Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 16 aprile 2025

| Leggi e Atti Amministrativi

Vulnerabili in Stg, Arera ha svolto controlli a sorpresa

Chiamate in incognito di personale della Gdf sull'attuazione della norma Gusmeroli

Tra metà marzo e il 15 aprile Arera ha effettuato controlli telefonici tramite il personale della Guardia di finanza sull'adeguatezza delle informazioni fornite dai gestori del servizio elettrico a tutele graduali ai clienti domestici vulnerabili interessati a esercitare il diritto di aderire allo s...
  •  95-2025-E-eel
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili: dal Mase Via positive per 470 MW, negative per 157 MW

Promossi i progetti di Saras, Favero Engineering, Whysol-E, Green Power Europe, Welink Group, Wood, Heliopolis, Abei Energy. Bocciati GR Value, Solar Invictus, Fimenergia

Nell'ultima settimana, il ministero dell'Ambiente ha pubblicato 11 pareri di Via, 8 positivi e 3 negativi, per 4 eolici e 7 agrivoltaici. In particolare, il ministero ha dato Via positiva ai progetti di Saras, Favero Engineering, Whysol-E, Green Power Europe, Welink Group, Wood, Heliopolis, Abei Ene...
  •  DM Abei Energy
  •  DM Favero Engineering
  •  DM Fimenergia
  •  DM GR Value
  •  DM Heliopolis
  •   ...vedi tutti
| Andamento Extra-rete |
A.P.

Listini extrarete instabili, l'euro corre sul dollaro

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Anche sui listini extrarete l'instabilità regna sovrana, mentre l'euro continua a rafforzarsi sempre di più sul dollaro. Dalle forchette medie rilevate dalla Staffetta nelle tre macroaree di riferimento si può ricavare, in base alle variazioni indicate, il prezzo medio Siva della benzina, che si agg...
  •  Grafici mercato
| Politica energetica nazionale

DM FerZ, Noce: "tra poco la consultazione"

Il dg Mase al webinar di Cesi ed Elettricità Futura

Il Mase metterà in consultazione a breve il nuovo decreto ministeriale FerZ per l'incentivazione delle rinnovabili (v. Staffetta 04/03). Lo ha detto oggi il direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del ...
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali 9-15 aprile

In forte calo i prezzi di benzina, gasolio, Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,741 euro/litro (-24 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,883 euro/litro (-24). Diesel rispettivamente a 1,637 euro/litro (-26) e 1,780...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Eventi Manifestazioni

“Oil&nonOil 2025”, iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni alla 19ma edizione di “Oil&nonOil”, tra i più importanti appuntamenti in Europa dedicati al settore della distribuzione dei carburanti, servizi per la mobilità e delle energie (www.oilnonoil.it). Dal 22 al 24 ottobre, nella cornice di Veronafiere, professionisti, espert...
| Segnalazioni Note Tecniche

Edison Next ancora sponsor Federazione Italiana Vela

Per il terzo anno consecutivo Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, rinnova la partnership con la Federazione Italiana Vela (Fiv); una collaborazione – spiega una nota – finalizzata al sostegno della ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Catturare/purificare CO2 producendo energia: nuova tecnologia PoliTo

Ridurre il rilascio di CO2 in atmosfera e trovare modi per catturarne sono strumenti fondamentali per contrastare il cambiamento climatico. In questo ambito di ricerca, un gruppo di scienziati del Politecnico di Torino guidato da Andrea Lamberti, docente presso il Dipartimento di Scienza Applicata e...
| Politica energetica nazionale

Antitrust, poca energia nella relazione di Rustichelli

Illustrata ieri in Senato

Sono tutto sommato pochi i riferimenti al settore energetico nelle sedici pagine della presentazione della relazione annuale sull'attività svolta nel 2024, letta ieri dal presidente dell'Autorità Antitrust Roberto Rustichelli alla Sala Koch di Palazzo Madama, in Senato.
Il presidente ha ricordato i...
  •  Presentazione Rustichelli
  •  Relazione annuale
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Termovalorizzatori Sicilia, bando in arrivo

L'annuncio del presidente Schifani a Ecomed: “Entro il 2026 conto di posare la prima pietra”. Nel frattempo gli ambientalisti annunciano nuovi ricorsi contro il Piano rifiuti

Il bando per la progettazione dei due termovalorizzatori siciliani è ormai prossimo alla pubblicazione. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, nonché Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione dei rifiuti nell'isola, Renato Schifani, intervenendo all'evento di ap...
| Politica energetica internazionale

UE, la posizione del Consiglio per semplificare InvestEU

Regole più semplici per mobilitare fino a 50 mld pubblici e privati su transizione e difesa

I rappresentanti degli Stati membri, riuniti nel Coreper, hanno approvato oggi il mandato negoziale del Consiglio dell'Unione europea sulla proposta della Commissione europea per modificare il piano InvestEU. Le modifiche, che rendono più semplice per gli Stati membri contribuire a InvestEU e sempli...
  •  Proposta InvestEU
| Politica energetica nazionale

Carbone, ambientalisti: proposta oltraggiosa

Sul rinvio della chiusura delle centrali. La nota congiunta di Wwf, Legambiente, Greenpeace e Kyoto Club

“Proporre il rinvio della chiusura delle centrali a carbone è semplicemente oltraggioso”. Lo hanno scritto in una nota Wwf, Legambiente, Greenpeace e Kyoto Club, all'indomani degli annunci in tal senso emersi lunedì dal convegno della Lega sul nucleare...
| Ambiente e Sicurezza

Euro 7, consultazioni UE sull'omologazione

Osservazioni entro il 13 maggio

La Commissione europea ha avviato due consultazioni sui metodi per l'omologazione di autovetture e furgoni in relazione alle regole Euro 7 sulle emissioni.
La...
| Leggi e Atti Amministrativi

Geotermia, così il versamento delle royalty

Il decreto Mimit

Nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile è pubblicato il comunicato del Mimit relativo all'adozione del decreto interministeriale 17 febbraio 2025 “Geotermia. Utilizzo delle risorse versate dai titolari di concessioni di impianti alimentati da fonti energetiche geotermiche”.
Il decreto definisc...
  •  DM geotermia
| Politica energetica nazionale

Mimit, consultazione sugli obiettivi del ministero

Osservazioni entro il 30 aprile

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha avviato lunedì una consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del ministero.
“Vogliamo coinvolgere tutti coloro che vogliono contribuire con idee, conoscenze e abilità a potenziare la qualità, la trasparenza e l'efficacia delle decisioni ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Accise, illegittime le addizionali sull'elettricità

La sentenza della Consulta. I clienti potranno chiedere il recupero del pagamento non dovuto ai fornitori, e questi allo Stato

L'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica, abrogata nel 2012, non rispetta il requisito della finalità specifica richiesto dal diritto dell'Unione europea, dal momento che la norma istitutiva ne prevede solo una generica destinazione del gettito “in favore delle province”. È quanto...
  •  Sentenza
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl Rovigo, via libera all'aumento di capacità

A 10,4 mld mc complessivi

I ministeri dell'Ambiente e delle Infrastrutture hanno autorizzato Terminale Gnl Adriatico Srl ad aumentare la capacità di rigassificazione nominale annua del terminale offshore di Porto Levante (RO) da 9,6 miliardi di Smc/anno (di cui 9 miliardi costanti e 0,6 non costanti) a 10,4 miliardi di Smc/a...
  •  DM Gnl Rovigo
| Attività Parlamentare

DL Bollette, via libera della Camera

Dopo la fiducia

La Camera, con 155 voti favorevoli e 101 contrari, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19 “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale no...
  •  Ordini del giorno
  •  Resoconto Odg
  •  Testo approvato
| Vita delle Società - Associazioni

Green Arrow costituisce società lussemburghese

Il Gruppo Green Arrow Capital, società attiva negli investimenti alternativi e sostenibili, ha costituito in Lussemburgo della società, interamente controllata, Green Arrow Capital Aifm Sarl, intermediario finanziario specializzato in strategie di investimento nei settori Infrastructure e Private Eq...
| Politica energetica internazionale

Dazi, il “no” di Trump alla UE

I regolamenti UE su introduzione e sospensione delle contromisure

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea Serie L del 14 aprile sono pubblicati i due regolamenti con cui l'Unione Europea ha introdotto e sospeso le contromisure sui dazi commerciali degli Stati Uniti, in vista dei negoziati con Washington.
La sospensione (fino al 14 luglio) è stata annunciata...
  •  Regolamento dazi
  •  Sospensione dazi
| Leggi e Atti Amministrativi |
S.P.

Lombardia, il testo del Ddl sulle aree idonee

Obiettivo 12 GW al 2030

In allegato è disponibile il disegno di legge della giunta della Lombardia sulle aree idonee all'installazione di impianti rinnovabili. Il Ddl è stato approvato nella seduta della giunta di ieri. Ora il testo sarà trasmesso in Consiglio per la conversione in legge.
Ricordiamo che la Lombardia è la...
  •  Delibera
  •  Pdl Aree idonee
  •  Relazione illustrativa giunta
  •  Relazione illustrativa Pdl
  •  Relazione tecnico finanziaria
| Politica energetica nazionale

Carbone, Pichetto: “non smantelleremo le centrali a fine 2025”

Il ministro dell'Ambiente oggi a margine del Forum Confcommercio

Le centrali a carbone non verranno smantellate a fine 2025, come annunciato dall'Italia negli anni passati, per poterle riattivare in caso di una nuova crisi gas. Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, parlando a margine del Forum Confcommercio.
Qualche giorno fa, gli ammin...
| Politica energetica internazionale

Fusione, il rapporto degli esperti UE

La direzione generale per la Ricerca e l'Innovazione della Commissione Europea ha pubblicato il documento di opinione del Fusion Expert Group (Feg). Il rapporto, si legge in una nota, è il risultato di recenti discussioni all'interno del gruppo, composto da esperti indipendenti in rappresentanza deg...
  •  Rapporto Fusione
| Politica energetica internazionale

Energivori, consultazione UE sulla decarbonizzazione

Nell'ambito del Clean industrial deal. Osservazioni entro il 9 luglio

Accelerare le procedure di autorizzazione per la decarbonizzazione e l'accesso all'energia delle industrie (elettricità, idrogeno, Ccus); individuare e promuovere progetti e cluster prioritari; creare e proteggere i mercati europei per i prodotti a basse emissioni di carbonio.
Sono gli obiettivi de...
  •  Consultazione decarbonizzazione industria
| Prezzi Internazionali

Paniere Opec, calo del 2,81% in marzo a 74 $/b

Mercato dei greggi

Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in marzo scorso pari in media a 74 dollari barile, in calo 2,81 dollari dai 76,81 dollari di febbraio. Nei primi tre mesi ...
  •  Paniere Opec marzo 2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Saf, le regole UE per calcolare gli incentivi

In vigore da domani il regolamento sulle differenze di prezzo sul cherosene fossile

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea Serie L del 16 aprile il regolamento delegato (UE) 2025/723 della Commissione, del 6 febbraio 2025, che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate per il calcolo annuale delle differenz...
  •  Regolamento delegato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, gara da 100 milioni del porto di Ravenna

In ambito Pnrr, domande entro il 19 maggio

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale ha bandito una gara in ambito Pnrr per la concessione mediante partenariato pubblico-privato della progettazione esecutiva, Csp, realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico per l'autoproduzione di energia elettrica. Il ...
  •  Gara FV
| Energia Elettrica

Elettrometro, prezzi a capitombolo

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

A marzo il prezzo dell'energia elettrica segna una decisa flessione, prossima al 20%, portandosi a 0,120 €/kWh. Il crollo è dipeso dal calo del prezzo del gas naturale (calo che, a differenza degli incrementi, non ha fatto quasi notizia) e da una domanda modesta, sia civile che industriale.
Le ten...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 15 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, benzina al minimo dal 2022

Quotazioni dei prodotti raffinati poco mosse, mentre proseguono i ribassi dei prezzi dei carburanti alla pompa. Il prezzo medio nazionale della benzina è al livello più basso dalla fine del 2022. Se si eccettua il periodo tra il 22 marzo e il 31 dicembre 2022, caratterizzato dal taglio delle accise ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras