Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 10 febbraio 2025

| Attività Parlamentare

Milleproroghe, un anno in più per l'olio di palma

Ma è stallo in commissione sulla rottamazione delle cartelle

Ancora attesa per le votazioni sul decreto Milleproroghe in commissione Affari Costituzionali al Senato. Lo scontro è stato anche interno alla maggioranza con la rottamazione quater e la presentazione di un emendamento dei relatori e la richiesta informale alla Lega di ritirare l'unico emendamento a...
  •  Emendamento 11.1000
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità, gli ultimi provvedimenti pubblicati

Delta in-out, disposizioni su penalità in caso di subentro. Distribuzione elettrica, i Z-factor 2024 (da superare). Stoccaggio, aggiornati Codici Edison e Stogit per nuovi servizi

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 3 e il 7 febbraio 2025, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il...
  •  15-25
  •  26-25
  •  27-25 all A
  •  27-25 all B
  •  27-25
  •   ...vedi tutti
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas: Ttf tocca i 58 €, IG Index sopra 60

La settimana si apre con nuovi rialzi

Prosegue la corsa del prezzo del gas al Ttf, dopo che nel fine settimana il tasso di riempimento degli stoccaggi europei è sceso sotto il 50%. Dopo aver chiuso la scorsa settimana a un passo da 57 €/MWh, il contratto di marzo al Ttf ha aperto stamani su Ice poco sotto 58 euro, oscillando poi per tut...
| Rete Carburanti

Rete carburanti, “sentenza di Torino strumento formidabile per i gestori”

Faib, Fegica e Figisc: strumento politico per convincere le controparti a rientrare nelle regole

“In ogni zona del Paese si stanno moltiplicando i ricorsi al giudice da parte di nostri colleghi, ormai stremati ed esausti, non solo e non tanto dal lavoro quotidiano sempre più spesso precario e mal retribuito, quanto dal clima di sopruso e prepotenza ormai intollerabile”. Con queste parole le ass...
  •  Nota gestori
| Politica energetica internazionale

La geopolitica del petrolio di Trump

Dall'ultimo numero di Petrostrategies

Su Petrostrategies di questa settimana si fa il punto sulla strategia geopolitica di Trump nel settore oil&gas. Nell'articolo di apertura, intitolato "I difficili calcoli di Trump: petrolio, geopolitica ed economia mondiale", si legge una ricostruzione degli obiettivi del presidente degli Usa. "Il...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, tavolo al Mimit su Priolo

Venerdì scorso. Urso: entro marzo un “tavolo di sistema”

Definire soluzioni strategiche e condivise per rendere il Polo industriale di Siracusa un modello di riconversione sostenibile a partire dai settori della raffinazione, dell'energia e della petrolchimica.
Questo, scrive il Mimit in una nota, l'obiettivo della riunione convocata dal ministro Adolfo ...
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Benzina e diesel in leggero recupero, balzo di risca e oli combustibili

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Dopo i forti ribassi di due settimane fa, i prezzi d'acquisto hanno segnato un leggero recupero per i gasoli autotrazione e agricolo e un balzo per il risca e soprattutto per gli oli combustibili neri. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. ...
  •  Medie Siva
| Segnalazioni Note Tecniche

Contrasto al climate change, Inwit al top per CDP Climate Change

Con un upgrade dal livello ‘A-‘ ad ‘A', la tower company Inwit, primo operatore italiano di telefonia wireless per numero di siti gestiti, distribuiti in modo capillare sul territorio, su cui vengono ospitati gli apparati di trasmissione di tutti i principali operatori nazionali, ha vista riconosciu...
| Segnalazioni Note Tecniche

‘HeraBit', il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera che dall'ottobre 2023 ha integrato anche la società di telecomunicazioni Asco Tlc, annuncia l'introduzione del nuovo logo ‘HeraBit'. Grazie all'infrastruttura di rete in fibra ottica e a quattro data center situati ad Imola, Siziano (Pavia), Santa Lucia di...
| Eventi Manifestazioni

‘Italian Geothermal Forum 2025', a Roma in marzo

Appuntamento nella capitale, l'11 e 12 marzo prossimi, con l'edizione 2025 dell'‘Italian Geothermal Forum', evento teso a promuovere il dibattito sullo stato e le prospettive dell'energia geotermica - un settore strategico per accelerare la transizione verso la sicurezza energetica e la neutrali...
| Politica energetica internazionale

UE, sincronizzate le reti elettriche dei Paesi Baltici

Che si sono completamente disconnesse dalle reti di Russia e Bielorussia

Sabato le reti elettriche di Estonia, Lettonia e Lituania si sono desincronizzate dall'area di frequenza di Russia e Bielorussia e domenica le reti si sono sincronizzate con la rete elettrica europea. I Paesi Baltici – annuncia una nota della Commissione UE – sono ora completamente indipendenti dai ...
| Politica energetica internazionale

Emissioni navi, aperta consultazione UE sul regolamento banca dati

Commenti entro il 7 marzo

Venerdì la Commissione europea ha aperto la consultazione sul progetto di regolamento di esecuzione che detterà le norme per i diritti di accesso e le specifiche funzionali e tecniche della banca dati prevista dal regolamento FuelEU Maritime. Si tratta del regolamento europeo per la riduzione delle ...
| Attività Parlamentare

DL Emergenze e Milleproroghe verso l'aula

Martedì in Senato le mozioni su idroelettrico e caro energia. Arera sui call center. Risoluzione M5S sulle comunità energetiche. Pichetto sulla Terra dei fuochi. Questa settimana in Parlamento

Lunedì alle 16 scade il termine per i subemendamenti agli emendamenti dei relatori al DL Emergenze. Alle 18, e poi alle 20, la commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del DL Milleproroghe. Sempre alle 18, scade il termine per i subemendamenti all'emendamento del governo al D...
  •  Risoluzione M5S Cer
| Vita delle Società - Associazioni

Lubrificanti, accordo TotalEnergies-Mayer & Cie

Una gamma di prodotti verrà venduta assieme

La francese TotalEnergies Lubrifiants e la tedesca Mayer & Cie hanno stretto un accordo per la vendita di lubrificanti attraverso una gamma di prodotti co brandizzati Tixo Stainless. E quanto annuncia un comunicato congiunto. TotalEnergies Lubrificants è uno dei principali fornitori mondiali di oli ...
| Politica energetica nazionale

Batterie, Mase: autorizzati finora 3,9 GW

In corso iter per 37 GW. Dal documento su priorità Mase: nel 2025 si chiude su Tee e Fer termiche. Allo studio incentivi a idrogeno verde e norme su Nimby. Geotermia, un'analisi del potenziale

In attesa delle gare per l'incentivazione dei sistemi di accumulo a batteria, ad oggi il Mase ha autorizzato 3.900 MW di Bess e ha in corso 330 procedimenti per altri 37.000. Il dato è contenuto nel documento sulle priorità del Mase per il 2025-27, approvato dal ministro Gilberto Pichetto con atto d...
  •  Atto indirizzo 2025-2027
  •  Dm 26 23-01-2025
| Politica energetica internazionale

UE, plenaria del Parlamento

Al centro difesa ed esteri. Per l'energia Ribera a Clean Tech, Séjourné vede Birol. Il 452° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Le tre principali istituzioni europee parleranno per lo più di difesa ed esteri. La Commissione europea parteciperà in numero alla Munich Security Conference. La vicepresidente della Commissione Teresa Ribera parlerà a Monaco di Baviera anche di clean tech.

Unico altro appuntamento sull'en...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, Dvp cresce del 45% nel 2024

“Prospettive entusiasmanti” per il 2025. Progetti per oltre 1,4 GW, obiettivo 2 GW a fine anno, 150 MW di batterie

Dvp Solar, società internazionale specializzata nello sviluppo di progetti agrivoltaici e sistemi di accumulo di energia a batteria (Bess) in Europa e America Latina, ha incrementato nel 2024 il proprio portafoglio in Italia del 45%. La capacità dei progetti in gestione, in fase di sviluppo, è passa...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Nucleare, trivelle, accise, Gnl: le discussioni (riservate) sull'energia dei parlamentari FdI

Il capitolo su energia e ambiente del libro “Fratelli di chat” del giornalista Giacomo Salvini, pubblicato lo scorso 7 febbraio

Dalle incertezze sul rigassificatore di Piombino, al no all'inceneritore di Roma, passando dal giudizio di Giorgia Meloni su Matteo Salvini in merito al dossier accise, fino all'ammissione del viceministro Edmondo Cirielli sull'atteggiamento che è meglio che tenga la premier sull'energia nucleare: i...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 7 febbraio
  •  Dossier prezzi carburanti 8 febbraio
  •  Dossier prezzi carburanti 9 febbraio
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 7 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in calo

Rincari su metano e Gpl

Secondo leggero rialzo consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre continuano a scendere i prezzi praticati alla pompa, con l'eccezione del Gpl e del metano auto.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 e Tamoil hanno ridotto di un centesimo al litro i prezzi c...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - venerdì 7 febbraio
Saras