Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 4 febbraio 2025

| Energia Elettrica

Piattaforma GO, introdotto il profilo energivori

Inoltre sulla Piattaforma Ppa nuovi campi informativi per energy release e condizionalità verdi

Il Gme ha annunciato oggi la pubblicazione sul suo sito internet ed entrata in vigore della versione aggiornata della Disposizione Tecnica di Funzionamento n. 02 P-GO (DTF n. 02 Rev. 11 P-GO), volta a introdurre nell'ambito dei sistemi di negoziazione P-GO (piattaforma per lo scambio delle garanzie ...
| Vita delle Società - Associazioni

Ngv Italy, Baroni confermata presidente

Riccio e Stegher vicepresidenti

L'assemblea annuale di Ngv Italy, riunitasi il 31 gennaio a Milano, ha confermato all'unanimità la presidente Mariarosa Baroni e approvato l'introduzione della figura del vicepresidente esecutivo nella persona di Nicola Riccio, affiancato dal vicepresidente Andrea Stegher, per il triennio 2025-2027....
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 3 febbraio
| Leggi e Atti Amministrativi

Biocarburanti, aggiornata la guida Gse

Per il caricamento dei dati

Il Gse ha aggiornato la guida alla compilazione del file in formato csv per il caricamento massivo dei dati riguardanti i vettori energetici rinnovabili di origine biologica immessi in consumo. La guida è in allegato....
  •  Manuale di compilazione del file CSV 2024
| Attività Parlamentare

Delega UE, entra il recepimento della direttiva emissioni industriali

Emendamenti di relatori e governo anche su ripristino natura e smog

Sono stati presentati oggi in commissione Politiche UIE del Senato gli del governo e del relatore al Ddl 1258 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024”.
Quattro le proposte di interesse del set...
  •  Emendamenti relatori governo
| Gas Naturale - GPL - GNL

Bolletta gas, a gennaio per i vulnerabili +1,1%

Effetto di un rialzo del 4,8% dei prezzi all'ingrosso, in parte compensato da un calo del 4,3% degli oneri di rete per la revisione al ribasso del Wacc per il 2025

Per il mese di gennaio 2025, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo tra i circa 2,36 milioni di clienti attualmente serviti in servizio di vulnerabilità, è pari a 126,63 centesimi di euro per metro cubo, in aumento dell'1,1% su dicembre, effetto combinato di un rialzo della componente ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Energie Valsabbia vende le controllate Usa

Per 53 milioni di dollari

Il Gruppo Energie Valsabbia (Eva) annuncia la cessione dell'intero capitale delle sue controllate statunitensi per un valore di 53 milioni di dollari a un investitore attivo nella fornitura di soluzioni innovative di energia pulita per aziende, governi e imprese. Le società cedute, si legge in una n...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 10 del 4 febbraio 2025

Quarto rialzo consecutivo per gasoli e oli combustibili e tregua per la benzina. Domani tuttavia i listini registreranno un forte aumento generalizzato per il balzo del Cif Med e il contemporaneo indebolimento del cambio euro/dollaro nelle indicative della Bce. Questa mattina la benzina è scesa di 3...
  •  10 Staffetta prezzi
| Rete Carburanti

Carburanti nei porti, parere Antitrust su Salerno e Castallammare

"Rischio monopolio locale Facomgas su riassegnazione concessioni"

L'Antitrust ha rilasciato un parere all'Autorità portuale del Tirreno Centrale in cui mette in guardia dal rischio della formazione di un monopolio locale nella distribuzione carburanti nei porti di Salerno e Castellammare di Stabia in occasione della riassegnazione delle concessioni per questa atti...
  •  Porti salerno castellammare stabia
| Attività Parlamentare |
V.R.

Nucleare, “con gli Smr elettricità a 100 €/MWh”

La stima Edison in audizione alla Camera. Lo stop al progetto Nuward. Confronto Squeri/Armaroli

Quanto costerà l'elettricità prodotta da piccoli reattori modulari (Smr)? “La tecnologia non è ancora chiusa, ci sono margini di incertezza. La stima preliminare di costo dell'energia si attesta interno ai 100 euro al megawattora, più o meno 15 per cento, per i primi reattori Smr di terza generazion...
  •  Armaroli
  •  Edison
  •  Enel
  •  Sogin
| Rete Carburanti

Rete carburanti, Faib: vittoria su contratto di appalto

Sentenza di un tribunale di Torino: illegittimo il passaggio dal comodato

“Un fatto storico. Una sentenza del Tribunale di Torino ha dichiarato illegittimo il contratto di appalto servizi nella distribuzione carburanti. Un verdetto che avvalora quanto noi sosteniamo, da tempo, ossia che questo tipo di contratti non sono applicabili nella distribuzione carburanti. Un risul...
| Attività Parlamentare

Energy release, Mase: allo studio proroga per presentazione domande

Barbaro alla Camera: “altre iniziative per incentivare gli stoccaggi gas, nuova linfa alla gas release”

Il ministero dell'Ambiente sta valutando una proroga della scadenza del 14 febbraio per presentare le domande di partecipazione al meccanismo dell'energy release, che permette alle aziende di comprare elettricità rinnovabile dal Gse in cambio dell'impegno a realizzare nuovi impianti Fer...
  •  M5S
  •  PD
| Ambiente e Sicurezza

Logistica, multa da 8 mln a Gls sul programma "Climate Protect"

Immagine green costruita "senza trasparenza né rigore". Richiedeva a clienti e partner oneri di compensazione delle emissioni obbligatori e superiori ai costi sostenuti, traendone profitto

L'antitrust ha inflitto una multa da 8 milioni di euro alla Gls, gruppo attivo nel settore della spedizione, trasporto e consegna merci, per aver realizzato un programma di sostenibilità ambientale in violazione delle norme a tutela di consumatori e microimprese.
La sanazione, irrogata in solido al...
  •  PS12525+chiusura
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi prudenti. L'OpecPlus ripudia l'Eia come fonte secondaria

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti si muovono in modo prudente, dopo che Trump ha annunciato dazi nei confronti del Canada, da cui attualmente gli Usa importano circa 4 milioni di barili giorno. Intanto, lunedì si è riunito comitato congiunto di monitoraggio ...
  •  Grafici mercato
| Segnalazioni Note Tecniche

‘CiboAmico', progetto Hera/Last Minute Market tra circolarità e solidarietà

Grazie alla collaborazione, nata nel 2009, con Last Minute Market, il Gruppo Hera, attraverso alcuni enti no-profit attivi sui territori serviti, è riuscito a recuperare quasi 155mila pasti per poi donarli a persone in difficoltà. Un risultato che – spiega un comunicato – si traduce in un valore com...
| Energia Elettrica

Terna: autorizzata elettrificazione porto La Spezia

La Regione Liguria ha autorizzato le opere di connessione e gli impianti previsti da Terna per l'Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Ligure Orientale, funzionali al ‘Cold Ironing' del porto di La Spezia per una potenza complessiva di 110 MW.
Si tratta – annuncia un comunicato – della prima...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: gennaio 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 gennaio, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

ELENCHI
ELENCO DELLE PIATTAFORME E INFRASTRUTTURE DA DISMETTERE MINERARIAMENTE
TITOLI CANCELLATI DALL'ELENCO DEI TITOLI MINERARI VIGENTI
ELENCO DELLE ISTANZE PER IL CONFERIMENTO DI NUOVI TITOLI MINERARI
ELENCO DEI TITOLI MINERARI VIGENTI

Il Buig completo è disponibile in allegat...
  •  Buig gennaio
| Politica energetica internazionale

UE, task force sulla competitività

Per rendere operativa la “Bussola”. Nuova DG Mena per il Mediterraneo

La Commissione europea ha istituito una nuova task force “EU's Future Competitiveness”, che coordinerà il lavoro per rendere operativa la “Bussola della competitività”, annunciato la scorsa settimana dalla presidente von der Leyen. La task force, si legge in una nota, ha avviato i suoi lavori il 1° ...
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia” in calo, tranne metano e Gpl

In forte ribasso il gasolio risca

Scendono nella rilevazione del 3 febbraio i prezzi Italia di benzina, gasolio e combustibili, salgono metano e Gpl (medie settimanali al netto delle imposte).
La benzina è diminuita di 6,36 € per mille litri (-0,82%) a 766,26 €, il diesel di 7,47 € (-0,92%) a 800,93 €, ...
  •  Prezzi Italia
| Prezzi Contratto GPL

Gpl, rialzo del Bethioua a febbraio

Andamento dei prezzi di contratto

Inversione di rotta di propano e butano Bethioua nei prezzi internazionali di contratto di febbraio. L'algerina Sonatrach infatti ha aumentato rispettivamente di 15 e 40 $ sul propano e butano, portandoli a 565 e 600 $/t. In Mare del Nord il propano è rincarato di 11,50 $ a 540,50 $/t, mentre il but...
  •  Tabella prezzi contratto gpl febbraio
| Attività Parlamentare

Enea: “vertice scaduto, perché il Mase non procede alla nomina?”

Interrogazione di Ruffino (Azione) alla Camera

Perché il ministro dell'Ambiente non ha ancora provveduto a promuovere la nomina del presidente e del consiglio di amministrazione di Enea, scaduti nel 2024? Quando intende concludere le procedure di competenza? Come intende garantire il pieno funzionamento dell'Enea e scongiurarne la paralisi ammin...
  •  Interrogazione
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Carburanti, Unem: anche la raffinazione nel Clean industrial deal

Appello all'Europa e al governo italiano

Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il Clean Industrial Deal che intende promuovere un piano pluriennale per dare impulso alle tradizionali industrie ad alta intensità energetica della UE (per esempio acciaio, alluminio e cemento) e ai settori emergenti delle tecnologie pulite....
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, Pichetto: scelti i porti di Augusta e Taranto

“Nel giro di qualche mese la prima asta del Fer2”. Toto (Renexia): la prossima settimana registriamo la jv con Mingyang per le pale

Il ministero dell'Ambiente pubblicherà a breve il decreto, previsto dal DL 181/2023, che individua i porti di Augusta in Sicilia e di Taranto in Puglia quali cantieri navali per la realizzazione dei parchi eolici in mare...
| Leggi e Atti Amministrativi

Zone montane, verso la proroga delle agevolazioni

Con effetto retroattivo dal primo gennaio 2025

È scaduta il 31 dicembre 2024 l'autorizzazione che la Commissione europea ha dato all'Italia per l'applicazione della riduzione di costo per il Gpl e il gasolio impiegati nelle zone montane, nella Sardegna e nelle isole minori. Tuttavia, ricorda Assogasliquidi, come già avvenuto negli anni passati, ...
| Informazione promozionale Free

Enilive, le stazioni di servizio cambiano look

Il rebranding in azzurro inizia da Torino e Sanremo

Le stazioni di servizio del cane a sei zampe cambiano look, inizia il rebranding di Enilive: nuovi colori sui toni dell'azzurro, un rinnovato design degli ambienti di sosta e rifornimento, maggiore luminosità sotto la pensilina e tanti elementi digitali per comunicare in tempo reale con i clienti. S...
| Trasporti

Auto, il 2025 parte in salita

Bene le elettriche, più che raddoppiate

Il 2025 del mercato italiano dell'auto parte in salita. A gennaio, secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono state immatricolate 133.692 autovetture a fronte delle 142.010 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno precedente, pari a una diminuzione del 5...
  •  Tabelle Unrae
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, il decreto FerX transitorio firmato dal Mase

Tutti i numeri del provvedimento. In vigore dopo la pubblicazione sul sito del ministero

Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha firmato lo scorso 30 dicembre il decreto FerX transitorio per il sostegno alle rinnovabili elettriche mature nell'anno 2025. Il provvedimento, ricordiamo, stabilisce le regole per l'assegnazione dei contratti per differenza bidirezionali (Cfd) pe...
  •  FerX transitorio
  •  Lettera FerX transitorio
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, Pichetto firma DM su anticipo aste stoccaggio. Il testo

Parte della capacità (5 mld mc) all'asta in anticipo visto il rischio di mancato riempimento. Per alcuni operatori serve incentivo anche se dopo l'annuncio tedesco si allarga lo spread estate-inverno

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato un decreto ministeriale per anticipare rispetto al solito l'avvio delle procedure di allocazione della capacità di stoccaggio, con una prima allocazione di 5 miliardi di mc di servizio uniforme, alla luce del risch...
  •  Dm 31 01 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Erg, Ppa di 15 anni con Amazon

Per la fornitura di circa 2,5 TWh in Irlanda del Nord

Il Gruppo Erg e Amazon hanno siglato un Power purchase agreement (Ppa) di 15 anni. L'accordo, di tipo pay-as-produced, riguarda la fornitura dell'energia e delle garanzie di origine (Rego) prodotte dal parco eolico di Corlacky, in Irlanda del Nord, la cui costruzione sarà completata entro il quarto ...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Batterie, slittano due impianti Enel in Sardegna

Codrongianos (140 MW) e Portoscuso (175 MW) ora attesi ad aprile e luglio. Autorizzato Bess da 206,5 MW in Fvg ceduto da Benny a un fondo. Nuova proroga per Ccgt Benevento

L'entrata in esercizio commerciale delle grandi batterie di Enel e Generali in Sardegna a Codrongianos (140 MW) e Portoscuso (175 MW), già attesa alla fine del 1° trimestre 2025 (v. Staffetta 06/12/24), slitta rispett...
  •  Dd 55-01-2025 autorizzazione fogliano redipuglia
  •  Dd 55-3-2025 decreto proroga centrale benevento luminosa
| Gas Naturale - GPL - GNL

Energia retail, WindTre anche tra i venditori gas

In tutto 8 nuovi ingressi nell'elenco Mase aggiornato al 31 gennaio

Dopo l'iscrizione nell'elenco Mase delle imprese autorizzate alla vendita di elettricità ai clienti finali, WindTre ha chiesto l'inclusione anche in quello dei venditori di gas. E' infatti uno degli 8 nuovi ingressi nell'aggiornamento dell'elenco al 31 gennaio, appena pubblicato.
Come già anticipa...
  •  Dd 11 03-02-2025
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 3 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Informazione promozionale Free

Scopri il nuovo display Fld-04: smart, preciso ed economico

Il monitoraggio delle cisterne mobili e dei serbatoi fissi non è mai stato così facile, affidabile ed economico

Leonardo Sistemi Integrati presenta FLD-04, l'innovativo display progettato per il controllo in tempo reale dei livelli di liquidi e dei parametri chimico-fisici fino a 5 cisterne o serbatoi, contemporaneamente e con una sola schermata.

PERCHÉ SCEGLIERE IL DISPLAY FLD-04?
FLD-04 non è un sem...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, torna il segno “più”

Il balzo delle quotazioni dei prodotti raffinati, favorito dal rafforzamento del dollaro sull'euro, fa tornare il segno “più” sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Prezzi medi alla pompa poco mossi.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha aumentato di u...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - martedì 28 gennaio
Saras