STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 17 febbraio 2025
È scontro frontale tra produttori elettrici e grandi consumatori industriali. Dopo che nel fine settimana Elettricità Futura ha fatto uscire su tutti i giornali la propria proposta contro il caro energia...
Il Ttf front month (contratto di marzo), dopo aver chiuso venerdì non molto sopra i 50 €/MWh (50,7) al termine di una settimana di ribassi, ha proseguito oggi l'andamento in discesa e, dopo un'apertura a 49,9 e un picco giornaliero di poco meno di 51, a fine giornata quotava sotto 48 €/MWh (47,6). L...
Trina Storage, leader nei sistemi di accumulo di energia, ha annunciato in una nota la scorsa settimana di aver messo in servizio ed attivato un sito integrato di pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo "Tiln Farm". Il progetto, situato a Birmingham, Regno Unito, è di proprietà di Schroders Gree...
L'authority per l'energia britannica Ofgem ha pubblicato venerdì le sue proposte di riforma delle regole per connettere alla rete nuovi impianti di produzione (ma anche unità di consumo, storage e ricarica) che supera il vecchio sistema "first come first served", introducendo criteri di priorità per...
Lista allegati PDF alla notizia
L'OpecPlus starebbe considerando di posticipare ancora una volta l'aumento produttivo, che dovrebbe aver inizio nel mese di aprile, secondo un cronoprogramma divulgato in dicembre scorso. Secondo fonti interne all'OpecPlus citate da Bloomberg, il mercato petrolifero globale sarebbe ancora troppo d...
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 10 e il 14 febbraio 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo...
Lista allegati PDF alla notizia
10-25 Dagr
1-25 Dsme
35-25 all
35-25
36-25
- ...vedi tutti
Il settore automobilistico è al centro dell'attenzione per via della profonda crisi in cui versa. Un interesse meritato in ragione dell'impatto sull'economia europea (13,2 milioni gli addetti totali, circa 1.000 i miliardi di euro il contributo al Pil dell'Unione Europea). Una questione indubbiament...
Lista allegati PDF alla notizia
Tim ha annunciato oggi il suo ingresso nel mercato dell'energia elettrica con il lancio di Tim Energia, offerta in partnership con Axpo dedicata a piccole e medie imprese e professionisti.
"Da oggi - si legge in una nota - Tim accompagnerà le imprese anche nelle scelte di consumo energetico sosten...
La gara Consip Energia Elettrica 22 è andata benissimo per gli acquirenti, come già segnalato (v. Staffetta 03/02). Ma questo significa anche che tutti i contratti asseritamente “a sconto” sui valori della convenzion...
Quindici assunzioni e dieci stabilizzazioni per Arera, duecento nuovi funzionari per il ministero dell'Ambiente, integrazione dei compensi per i componenti della Commissione Via e della Commissione tecnica Pnrr-Pniec.
Sono le disposizioni di interesse energetico contenute nella bozza di decreto-leg...
Lista allegati PDF alla notizia
Settimana difficile da leggere, soprattutto dopo la decisione del presidente francese Emmanuel Macron di organizzare oggi pomeriggio un
summit d'emergenza di sette leader europei (tra cui l'Italia) a Parigi, come trapelato sabato durante la Munich Security Conference. Se, infatti, le istituzioni e...
| Politica energetica internazionale
I dati in un report Oies
Secondo un paper di Oxford Institute for energy studies nel 2024 le entrate da oil&gas della Russia sarebbero aumentate rispetto al 2023 di un 26% a 11,1 miliardi di rubli - il secondo livello più alto da sette anni a questa parte dopo il 2022 - per l'85% legate al petrolio e per il 15% al gas, con ...
Lista allegati PDF alla notizia
Lunedì alle 10:30, e poi al termine delle votazioni pomeridiane in assemblea, le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera esaminano il DL Milleproroghe. L'assemblea della Camera esamina il
DL Emergenze: alle 14 ci sono le dichiarazioni di voto sulla fiducia, alle 15:40 la votazion...
"I Rimpatriati sentono di dover esprimere la loro indignazione per la gestione così poco trasparente dell'intero caso, pur determinato dalla necessità di riservare alla Libia un trattamento particolare". Esordisce così l'editoriale di Francesca Prina Ricotti, presidente dell'Associazione degli I...
Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico, da cui emerge che a gennaio il fabbisogno di energia italiano è stato pari a 26,9 miliardi di kWh, valore in aumento dell'1% rispetto allo stesso mese del 2024 (per i dati preliminari analizzati dalla Staffetta...
Lista allegati PDF alla notizia
Friedrich Merz è il candidato cancelliere della coalizione tra la Cdu e la bavarese Csu, che secondo i sondaggi sarà il primo partito – con circa il 30% dei consensi – nelle elezioni federali che si terranno in Germania domenica 23 febbraio. In un'intervista sull'Economist di questa settimana, Mer...
Il prezzo del gas sul Ttf “potrebbe stabilizzarsi vicino ad una media di circa 56 euro per megawattora nei prossimi sei mesi, registrando il valore più elevato il 20 giugno, sui 62 euro per megawattora”. È la stima del prof. Marco Mele, amministratore unico di Sfbm (Società fondo bombole metano) ela...
La Regione faccia ricorso dinnanzi alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzioni tra enti entro il 4 marzo, in relazione alla dichiarazione di decadenza della presidente Todde conseguente al provvedimento del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'Appello di Cagliari <...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie dell'Egitto Karim Badawi, il ministro dell'Energia, del Commercio e dell'Industria di Cipro George Papanastasiou, l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi e TotalEnergies hanno firmato oggi al Cairo un Host Government Agreement per lo sfrut...
L'assemblea dell'associazione Ebs (Energia da biomasse solide) ha confermato Andrea Bigai nel ruolo di presidente. Bigai è ad di Zignago Power ed era stato nominato all'unanimità lo scorso anno. Il consiglio direttivo ha rinnovato inoltre la carica al vicepresidente, Giulio Salerno, Energy & Fuel Ma...
Seconda settimana in rialzo per i prezzi d'acquisto. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei
prezzi Siva d›acquisto calcolate dalla
Staffetta (v. tabella), che vanno
dal 10 al 14 febbraio. Al
Nord la benzina è tra 1368 e 1372 euro per mille litri (+6 e +8 euro); il gasolio autotrazione tra...
Lista allegati PDF alla notizia
Snam fonde Gnl Italia Spa, la sua controllata proprietaria e gestore del terminale di rigassificazione di Panigaglia (SP), in Snam Fsru Italia Srl, società cui fa capo il terminale galleggiante di Piombino e in cui la scorsa estate ha già fuso la Fsru I Limited, società proprietaria della nave BW Si...
Elettricità Futura lascia il Coordinamento Free. Lo comunica lo stesso Free, sottolineando che la scelta, “arrivata con il cambio di presidenza e l'insediamento della nuova dirigenza”, “risulta di difficile comprensione”, soprattutto “in un momento storico nel quale il cambiamento climatico richiama...
Il ministero delle Imprese e del made in Italy torna a convocare la filiera della distribuzione carburanti, dopo lo stop al Ddl di riforma della rete sulla soglia del Consiglio dei ministri, lo scorso settembre...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
“L'energia che serve, nel modo più efficiente possibile”. Così Cereal Docks Group annuncia l'avvio, dopo l'impianto di cogenerazione di Marghera operativo da maggio 2024, di un secondo impianto nello stabilimento Ital Green Oil a San Pietro di Morubio (Verona). Realizzato in collaborazione con White...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Giovedì 27
Si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 10:30 a Roma, presso Palazzo Wedekind il seminario “Accelerare gli investimenti per la transizione energetica. Il ruolo chiave delle Esco”, promosso da Agici e Assoesco. Nel corso dell'evento, a cui prenderanno parte rappresentanti delle Esco e delle istituzioni...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
"Credetemi, lo dico con tutto l'umorismo: se la democrazia americana può sopravvivere a 10 anni di rimproveri di Greta Thunberg, voi potete sopravvivere a qualche mese di Elon Musk". E' l'energia uno dei grandi sottointesi del discorso del vicepresidente Usa J.D. Vance, che si è tenuto ieri 16 febb...
Nel fine settimana Elettricità Futura ha diffuso un comunicato con proprie proposte di misure contro il caro energia, prospettando uno schema simile a quello ipotizzato nell'emendamento Zucconi al DL emergenze - contrattualizzare a lungo termine la produzione della nuova capacità rinnovabile che sar...
Il 26 febbraio dalle 10 alle 16, a Casacastalda Valfabbrica (PG) in Umbria, il produttore di inverter e batterie Solax Power e il produttore di moduli fotovoltaici Sunerg Solar organizzano l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d'Italia”. Si tratta – si legge in una nota – di una giornata di approfo...
Il governo lavora ancora al provvedimento contro il caro energia, ma per ora l'unica misura confermata per cui si cercano le coperture è l'ampliamento del bonus sociale fino a 15mila euro di Isee...
| Prezzi Rete Carburanti
Ancora un lieve calo per le quotazioni dei prodotti raffinati, questa volta dovuto al deciso rafforzamento dell'euro sul dollaro. Movimenti al ribasso anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, con i primi effetti che iniziano a vedersi anche sulle medie nazionali dei prezzi prati...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Il Gse ha pubblicato i moduli per comunicare la modifica della composizione di un aggregato e la rinuncia alla manifestazione di interesse già presentata nell'ambito della procedura Energy release 2.0.
Il Gse precisa che saranno tenute in considerazione esclusivamente le comunicazioni presentate me...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 14 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...