Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 10 aprile 2025

| Trasporti

Mezzi pesanti, l'elettrico supera il gas

Nonostante l'aumento del Gnl. Sui bus il metano tiene. Mercato in calo. I dati Anfia su gennaio

Terzo mese consecutivo di calo per il mercato dei mezzi pesanti, con immatricolazioni in aumento solo per elettrico, Gnl e metano. Discorso analogo per gli autobus, dove l'elettrico è stabile e il metano in aumento. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni di mez...
  •  Mezzi pesanti marzo
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Sardegna può diventare 100% rinnovabile: studio PoliMi-UniCa-UniPd

Entro il 2030 il sistema energetico della Sardegna può arrivare a funzionare con il 100% di fonti rinnovabili nel settore elettrico, soddisfacendo l'atteso incremento della domanda (8 TWh) derivante dall'elettrificazione dei consumi civili; da quella, parziale, dei trasporti; coprendo i consumi indu...
| Segnalazioni Note Tecniche

Accumuli, Trina Storage lancia Elementa 2 Pro

Con l'evoluzione del panorama energetico globale, l'accumulo di energia svolge un ruolo sempre più centrale nel garantire la stabilità delle reti elettriche. All'aumento della domanda di energia poi, corrisponde l'esigenza di ottimizzare l'uso dello spazio disponibile. Proprio per dare risposta a qu...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, EntsoG: per riempire gli stoccaggi servirà più Gnl

Le previsioni del coordinamento dei Tso europei sull'estate 2025 e l'inverno 2025-26

L'infrastruttura gas europea dovrebbe riuscire ad assicurare il riempimento degli stoccaggi in preparazione della stagione invernale 2025-26. Tuttavia, visto il basso livello di riempimento al 1° aprile 2025 (34%), servirà anche una fornitura di Gnl più alta rispetto agli altri anni. In particolare,...
  •  Previsioni EntsoG
  •  Rapporto EntsoG 2024
| Politica energetica internazionale |
C.M.

Usa, Trump rilancia il carbone

E prende di mira tutte le leggi statali in materia ambientale

Mentre gli occhi di tutto il mondo sono puntati sui dazi, in politica interna il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua a portare avanti il suo programma per “liberare l'energia americana”...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 29 del 10 aprile 2025

Nuovo tonfo dei prodotti petroliferi ieri pomeriggio in chiusura in Mediterraneo. Le quotazioni di benzina e gasoli sono arretrate ai livelli registrati tra agosto e settembre 2021. Tuttavia le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra da questa mattina registrano un forte recupero, a fronte in...
  •  29 Staffetta prezzi
| Vita delle Società - Associazioni

Italgas-2i RG, l'assemblea vara l'aumento di capitale da 1 mld

Via libera anche la piano di azionariato diffuso e ai premi in azioni per i dipendenti che hanno contribuito all'operazione

L'assemblea di Italgas ha approvato oggi la proposta di aumento di capitale da 1,02 miliardi di euro a servizio dell'acquisizione di 2i Rete Gas, mediante emissione di azioni ordinarie. Lo fa sapere Italgas in una nota. L'aumento consentirà di ridurre l'indebitamento finanziario netto del gruppo coe...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent rimbalza sopra quota 65. Il sentiment è ribassista

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno messo a segno un bel rimbalzo, con guadagni superiori ai due dollari e mezzo, all'indomani dell'annuncio di Donald Trump di mettere in pausa i dazi commerciali per tutti i paesi, esclusa la Cina. Ad ogni modo, i dazi di ritors...
  •  Grafici mercato
| Politica energetica internazionale |
V.R.

Italia e Algeria, Egitto, Libia: l'energia del Mediterraneo all'Omc

Ieri l'incontro di Pichetto e Descalzi con i ministri Bodawi e Arkab. A Ravenna anche molti rappresentanti della Noc

Resterà la foto simbolo dell'Omc del 2025: il ministro Gilberto Pichetto Fratin seduto a fianco del ministro del Petrolio e delle risorse naturali dell'Egitto, Karim Bodawi, al ministro dell'Energia algerino, Mohamed Arkab, e all'amministratore dell'Eni, Claudio Descalzi. Il ministro degli Esteri, A...
| Politica energetica internazionale

Dazi, UE sospende contromisure approvate ieri

Dopo l'annuncio di Trump di voler mettere in pausa i dazi “reciproci”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto sapere di voler mettere in pausa per 90 giorni le contromisure ai dazi statunitensi approvate ieri (v. Staffetta 09/04). La decisione, prosegue l...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Stogit, assegnato anche tutto il fast cycle

125 mln mc a 1,2 € per MWh con un premio giacenza di 1,92 €. Il "monte" premi-giacenza complessivo per le imprese è di 185 mln mc

Si è conclusa con l'assegnazione di tutta la capacità offerta anche l'ultima asta per la capacità di prevista dal DM annuale sullo stoccaggio gas. Si tratta come annunciato della procedura Stogit per il servizio fast cycle, in cui è stata assegnata l'intera capacità di circa 125 milioni di mc a fron...
  •  Esiti Stogit ult
| Politica energetica internazionale

Germania, il nuovo governo promette di tagliare i costi dell'energia

Firmato ieri il contratto della coalizione Cdu-Csu-Spd per il nuovo esecutivo Merz

Ridurre di almeno 5 centesimi al kWh, ai livelli minimi previsti dall'UE, le tasse sull'elettricità per famiglie e imprese, fissare un tetto alle tariffe di rete, estendere e rendere strutturali gli sgravi per gli energivori, tagliare le tasse sulle bollette gas, costruire fino a 20 GW di nuove cent...
  •  Programma DE
  •  Sintesi DE
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 96 MW
Veneto, ok al nuovo piano energetico

La 594° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 3 al 9 aprile

Sono 96 i MW fotovoltaici autorizzati tra il 3 e il 9 aprile tramite Pas e Paur. Da segnalare pareri di Via positivi nell'ambito di iter statali per 143 MW e negativi per 254 MW.
Quanto all'eolico, registriamo autorizzazioni per 29 MW e pareri di Via negativi per 137.
Per quanto riguarda il biome
...
  •  Veneto Piano energetico2
  •  Veneto, grandi concessioni idroelettrico
| Gas Naturale - GPL - GNL

Arera, bene Consiglio UE sugli stoccaggi

Costi miliardari del 2022 consigliano più flessibilità nei target e nel loro raggiungimento. Caso neutrality charge: urgenti regole UE su attribuzione oneri sicurezza. Plauso anche da Proxigas

Arera giudica opportuno rendere più flessibili gli obiettivi europei di riempimento degli stoccaggi gas e i tempi per il loro conseguimento, come suggerito da recenti proposte del Consiglio UE sulla revisione del regolamento comunitario in materia...
  •  AUDIZIONE PROXIGAS STOCCAGGIO GAS
  •  MEMORIA ARERA
| Leggi e Atti Amministrativi

Idro, il Governo impugna la legge del Veneto

Per contrasto con le norme statali ed europee a tutela della concorrenza. La giunta regionale con una delibera prepara il terreno alle gare, dopo il 27 agosto

Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha deliberato di impugnare la legge della Regione Veneto n. 1 del 10/02/2025, recante “Modifiche alla legge regionale 3 luglio 2020, n. 27 “Disposizioni in materia di concessioni idrauliche...
  •  Delibera Aggiunta
  •  Motivi impugnazione
| Vita delle Società - Associazioni

Eni con McKinsey e Sap per sistemi di controllo e gestione rischi nella catena del valore

L'alleanza G·row

Eni, McKinsey & Company e Sap hanno annunciato ieri il lancio di G·row, un'alleanza tra imprese che, attraverso un processo di contaminazione culturale, intende promuovere l'evoluzione e il progressivo rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo la catena del valore aziendale....
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Plenitude, Ppa decennale con Autostrade per l'Italia

Per la produzione del parco eolico di Banzi in Basilicata da 16 MW

Plenitude ha firmato con Autostrade per l'Italia un power purchase agreement della durata di 10 anni per la vendita dell'intera produzione di un impianto eolico di proprietà di Plenitude situato nel Comune di Banzi (Basilicata). L'impianto ha una capacità pari a 16 MW e una produzione di energia ele...
| Attività Parlamentare

DL Bollette: ok a emendamenti su Cfd volontari e repowering. Mandato ai relatori

Precisazioni sulle coperture e norma Iva gas su richiesta della Bilancio. Tutte le proposte approvate ieri e oggi. Il cenno della viceministra Gava al “decreto correttivo” al TU Fer

La Commissione X della Camera ha ultimato l'esame degli emendamenti al DL Bollette e ha dato mandato ai relatori a riferire in Aula, dove nel frattempo l'approdo del Ddl è slittato dall'11 al 14 aprile, come deciso sempre oggi dai capigruppo (v. in allegato il calendario aggiornato). Nella mattinata...
  •  Capigruppo 10 aprile
  •  Resoconto 10 aprile
  •  Resoconto 9 aprile
| Leggi e Atti Amministrativi

FerX, in Gazzetta il decreto contingenti

L'avviso Mase

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 9 aprile l'avviso del ministero dell'Ambiente relativo all'adozione del decreto direttoriale n. 12 del 1° aprile 2025 “Progressione temporale del contingente obiettivo e metodologia di calcolo del contingente di potenza obiettivo, minimo e massimo ai s...
| Leggi e Atti Amministrativi

I “cavalieri dell'energia”

Le onorificenze al merito della Repubblica. Besseghini commendatore, tra gli ufficiali Ugo Brachetti Peretti e Ilaria Amè

Sono diversi i nomi “energetici” nell'elenco delle onorificenze dell'Ordine “Al merito della Repubblica italiana”, pubblicate in Gazzetta Ufficiale.
La presidenza della Repubblica ha conferito il titolo di commendatore, tra gli altri, al presidente Arera Stefano Besseghini.
Dalla presidenza del Co...
  •  Onorificenze
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 9 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Politica energetica internazionale

Energia e AI, nuovo rapporto dell'Aie

Al 2030 la domanda dei data center più che raddoppierà. Un 50% dei maggiori consumi coperto da Fer, il resto da gas, carbone e nucleare. Aumenteranno emissioni. Nodi sicurezza e materie critiche

Da qui al 2030 la domanda di elettricità dei data center in tutto il mondo più che raddoppierà raggiungendo circa 945 TWh, poco più dell'intero consumo elettrico del Giappone e l'AI sarà il motore più significativo di questo aumento, con una domanda di elettricità da parte dei data center ottimizzat...
  •  EnergyandAI
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in calo

Nuovo scivolone delle quotazioni

Dopo due giorni di sostanziale quiete, ieri le quotazioni dei prodotti raffinati hanno chiuso di nuovo in forte calo, prima tuttavia dell'annuncio della “pausa” di 90 giorni sui dazi da parte del presidente Trump. Vedremo come reagiranno oggi i mercati petroliferi. Quanto ai prezzi dei carburanti al...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras