STAFFETTA QUOTIDIANA
Vita delle Società - Associazioni
Octopus Energy, la società britannica divenuta in pochi anni il primo retailer di energia in UK con 7,7 milioni di clienti e altri 2,8 mln in altri Paesi (tra cui 0,5 in Italia), ha deciso di scorporare dal gruppo Kraken, società che ha sviluppato la piattaforma informatica basata sull'AI che è tra...
| Vita delle Società - Associazioni
Dri, la società del gruppo privato ucraino Dtek che opera in Europa nel settore delle rinnovabili, ha annunciato la nomina di Murat Cinar come nuovo chief executive officer dal 3 settembre 2025. Cinar succede a Ivan Geliukh.
Maxim Timchenko, presidente del supervisory board di Dri, ha dichiarato: “...
A due anni e mezzo dal lancio dell’offerta luce e gas, la divisione di Poste Italiane attiva nel mercato dell’energia per le utenze domestiche sfiora i 900mila clienti, una cifra che ne fa uno dei più rilevanti operatori del settore retail domestico. Lo fa sapere il gruppo pubblico in una nota, rico...
Emmanuelle Wargon, presidente dell’authority francese dell’energia Cre succede a Clara Poletti, membro del collegio uscente di Arera, come presidente del board dei regolatori di Acer, l’agenzia europea per il coordinamento tra le autorità di regolazione nazionali. Il presidente dell’authority romena...
Con decorrenza da ieri, 15 settembre, la direzione generale di Areti, la società di distribuzione del gruppo Acea, è stata affidata a Guido Mottini. Lo designazione è stata effettuata dall'amministratore delegato, Raffaele De Marco, che finora aveva conservato anche il ruolo di d.g. (che ricopriva d...
Il tribunale di Milano ha deciso: Goi Energy deve 150 milioni di euro a Litasco, la società di trading svizzera della compagnia russa Lukoil. Nel giro di tre settimane il tribunale dovrà decidere se pignorare le azioni della raffineria Isab in mano a Goi o se garantire in altro modo quanto dovuto.
...
“Nella giornata di ieri, è stato sottoscritto l'accordo preliminare con cui API Holding si è impegnata a cedere la propria partecipazione azionaria in Italiana Petroli e in MIP alla State Oil Company of Azerbaijan Republic (SOCAR)”. Lo scrive il presidente Ugo Brachetti Peretti nella lettera al pers...
Lista allegati PDF alla notizia
La multiutility Estra ha annunciato un piano di investimenti da circa 502 milioni di euro nel settore delle rinnovabili entro il 2029, a partire dai 37 milioni di euro già previsti entro la fine del 2025.
Gli investimenti, si legge in una nota, rientrano nel Piano industriale 2025-2029 approvato da...
Domani, martedì 16 settembre, presso gli spazi esterni del Campus Luiss di via Romania, sarà inaugurata una nuova flotta di veicoli elettrici destinata al Car Sharing elettrico, a disposizione di studenti, docenti e staff "per agevolare gli spostamenti tra le sedi dell’Università e nel tempo libero"...
Enel North America e Mars hanno concluso tre contratti Ppa per la cessione all'azienda alimentare che produce le barrette Snickers dell'intera produzione di tre impianti solari in Texas per complessivi 851 MWac e un volume stimato di 1,8 TWh all'anno. Lo hanno fatto sapere le parti con due comunicat...
GreenIT, joint venture partecipata da Plenitude (Eni) e Cdp Equity (Gruppo Cdp), ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento su base project finance del valore complessivo di circa 370 milioni di euro. Il finanziamento, conforme ai Green Loan Principles, è finalizzato a sostenere gli investime...
Va verso una composizione negoziata la crisi Europam
(v. Staffetta 23/07). Dopo i problemi di approvvigionamento dei mesi scorsi e la presentazione, lo scorso 21 luglio, dell’istanza di composizione negoziata della cr...
Huibert Vigeveno e Benjamin Lakatos
Met Group, azienda Svizzera, annuncia la nomina di Huibert Vigeveno come ceo del gruppo a partire dal 1° gennaio 2026.
Vigeveno è stato direttore Downstream, Renewables and Energy Solutions di Shell fino al 31 marzo scorso...
Sulle questioni climatiche, l’Unione europea sembra sempre più lontana dagli Stati Uniti guidati da Donald Trump. Vale anche per la finanza. Uno dei più grandi fondi pensione europei, il nederlandese Pfzw, che gestisce 248 miliardi di euro delle pensioni di più di 3 milioni di lavoratori della sanit...
Anche in Europa il settore petrolifero è in crisi. Dopo gli annunci delle major Usa
(v. Staffetta 04/09), il gruppo austriaco Omv ha in programma di tagliare 2.000 dei suoi 23.000 dipendenti in tutto il mondo, ha ripo...