Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 20 febbraio 2025

| Eventi Manifestazioni

Sold out il 1° ‘Italian Geothermal Forum'

All'Italian Geothermal Forum 2025, prima edizione dell'evento italiano dedicato al mondo della geotermia, presenzieranno centinaia di ospiti tra figure istituzionali, aziende, professionisti ed esperti del settore, che si confronteranno sullo stato attuale e sulle prospettive dell'energia geotermica...
| Segnalazioni Note Tecniche

Saint-Gobain adotta tecnologia di riscaldamento ibrida Fives

Da oltre 20 anni Fives, azienda leader nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain nel suo percorso per diventare top-player nel settore delle costruzioni sostenibili. In Italia, Fives ha installato di recente, presso il sito produttivo h-old di Biandrate, il suo primo bruciatore ibrido ‘e-...
| Vita delle Società - Associazioni

A2A, nel 2024 margine operativo cresce del 18%

Il gruppo A2A ha chiuso il 2024 con un Mol di 2,33 miliardi di euro in rialzo del 18%, mentre gli investimenti ammontano a 2,94 miliardi, di cui 1,51 miliardi destinati ad investimenti organici e 1,43 miliardi a operazioni di M&A. Lo fa sapere A2A in una nota.
A contribuire al balzo della reddititv...
| Energia Elettrica

Tutele graduali, le uscite sono in gran parte (80%) verso gli ex incumbent

Arera pubblica il rapporto di monitoraggio. Nei primi 3 mesi solo il 15,7% è passato al libero col nuovo fornitore del Stg

Nei primi tre mesi di operatività del servizio elettrico a tutele graduali quasi l'80% dei circa 300mila clienti domestici non vulnerabili (sul totale di 3,6 milioni) che l'hanno abbandonato a dispetto la forte convenienza del prezzo, lo ha fatto per tornare con l'ex fornitore del servizio di tutela...
  •  52-2025-I-com
  •  Sintesi monitoraggio
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 19 febbraio
| Consumi Petroliferi ed Elettrici

Consumi petroliferi, gennaio -241.000 tonnellate

Unem: "calo dei gasoli e del settore chimico. Situazione industriale debole"

I consumi petroliferi italiani hanno avviato il 2025 con un calo di 241.000 tonnellate rispetto allo stesso mese dello scorso anno, attestandosi a 4 milioni 310 mila tonnellate contro le 4 milioni 551 mila tonnellate di gennaio 2024. Nella consueta nota di accompagnamento dei dati diffusi dal Minist...
  •  Consumi petroliferi gennaio
| Leggi e Atti Amministrativi

Extraprofitti, la Consulta rimanda alla Corte UE

Sull'estensione del prelievo di solidarietà

Dal Tar alla Consulta, alla Corte tributaria, poi di nuovo alla Consulta e ora alla Corte di giustizia UE. Prosegue il contenzioso sulla norma sugli extraprofitti delle società energetiche introdotta dal governo Meloni a fine 2022...
  •  Comunicato
  •  Ordinanza 21
| Politica energetica internazionale

Usa, Trump aumenta le scorte strategiche

L'annuncio fatto a Miami

L'amministrazione statunitense colmerà rapidamente le scorte strategiche di petrolio, ha affermato oggi il presidente Donald Trump durante una conferenza sugli investimenti a Miami. "Riempiremo velocemente gli stoccaggi, ma è al livello più basso. Quando abbiamo fatto il passaggio di consegne con la...
| Attività Parlamentare

Accise, Dlgs in consiglio dei ministri a brevissimo

L'annuncio del ministro Salvini in Senato

“Sul tema delle accise, lo schema di decreto legislativo per il riordino della materia, di competenza del collega del Mef, e` in fase di finalizzazione e sarà a brevissimo portato all'esame definitivo del Consiglio dei ministri”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo S...
  •  Interrogazione
| Attività Parlamentare

Decreti attuativi, tutte le norme in attesa

Il rapporto della Camera: Mase terzo per provvedimenti da adottare. Dal FerZ ai porti per l'eolico offshore, fino alla Strategia contro la povertà energetica

Sono 386 i provvedimenti del Governo Meloni che al 31 dicembre 2024 risultavano ancora da adottare: il maggior numero (79) compete al ministero dell'Economia, seguito dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (41) e dal ministero dell'Ambiente; tra i 128 provvedimenti ancora da adottare, ri...
  •  Controllo Provvedimenti Attuativi Febbraio 2025
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 15 del 20 febbraio 2025

Gasoli in netto recupero sul mercato interno, dopo quattro ribassi consecutivi. Gli aumenti proseguiranno anche domani e probabilmente anche lunedì, perché le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra indicano un rincaro. Questa mattina la benzina è scesa di 2 euro per mille litri, i gasoli aut...
  •  15 Staffetta prezzi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, incentivi Transizione 5.0 per i moduli Meyer Burger

Prime forniture in Italia dopo lo stop alla fabbrica di Friburgo per la concorrenza di Usa e Cina

Il produttore svizzero di moduli fotovoltaici Meyer Burger ha ottenuto il massimo degli incentivi previsti dal piano Transizione 5.0 per i moduli “made in EU” e ha firmato un accordo di fornitura per l'Italia con Ibc Solar, e ha ulteriori colloqui in corso con i principali distributori in Italia.
I...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 201 MW
Biometano, ok a 20 mln mc/anno

La 589° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 13 al 19 febbraio

Questa settimana registriamo Pas per nuovi impianti fotovoltaici per un totale di 45,9 MW, cui si aggiungono autorizzazioni uniche per ulteriori 155 MW. Da registrare anche pareri positivi di Via nell'ambito di iter statali per 105 MW e negativi per 38 MW.
Quanto all'eolico, pareri negativi per 30
...
| Energia Elettrica

Capacity, Sorgenia propone repowering a Lodi

Con sostituzione parti calde e parti di compressore aumento di potenza di 30 MW e incremento di rendimento di uno 0,7%

Sorgenia ha presentato al Mase un progetto di repowering della sua centrale a ciclo combinato a gas da 800 MW di Bertonico e Turano Lodigiano (LO) che prevede un incremento della potenza elettrica di 30 MW a parità di emissioni, attraverso una sostituzione delle parti calde delle turbine e delle con...
  •  Lista controllo rev 2
| Attività Parlamentare

Il Milleproroghe è legge

Via libera dalla Camera

L'assemblea della Camera, con 165 voti favorevoli e 105 contrari, ha approvato oggi in via definitiva il disegno di legge 2245 di conversione, con modificazioni, del decreto 27 dicembre 2024, n. 202 “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, il cosiddetto Milleproroghe. Il testo è in al...
  •  Legge Milleproroghe
| Nucleare |
S.P.

Nucleare, Birol (Aie): “primo Smr verso il 2030, prezzi anche sotto i 100 €/MWh”

Pichetto (Mase): “Ddl su nucleare a Palazzo Chigi, completate revisioni di forma. Competenza regolatoria ad Arera. Spero nell'approvazione del Parlamento entro l'autunno”. Dall'evento in Confindustria

Il primo reattore modulare arriverà sul mercato intorno al 2030. Questa tecnologia potrebbe garantire, da qui a dieci anni, un costo dell'elettricità “anche più basso” dei 100 euro al MWh stimati da Edison e Confindustria...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, al Mase il progetto di deposito a Vado Ligure

La Gnl Med chiede l'esenzione dalla Via per l'impianto da 19.800 mc. I dettagli nello studio ambientale

Fotoinserimento del progetto
Fotoinserimento del progetto
Gnl Med, la joint venture formata dai gruppi Novella, Autogas e Levorato Marcevaggi che nel 2022 fa ha presentato all'Autorità portuale un progetto di deposito costiero di Gnl da 19.800 mc a Vado Ligure...
  •  GNLMED Studio Preliminare Ambientale
| Leggi e Atti Amministrativi

Mase, Franca Marroncelli vice capo di gabinetto

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha nominato Franca Marroncelli vice capo di gabinetto con funzioni vicarie del Mase, al posto di Benedetta Cossu, il cui incarico è terminato il 30 gennaio. Il decreto di nomina è del 31 gennaio e l'incarico decorre dl 1° feb...
  •  Dm 34 31-01-2025
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in lieve rialzo. È giallo sulla petroliera Seajewel al largo di Savona

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio e dei prodotti si muovono in leggero rialzo, mentre proseguono le polemiche sui negoziati tra Usa e Russia per trovare un accordo di pace in Ucraina, al momento assente al tavolo delle trattative. Intanto fa discutere il giallo su un...
  •  Grafici mercato
| Eventi Manifestazioni

Idroelettrico, convegno EF alla Camera

Mercoledì prossimo

“Idroelettrico: un valore per l'Italia” è il titolo del convegno organizzato da Elettricità Futura che si terrà mercoledì prossimo 26 febbraio alle ore 9:30 a Palazzo Montecitorio, presso la Sala della Regina della Camera dei deputati. L'incontro, moderato da Monica Maggioni, sarà aperto dai saluti ...
| Vita delle Società - Associazioni

Edison, i risultati del 2024

Su i volumi, Ebitda -5,5% a 1,7 mld con Fer, nuovi Ccgt, clienti e servizi che bilanciano effetti del calo prezzi gas e minori ottimizzazioni di portafoglio. Nel 2025 Ebitda atteso in calo

Il gruppo Edison ha chiuso il 2024 con un margine operativo in leggera contrazione nonostante l'aumento dei volumi venduti, con un buon andamento di rinnovabili, nuove centrali a ciclo combinato, clienti e servizi che ha bilanciato l'effetto negativo del calo dei prezzi e minori opportunità di ottim...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biocarburanti, al fornitore di Eni in Kenya certificazione Iscc sull'uso sostenibile del suolo

La Iscc (International Sustainability & Carbon Certification), iniziativa internazionale nata nel 2006 per la promozione di catene di fornitura sostenibili, ha annunciato ieri di aver rilasciato il primo certificato Iscc EU low Iluc (indirect land-use change, ossia cambiamento indiretto d'uso del su...
  •  ISCC EU 202-07 Low ILUC Risk Feedstock v1.1 August2024
| Leggi e Atti Amministrativi

Barche elettriche, le regole per la conversione

Il decreto Mit notificato a Bruxelles

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha notificato alla Commissione europea lo schema di decreto “Procedure per l'approvazione e l'installazione di sistemi di alimentazione elettrica su unità da diporto e relativi motori di propulsione”. Il provvedimento dà attuazione all'articolo 19-bi...
  •  Analisi impatto
  •  DM barche elettriche
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Lightsource BP, Ppa per 1,3 GW nel 2024

Durata media di 12 anni

Lightsource BP, sviluppatore di impianti rinnovabili della compagnia petrolifera britannica BP (v. Staffetta 14/02/24), ha siglato lo scorso anno 10 contratto Ppa per un totale di 1,3 GW di capacità a livello globale....
| Leggi e Atti Amministrativi

Agrivoltaico, le linee guida della Sicilia

Per impianti in zone agricole di pregio, nelle more delle aree idonee

L'assessorato all'Agricoltura della Regione Siciliana ha approvato la scorsa settimana le “Linee tecnico-agronomiche per il territorio della regione siciliana secondo le linee guida in materia di impianti agrivoltaici del ministero dell'Ambiente”.
Nelle more dell'approvazione della legge regionale...
  •  Allegato A - Requisiti
  •  Allegato B – Modello di accordo di cooperazione
  •  Allegato C – Relazioni Tecniche
  •  Allegato D - Verifiche e controlli
  •  Linee guida
| Leggi e Atti Amministrativi

Camion a idrogeno, le regole UE per l'omologazione

Il regolamento in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L del 20 febbraio è pubblicato il regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri m...
  •  Regolamento camion
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 19 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Riciclo chimico, Res vende a Shell olio di pirolisi

Accordo a lungo termine per la produzinoe dell'impianto di Pettoranello in Molise

Res, società che opera da oltre 30 anni nel settore dell'economia circoalre e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha siglato un contratto pluriennale con Shell Chemicals Europe per la vendita e l'acquisto dell'olio di pirolisi che sarà prodott...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in lieve calo

Quotazioni dei prodotti raffinati in lieve aumento, mentre sui prezzi medi dei carburanti alla pompa si intravedono gli effetti dei ribassi registrati nei giorni scorsi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osse...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Vita delle Società - Associazioni

Socio UK per Studio Rinnovabili

A Natural Power il 50% della società romana

Natural Power, società britannica attiva nei settori della consulenza e dei servizi per le energie rinnovabili, ha acquisito una quota del 50% nella società italiana Studio Rinnovabili. Fondata a Roma nel 2004, Studio Rinnovabili ha fornito servizi chiave su oltre 15 GW di progetti di energia rinnov...
notizie flash - venerdì 7 febbraio