tempo, come scritto ad esempio in un documento strategico della Farnesina...
| Leggi e Atti Amministrativi

Connessioni di impianti di proprietari diversi a un unico punto, chiarimenti Arera

Energy release, più tempo per chiedere il contributo garanzie. Retail, appello al Cds contro Olimpia, procedimento sanzionatorio su Ajò. Le novità sul sito Arera tra il 7 e l'11 aprile

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra 7 e l'11 aprile 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo delle ...
  •  154-25 all
  •  154-25
  •  157-25
  •  158-25
  •  160-25
  •   ...vedi tutti
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni navi, accordo Imo su carburanti e prezzo CO2

L'Organizzazione marittima internazionale (Imo), l'agenzia delle Nazioni Unite per il trasporto marittimo, ha approvato venerdì scorso l'Imo Net-zero framework, una serie di disposizioni che introducono limiti obbligatori alle emissioni dei carburanti e un prezzo alle emissioni di gas serra del sett...
| Politica energetica internazionale

UE, oggi Consiglio Affari esteri e working party energia

Costa vede Lagarde. Sefcovic incontra ministro dell'energia francese. Il 461° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Settimana corta a Bruxelles e Strasburgo. L'appuntamento almeno sulla carta più importante il Consiglio Affari esteri, oggi in Lussemburgo (Link).
"Il Consiglio ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Incentivi, in Gazzetta due comunicati Mimit

Su rinnovabili per le Pmi e bando Step

Nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile sono pubblicati due comunicati del ministero delle Imprese su altrettanti provvedimenti relativi a bandi.
In particolare, il primo comunicato riguarda il decreto 31 marzo 2025 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi” e i...
| Energia Elettrica

Distribuzione elettrica, due nuove concessioni per Dea

Nei comuni di Offida (AP) e Sanremo (IM)

Nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile sono pubblicati due comunicati del ministero dell'Ambiente relativi ad altrettante volture di concessioni dell'attività di distribuzione dell'energia elettrica.
Nel dettaglio, con decreto n. 83 del 2 aprile, il Mase ha volturato la concessione dell'attiv...
  •  Comunicati GU
  •  Dm 82 02.04.2025
  •  Dm 83 2 aprile 2025
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 11 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in forte calo

Quotazioni dei prodotti raffinati di nuovo in calo, questa volta grazie al balzo dell'euro sul dollaro, al livello più alto dal febbraio 2022. Dopo le incertezze della scorsa settimana, scendono con forza anche i prezzi dei carburanti alla pompa, con benzina e gasolio ai minimi da inizio ottobre 202...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Attività Parlamentare

DL Bollette, il testo con le modifiche

Oggi in assemblea alla Camera. Il governo pone la fiducia, domani il voto

È all'ordine del giorno della seduta di questa mattina a Montecitorio il disegno di legge C. 2281-A di conversione in legge del DL Bollette (decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia e...
  •  DL Bollette con modifiche
  •  Testo con pareri
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras