STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 4 aprile 2025
Non basta marzo a portare in territorio positivo le vendite di auto in Italia nel primo trimestre. Nonostante il +6,2% dell'ultimo mese, infatti, le immatricolazioni in questa prima parte del 2025 risultano in calo dell'1,6% fermandosi a 443.906 unità. Il Centro Studi Promotor ha stimato che, se si...
Pubblichiamo in allegato il testo dell'atteso emendamento dei relatori al DL bollette contro la saturazione virtuale delle reti. La proposta è numerata 6.07 e prevede tra le altre cose che per razionalizzare le soluzioni di connessione alla rete elettrica di trasmissione nazionale degli impianti a f...
Lista allegati PDF alla notizia
6.07 Relatori
6.10 relatori
Emendamenti FdI
Le conclusioni del ministro Riccardo Foti al convegno sull'idroelettrico di FdI alla Camera
(v. Staffetta 03/04) sono, secondo i consumatori industriali riuniti nel Tavolo della Domanda di Confindustria, "inaccettabil...
Lista allegati PDF alla notizia
La Flex Artemis scarica a Ravenna (ph. Fedpiloti)
Il nuovo rigassificatore galleggiante Snam di Ravenna ha immesso ieri in rete il suo primo gas nell'ambito delle operazioni di test. Il primo carico, come anticipato dalla Staffetta, proviene dagli Usa attraverso la nave da 170.000 mc Flex Artemis fornita da Gunvor...
Dopo una chiusura ieri in forte ribasso da 39,2 €/MWh dai 41,3 di mercoledì, sull'onda del generale crollo dei mercati per le decisioni Usa in materia di dazi, oggi il Ttf ha registrato un ulteriore tonfo, passando in poche ore dall'apertura di 39,2 a 35,8 a metà giornata. A contribuire al ribasso è...
In allegato è disponibile il dossier del servizio studi del Senato sul disegno di legge delega al governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica. Si tratta dell'atto Senato 1372 di iniziativa del senatore leghista Robert...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministro Foti ieri ha fatto capire che la trattativa con la Commissione Europea sulle gare per le grandi concessioni idroelettriche è vicina a un approdo. Potrebbe dunque aprirsi la “quarta via”, cioè la possibilità per le Regioni di riaffidare le concessioni ai titolari uscenti, evitando le gare...
| Attività Parlamentare
La commissione Trasporti della Camera è al lavoro sul disegno di legge delega al governo per l'organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati. Si tratta di una serie di proposte di legge di maggioranza e opposizione, la prima delle quali è l'atto cam...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali | di: A.P. e C.B.
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti sono diminuite, registrando una netta contrazione in particolare all'indomani dell'annuncio di Donald Trump dell'imposizione di dazi reciproci. Il timore di una...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
In allegato è disponibile il regolamento UE che, ai sensi del regolamento Afir sui carburanti alternativi, detta le norme sui dati che i proprietari o i gestori dei punti di ricarica o di rifornimento devono mettere a disposizione degli Stati membri. Gli Stati rendono accessibili questi dati al pubb...
Lista allegati PDF alla notizia
“Finalmente!” è stata la mia prima reazione alla notizia dell'avvenuta pubblicazione dei rapporti conclusivi dei sette gruppi di lavoro, che costituiscono la Piattaforma per il nucleare sostenibile (Pnns). E subito dopo ho selezionato per la lettura quelli dei gruppi 1 (Contesto, scenari e prospetti...
In molti crediamo converranno sul fatto che il varo del Clean Industrial Deal rappresenti anche una diretta certificazione (leggi: ammissione) che l'industria europea rischia di perdere competitività sui mercati globali se non vengono adottate strategie efficaci, interventi strutturali e investiment...
La scadenza era prevista per il 31 marzo ma proprio ieri è arrivata una proroga di sette mesi
(v. Staffetta 01/04). Si tratta del nuovo obbligo assicurativo a cui tutte le imprese italiane sono tenute ad adempiere: la...
Bioidrogeno e biocarburanti; Elettrolizzatori e reti; Dati e digitalizzazione di rete; Flessibilità e accumulo energetico; Fonti rinnovabili non programmabili. Sono le aree dei cinque bandi pubblicati oggi dal Mase per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica finan...
Lista allegati PDF alla notizia
Con decreto assessoriale 34/Gab del 2 aprile del 2025, l'assessorato all'Agricoltura della Regione Siciliana ha approvato le nuove linee d'indirizzo tecnico-agronomiche per gli impianti agrivoltaici da realizzare nella Regione. Le linee guida, con i relativi allegati, sono disponibili in allegato.
...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo quelle per gli impianti più grandi (tra 35 kW e 3 MW)
(v. Staffetta 21/01), la Regione Lombardia ha introdotto nuovi requisiti emissivi e impiantistici per l'installazione e l'esercizio delle caldaie a biomassa c...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel primo trimestre del 2025, le Regioni e i comuni italiani hanno autorizzato alla costruzione 274 nuovi progetti eolici e fotovoltaici per 2.233 MW di nuova capacità. Nel quarto trimestre del 2024, le autorizzazioni ammontavano a 1,7 GW...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gse pubblicherà una bacheca delle compagnie assicurative per facilitare i soggetti realizzatori nella ricerca della polizza multi-rischi necessaria all'accesso al Reddito energetico.
Le società di assicurazioni che volessero comparire nella vetrina del Gse potranno inviare una manifestazione di...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha comminato una sanzione di circa 458 milioni di euro nei confronti di quindici grandi case automobilistiche e dell'Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) per aver partecipato a un cartello di lunga durata riguardante il riciclo dei veicoli fuori uso. In pa...
Sale a 315 il numero dei marchi della distribuzione carburanti presenti nella banca dati dell'Osservaprezzi Mimit. Questa mattina registriamo GP Green Power con 1 impianto in Sicilia. ...
Lista allegati PDF alla notizia
In quella che sembra essere una prima risposta alla guerra commerciale scatenata dall'amministrazione Trump, gli otto Paesi produttori di petrolio dell'OpecPlus hanno deciso di accelerare gli aumenti produttivi decisi lo scorso dicembre, dando un'ulteriore spallata alle quotazioni petrolifere, già m...
Lista allegati PDF alla notizia
Ordine dazi
Tabella dazi
Tabella esenzioni
| Prezzi Rete Carburanti
Quotazioni petrolifere a picco, con il Brent sotto i 70 dollari e attualmente ai minimi da quattro anni. È l'effetto combinato delle misure protezionistiche annunciate dall'amministrazione Trump e dell'aumento di produzione deciso ieri a sorpresa dall'OpecPlus. Nessun effetto, per il momento, sui pr...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 3 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Il 25% di idrogeno in miscela con il biometano per la decarbonizzazione dei trasporti in sicurezza. Sono stati illustrati ieri, presso la sede del Gse a Roma, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, i risultati della sperimentazione svolta dalla Sfbm ...