STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 21 gennaio 2025
| Energia Elettrica
Con la delibera 10/2025/R/eel, approvata oggi e in attesa di pubblicazione, l'Arera ha approvato le attese Modalità per chiedere l'accesso al servizio a tutele graduali da parte dei clienti domestici vulnerabili, in attuazione delle disposizioni dell'articolo 24 della legge 193/24. La cd “norma Gusm...
Scendono per il secondo giorno consecutivo i gasoli, anche se a piccoli passi. Domani si registrerà un ribasso più corposo che potrebbe proseguire anche venerdì mattina. Le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra infatti indicano un calo a doppia cifra. Questa mattina la benzina è rincarata ...
Lista allegati PDF alla notizia
Oggi a Roma, a Villa Madama, si sono riuniti i ministri di Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia per firmare una dichiarazione d'intenti a proseguire i lavori del SoutH2 Corridor, il Corridoio meridionale dell'idrogeno, cioè il progetto di gasdotto che porterà verso l'Europa centrale, attrave...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Impegnati 311 milioni
Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28/12/2012 e 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Per l'anno 2025, sulla...
Si è svolto ieri al ministero delle Imprese un incontro tra i rappresentanti di Mimit e Mase, Regione Sardegna, Confindustria Sardegna Meridionale, Agenzia del Demanio, Eurallumina e organizzazioni sindacali “per un aggiornamento sulla situazione relativa alla raffineria di allumina di Portovesme, i...
| Eventi Manifestazioni
Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano anche nel 2025 gli ‘EU-Italy Energy Days' organizzati dal Politecnico di Torino con il Mase ed il supporto del Miur e della Commissione Europea. Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, l'Ateneo offrirà dunque, nella sua sede storica pr...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il Gruppo Greenvolt, attraverso la controllata Solarelit, e Cimbali Group, multinazionale italiana specializzata nella fabbricazione di macchine professionali per l'industria del caffè, ampliano una collaborazione di lunga data con il lancio di un nuovo progetto di energia rinnovabile decentralizzat...
Bioenergie questa mattina al centro di due delle audizioni sulla conversione in legge del DL Milleproroghe. La commissione Affari costituzionali del Senato ha ascoltato Assogasliquidi e Coordinamento Free.
Il presidente di Assogasliquidi Matteo Cimenti ha definito “penalizzante” per la strategia d...
Lista allegati PDF alla notizia
“Attenzione che la nuova norma non sia di ostacolo per le tante iniziative che sono già state avviate sul territorio e che sono mature per essere realizzate. È il caso di applicare la norma per le nuove iniziative che devono essere attivate”. Lo ha detto Filippo Brandolini, direttore generale di Uti...
Lista allegati PDF alla notizia
Memoria Arera
Memoria Free
Memoria Utilitalia
Quotazioni del petrolio di nuovo in ribasso dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel giorno del suo secondo insediamento alla Casa Bianca, di voler dichiarare immediatamente un'emergenza energetica nazionale e aumentare la produzione statunitense di petrolio e gas, ridurre ...
Lista allegati PDF alla notizia
È morto questa mattina Andrea Ketoff, direttore generale di Assorisorse. Classe 1952, laureato in Giurisprudenza con master in “Energy and Resources” a Berkeley, dal 1998 dg Assomineraria
(v. Staffetta 11/02/98), cons...
Lista allegati PDF alla notizia
Si completa il finanziamento alla società GES - Green energy storage finalizzato alla realizzazione della batteria a idrogeno, un sistema di accumulo di energia da fonti rinnovabili che utilizza il manganese. Il Mimit ha infatti stanziato in favore dell'azienda trentina ulteriori risorse per 8,5 mil...
La lotta alle emissioni climalteranti non riguarda solo le industrie, le automobili e gli impianti di riscaldamento, ma si estende anche alla filiera agroalimentare. Nell'articolo che segue, Letizia Germana Pittiglio, Relationship manager di Solarelit, powered by Greenvolt, rileva che se solo l'1...
Nell'ultima settimana, il ministero dell'Ambiente ha rilasciato cinque valutazioni d'impatto ambientale positive per altrettanti progetti fotovoltaici in Puglia, Lazio e Basilicata e tre valutazioni d'impatto ambientale negative per tre progetti fotovoltaici in Puglia, Sardegna e Molise. In particol...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Acn Contract 91 MW
DM Enfinity Global 38 MW
DM Heliopolis 57 MW
DM OX2 26 MW
DM Solarig 30 MW
- ...vedi tutti
| Prezzi Italia
Con l'eccezione del Gpl
Ancora in forte aumento nella rilevazione del 20 gennaio i prezzi Italia di carburanti e combustibili rilevati dal Mase (medie settimanali al netto delle imposte), con la sola eccezione, ancora una volta, del Gpl.
La
benzina è aumentata di 24,56 € per mille litri (+3,31%) a 765,91 €, il
diesel ...
Lista allegati PDF alla notizia
Dieci impianti fotovoltaici presso altrettanti punti vendita, per una potenza complessiva di quasi 6 MW. È il cuore dell'accordo tra Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia, la Esco del Gruppo Axpo.
I primi due impianti sono già stati costruiti a Bari e Barletta e sono entrati in funzione...
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha acquisito 11 impianti fotovoltaici in Italia, tra cui anche progetti agrivoltaici, in stato avanzato di sviluppo (ready-to-build) per una capacità complessiva d...
Lista allegati PDF alla notizia
Edison Next ha firmato un contratto Ppa ventennale con Acciaierie Venete, società attiva nella produzione di engineering steel con capacità di circa 2 milioni di tonnellate all'anno. Il power purchase agreement off site prevede lo sviluppo di un impianto fotovoltaico a terra della potenza complessiv...
Il Gse ha pubblicato le guide interattive per la compilazione della richiesta sul portale Spc per l'accesso al contributo in conto capitale previsto dalla misura Pnrr M2C2I1.2. Le guide, disponibili in allegato, riguardano le comunità energetiche rinnovabili e i gruppi di autoconsumatori di energia ...
Lista allegati PDF alla notizia
Mimit e Regione Lombardia hanno inviato questa mattina alla Commissione europea la delibera di giunta 1649 del 2024 che stabilisce nuovi requisiti emissivi e impiantistici per l'installazione e l'esercizio degli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica al focolare superiore ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il consumo globale di gas naturale è tornato a crescere strutturalmente nel 2024, raggiungendo un massimo storico e si prevede che aumenterà ulteriormente nel 2025, sostenuto principalmente dai mercati asiatici in rapida crescita, mentre la domanda europea lo scorso anno è rimasta quasi piatta (+0,5...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Quotazioni dei prodotti raffinati in lieve calo, movimento al rialzo sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, poco mosse le medie nazionali dei prezzi praticati lala pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi con...
Lista allegati PDF alla notizia
Via dall'accordo di Parigi e da tutti gli accordi stipulati nell'ambito dell'Unfccc, compresi gli impegni finanziaria; stop alla quota obbligatoria di auto elettriche; stop al Green New Deal; aumentare al massimo la produzione nazionale di energia; stop all'eolico onshore e offshore; sfruttamento de...
Lista allegati PDF alla notizia
Accordi ambientali
Alaska
Emergenza energetica
Eolico
Ministri
- ...vedi tutti
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 20 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi
In Gazzetta
Nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio è pubblicato il testo della legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, corredato delle relative note.
Il testo è in allegato....
Lista allegati PDF alla notizia