Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Attività Parlamentare



| Attività Parlamentare

Energy release, Mase: “valutiamo estensione a energia incentivata dal Gse”

Le risposte del sottosegretario Barbaro ieri in commissione alla Camera su comunità energetiche, tariffe biogas, garanzie Terna, TU Fer, ordine di priorità della CT Pnrr Pniec

Il ministero dell'Ambiente guarda con favore alla proposta di Confindustria (v. Staffetta 20/01), presentata dai parlamentari come emendamenti poi cassati al DL Emergenze...
  •  5 03775
  •  5 03776
  •  5 03777
  •  5 03778
  •  5 03779
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Povertà energetica, l'audizione di Moles (AU) alla Camera

“Il concetto di ‘Povertà energetica' diventa importantissimo al fine della individuazione del ‘cliente vulnerabile' e della definizione delle relative politiche. Il recepimento della Direttiva diventa, dunque, un passaggio delicatissimo e fondamentale per la definizione delle prossime politiche a tu...
| Attività Parlamentare |
V.R.

Enea, via libera della Camera a Mariotti

Anche Pd e Avs si astengono. Voto contrario solo dal M5S. Peluffo: "curriculum robusto, su Smr partecipazione sia secondaria. Ci aspettiamo lasci altri Cda"

La commissione Attività produttive della Camera ha dato parere positivo alla nomina dell'avvocata Francesca Mariotti alla presidenza dell'Enea. L'ex direttrice generale di Confindustria scelta dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, oltre ad avere il favore dei partiti di maggioranza, ha avuto il vot...
| Attività Parlamentare

DL bollette, si profila un allungamento dei tempi

Stoppati emendamenti su gas, idro, ammessi quelli sulle Fer. Dopo i ricorsi ripescate 5 proposte. Ma la tempistica del voto resta un'incognita, l'approdo in Aula potrebbe slittare

Per il decreto bollette serve ancora tempo. Oggi è avvenuto l'esame di ammissibilità degli emendamenti e in serata, in esito ai ricorsi, alcune proposte già dichiarate inammissibili sono state ripescate. Tuttavia il voto degli emendamenti resta un'incognita tra pareri del governo e impegni politici....
  •  Inammissibilità
  •  Ricorsi 26 marzo
| Attività Parlamentare |
V.R.

DL Bollette, sconvocata riunione su emendamenti

Intenzione è votare subito dopo il vaglio, atteso stasera o domattina, e senza passare dai "segnalati". Zucconi: Servizio Bilancio non ha capito norma sull'Asos. Questione aperta sul gas

Rompicapo decreto Bollette, la riunione apposita della commissione Attività produttive per annunciare gli inammissibili è stata sconvocata, ma, spiegano più fonti, l'intenzione è quella di cominciare a votare dopo il vaglio delle ammissibilità senza passare dai segnalati, per non perdere ancora temp...
| Attività Parlamentare

Enea, martedì Mariotti in audizione alla Camera

Questa settimana in Parlamento anche Acquirente unico sul Ddl delega UE e D'Aprile sull'Erp per i rifiuti tessili. DL Bollette, prosegue l'esame. Giovedì il termine per gli emendamenti alla delega UE

Martedì alle 11 l'assemblea della Camera svolge interpellanze e interrogazioni. Ancora alle 11, le commissioni Affari esteri e Politiche UE di Camera e Senato ascoltano il commissario UE per i partenariati internazionali Jozef Sikela. Alle 12:30 la commissione Politiche UE del Senato esamina il re...
  •  Interrogazione Billi
| Attività Parlamentare

Decreto bollette, domani gli emendamenti inammissibili

Riprendono questa settimana i lavori sul dl Bollette, il presidente della commissione Attività produttive, Alberto Gusmeroli, risponde alla Staffetta; “Domani verranno dichiarate le inammissibilità e decideremo lo sviluppo dei lavori in attesa che il governo elabori i pareri, può essere che li abbia...
| Attività Parlamentare

DL Bollette, ecco gli emendamenti

Il fascicolo in commissione Attività produttive Camera

Dagli energivori ai vulnerabili, dalle semplificazioni per gli impianti Fer realizzati dalle aziende per autoconsumo a semplificazioni e incentivi per il repowering eolico, da misure per ridurre i differenziali di prezzo del gas rispetto agli altri Paesi europei, fino alla riduzione degli oneri per ...
  •  Bozza fascicolo C-2281
| Attività Parlamentare

DL Bollette, i dubbi del servizio Bilancio e della V Commissione

Non è chiaro se ci siano le risorse per il taglio dell'Asos alle piccole imprese. Sterilizzazione Iva gas, va verificata la fattibilità

In un documento depositato in queste ore alla Camera per la conversione del DL Bollette, il Servizio di Bilancio dello Stato e la segreteria della Commissione Bilancio della Camera avanzano una serie di dubbi e segnalano necessità di chiarimenti, tra l'altro sulle coperture per il taglio dell'Asos p...
  •  Verifica quantificazioni DL Bollette
| Attività Parlamentare |
A.S.

La ruota gira, ed è sempre meno elettrica

Tre spunti sull'audizione del presidente di Stellantis

L'evitabile litigata parlamentare sul Manifesto di Ventotene ha significativamente contribuito ad offuscare l'audizione del presidente e responsabile della gestione operativa pro tempore di Stellantis, John Elkann, di fronte alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato. Stessa sal...
  •  Audizione Elkann 19 marzo 2025
| Attività Parlamentare

Incentivi edilizi, le indicazioni del Parlamento per la riforma

Il documento conclusivo dell'indagine approvato ieri dalla commissione Ambiente della Camera

Definire un quadro di incentivi stabile, razionalizzare i diversi meccanismi, evitando sovrapposizioni e valutando se incentivare interventi che verrebbero effettuati comunque, semplificare le norme anche con un testo unico, modulare le detrazioni sul reddito e sui risparmi energetici conseguiti in ...
  •  Indagine incentivi edilizi
| Attività Parlamentare

Stoccaggi gas, verso un ciclo di audizioni alla Camera

Con Arera e gli operatori

Ieri la commissione Politiche dell'Unione europea della Camera ha esaminato, per la verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la proposta di regolamento Com(2025) 99 final della Commissione europea per prorogare gli obblighi di riempimento degli stoccaggi gas. La relatrice del provved...
  •  Regolamento stoccaggi gas
  •  Resoconto
| Attività Parlamentare

Auto, Meloni: insistere sui biocarburanti

Bene il piano per l'energia accessibile ma servono anche misure a lungo termine

Insistere per far rientrare i biocarburanti nella revisione delle norme sulle emissioni delle auto a livello europeo. È uno dei primi temi affrontati ieri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni al parlamento in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo. Consiglio c...
  •  Intervento Meloni
  •  Resoconto Camera
  •  Resoconto Senato
| Attività Parlamentare

Flessibilità sugli stoccaggi gas, Cfd e Ppa per le rinnovabili

L'intervento di Mario Draghi in Parlamento

Riempire gli stoccaggi con flessibilità per evitare l'irrigidimento della domanda; accelerare lo sviluppo di generazione pulita; investire nella flessibilità e nelle reti; disaccoppiare il prezzo dell'energia prodotta dalle rinnovabili e dal nucleare da quello dell'energia fossile; slegare la remune...
  •  Intervento Draghi
| Attività Parlamentare

Rapporto Draghi, il dossier parlamentare

In vista dell'audizione di domani

I servizi studi di Camera e Senato hanno messo a punto un dossier di documentazione sul Rapporto Draghi in vista dell'audizione dell'ex presidente della Bce, in programma domani alle 10 presso le commissioni Bilancio, Attività produttive e Politiche UE della Camera e Politiche UE, Bilancio e Industr...
  •  DossierAudizioneDraghi
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras