Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 23 aprile 2025

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Energy release, Gse: energivori sgravati da obblighi se il contratto di restituzione è firmato da soggetto terzo

Le Faq pubblicate venerdì dal Gestore

Se nell'ambito dell'energy release il contratto di restituzione è firmato da un soggetto terzo delegato dal cliente energivoro (o dall'aggregatore), in capo a quest'ultimo non resta più alcun obbligo, in particolare nessun obbligo che possa comportare la sospensione o la risoluzione del contratto di...
  •  Faq1
  •  Faq2
| Segnalazioni Note Tecniche

Le novità di Enea a ‘E-Tech Europe 2025'

Batterie innovative e tecnologie per la mobilità elettrica sono sempre più fondamentali per il tessuto produttivo e la vita quotidiana. E proprio in questo ambito si collocano anche le novità che l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile ha portato al...
| Segnalazioni Note Tecniche

Energia e clima, online la ‘pagella' 2024 di Italy 4 Climate

In Italia nel 2024 sono cresciuti gli eventi climatici estremi (3.631 contro i circa 3.400 del 2023); la temperatura ha raggiunto un aumento di +1,5 °C rispetto alla media del periodo 1991/2020 e a fronte di una media mondiale di circa +0,65; il taglio delle emissioni di gas serra è stato molto cont...
  •  Pagella Italy-for-Climate
| Nucleare

Sogin avvia smantellamento Radwaste al Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l'esercizio dell'impianto per gestire gli effluenti liquidi radioattivi. Lo fa sapere Sogin, la società pubblica incaricata dell...
| Attività Parlamentare

Il DL Bollette è legge

Con il via libera del Senato

L'Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione in via definitiva del Ddl di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 19/2025 per l'agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale (il DL Bollette)...
  •  DL Bollette definitivo
| Prezzi Rete Carburanti

Gasolio sotto quota 1,6 €/l in Campania e Veneto

Staffetta prezzi rete. Medie settimanali 16-22 aprile. Le classifiche regionali e provinciali

Ancora in calo i prezzi di benzina, gasolio, Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,721 euro/litro (-20 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,863 euro/litro (-20). Diesel rispettivamente a 1,616 euro/litro (-21) e 1,76...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, al via il primo impianto di Autostrade

700 kW a Calenzano

È entrato in funzione il primo impianto fotovoltaico interamente progettato e realizzato da Elgea, la società del gruppo Autostrade per l'Italia impegnata nello sviluppo e nella realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Il progetto, si legge in una nota, ha visto l'installa...
| Vita delle Società - Associazioni

Fotovoltaico, i dati di 3Sun nel 2024

Il rosso supera i 50 mln. Quarto brevetto in Usa

Enel ha pubblicato ieri, insieme al bilancio 2024, i risultati delle sue controllate, tra cui 3Sun, la società cui fa capo la gigafactory di pannelli solari in fase di realizzazione a Catania.
Lo scorso anno la controllata al 100% del gruppo elettrico italiano ha realizzato ricavi per 1,8 milioni ...
  •  3sun patent application marzo
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

L'eolico cresce, ma non abbastanza

Il rapporto Gwec sulla situazione globale: 117 nuovi GW installati nel 2024, con l'onshore in crescita e l'offshore in rallentamento

L'associazione mondiale dell'eolico Gwec ha pubblicato il Global Wind Report 2025. Nel 2024 sono stati installati nel mondo nuovi impianti per un totale di 117 GW. Un risultato che il Gwec definisce importante ma non sufficiente in relazione all'obiettivo concordato dalla Cop28 di triplicare la pote...
  •  GWEC Global Wind Report 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Limes vende progetti per 287 MW in Italia

Tra eolico e fotovoltaico

Limes Renewable Energy, sviluppatore internazionale di progetti fotovoltaici, eolici e di accumulo Bess, ha completato la vendita di un portafoglio di 287 MW in Italia, composto da progetti fotovoltaici ed eolici, a un produttore indipendente di energia (Ipp) internazionale con una consolidata prese...
| Attività Parlamentare |
V.R.

Polizze catastrofali, tempi ed emendamenti

Slittano le votazioni (in attesa dei pareri del governo), il 7 in aula

Non sono ancora arrivati i pareri sugli emendamenti al decreto-legge sulle polizze catastrofali: la commissione Ambiente della Camera ha chiesto lo slittamento dell'esame dell'Aula dal 6 al 7 maggio, mentre il voto sulle proposte di modifica in commissione è stato fissato per martedì 6 alle 11. Il r...
  •  Ammissibilita
  •  Emendamenti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Comunità energetiche, 265 progetti ammessi ai fondi Pnrr

Incentivi per 8,6 milioni e meno di 20 MW di potenza

Sono 265 i progetti di comunità energetiche rinnovabili e sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti ammessi a beneficiare dei fondi Pnrr, per un importo complessivamente concesso di 8.569.990,23 euro e 19.712,2 kW di potenza. ...
  •  Graduatoria
  •  Guida Applicazione
| Andamento Extra-rete

Extra-rete, listini in ripresa

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

In ripresa i listini extrarete, con l'euro sempre più forte sul dollaro. Dalle forchette medie rilevate dalla Staffetta nelle tre macroaree di riferimento si può ricavare, in base alle variazioni indicate, il prezzo medio Siva della benzina, che si aggira intorno ai 1264 euro per mille litri al No...
  •  Grafici mercato
| Leggi e Atti Amministrativi

Bilanci di sostenibilità, il rinvio in Gazzetta UE

Lo slittamento del Cbam all'esame del Parlamento

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 16 aprile è pubblicata la direttiva UE 2025/794 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono app...
  •  Allegato regolamento Cbma
  •  Direttiva Csrd
  •  Proposta direttiva Csddd
  •  Proposta regolamento Cbam
| Attività Parlamentare

Auto, oggi e domani audizioni alla Camera

Sul Piano UE

La commissione Attività produttive della Camera svolge tra oggi e domani una serie di audizioni sul Piano di azione sull'auto della Commissione europea (v. Staffetta 05/03).
Oggi dalle 10:45 saranno ascoltati rappres...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, movimento al ribasso

Ivariate le medie dei prezzi praticati alla pompa

L'euro sempre più forte sul dollaro, ai massimi da inizio 2022, ammortizza per i compratori europei il rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Prezzi alla pompa fermi rispetto a ieri, mentre si segnalano nuovi movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Sta...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 22 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras