Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 21 febbraio 2025

| Segnalazioni Note Tecniche

Assemblea Cib traccia priorità per biogas e biometano agricolo

Si è svolta giovedì scorso 20 febbraio, presso la sua sede di Lodi, l'Assemblea annuale del Consorzio Italiano Biogas (Cib) durante la quale i soci hanno fatto il punto sulle novità in campo per il settore biogas/biometano e messo a fuoco le priorità e le iniziative in campo per il 2025. Dopo aver t...
| Trasporti |
L.M.P.

Europa-Cina, confronto sull'auto

Cronologia settimanale della mobilità 17-21 febbraio

“Credo che i costruttori cinesi, e Byd per primo, riusciranno a raggiungere livelli di penetrazione del mercato europeo significativi in tempi molto più rapidi rispetto a quanto fatto dai giapponesi all'inizio degli anni Novanta e dai coreani all'inizio del Duemila, faremo molto più in fretta”. È la...
  •  Libro bianco Repower
  •  PwC componentistica-automotive-italia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Conto termico, aggiornate le regole applicative

E pubblicato il nuovo catalogo

Il Gse ha aggiornato le Regole applicative del Conto termico. Nello specifico, le principali novità riguardano: l'aggiornamento delle modalità operative riguardanti l'attivazione delle condizioni contrattuali; la stima degli incentivi per interventi realizzati su strutture sanitarie pubbliche, ricom...
  •  REGOLE APPLICATIVE CT
| Politica energetica internazionale

Grandi attese per grandi manovre

Su idro, nucleare e caro energia. Occhi su Bruxelles, Washington e Berlino. Unica certezza: le accise

Tre settimane fa (v. Staffetta 31/01) sembrava esserci una convergenza totale del mondo politico e non solo sulle misure per ridurre i costi dell'energia per le imprese e sul nodo delle concessioni idroelettriche. L'a...
| Attività Parlamentare

Nucleare, le audizioni di questa settimana

Le memorie di Simic e dei professori De Santoli e Butera

Proseguono le audizioni alla Camera sul ruolo del nucleare nella transizione energetica. Mercoledì scorso le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera hanno ascoltato Federico Maria Butera, professore emerito di fisica tecnica ambientale del Politecnico di Milano, Giorgio Parisi, premi...
  •  Butera memoria
  •  Butera presentazione
  •  De Santoli memoria
  •  De Santoli presentazione
  •  Simic presentazione
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Le retromarce sulle politiche climatiche favoriranno la Cina

Green Deal e Ira servono a ridurre la dipendenza dal Dragone

Secondo i dati dell'Emission Gas Report 2024 dell'Environment Programme dell'Onu (Unep), nel 2023 come emettitori di gas serra gli Stati Uniti con 5.970 MtCO2eq (11% del totale) occupavano il secondo posto nella classifica mondiale, superati solo dalla Cina. Ma in termini di emissioni pro capite, pa...
| Politica energetica internazionale

Germania, i programmi dei partiti sull'energia

In vista delle elezioni di domenica 23 febbraio

La Germania si prepara alle elezioni nazionali che si terranno domenica. Le elezioni sono state convocate dopo la crisi del governo formato da socialdemocratici, verdi e liberali e le successive dimissioni del cancelliere Olaf Scholz. Secondo i sondaggi, a prevalere saranno i cristiano-democratici g...
  •  Cdu
  •  Dossier legge elettorale Germania
  •  Fdp
  •  Linke
  •  Spd
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Internazionali

Mercato dei noli del carbone

Mercato internazionale del carbone

Mercato dei noli

Il mese di febbraio si avvia alla conclusione in maniera non positiva. Le Capesize risentono di un mercato del Pacifico latitante, delle inondazioni nei porti australiani di Port Hedland e Dampier e degli incendi a Praia Mole. In Atlantico i buoni traffici da Tubarao bilanciano...
  •  Mercato internazionale carbone
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 20 febbraio
| Energia Elettrica

Terna avvia i lavori terrestri sul cavo Sacoi 3

Terna ha avviato i lavori terrestri per la realizzazione del Sa.Co.I.3, l'interconnessione elettrica in corrente continua a 200 kV che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana per la quale la società prevede un investimento di 1,35 miliardi di euro. Lo fa sapere in una nota lo stesso gestore di rete. ...
| Informazione promozionale Free

Key Choice 2025, l'approccio di domanda e offerta ai contratti Ppa

L'intervento di Andrea Marchisio, partner Elemens, in vista di Key Choice 2025, il 4 marzo a Rimini

Negli ultimi mesi i costi dell'energia sono tornati a salire, pesando sulle tasche dei consumatori italiani e, in particolare, sulla competitività dell'industria nazionale. È un fenomeno ciclico che riaccende puntualmente il dibattito sul "decoupling", ovvero la separazione dei costi dell'energia el...
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 21 febbraio

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio stanno ricominciando a salire, mentre il presidente Usa Donald Trump annuncia un piano per ricostituire le scorte strategiche. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, ...
  •  Chiusure settimanali
| Rete Carburanti |
Orietta Maizza

Dieci anni di open data sulla distribuzione dei carburanti

L'intervento di Orietta Maizza, dirigente ministero delle Imprese e del made in Italy, ex responsabile dell'Osservatorio prezzi carburanti

Spegnere la candelina del primo decennio di pubblicazione in formato aperto dei dati dell'Osservatorio prezzi carburanti è un bel traguardo e con piacere ho aderito alla possibilità di ricordare il percorso attuativo della norma che ha introdotto l'obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dei c...
| Rete Carburanti |
G.M.

Come è cambiata in dieci anni la rete carburanti

Un'analisi in occasione del decennale dall'avvio dell'Osservatorio prezzo carburanti

Aumento del 18% dei punti vendita registrati; raddoppio della quota di pompe bianche sul totale, dal 17 al 33%; oltre 300 marchi registrati e oltre 3.600 punti vendita ancora senza marchio; 115 punti vendita della Grande distribuzione organizzata, di cui circa un quarto in Emilia Romagna; la Campani...
  •  Grafici e tabelle
| Vita delle Società - Associazioni

Rinnovabili, i progetti di Metlen (ex Mytilineos) in Italia

Ieri il gruppo greco Metlen, specializzato nella produzione di energia e metalli, ha reso noti i risultati finanziari per il 2024, accompagnati da una flash note. Nella nota si legge che Metlen possiede un portafoglio di 11 GW di progetti rinnovabili in tutto il mondo, che comprendono fotovoltaico, ...
  •  Flash Note
  •  Risultati
| Prezzi Internazionali

Prezzi energia, Eurostat: nel 2024 stabilizzati a un livello elevato

Da gennaio 2021 a dicembre 2024, l'indice dei prezzi al consumo nell'UE è cresciuto dell'80,3%

Dopo i picchi del 2022, nel 2024 nell'Unione europea i prezzi al consumo dell'energia, e quindi dell'estrazione di petrolio e gas e della fornitura di elettricità, si sono stabilizzati a un prezzo pari a circa una volta e mezzo quelli medi del 2021. Tra gennaio 2021 e dicembre del 2024, i prezzi al ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, il punto di Italia Solare sul 2024

Installato +30% sul 2023, crescono soprattutto i grandi impianti. Frenata del FV residenziale

A fine 2024 in Italia erano installati 1.878.780 impianti fotovoltaici per una potenza di 37,08 GW. La potenza connessa durante il 2024 è stata pari a 6,8 GW, cioè il 30% in più rispetto al 2023. Secondo l'analisi condotta da Italia Solare sui dati Terna, nel 2024 sono diminuite le installazioni del...
  •  Rapporto Italia Solare
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl Ravenna, Snam cerca un carico per i test di avvio

Pubblicato bando per la fornitura di una nave che dovrà portare tra 140.000 e 170.000 mc di gas liquefatto ed arrivare tra il 21 marzo e 21 aprile. Offerte tra il 25 febbraio e il 5 marzo

Snam ha bandito una gara per la fornitura di un carico di Gnl per i test di avvio del nuovo terminale galleggiante di Ravenna. La nave dovrà portare un carico di Gnl tra 140.000 e 170.000 mc (tra 85 e 100 mln mc gassosi circa) e poter approdare al terminale nel periodo compreso tra il 21 marzo e il ...
  •  Procedura di Commissioning FSRU Italia Ravenna
| Elettricità - Borsa Elettrica

Borsa elettrica: 2024, un anno diviso in due

L'analisi sul Q4 e il 2024 a cura di Agata Gugliotta (Rie) e Stefano Clô (Università degli Studi di Firenze)

Due mondi diversi quelli del mercato elettrico nella prima parte del 2024 - con prezzi del gas e CO2 in ribasso, contrazione del peso del metano nel mix, rinnovabili sostenute, prezzi zonali convergenti, spark spread in riduzione - e poi nella seconda, con quotazioni del gas in inarrestabile rialzo...
  •  Analisi trimestrale Rie
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia”: sale la benzina, scende il diesel

Nella rilevazione del 17 febbraio

Salgono entrambi i listini della “Media area euro” e dei “prezzi Italia”, ma a velocità diverse. Quindi, a fronte di una riduzione dello stacco in negativo della benzina, quello del diesel aumenta.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco in negativo della benzina è passato nell...
  •  Stacchi Italia
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 20 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Auto elettriche: istruttorie Antitrust su Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Nel mirino le informazioni relative alle prestazioni delle batterie

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di Byd Industria Italia, Stellantis Europe, Tesla Italy e Volkswagen Group Italia per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie, si legge in una nota, riguardano le informazioni fornite ai ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi poco mossi

Terzo aumento consecutivo per la quotazione del gasolio; poco mossi i prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Per Tamoil registriamo un rialzo di un centesimo sul ga...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Trasporti |
Marco Macciò

Le manovre di Trump per diventare il dominus dell'oro nero

L'analisi di Marco Macciò sui nuovi assetti in via di definizione. Perché le sanzioni contro la Russia non hanno funzionato: la paura dell'inflazione, il ruolo di Parigi e Atene, la qualità dei greggi

Non è chiaro quanto possano durare e quale esito possano avere le trattative tra Washington e Mosca sull'Ucraina, ma è fuor di dubbio che il negoziato, comunque vada, determinerà sconvolgimenti anche nell'oil business. Inclusa la branca cisterne. Se non altro perché tanto l'inevitabile braccio di ...
| Vita delle Società - Associazioni

Il mondo dell'energia ricorda Andrea Ketoff

Nel trigesimo della scomparsa

Andrea Ketoff
Andrea Ketoff
A un mese dalla morte (v. Staffetta 21/01), Assorisorse ha raccolto testimonianze e ricordi di colleghi, collaboratori e protagonisti del mondo dell'energia. Un mosaico che traccia il profilo di una personalità di sp...
| Nucleare |
S.P.

Nucleare, come entrano i reattori modulari nel trilemma energetico

Il confronto tra Regina (Confindustria), Pichetto (Mase), Birol (Aie), Artizzu (Sogin), Corrias (Newcleo), Ferrazza (Eni), Gozzi (Federacciai), De Iuliis (Assocarta), Monti (Edison) e Rossi (Enel)

L'industria italiana ripone molte speranze nei piccoli reattori modulari, tecnologia nucleare di nuova generazione, che ancora non esiste a livello commerciale e che il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto vorrebbe portare in Italia nel prossimo decennio...
notizie flash - venerdì 7 febbraio