STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 17 aprile 2025
L'Autorità per l'energia propone di ridurre dall'attuale 4,9% al 2,3% la riduzione della garanzia dovuta dagli utenti delle reti di distribuzione elettrica a copertura dei rischi di inadempimento relativamente alla quota del prezzo finale relativa agli oneri di sistema. E' quanto si legge nel docume...
Lista allegati PDF alla notizia
171-2025-R-eel
174-2025-R-eel
Le offerte per l'acquisizione di IP dovrebbero arrivare entro fine maggio. È quanto riferisce Reuters. Come anticipato in febbraio dalla Staffetta
(v. Staffetta 06/02), le offerte sul tavolo sono di Gunvor e della com...
Arera ha pubblicato ieri il documento per la consultazione 168/2025/R/eel che illustra i suoi orientamenti sulla definizione del premio massimo che troverà applicazione nella prima asta del meccanismo di incentivazione delle batterie (Macse) del 30 settembre...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Da 73,5 milioni di euro
È finalmente stata pubblicata la documentazione relativa alla gara bandita dal Consorzio Interuniversitario Cineca per la progettazione realizzazione e gestione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili parco energetico a servizio del data center...
Lista allegati PDF alla notizia
Secondo il rapporto mensile di Terna pubblicato oggi a marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 (per l'analisi dei dati preliminari...
Lista allegati PDF alla notizia
In marzo i consumi petroliferi continuano a diminuire, per il terzo mese consecutivo. Dopo il calo del 5,3% (-241.000 tonnellate) registrato in gennaio e quello del 6,8% in febbraio (-311.000 tonnellate), marzo ha chiuso con un -4,5% (-211.000 t). Nel trimestre il calo è del 5,5% (-763mila t). È qua...
Lista allegati PDF alla notizia
Agostino Scornajenchi (ph. Cdp)
Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato oggi le liste di candidati per il rinnovo degli organi sociali delle società partecipate Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi - Finanziaria Industriale.
Confermando le indiscrezioni di stampa più recenti, l'azionista di riferi...
| Segnalazioni Note Tecniche
S&P Global Ratings ha innalzato il rating di Snam da ‘BBB+' ad ‘A-' con un outlook di breve termine ‘A-2'. L'upgrade – spiega una nota della Società – fa seguito al recente miglioramento del rating sovrano dell'Italia e “riflette il solido credito di Snam, la sua leadership nelle infrastrutture ener...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si è conclusa nei giorni scorsi in Tennessee una tre giorni di incontri strategici e visite tecnico-scientifiche organizzata da Rse presso i laboratori dell'US Department of Energy (Doe) di Oak Ridge (Oak Ridge National Laboratory, Ornl). All'iniziativa è intervenuta una delegazione italiana guidata...
Mercoledì la giunta della Lombardia ha approvato il disegno di legge sulle aree idonee all'installazione di impianti rinnovabili. Il testo sarà trasmesso in Consiglio per la conversione in legge
(v. Staffetta 16/04). ...
Il comune di Acqui Terme (Alessandria) ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Green Wolf Cer e Prismiq la gara per l'affidamento della concessione mediante finanza di progetto per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di una comunità...
Lista allegati PDF alla notizia
L'ultima notizia è proprio di questa mattina: la Guardia di finanza di Siracusa, insieme ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato circa 21.000 litri di gasolio adulterato, pronti per essere immessi in commercio presso tre impianti di distribuzione nella provincia are...
Tentano il rimbalzo i listini internazionali e i prezzi interni si adeguano. Questa mattina la benzina è aumentata di 1 euro per mille litri, i gasoli autotrazione, agricolo e riscaldamento sono rimasti invariati, il denso Btz ha perso due euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate questa ...
Lista allegati PDF alla notizia
La “pur incentivata” produzione di energia da fonti rinnovabili non deve comportare un “eccessivo” consumo di suolo, né la “compromissione” di aree agricole e forestali di pregio. Lo scrive il vice presidente del Senato, ed ex ministro dell'Agricoltura nel governo Conte I, il leghista Gian Marco Cen...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo l'approvazione alla Camera
(v. Staffetta 16/04), il DL Bollette è stato tramesso al Senato. Nella seduta di ieri il DL è stato annunciato e assegnato alla commissione Ambiente in sede referente. Sempre ieri la co...
Lista allegati PDF alla notizia
DL Bollette
Dossier DL Bollette
| Politica energetica internazionale
Il 6 maggio la Commissione europea dovrebbe discutere la “RepowerUE Roadmap”, il piano previsto dal RepowerEU per smettere di comprare gas russo entro il 2027, stando all'agenda pubblicata dall'esecutivo UE lunedì scorso (in allegato). La roadmap doveva essere pubblicata a marzo, ma è stata spostata...
Lista allegati PDF alla notizia
Sono 104 i MW fotovoltaici approvati questa settimana tramite autorizzazioni uniche, Pas e Paur. Da segnalare pareri di Via positivi nell'ambito di iter statali per 65 MW e negativi per 71 MW.
Quanto all'eolico, registriamo autorizzazioni per 25 MW e pareri di Via negativi per 79 MW.
Per quanto r...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni di greggi e prodotti sono tornate a salire, con il Brent che ha riconquistato quota 65. Dagli Stati Uniti arrivano segnali rialzisti, se si guardano gli ultimi dati settimanali Doe sulle scorte (v. tabella): quelle di greggio sono leggermente aum...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Petrochemical & Refining Congress: Europe 2025 riunirà i protagonisti del settore a Milano il 19 e 20 maggio per affrontare le nuove sfide tecnologiche: i principi dell'economia circolare, l'ecosistema dell'idrogeno a basse emissioni di carbonio, la transizione energetica e le innovazioni nei com...
Circa un mese fa, il produttore di energia rinnovabile Bnz, di proprietà del fondo statunitense Nuveen Infrastructure, ha inaugurato due grandi impianti fotovoltaici nel Lazio (v. Staffetta 18/03). Dopo l'inaugurazio...
Una condizione di forte eccesso di produzione sta ponendo la rete elettrica francese in una "situazione estremamente tesa" per il mantenimento dell'equilibrio tra domanda e offerta, con le risorse di flessibilità attualmente disponibili sul mercato di bilanciamento che risultano "quasi quotidianamen...
Eni annuncia oggi il lancio del programma “Volontariato d'impresa”, rivolta alle persone dell'azienda e delle società controllate con sede in Italia.
Il programma si inserisce nel solco dei principi espressi nella mission e nel Codice Etico che pongono al centro le persone di Eni e le comunità loca...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile è pubblicato il decreto del ministero dell'Economia di concerto con il ministero dell'Ambiente 14 aprile 2025 “Riduzioni di costo sul gasolio e sui Gpl da riscaldamento previste dall'articolo 8, comma 10, lettera c), della legge 23 dicembre 1998, n. 448 –...
Lista allegati PDF alla notizia
In questa riflessione, Salvatore Carollo sintetizza gli effetti sul mercato oil&gas della politica commerciale Usa avviata dal presidente Donald Trump, che sta scuotendo i mercati finanziari e l'ordine mondiale. È sotto gli occhi di tutti che le nuove politiche commerciali stiano sortendo effetti s...
| Prezzi Rete Carburanti
Terzo rialzo consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa. Se si eccettua il periodo tra settembre e dicembre 2022, quando era in vigore il taglio delle accise deciso dal governo Draghi dopo la crisi dei prezzi seguita all'inva...
Lista allegati PDF alla notizia
BP ha caricato la prima nave metaniera dall'impiati di liquefazione Greater Tortue Ahmeyim (Gta) Fase 1, 10 km al largo nelle acque di Mauritania e Senegal, che a regime produrrà 2,4 milioni di tonnellate all'anno di Gnl. Si tratta, rimarca una nota di BP, del terzo grande progetto avviato dl gruppo...
| Vita delle Società - Associazioni
Snam ha pubblicato ieri il suo nuovo Sustainable Finance Framework, che si articola per a prima volta in due pilastri distinti: Green Financing e Sustainability-Linked Financing. La componente Green Financing, sottoposta a revisione indipendente da parte di Iss, è strutturata per supportare investim...
La Slovacchia ha inviato ieri a Bruxelles la versione definitiva e aggiornata del Piano energia e clima 2021-2030. Mancano così all'appello solo tre Pniec: Belgio, Estonia e Polonia. La Commissione europea ha recentemente inviato pareri motivati per inadempienza...
Lista allegati PDF alla notizia
Confindustria Energia e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Cimici hanno sottoscritto ieri l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore Energia e petrolio, valido per il triennio 2025-2027 e che riguarda circa 40.000 addetti. Un r...
In base alla chiusura
Cif Med 16 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...