Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 7 febbraio 2025

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Cogenerazione ad alto rendimento, Gse semplifica le procedure

Per l'invio delle richieste e per l'attivazione delle convenzioni

Il Gse ha semplificato le procedure di accesso alla cogenerazione ad alto rendimento. Da oggi, si legge in una nota, è operativo un iter più rapido che facilita le azioni da parte del cliente e riduce le tempistiche di invio delle richieste e di attivazione delle convenzioni. In fase di presentazion...
  •  Manuale Utente Ricoge
| Segnalazioni Note Tecniche

Milano Cortina 2026, Enel è Premium Partner dei Giochi

Enel ha scelto di diventare Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. L'annuncio è arrivato in occasione dell'inaugurazione del ‘Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel', realizzato in piazza Duomo insieme alla Fondazione Milano Cortina 2...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, lo stoccaggio italiano è tornato a livelli normali

In gennaio consumi fermi su minimi del ventennio (-0,3%). Temperature miti (civile -5,4%) e industria debole (-1,4%), hanno compensato la ripresa del termoelettrico (+7,5%). Frenano le erogazioni

A gennaio la domanda italiana di gas è rimasta stabile ai livelli più bassi del ventennio, con consumi industriali in ulteriore leggero calo e domanda civile contenuta per le temperature medie più miti, fattori che hanno più che compensato la maggior domanda termoelettrica. In calo intanto per il s...
  •  Grafici Staffetta Gas
| Rete Carburanti

Rete carburanti, le convergenze possibili

Tante le novità in settimana per il “Petrolio Italia”. A partire ovviamente dalla conferma, un'esclusiva della Staffetta, della procedura di vendita delle raffinerie Api-IP. Una novità su cui molto ci sarà da dire nelle prossime settimane, nei prossimi mesi.
Ma la settimana è iniziata con una novit...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Rinnovabili, perché nel 2025 non ci sarà da annoiarsi

Tra Ppa, energy release, FerX e Macse. Intervista ad Alessandro Ceschiat, general manager Italy di Enfinity Global

Alessandro Ceschiat
Alessandro Ceschiat
Cominciamo con una presentazione dell'azienda. Di chi è la proprietà? In che mercati operate?
Enfinity Global è una società basata negli Stati Uniti che si occupa di transizione energetica dal 2019. Non ci interessa essere presenti capillarmente in tutti i mercati, ma andiamo dove c'è più bisogn...
| Energia Elettrica

Terna avvia la posa del Tyrrhenian Link

Partita a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese, la prima fase di posa del ramo Est

È stata avviata a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA), la prima fase della posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, il maxicavo che collegherà Sicilia e Campania. Lo fa sapere Terna in una nota.
Il progetto, che include anche il ramo ovest tra Sicilia e Sardegna, preve...
| Attività Parlamentare

Gnl Gioia Tauro, prosegue il pressing sul governo

Dopo la mozione della Lega, interpellanza Noi Moderati alla Camera

Dopo la Lega (v. Staffetta 05/02), anche Noi Moderati in pressing sul governo per garantire la realizzazione del rigassificatore di Gioia Tauro. In attesa che la settimana prossima venga discussa la mozione della Lega...
  •  Interpellanza
  •  Resoconto
| Politica energetica nazionale

Auto, il Mimit convoca il tavolo per il 5 marzo

Il ministero delle Imprese e del made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato per mercoledì 5 marzo alle ore 11:00, a Palazzo Piacentini, il tavolo di confronto sul settore automotive. Il tavolo, si legge in una nota, affronterà le tematiche inerenti al processo di riforma de...
| Politica energetica internazionale

Carburanti alternativi, dall'UE 422 milioni a 39 progetti

Tra cui quello per l'elettrificazione dell'aeroporto di Bergamo

La Commissione europea fa sapere di aver assegnato circa 422 milioni di euro per 39 progetti di infrastrutture di carburanti alternativi lungo la linea di trasporti europea Ten-T. Questi progetti sono stati selezionati nella prima finestra del bando Cef 2024-25 dedicato ai carburanti alternativi...
  •  Lista progetti
| Energia Elettrica

Elettricità, il gas spinge i prezzi anche a gennaio

Insieme al deciso rimbalzo della CO2 e al minor apporto di import e rinnovabili, le quotazioni del metano trainano il Pun: +5,9% su dicembre e +44,2% su gennaio 2024. Consumi in rialzo

Anche gennaio, per l'elettricità si è ripetuto il copione degli ultimi mesi del 2024, con l'aumento delle quotazioni del gas che ha trainato i prezzi al rialzo, amplificato dalla ridotta offerta rinnovabile e col contributo stavolta anche di una frenata delle importazioni nette e di un deciso rimbal...
  •  Figure
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 7 febbraio

Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni di greggi e prodotti sono diminuite, a fronte dell'imminente guerra commerciale avviata dagli Usa. In particolare i dazi sul greggio canadese avrebbe aperto la possibilità che lo stesso venga considerato appetibile dalla C...
  •  Chiusure settimanali
| Vita delle Società - Associazioni

Accordo quadro Luce, al via bando Consip

Edizione n. 1

Consip ha pubblicato un accordo quadro (ed. 1) suddiviso in 12 lotti geografici avente ad oggetto la prestazione del Servizio Luce e dei servizi connessi ed opzionali per le Pubbliche Amministrazioni. In particolare per la manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori
Il valore sti...
  •  Bando di gara
| Politica energetica internazionale

UE, verso l'esenzione dei piccoli importatori dai dazi sulla CO2

L'annuncio del commissario Hoekstra al Financial Times

La Commissione europea vorrebbe esentare più dell'80% delle aziende importatrici dal meccanismo Cbam. Si tratterebbe delle aziende più piccole, responsabili solo del 5% della CO2 importata. Secondo il meccanismo Cbam, ricordiamo, dal prossimo anno le aziende di sette settori, tra cui l'alluminio, l'...
| Attività Parlamentare

Milleproroghe, emendamenti riformulati

In attesa dei pareri del governo

Dopo il rinvio dei lavori in attesa dei pareri del governo (v. Staffetta 06/02), ieri sono arrivati in commissione Affari costituzionali del Senato nuovi emendamenti e riformulazioni al DL Milleproroghe...
  •  Nuovi emendamenti
| Leggi e Atti Amministrativi

Infoil, firmato disciplinare a Fiumicino

Controllare la detenzione e la movimentazione di benzina e gasolio per valutarne la quantità e la qualità ed accertarne la corretta liquidazione delle imposte. Questo l'obiettivo del Disciplinare per l'utilizzo del sistema informatizzato di controllo in tempo reale del processo di gestione dei prodo...
| Ambiente e Sicurezza |
Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi

Innovazione e acquisizioni spingono la crescita del settore dei rifiuti speciali

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi analizzano le attività delle aziende attive nella gestione dei rifiuti speciali: da un decennio di significativa evol...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 5 febbraio
  •  Dossier prezzi carburanti 6 febbraio
| Segnalazioni Note Tecniche

Gli strumenti (non banali) per guidare la transizione

Il breve saggio di Ignazio Arces

Perché, nonostante gli impegni internazionali a livello pubblico e privato, la transizione energetica procede più lentamente di quanto servirebbe a proteggerci dai cambiamenti climatici? Forse perché il compito – ciclopico – non è stato descritto nei suoi termini reali e affrontato nella sua reale c...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 6 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Nucleare |
GB Zorzoli

La realpolitik di Meloni dietro il tacito “no” al nucleare

E l'araba fenice dello studio su potenziali, costi e prestazioni degli Smr

Come già lo scorso novembre aveva messo in luce la Staffetta, Fabio Rampelli (FdI) nell'intervento al convegno “Ambiente ed energia: contro le eco-follie per un futuro realmente sostenibile”, ha affermato che conver...
| Leggi e Atti Amministrativi

Il contratto di appalto nei rapporti compagnie-gestori

Riflessioni sulla sentenza del Tribunale di Torino. Di Bonaventura Sorrentino - studio legale e tributario Sorrentino Pasca

Il Tribunale di Torino, con una recente sentenza (v. Staffetta 04/02), si è espresso sulla inapplicabilità del contratto di appalto nella rete distributiva, con riferimento al rapporto negoziale tra un gestore ed una ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi poco mossi

Rimbalzano le quotazioni dei prodotti raffinati, continuano a scendere lievemente le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, con la notevole eccezione del metano auto.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - venerdì 7 febbraio
Saras