STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 29 ottobre 2019
Besseghini e Poletti (Arera) tra Carenco (Cre, sx) e Hohmann (Bundesnetzagentur)
Si è svolto ieri presso la sede di Roma dell'Autorità per l'energia un incontro trilaterale con le omologhe tedesca e francese, Bundesnetzagentur e Cre. Tra i temi discussi nell'incontro ci sono stati il nodo delle tariffe di trasporto transfrontaliere del gas, che dallo scorso anno vede un discussi...
Prosegue lo stallo del ministero dello Sviluppo economico, ad oggi non sono state ancora ratificate le nomine dei direttori generali nel nuovo assetto organizzativo, a cui solo dopo seguiranno le nomine dei dirigenti di seconda fascia...
| Attività Parlamentare
L'art. 13-bis del decreto crisi aziendali come approvato dal Senato, che introduce una parziale sanatoria per i casi di decadenza dagli incentivi Gse in caso di irregolarità nella presentazione delle richieste...
Lista allegati PDF alla notizia
Osservatorio legislativo
Servizio Bilancio
Saipem e Wello OY, società finlandese specializzata nella conversione dell'energia da onde oceaniche, lavoreranno insieme al primo progetto nell'ambito del protocollo d'intesa (Memorandum of Understanding) firmato lo scorso settembre. L'accordo di collaborazione riguarda la tecnologia WEC Penguin pe...
L'associazione Aceper, che riunisce circa 1.800 proprietari di impianti da fonti rinnovabili, ha espresso stupore e contrarietà per la scelta del Governo di sancire con una norma del decreto legge Fiscale la non cumulabilità tra incentivi al solare del Conto Energia e agevolazioni fiscali della Tere...
Il Movimento 5 Stelle prova a mandare avanti alla Camera due disegni di legge sull'energia. Ieri è stato assegnato alla commissione Attività produttive il Ddl “Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di energia” (AC 1244) presentato l'anno scorso da
Andrea Vallas...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
È di oltre 9,4 miliardi di euro il valore degli acquisti effettuati nei primi nove mesi del 2019 tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip, nell'ambito del Programma di razionalizzazione degli acquisti che la società gestisce per conto del Ministero dell'Econ...
Se il mercato dell'auto non sorride – terzo trimestre 2019 interlocutorio per le case costruttrici – a piangere è il settore della componentistica: la tedesca Mahle ha annunciato la chiusura di due impianti in Piemonte specializzati nella produzione di parti per i motori diesel, mentre in Germania ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
Se si vogliono raggiungere gli obiettivi europei al 2030 in materia di efficienza (condizione indispensabile per raggiungere quelli su rinnovabili ed emissioni) è necessario mettere mano al meccanismo dei Certificati bianchi. È quanto si evince dalle parole di Gennaro Niglio del Gse, ascoltato quest...
“Sistema Gas Naturale: Transizione e Competitività” è il convegno promosso da Confindustria in collaborazione con Nomisma Energia che si terrà il prossimo 11 novembre a Roma “con lo scopo di analizzare il ruolo del gas naturale nel futuro contesto energetico e proporre una strategia per il settore n...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
“Per l'Energia Nazionale”, un'associazione nata quest'anno per iniziativa di alcuni operatori e professionisti italiani della filiera dell'Oil&Gas italiano tra cui AleAnna, Audax Energy, Po Valley, Pengas italiana, Delta Energy, Northsun Italia, Irminio, Appenine e PXOG Marshall...
Tregua dei gasoli e nuovo aumento di benzina e oli combustibili sui listini del mercato interno. Seppur leggero. Questa mattina la benzina ha incamerato quasi 2 euro per mille litri, mentre i gasoli sono rimasti invariati. Il denso Btz ha preso 2 euro per mille chili. Salvo per quei rivenditori a cu...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana in leggero calo, col Brent che comunque è ben posizionato sopra quota 60 e il cambio euro/dollaro leggermente sceso a 1,10. La notizia della morte del capo dell'Isis Al Baghdadi, ucciso in Iraq durante un'o...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
L'ultima rilevazione di
ottobre dei “prezzi Italia” da parte del Mise registra limitati ribassi sui carburanti e aumenti leggermente più consistenti sui combustibili, in particolare sul denso
(v. tabella). Sulla ...
Iter autorizzativi, repowering e sfruttamento delle aree agricole. Questi i tre punti principali dell'audizione di
Andrea Zaghi, direttore generale di
Elettricità Futura, sul Decreto clima, svoltasi questa mattina in commissione Ambiente in Senato. Quanto in generale al decreto, Zaghi ha propost...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Incentivi per la sostituzione di auto vecchie con mezzi usati più efficienti, eliminazione delle agevolazioni sulle accise per i Tir Euro III, aumento graduale del bollo per le auto euro 0-3. Queste le proposte formulate ieri da Unrae in audizione sul Decreto clima in commissione Ambiente del Senato...
Ancora un nulla di fatto tra Russia e Ucraina nel nuovo trilaterale con la Ue su un nuovo contratto di transito del gas russo verso l'Europa. Come già avvenuto in settembre
(v. Staffetta 20/09), anche l'incontro di ie...
“Secondo il Gse occorre rivedere il meccanismo dei Certificati bianchi, lo abbiamo già evidenziato ai ministeri competenti, per superare le criticità incontrate negli ultimi anni”. Lo ha detto Gennaro Niglio, responsabile ad interim della direzione studi e monitoraggio di sistema del Gse, nel corso ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Attività Parlamentare
Il decreto-legge fiscale è stato presentato sabato scorso alla Camera e annunciato nella seduta di ieri. Il disegno di legge di conversione (“Conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”, atto 2220) è st...
Lista allegati PDF alla notizia
Che l'illegalità sia un fenomeno gravissimo è inutile ricordarlo, ma che si faccia uno sciopero dei soli gestori a sostegno della lotta mi lascia parecchio perplesso, non tanto per il fatto che se anche chiudesse il 100% degli impianti colorati dove c'è un gestore in contratto di comodato, unica tip...
Il Gse ha avviato insieme ad Enea un progetto dal titolo “Fuori Classe” con l'obiettivo di valorizzare i Comuni che hanno intrapreso un percorso di riqualificazione energetica degli edifici scolastici e di promuovere la cultura della sostenibilità nelle scuole riqualificate con gli incentivi del Gse...
Lista allegati PDF alla notizia
BP ha archiviato il terzo trimestre dell'anno con utili adjusted pari a 2,3 miliardi di dollari, contro i 3,8 miliardi di dollari dell'anno precedente. E' quanto si legge nella trimestrale di BP, disponibile in allegato. "Il risultato è stato influenzato da guadagni upstream significativamente più b...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri pomeriggio le organizzazioni di categoria dei gestori, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, hanno confermato lo sciopero nazionale dei gestori degli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti dalle ore 6.00 del giorno 6 alle ore 6.00 del giorno 8 nove...
In base alla chiusura
Cif Med 28 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre la delibera Cipe 52/2019 del 24 luglio “Ripartizione dei contributi previsti per l'anno 2017 a favore dei siti che ospitano centrali nucleari ed impianti del ciclo del combustibile nucleare (decreto-legge n. 314/2003, art. 4, comma 1-bis, c...
Lista allegati PDF alla notizia
...
Lista allegati PDF alla notizia
...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Permane la calma sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa dei maggiori marchi, con una lievissima tendenza al calo dei prezzi praticati sull'intera rete che ha riguardato tutto il mese di ottobre.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio ...
Lista allegati PDF alla notizia