Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 6 febbraio 2025

| Eventi Manifestazioni

Il Cib traccia il futuro di biogas e biometano a Fieragricola Tech

Anche quest'ano il Consorzio Italiano Biogas (Cib) ha rinnovato la collaborazione con Fieragricola Tech (a Verona, il 29/30 gennaio u.s.) per portare all'attenzione dei visitatori i temi cruciali per il settore del biogas e biometano agricolo. Tra questi, particolare rilievo è stato dato alle novità...
| Ambiente e Sicurezza

UE, al via la consultazione sui dati nella transizione ecologica

Commenti entro il 30 aprile

Ieri la Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sull'iniziativa GreenData4All, che aggiornerà le norme sui dati geospaziali ambientali e l'accesso alle informazioni ambientali che servono ad agevolare la transizione verde e digitale. I commenti si possono presentare entro il 30 april...
| Leggi e Atti Amministrativi

Ets, incentivi UE per i carburanti aerei sostenibili

Adottato il regolamento per coprire la differenza di prezzo con il cherosene fossile

La Commissione europea ha adottato un regolamento delegato che introduce un sistema di sostegno per accelerare l'uso di carburanti sostenibili per l'aviazione, finanziato attraverso l'Ets (v. Staffetta 10/12/24).
L'...
  •  Allegato
  •  Regolamento delegato
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia”: diesel scende ma non troppo, si riduce ancora il divario con l'Ue

Nella rilevazione del 3 febbraio

Benzina e diesel scendono nei “prezzi Italia”, ma i ribassi in Europa sono maggiori. In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco in positivo della benzina è passato da +9 millesimi nella rilevazione del 27 gennaio a +9 il 3 febbraio (-5), lo stacco in negativo del diesel da -24 a -22 (...
  •  Stacchi Italia
| Attività Parlamentare

Nucleare, Confindustria: “costo simile a quello delle rinnovabili”

L'audizione del delegato per l'Energia Regina: considerare anche effetti su decarbonizzazione e sicurezza

Quando si guarda al nuovo nucleare, che il governo vorrebbe riportare in Italia con il Ddl delega del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto (v. Staffetta 23/01), non si deve badare solo ai costi, ma anche alle gara...
  •  Audizione Confindustria
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, ok a 178 MW
Biometano, autorizzati 22 mln mc

La 587° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 30 gennaio al 5 febbraio

Questa settimana registriamo Pas per nuovi impianti fotovoltaici per un totale di 67,5 MW, cui si aggiungono autorizzazioni uniche per ulteriori 110 MW. Da registrare anche pareri positivi di Via nell'ambito di iter statali per 168,4 MW e negativi per 286,67 MW.
Nel settore eolico, autorizzazioni
...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Il ruolo dello Stato nello sviluppo della geotermia

In arrivo interrogazione parlamentare della Lega. L'evento Aware in Senato

Il potenziale della geotermia, le sue applicazioni e proposte di policy concrete: se ne è parlato, a partire dal documento “Sfruttare il calore della Terra: tecnologie, applicazioni e prospettive della geotermia in Italia”, all'evento organizzato su iniziativa del senatore Antonio Salvatore Trevisi ...
| Attività Parlamentare

Emergenze e Milleproroghe, rinvio alla prossima settimana

Mancano i pareri del governo sugli emendamenti

Commissioni bloccate alla Camera e al Senato rispettivamente su decreto Emergenze-Pnrr e decreto Milleproroghe: il governo, riferiscono dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali, non ha inviato i pareri sugli emendamenti, e per questo l'esame è stato rinviato alla settimana prossima. I lavo...
| Rete Carburanti

Carburanti in autostrada, compagnie al Tar contro il decreto Mit

“Non servono nuove rigidità contrattuali”

Tutte le compagnie associate a Unem che operano sulla rete autostradale hanno presentato, con il supporto tecnico dell'associazione, un ricorso al Tar sul decreto Mit del 5 luglio scorso per “scongiurare ulteriori rigidità nella gestione delle aree di servizio”...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 11 del 6 febbraio 2025

Dopo cinque aumenti consecutivi il Mediterraneo ha piazzato un ribasso per i gasoli, che proseguiranno nella discesa anche domani. Il denso Btz invece ha piazzato un cospicuo rialzo, collezionando il sesto consecutivo. Questa mattina la benzina è scesa di 1 euro per mille litri, i gasoli autotrazion...
  •  11 Staffetta prezzi
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, Via positiva per IB Vogt in Basilicata

Giudizio positivo dal Mase per 70 MW a Salandra (MT)

Con il parere positivo delle commissioni tecniche del ministero dell'Ambiente e del ministero della Cultura, il Mase di concerto con il Mic ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale del progetto agrivoltaico “Salandra”, che ha una potenza di 70,26 MW e si trova nell'omonimo comune...
  •  DM IB Vogt
  •  Parere Mase IB Vogt
  •  Parere Mic IB Vogt
| Vita delle Società - Associazioni

IP: Gunvor e Socar sulle raffinerie

Sopralluoghi a Trecate

Novità sul dossier Api-IP. Dopo la notizia del mandato a UniCredit per studiare opzioni per un riassetto del gruppo (v. Staffetta 24/01), occhi puntati sulle raffinerie di Trecate e Falconara. A quanto appreso dalla S...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in calo dopo forte aumento scorte Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggio e prodotti sono diminuite vistosamente, con il Brent sceso sotto quota 75 dollari barile. Secondo l'Energy Information Administration degli Stati Uniti, nella settimana conclusasi il 31 gennaio le scorte di petrolio greggio negli Stat...
  •  Grafici mercato
| Vita delle Società - Associazioni

Rinnovabili, Enel GP acquista oltre 1 GW in Australia

Attraverso la jv Potentia Energy

Potentia Energy, joint venture tra Enel Green Power e la giapponese Inpex, ha acquistato da Cvc Dif e Cbus Super un portafoglio di asset rinnovabili in Australia per oltre 1 GW. Il portafoglio, si legge in una nota, comprende circa 700 MW di impianti eolici e fotovoltaici in esercizio, oltre 430 MW ...
| Vita delle Società - Associazioni

Equinor taglia sulle rinnovabili e rilancia su gas e petrolio

Ieri la società petrolifera norvegese Equinor, annunciando i risultati per il 2024, ha detto che prevede di aumentare del 10%, rispetto alle precedenti stime, la produzione di gas e petrolio nel periodo tra il 2024 e il 2027. La produzione sarà di 2,2 milioni di barili giorno. Ha fatto inoltre saper...
| Politica energetica internazionale

Idrogeno, accordo Germania-Arabia Saudita

Per 200mila t l'anno dal 2030 sotto forma di ammoniaca. Terzo accordo dopo Brasile e Norvegia

La società statale tedesca Securing Energy for Europe (Sefe, ex Gazprom Germania) ha firmato un memorandum con la saudita Acwa Power per la fornitura di 200mila tonnellate l'anno di idrogeno prodotto da eolico e fotovoltaico. L'idrogeno, si legge in una nota, sarà importato in Europa sotto forma di ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, 40 milioni da Unicredit per Matrix

Per 40 MW in sei progetti in costruzione

La spagnola Matrix Renewables ha ricevuto un finanziamento da 40 milioni di euro da UniCredit per lo sviluppo di sei impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 40 MW, da realizzarsi tra Sicilia, Campania e Lombardia. La costruzione è partita a settembre, l'entrata in esercizio prevista per...
| Leggi e Atti Amministrativi

Idrogeno, la ripartizione delle risorse RepowerEU

Il decreto Mase in Gazzetta

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio il decreto del ministero dell'Ambiente 13 dicembre 2024 “Assegnazione delle risorse RepowerEU nell'ambito dell'Investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno» della M2C2 del PNRR”. Il provvedimento suddivide i 140 milioni di euro integra...
  •  DM idrogeno Pnrr
| Indice Selectra - Staffetta

Energia retail, l'instabilità dei mercati frena il ritorno del prezzo fisso

L'Indice Selectra per SQ: in questi mesi di forti rialzi all'ingrosso il mercato libero resta relativamente stabile, ma la volatilità dei prezzi scoraggia le offerte bloccate, che tornano a diminuire

Nell'ultimo quadrimestre, caratterizzato da decisi rialzi sui mercati all'ingrosso dell'energia, le offerte di elettricità e gas a prezzo fisso sul mercato libero hanno mostrato una maggiore stabilità; al tempo stesso l'estrema volatilità delle borse ha interrotto la pur lenta tendenza al ritorno su...
| Leggi e Atti Amministrativi

Testo unico Fer, la Sicilia impugna il Dlgs davanti alla Consulta

Perché non rispetta le competenze regionali sull'eolico offshore

Con la deliberazione 27 del 4 febbraio 2025, la giunta della Regione Siciliana ha autorizzato il presidente a promuovere davanti alla Corte costituzionale il ricorso contro il Dlgs 190/2024 sui regimi amministrativi per la produzione di energia rinnovabile...
  •  Delibera Sicilia
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 5 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, il metano torna sopra 1,5 euro/kg

Quotazioni dei prodotti raffinati in deciso calo, anche per la ripresa dell'euro sul biglietto verde, con segnali di ribasso anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Assestamento al rialzo invece per le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, dopo i rialzi dei giorni sc...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi metano
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - martedì 28 gennaio
Saras