STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di sabato 30 agosto 2003
| Vita delle Società - Associazioni
Aem Torino, con un investimento di 30 milioni di euro, ha aderito solo parzialmente all'aumento di capitale di circa 1 miliardo di euro deliberato da Edipower, riducendo la propria quota azionaria all'8% dal precedente 13,3 e la quota energia, spettante in base ai contratti industriali di prelievo a...
| Politica energetica nazionale
Pausa di Ferragosto contraddistinta dal gigantesco black-out che ha lasciato al buio per oltre un giorno e mezzo, tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto, il Nord-Est degli Stati Uniti compresa New York e parte del Canada. Molte le polemiche Oltreoceano ma anche in Italia dove il gran caldo, dopo l'inter...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il consiglio dei ministri di giovedì ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio e del ministro Marzano, un decreto legge che reca “disposizioni transitorie per il recupero di potenza elettrica” al fine di garantire per un periodo prolungato (tutto il 2004) interventi efficaci in caso di ...
| Vita delle Società - Associazioni
Nuovo rinvio, il terzo, per la chiusura del procedimento che l'Antitrust ha avviato a marzo 2002 nei confronti di Enel Trade (ora Enel Energia, ndr) per supposto abuso di posizione dominante a causa di alcune clausole inserite nei contratti di fornitura ai clienti idonei. Lo slittamento adesso è al ...
| Rete Carburanti
Malgrado un calo dello 0,7% in luglio (meno 0,2% in giugno –
vedi Staffette 12 e
15/7), i consumi petroliferi italiani hanno c...
| Vita delle Società - Associazioni
Si è concluso il 7 agosto, con la sottoscrizione del verbale di consegna dell'impianto Itrec di Rotondellla (MT) il trasferimento a Sogin della responsabilità degli impianti nucleari del ciclo del combustibile di proprietà Enea e Fabbricazioni Nucleari (FN) come previsto da un'ordinanza del 7 marzo ...
| Segnalazioni Note Tecniche
L'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato, da lunedì prossimo, 1° settembre, si trasferisce in Piazza Verdi 6/A - 00198 Roma. Tel. 06/85.82.11. ...
| Politica energetica internazionale
Le condizioni critiche di tre aree produttive molto importanti (Iraq, Nigeria e Venezuela) hanno mantenuto in costante tensione i mercati - tanto del greggio che dei prodotti – la cui corsa è stata appena frenata da vendite di realizzo, soprattutto Usa senza tuttavia impedire alle quotazioni di ragg...
| Energia Elettrica
Il Grtn, in applicazione della delibera dell'Autorità per l'energia n. 67/03 con la quale è stato avviato il regime transitorio di dispacciamento per le offerte al mercato vincolato con il cosiddetto Stove...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Riunito l'8 agosto a Genova per esaminare la relazione del secondo trimestre ed i risultati dei primi sei mesi dell'anno, il cda di Erg ha preso atto del fatto che tutti i settori di attività mostrano una crescita nei primi sei mesi rispetto al 2002 nonostante le fermate programmate degli impianti p...
| Leggi e Atti Amministrativi
A ridosso di Ferragosto, come anticipato
(vedi Staffetta 9/8), l'Autorità per l'energia ha reso noti una serie di provvedimenti sul
mercato del gas.
In precedenza, una raffica di decisioni aveva riguardato...
| Politica energetica internazionale
La Casa Bianca ha annunciato una commissione d'inchiesta congiunta con i responsabili canadesi; il Congresso si prepara ad una serie di indagini specifiche mentre le autorità di settore (in primo luogo la Federal Energy Regulatory Commission) si sono messe subito al lavoro. Ma ci vorrà ancora del te...
| Politica energetica nazionale
Inevitabili anche in Italia le ripercussioni dei fatti americani. Tra le numerose prese di posizione, più o meno ufficiali, sulla grande stampa, quella del presidente del Grtn, Carlo Andrea Bollino, secondo il quale si è trattato di un caso da manuale di “effetto-domino”, una concatenazione d...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nel periodo di chiusura della Staffetta, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato i seguenti provvedimenti.
Numero 187 del 13 agosto, le ordinanze 29 luglio n. 9 e 10 del Commissario delegato per la sicurezza dei materiali nucleari relative rispettivamente ad “Atto di affidamento in gestione deg...
| Politica energetica internazionale
Mezz'ora di interruzione della fornitura di energia elettrica, giovedì pomeriggio, anche a Londra. Sembra per l'avaria di un trasformatore, ma sono in corso accertamenti da parte di Ofgem, l'autorità inglese. Si tratta comunque del fatto più grave accaduto negli ultimi anni e che ha provocato...
| Stacchi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
E' giunto all'ottava edizione il rapporto “Salute, Sicurezza, Ambiente” con cui il gruppo Eni traccia un bilancio dell'impegno profuso per un modello di sviluppo sostenibile delle sue attività operative...
Lista allegati PDF alla notizia
Il sistema elettrico nazionale, secondo le più aggiornate analisi previsionali del Gestore della rete di trasmissione nazionale SpA, presenta difficoltà, in termini di copertura del fabbisogno e margini di riserva, ancora persistenti.
In particolare, le anomale condizioni climatiche hanno determina...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Lista allegati PDF alla notizia