Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 5 febbraio 2025

| Andamento Extra-rete |
C.B.

Prezzi d'acquisto in salita

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Giornata di forti rincari generalizzati sui listini extra-rete. Questa mattina la benzina ha incamerato 11 euro per mille litri, come i gasoli autotrazione e agricolo, il risca 13 e il denso Btz 14 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate dalla Staffetta nelle tre macroaree di riferiment...
  •  Grafici mercato
| Segnalazioni Note Tecniche

Efficientamento energetico edilizia, Enea in progetto europeo ‘Observe'

I decisori politici hanno bisogno di dati affidabili per monitorare e valutare l'efficacia delle politiche energetiche e delle strategie relative al settore edilizio. L'eterogeneità nella tipologia e qualità dei dati tra gli Stati membri, unita alla mancanza di approcci e modelli standard, crea un'u...
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali 29 gennaio – 4 febbraio

Benzina e gasolio in calo, metano in rialzo, Gpl fermo. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,825 euro/litro (-6 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,966 euro/litro (-5). Diesel rispettivamente a 1,734 euro/litro (-8) e 1,875 euro...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Attività Parlamentare

Gnl Gioia Tauro, bonus sociale, Smr
La mozione della Lega sul caro energia

Depositata ieri in Senato

Rafforzamento del bonus sociale; piena attuazione all'energy release 2.0; potenziamento dei Ppa; attuazione della gas release 2.0; realizzazione del rigassificatore di Gioia Tauro; accesso diretto delle Esco ai nuovi strumenti di sostegno dell'efficientamento energetico degli edifici; neutralità tec...
  •  Mozione Lega
| Attività Parlamentare

Gare gas, Peluffo: governo acquiescente su acquisizioni tra distributori

Il botta e risposta con Barbaro sul caro gas

Il Governo non dovrebbe essere acquiescente verso “acquisizioni societarie tra i principali distributori di gas, che potrebbero formare dei monopoli di fatto”, mentre “la riduzione degli ambiti territoriali del gas per le gare comporterebbe senz'altro un grave danno per i consumatori che si trovereb...
  •  Interrogazione gas
  •  Replica gas
| Attività Parlamentare

Testo unico Fer, botta e risposta Lega-Mase

Il deputato Barabotti: servono modifiche sul repowering. Il sottosegretario Barbaro: stiamo monitorando l'impatto, se necessario interverremo

Il ministero dell'Ambiente sta verificando l'impatto del Testo unico Fer e adotterà “tutti gli interventi necessari al fine di evitare blocchi – certamente non auspicati – nella realizzazione di interventi su impianti esistenti e, più generale, nel percorso verso la diffusione delle energie da fonte...
  •  Interrogazione TU Fer
  •  Replica TU Fer
| Attività Parlamentare

Nucleare, Mase: impossibile stimare i costi del riavvio

La risposta del sottosegretario Barbaro alla Camera

Non è possibile ad oggi stimare i costi del riavvio della produzione di energia elettrica da fonte nucleare in Italia. Lo ha detto il sottosegretario all'Ambiente Claudio Barbaro rispondendo ieri a un'interrogazione della deputata Avs Francesca Ghirra in commissione Attività produttive della Camera....
  •  Interrogazione nucleare
  •  Replica nucleare
| Leggi e Atti Amministrativi

A2A, l'acquisizione della centrale Edison di Sesto San Giovanni all'Antitrust

L'Antitrust ha pubblicato sul suo sito l'avviso sull'acquisizione da parte di A2A, tramite A2A Calore e Servizi, della partecipazione totalitaria del capitale sociale – e, con essa, del controllo esclusivo – di una società a responsabilità limitata di nuova costituzione interamente detenuta da Ediso...
| Leggi e Atti Amministrativi

Gse, dal 5 marzo al via l'autenticazione multifattoriale

Più sicurezza per l'accesso all'area clienti

Dal prossimo 5 marzo accedere all'Area Clienti del Gse sarà ancora più sicuro grazie all'attivazione automatica dell'Autenticazione Multifattoriale (Mfa). Lo comunica il Gestore, sottolineando che questo contribuirà a rafforzare la sicurezza degli account e tutelare i dati sensibili dei consumatori....
| Leggi e Atti Amministrativi

Trieste, sequestrate 22 t di pellet contraffatto

Intercettato dalla Guardia di Finanza di Trieste e dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane negli spazi doganali di Fernetti un veicolo proveniente dall'Ucraina e diretto nel territorio nazionale che trasportava oltre 22 tonnellate di pellet contraffatto.
La merce, informa una nota congiunta, era ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, il disegno di legge del Friuli-Venezia Giulia

Inviato per l'esame al Consiglio

La giunta della Regione Friuli-Venezia Giulia ha inviato in Consiglio regionale il testo del disegno di legge 38 “Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale”. Il Ddl, ricordiamo, era stato approvato a dicembre in via preliminare...
  •  Ddl 38 FVG
  •  Intesa Cal
  •  Relazione tecnico finanziaria
| Politica energetica nazionale |
Luigi De Paoli*

Alcune riflessioni sul ddl in materia di “nucleare sostenibile”

La sostenibilità economica del rilancio dell'atomo resta una scommessa incerta

Luigi De Paoli
Luigi De Paoli
Nel novembre 1987, con la memoria dell'incidente di Cernobil di fine aprile 1986 ben viva, si svolsero tre referendum “anti-nucleari” ai quali votò il 65% degli elettori che risposero a larghissima maggioranza “sì” (72%, 80% e 82% dei voti validi). Quei referendum non chiedevano esplicitamente (e no...
| Leggi e Atti Amministrativi

Rinnovabili, sentenza Cds su silenzio-assenso Mic

Su progetto agrivoltaico Solarfields in Puglia

Nell'ambito della procedura di Via statale opera il meccanismo del silenzio-assenso in relazione all'acquisizione del parere della soprintendenza. Pertanto, in caso di decorso dei termini previsti dal Dlgs 152/2006, l'assenso del Mic si considera acquisito.
Lo ha affermato il Consiglio di Stato con...
  •  Sentenza Cds
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Efficienza e Fer, bando da 9 milioni in Sicilia

Per le isole minori non interconnesse

Sarà pubblicato nei prossimi giorni il bando della Regione Siciliana “Progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori non interconnesse”. L'avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 8.911.907 euro. Il contributo...
  •  Avviso
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi poco mossi

Proseguono i lievi segnali di rialzo sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. In leggero calo le quotazioni dei prodotti raffinati. Poco mosse le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha aumentato di un centesimo...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 4 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - martedì 28 gennaio
Saras