Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 18 aprile 2025

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Tee, giro di vite sui titoli virtuali

Non saranno cancellati ma le condizioni per usarli si faranno più stringenti. Le novità del DM in arrivo e le richieste di modifica di Arera

Il 25 marzo il Mase ha trasmesso all'Arera per il parere lo schema di nuovo DM sui certificati bianchi per l'efficienza energetica, che fissa gli obiettivi al 2030 e introduce modalità alternative ad asta per l'accesso agli incentivi, e il regolatore con delibera 175/2025/R/efr ha reso il proprio pa...
  •  175-2025-I-efr
| Segnalazioni Note Tecniche

FV industriale, da Senec configuratore C&I per calcolo costi/benefici

Uno strumento pensato per valutare l'opportunità di investire nel fotovoltaico. Lo ha lanciato in questo giorni l'azienda tedesca Senec pensando alle aziende che desiderano essere supportate nella valutazione economica prima di intraprendere la realizzazione di una centrale fotovoltaica di taglia in...
| Trasporti |
L.M.P.

Il difficile rapporto tra gli italiani e l'auto elettrica

Cronologia settimanale della mobilità 14-18 aprile

Se dovessi cambiare l'auto oggi, quale alimentazione sceglieresti? È la domanda che è stata posta a un campione di cittadini italiani dalla società di consulenza Areté che ha riproposto a distanza di due anni uno studio sulla reale propensione dei consumatori rispetto alle vetture elettriche.
La
...
| Politica energetica internazionale

“Più Gnl dagli Usa”: la dichiarazione Trump-Meloni

Dopo la visita della premier a Washington

“Stati Uniti e Italia cooperano per rafforzare la sicurezza energetica incoraggiando ulteriormente la diversificazione delle fonti di approvvigionamento all'Italia e aumentando le esportazioni di gas naturale liquefatto Usa in Italia in modo reciprocamente vantaggioso”. È quanto si legge nella “Dich...
  •  Dichiarazione congiunta
| Politica energetica nazionale |
A.S.

Carbone, non dimentichiamo le alternative per i territori

In linea con quanto già scritto su queste colonne sull'affrancamento dal carbone del sistema elettrico italiano, aggiungiamo un breve postilla. In pieno stile italico, tuttavia, non crediamo ci sia da stupirsi troppo di posticipi, proroghe e differimenti che avvengono in ogni dove e dunque anche del...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Il futuro dell'Api

Dicembre 2022: IP acquista Esso Italiana; gennaio 2023: Goi acquista la raffineria Isab di Priolo; febbraio 2024: la famiglia Moratti vende Saras a Vitol; giugno 2025…
Ieri l'agenzia Reuters ha aggiunto un nuovo tassello alla vicenda dei negoziati in corso per la vendita di Api IP da parte della f...
| Chiusure Settimanali |
A.P.

Chiusure settimanali dei mercati del 18 aprile

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti hanno intrapreso la strada del rimbalzo, mentre l'euro continua a rafforzarsi sul dollaro, complice il taglio dei tassi annunciato dalla Bce. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto ...
  •  Chiusure settimanali
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, il Mase boccia un progetto di Solarig in Sicilia

Il ministero dell'Ambiente ha espresso giudizio negativo di compatibilità ambientale per il progetto agrivoltaico presentato dalla Solar Energy Venti Srl, società veicolo della spagnola Solarig. Si tratta di un progetto agrivoltaico da 33,88 MW con un sistema di accumulo da 15,75 MW da realizzarsi i...
  •  DM Mase
  •  Parere Pnrr Pniec
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

FV, possibile semplificazione dal Testo unico Fer

Atelli (Mase): “in calo le istanze alla commissione Pnrr Pniec, ma bisogna valutare nel tempo”

Il testo unico delle rinnovabili, il Dlgs 190/2024 (v. Staffetta 13/12/24), potrebbe aver avuto un effetto semplificazione sui procedimenti autorizzativi dei progetti solari. È l'opinione del presidente della commissi...
| Consumi Petroliferi ed Elettrici

I consumi di lubrificanti in Italia in marzo

In aumento dopo sette mesi di calo

Pubblichiamo in allegato la tabella relativa ai dati sui consumi di lubrificanti in Italia nel mese di marzo 2025. I dati sono rilevati dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica – direzione Statistiche energetiche e minerarie. Dopo sette mesi in calo, si registra un aumento del 4,9%, ...
  •  Consumi lubrificanti mensili marzo 2025
| Energia Elettrica

Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i contributi per gli utenti domestici

Per le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024

Il 29 aprile riparte il bonus colonnine per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. Lo comunica il Mimit, ricordando che l'incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l'infrastruttura di ricarica tra il 1° gen...
  •  DDG 12 giugno 2024
| Vita delle Società - Associazioni

Saipem rinnova l'accordo quadro con Saudi Aramco per attività offshore

Fino alla fine del 2027

Saipem ha firmato il rinnovo dell'accordo quadro con Saudi Aramco. Il Long Term Agreement (Lta) è ora esteso fino alla fine del 2027. Con il rinnovo dell'Lta, Saipem viene riconfermata nella lista esclusiva dei contractor selezionati da Saudi Aramco che possono accedere alle gare per l'aggiudicazion...
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Il “patto” Enel-Eni sul carbone

Tra cadute di stile, tattiche politiche e visioni a lungo termine sul gas

Poiché concordo sostanzialmente con il commento della Staffetta di martedì scorso (“Il carbone ci serve o no?") sulle perplessità che, in un convegno sull'energia organizzato dalla Lega, l'AD di Enel ha manifestato su...
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia” in peggioramento

Nella rilevazione del 14 aprile

“Stacchi Italia” in peggioramento per tutti i prodotti. Il dato emerge dalla rilevazione del 14 aprile.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina è passato da -8 a -5 millesimi (-3), lo stacco negativo del diesel si è ridotto di 7 millesimi da -23 a -16, lo s...
  •  Stacchi Italia
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Mercato petrolifero, l'Aie invita ad allacciarsi le cinture

Dall'Oil Market Report di aprile

Nell'editoriale dell'ultimo Oil Market Report, l'Aie invita tutti gli operatori del mercato petrolifero ad allacciarsi le cinture. Dopo un periodo di relativa calma, i mercati petroliferi globali sono stati sconvolti da una raffica di annunci di dazi commerciali all'inizio di aprile. I prezzi del gr...
  •  Tabelle Aie
| Leggi e Atti Amministrativi

Mission Innovation, chiarimenti Mase sui bandi

Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato ieri alcuni chiarimenti sui cinque bandi Mission Innovation relativi a Fer non programmabili, flessibilità e accumulo, dati e digitalizzazione reti, elettrolizzatori e reti, bioidrogeno e biocarburanti...
  •  Faq Mission Innovation
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi ancora in calo

Al quarto aumento – per quanto lieve – delle quotazioni dei prodotti raffinati, si intravede un movimento al rialzo anche sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori marchi. I prezzi praticati alla pompa continuano invece a scendere nei valori medi nazionali.
Stando alla consueta...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, richiesta per una banchina nel porto di Oristano

Per l'assemblaggio delle fondazioni galleggianti

Una nuova banchina nel porto di Oristano per realizzare un centro di fabbricazione e assemblaggio per la costruzione di strutture di fondazione galleggianti per parchi eolici offshore. La richiesta di concessione è arrivata all'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna. A presentarla, la soc...
  •  Avviso Adsp
  •  Bando
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, la graduatoria del quinto bando Pnrr

Ammessi 298 progetti per 1,1 mld mc, ma 150 dovranno aspettare l'eventuale aumento dei fondi

Il Gse ha pubblicato la graduatoria degli impianti che hanno partecipato alla quinta procedura competitiva prevista dalla misura del Pnrr “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell'economia circolare”.
Come anticipato nei giorni scorsi dal presidente Arrigoni...
  •  Ammessi bando 5
  •  Esclusi bando 5
  •  Rinunce bando 5
  •  Tabella riepilogativa bando 5
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per martedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 17 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi martedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras