Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 7 aprile 2025

| Gas Naturale - GPL - GNL

Snam avrà il 24,5% della tedesca Open Grid

Primo operatore privato del trasporto gas in Germania, con 21 mld mc/a riconsegnati

Snam ha raggiunto un accordo per rilevare il 24,99% della tedesca Open Grid Europe dal fondo sovrano di Abu Dhabi per un valore di 920 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che la quota era detenuta dal veicolo d'investimento Infinity Investments. La quota rilevata da Snam è...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità, gli ultimi provvedimenti pubblicati

Il periodo tra il 31 marzo e il 4 aprile

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 31 marzo e il 4 aprile 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepil...
  •  135-25
  •  136-25 tab
  •  136-25
  •  137-25 all A
  •  137-25 all B
  •   ...vedi tutti
| Vita delle Società - Associazioni

Confindustria Energia-Federmanager, protocollo su formazione e sostenibilità

Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo protocollo di collaborazione nella direzione di promuovere iniziative congiunte nel campo della formazione e della sostenibilità. L'intesa è stata firmata dal presidente di Confindustria Energia, Guido Brusco, e dal presidente di Federmanag...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autotrasporto, Assogasliquidi "bene fondo straordinario per rinnovo parco mezzi"

Per una spinta decisiva alla decarbonizzazione occorre incentivare GNL e BioGnl

Assogasliquidi-Federchimica, in una nota, si aggiunge alle principali associazioni dell'autotrasporto e a quelle rappresentative della filiera industriale e commerciale automotive italiana che hanno accolto con favore l'annuncio al question time al Senato dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ...
| Attività Parlamentare

Connessioni, Pichetto: chiesto il ritiro dell'emendamento sulla saturazione

“Obiettivo del Mase è intervento organico. A breve tavolo con Terna, Arera e distributori”. Il Mase alla Staffetta: emendamento ritirato per coinvolgere i dso, modifica non entrerà nel DL Bollette

Dietrofront sull'emendamento contro la saturazione della rete elettrica (v. Staffetta 04/04).
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dato mandato agli uffici del ministe...
| Vita delle Società - Associazioni |
G.P.

Aiget: più mercato, meno palliativi

Parla Leonardo Santi, da poco rieletto presidente di Aiget

Leonardo Santi
Leonardo Santi
Dal DL Bollette alle norme sui clienti vulnerabili, da Poste/Tim alle garanzie Tide, dal “disaccoppiamento” elettricità-gas agli incentivi allo stoccaggio: la Staffetta ha intervistato sui principali temi del momento Leonardo Santi, rieletto lo scorso 27 marzo alla presidenza di Aiget – Associazion...
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Medie ancora in salita, ma dazi Usa fanno crollare Cif Med a livelli 2021

Media settimanale dei prezzi extra-rete

In Mediterraneo benzina e i gasoli non solo sono crollati ai minimi dell'anno nelle ultime due sedute, ma a livelli che non si registravano tra fine novembre e inizi dicembre 2021. Da prima della guerra in Ucraina. I listini extra-rete, quindi, solo da oggi saranno interessati dal tonfo, innescato d...
  •  Medie Siva
| Segnalazioni Note Tecniche

Enel lancia contest per il design delle turbine eoliche

Turbine eoliche innovative, sempre più integrate con l'ambiente circostante e progettate per ridurre al minimo l'impatto paesaggistico. Con questi obiettivi Enel ha lanciato ‘WinDesign', un contest internazionale rivolto a studi di architettura, società di ingegneria, imprese, start-up, Università e...
| Segnalazioni Note Tecniche

Da “#LE2CDay2025”, soluzioni innovative per la transizione energetica

Caratterizzato da una grande partecipazione e dibattiti di alto livello si è chiuso nei giorni scorsi a Milano “#LE2CDay2025”, evento organizzato dal Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C, cluster tecnologico per l'energia e l'ambiente a supporto della crescita, innovazione e competitività del sis...
| Segnalazioni Note Tecniche

Comunità energetiche Spa allaccia impianto fv a Magliano de' Marsi (AQ)

Comunità Energetiche Spa annuncia l'avvenuto allaccio alla rete elettrica nazionale di un nuovo impianto fotovoltaico localizzato nel Comune abruzzese di Magliano de' Marsi (AQ). La centrale – informa un comunicato – denominata ‘Magliano 2', ha una potenza installata di circa 0,83 MWp ed è stata rea...
| Leggi e Atti Amministrativi

Progetti “Step”, domande dal 14 maggio

Il decreto Mimit per le agevolazioni a tecnologie critiche ed emergenti

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2...
  •  DD 3 aprile 2025 bando RS STEP
| Attività Parlamentare

DL Bollette, si punta all'aula venerdì

Oggi i subemendamenti alle proposte dei relatori. Questa settimana in Parlamento anche Energia Libera, Arera, Aiget, Snam, AU e Proxigas sul regolamento UE sugli stoccaggi gas

Martedì alle 11 l'assemblea della Camera svolge interpellanze e interrogazioni. Alle 14 l'assemblea della Camera esamina le mozioni 1-410 e 1-416 sull'attuazione del Pnrr. Alle 15:15 le commissioni Cultura e Ambiente del Senato ascoltano la professoressa Angela Barbanente, il professor Tomaso Mont...
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili, dal Mase quattro Via positive e quattro negative

Promossi i fotovoltaici di Iberdrola, Seagull Holding, Progenergy e Favero Engineering

Nell'ultima settimana, il ministero dell'Ambiente ha rilasciato quattro provvedimenti di valutazione d'impatto ambientale positiva e quattro di Via negativa per sette impianti fotovoltaici e un eolico.
In particolare, il Mase ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità del progetto fotovoltai...
  •  DM Baiona (Favero Engineering)
  •  DM Guarda Veneta
  •  DM Iberdrola
  •  DM Lagosanto (Seagull Holding)
  •  DM Lilo Solar
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica internazionale |
V.R.

“Azzerare il Green Deal” come risposta ai dazi

La parola d'ordine rimbalza tra le diverse componenti della maggioranza. Il Consiglio di FI, il congresso della Lega, le dichiarazioni della premier

“Azzerare il Green Deal” sembra la nuova parola d'ordine del governo come risposta ai dazi. In attesa che i ministri del Commercio europei si riuniscano oggi per delineare le prime azioni contro i dazi di Donald Trump, l'esecutivo – dalle dichiarazioni ufficiali di Giorgia Meloni, passando al vicepr...
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.P.

Gettito da accise energia in calo dell'1,2% nel 2024

Sempre sopra i 31 miliardi di euro

Come nel 2023 (v. Staffetta 06/03/24), anche l'anno scorso il gettito da accise sull'energia è rimasto sopra quota 31 miliardi di euro, in calo dell'1,2%, ovvero 369 milioni, rispetto all'anno precedente. È quanto r...
  •  Grafici entrate tributarie
| Vita delle Società - Associazioni

Consip, da domani acquisti sul Mepa per riqualificazione energetica dei comuni

Nell'ambito Cse 2025 del Mase. Collaborazione tra Consip, Anci e Mase

Da domani, 8 aprile, si potranno effettuare sul Mercato Elettronico della PA (Mepa) di Consip gli acquisti funzionali agli interventi dell'Avviso Cse 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. È quanto si legge in un comunic...
| Leggi e Atti Amministrativi

Diritto di superficie e imposta di registro, l'Agenzia delle Entrate cambia interpretazione

E aderisce all'orientamento della Corte di Cassazione. La risoluzione n. 23/E del 3 aprile. L'intervento di Ottavia Orlandoni e Simone Decè, Dwf Italy

L'Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione n. 23/E del 3 aprile 2025, si adegua all'orientamento della Cassazione ormai consolidatosi nel tempo (ricordiamo l'ordinanza n. 27293/2024 e dapprima l'ordinanza n. 3461/2021). Tale nuovo indirizzo supera definitivamente le precedenti posizioni espress...
  •  Risoluzione 23 2025
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 4 aprile
  •  Dossier prezzi carburanti 5 aprile
  •  Dossier prezzi carburanti 6 aprile
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Ppa ventennale Edison Next con Agugiaro & Figna

Con impianto fotovoltaico dedicato da 3,2 MWp per circa il 20% del fabbisogno totale di energia elettrica dei siti

Edison Next ha firmato un contratto di fornitura di energia elettrica rinnovabile (Ppa off site) della durata di 20 anni con Agugiaro & Figna, produttore di farine con più di 600 anni di storia. L'accordo prevede lo sviluppo di un impianto fotovoltaico a terra da 3,2 MWp che andrà a soddisfare una p...
| Vita delle Società - Associazioni

Energia e difesa, Metlen cresce nella produzione di veicoli corazzati

Metlen, società greca attiva nella produzione di energia e metalli, ha stipulato una partnership esclusiva con Knds Francia per la produzione di veicoli corazzati da combattimento di fanteria 8x8 francesi, Vbci Philoctetes.
Metlen, si legge in una nota, ha una comprovata esperienza nel settore dell...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, JV franco-spagnola per 250 MW in Italia

Mirova e Qualitas puntano su fotovoltaico ed eolico

Una joint venture per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di un portafoglio di 250 MW di progetti per la produzione di energia rinnovabile in Italia. A costituirla sono il gruppo francese Mirova, tramite il fondo Mirova Energy Transition 6 Slp, e la spagnola Qualitas Energy, tramite il fondo Q...
| Ambiente e Sicurezza

Ets, emissioni ridotte del 5% nel 2024

Grazie soprattutto al settore energetico. Totale dimezzato rispetto al 2005. La “classifica” degli impianti italiani: Saras primo emettitore

Nel 2024 le emissioni di gas serra dei settori sottoposti all'Ets sono scese del 5% rispetto al 2023, grazie soprattutto al settore energetico. Grazie a quest'ultima riduzione, le emissioni Ets sono ora circa il 50% al di sotto dei livelli del 2005 e in linea con l'obiettivo di riduzione del 62% al ...
| Politica energetica internazionale

UE, oggi e domani l'EU Energy Summit

Partecipano commissari e parlamentari. Jørgensen vede chimici tedeschi e Baruël Poulsen di Cip. Working party su stoccaggio gas. Il 460° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Dall'inizio della seconda presidenza Trump, le istituzioni europee parlano per lo più di esteri e difesa. Questa settimana ancora di più, anche negli appuntamenti più strettamente energetici.

Oggi inizia l'EU Energy Summit 2025, in programma a Bruxelles fino a domani. Vi parteciperanno mol...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: marzo 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 marzo, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
PERMESSI DI RICERCA
Decreti relativi alla variazione di area
DECRETO MINISTERIALE 19 marzo 2025
• Ripristino dell'area del permesso di ricerca «BUGIA» della Società ALEANNA ITALIA S.p.A.
DECRETO MINISTERIALE 20 marzo 2025
•...
  •  Buig marzo
| Politica energetica internazionale

Dazi, Farnesina: riequilibrare surplus verso Usa con Gnl e difesa

Il piano d'azione del ministero degli Esteri per la “diplomazia della crescita”

“Il surplus commerciale italiano con gli Stati Uniti vale 38,8 miliardi di euro. A fronte dell'annuncio di dazi da parte dell'Amministrazione americana, occorre rafforzare ulteriormente i rapporti economici con gli Stati Uniti, anche in un'ottica di riequilibrio del surplus della bilancia commercial...
  •  Piano dAzione export italiano
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 4 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, primi ribassi dei prezzi

Nuovo scivolone per le quotazioni

Secondo scivolone consecutivo, venerdì, per le quotazioni petrolifere, con il Brent a 65 dollari, minimo da oltre quattro anni, e i prodotti raffinati in caduta libera. Tutto sommato ancora timidi gli effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa, probabilmente per il timore di un'eccessiva svalutazi...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras