Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 31 marzo 2025

| Eventi Manifestazioni

Idrobiometano, i risultati dei test Sfbm

La presentazione giovedì al Gse con il ministro Pichetto

Giovedì 3 aprile alle 14:30 presso la Sala Auditorium del Gse (viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma), la Servizi Fondo Bombole Metano, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, illustrerà le potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per aliment...
| Segnalazioni Note Tecniche

Italia divisa tra pioggia e siccità, serve più resilienza per i sistemi idrici

Lo dicono i dati raccolti di BigBang, il modello nazionale di bilancio idrologico dell'Ispra

Il 2024 è stato un anno molto piovoso. A dirlo sono i dati raccolti da BigBang, il modello nazionale di bilancio idrologico dell'Ispra che, dal 1951, fotografa il quadro quantitativo sulla risorsa idrica, inclusi i deficit, gli eccessi di precipitazione e i trend delle grandezze idrologiche (precipi...
| Vita delle Società - Associazioni

Engie, energia verde per Gardaland

Produrre localmente energia rinnovabile e ridurre l'impatto ambientale del parco divertimenti più famoso d'Italia. Con questi obiettivi Engie, in occasione dei 50 anni del Gardaland Resort, installerà nel parco di proprietà del Gruppo Merlin Entertainments una pensilina fotovoltaica della potenza di...
| Segnalazioni Note Tecniche

Finanza Sostenibile, Snam vince Premio IFR

Nei giorni scorsi Snam è stata insignita a Londra del premio ‘Sustainable Finance Issuer of the Year' durante la cerimonia di assegnazione degli IFR Awards, dedicati alle eccellenze in campo finanziario dall'International Financial Review, tra le principali pubblicazioni internazionali specializzate...
| Segnalazioni Note Tecniche

Tutela avifauna da reti elettriche, simposio progetto ‘Life Milvus'

Aquile, cicogne, falconidi, grifoni e nibbi reali. Sono alcune delle specie aviarie che ogni anno muoiono folgorate sui cavi di media tensione cercando risposo durante le loro rotte migratorie. Un fenomeno che coinvolge soprattutto uccelli dall'ampia apertura alare, alcuni dei quali già a rischio es...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ricerca e cooperazione Italia-USA, RSE c'è

“RSE è fortemente impegnata in un percorso di cooperazione con gli Stati Uniti, in particolare con enti di ricerca, start up ed Università protagoniste delle sfide della transizione energetica. Sono lieto di avere l'occasione di rappresentare le eccellenze tecnologiche di RSE ai players industriali ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, aerogeneratori Vestas per Edison

Per parco eolico da 50 MW in Puglia

Vestas ha ricevuto un ordine per 50 MW di aerogeneratori da Edison per il parco eolico di Ascoli Satriano e Sant'Agata. Oggetto dell'ordine sono cinque turbine eoliche V136 da 4,5 MW per il parco eolico di Ascoli e sei V136 da 4,5 MW per quello di Sant'Agata, oltre a un contratto decennale di O&M. L...
| Segnalazioni Note Tecniche

Watt's Next? Master Safe inaugura la 26a edizione

Inaugurata mercoledì scorso, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, la 26ma edizione del Master Safe in Gestione delle Risorse Energetiche che quest'anno ha per titolo: “Watt's Next? Energia, sostenibilità e digitalizzazione al centro della rivoluzione”.
Come noto – ricorda un comunic...
| Segnalazioni Note Tecniche

Comunità Energetiche spa, 0,75 MWp per Umbracer

Comunità Energetiche Spa (www.comunitaenergetiche.energy, Gruppo Fiee Sgr, leader europeo negli investimenti per la transizione energetica) annuncia di aver messo a disposizione di Umbracer (cooperativa gestore di comunità energetica rinnovabile) un impianto fotovoltaico della capacità di 0,75 MWp a...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno in rete, Hera avvia l'immissione a Castelfranco

Prosegue la sperimentazione: per la prima volta per consumi residenziali una miscela di gas naturale e un 5% di idrogeno

De Pascale (sx) e Iacono
De Pascale (sx) e Iacono
È stata avviata nel Modenese, a Castelfranco Emilia, da parte di Inrete Distribuzione Energia (società di distribuzione del gruppo Hera), la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un'area residenziale.
La ...
| Trasporti

Treni a idrogeno, prosegue il progetto Monserrato-Isili in Sardegna

Aggiudicata a Conteco e Rina la gara per la validazione del progetto esecutivo

Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea di venerdì, si legge che la società di trasporto sarda Arst ha aggiudicato a Conteco e Rina la gara da 258mila euro, Iva esclusa, per il servizio di verifica e supporto al responsabile unico per la validazione del progetto esecutivo di realizzazione di un...
  •  Avviso
| Leggi e Atti Amministrativi

Terre e rocce da scavo, il decreto Mase-Mimit

La bozza notificata a Bruxelles il 21 marzo

Il 21 marzo del 2025, l'Italia ha notificato alla Commissione europea la bozza di decreto del ministero delle Imprese e del ministero dell'Ambiente riguardante la nuova disciplina sulle terre e rocce da scavo. Il decreto è stato approntato secondo quanto previsto dall'articolo 48 del DL 13/2023 conv...
  •  Analisi impatto
  •  Bozza DM
| Rete Carburanti

Riforma carburanti, tavolo all'Unem mercoledì mattina

Nel menù un nuovo testo dell'articolo 3 sui contratti

Un nuovo testo dell'articolo 3 sui contratti: è la portata principale al tavolo interassociativo sulla riforma carburanti in programma mercoledì 2 aprile alle 10:30 presso la sede Unem all'Eur, a Roma. Oltre ai padroni di casa, sono invitati IP, Assopetroli, Faib, Fegica e Figisc. L'appuntamento fa ...
| Politica energetica internazionale

UE, Parlamento in plenaria su piano per l'industria siderurgica

Domani Kallas in Parlamento su difesa e sicurezza. Costa vede von der Leyen su Ucraina, difesa, Medio Oriente e budget. Il 459° numero dell'agenda UE a cura di Sergio Matalucci

Ancora una settimana con forte focus su difesa e esteri. Questo anche al Parlamento europeo, in Plenaria da oggi a giovedì.
L'appuntamento forse più importante è il confronto di martedì tra gli europarlamentari e i presidenti del Consiglio e della Commissione, Antonio Costa e Ursula von der Le...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

UE: la Spagna non restituisca ad Antin i 100 mln di taglia-incentivi

Perché costituiscono un aiuto di Stato e violano le regole UE sui contenziosi intra unionali

La Commissione europea ha stabilito che è illegittima la richiesta avanzata dell'azienda Antin nei confronti della Spagna per la restituzione di incentivi alla produzione di energia rinnovabile cancellati con una legge spagnola del 2013. Nel 2018, infatti, un tribunale arbitrale aveva dato ragione a...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, la settimana apre con spread stagionali ai minimi da ottobre

Oggi delta tra i contratti Ttf di luglio 2025 e gennaio 2026 poco sopra lo zero. Uscita nuova bozza UE sullo stoccaggio. Ttf front month in mattinata scende sotto 40 €

Con l'avvio della settimana che convenzionalmente segna la fine della stagione termica, il differenziale di prezzo del gas tra estate 2025 e inverno 2025-26 sul Ttf sta facendo registrare i valori più bassi dall'inizio dell'autunno, quando aveva iniziato assumere un valore fortemente positivo facend...
  •  ST-7544-2025-INIT en
| Medie Extra-Rete |
G.M.

Forti rialzi per benzina, gasoli e o.c.

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Forti rialzi su tutti i prodotti, in particolare benzina e gasoli, nelle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella), che vanno dal 24 al 28 marzo. Al Nord la benzina è tra 1320 e 1323 euro per mille litri (+17 euro); il gasolio autotrazione tra 1227 e ...
  •  Medie Siva
| Politica energetica internazionale

Blackrock, il bitcoin può battere il dollaro

La lettera di Larry Fink agli investitori

Se gli Stati Uniti non risaneranno il loro deficit federale e la dinamica del debito pubblico non sarà messa sotto controllo, il dollaro rischia di perdere il suo status di moneta di riserva dell'economia mondiale. Non a favore dell'euro o dello yuan cinese, quanto piuttosto a favore del bitcoin o d...
  •  Lettera del presidente di Larry Fink agli investitori del 2025 BlackRock
| Politica energetica internazionale

Piano sociale per il clima, le istruzioni UE in Gazzetta

Insieme alla guida Dnsh

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie C del 25 marzo sono pubblicate le comunicazioni della Commissione europea “Orientamenti tecnici per l'applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul Fondo sociale per il clima” e “Orientamenti sui piani ...
  •  Comunicazione Dnsh
  •  Comunicazione Psc
| Attività Parlamentare

DL Bollette, prosegue l'esame alla Camera

Martedì alle 13 riprendono i lavori in commissione. In aula per la fiducia l'11, con voti il 14. Questa settimana in Parlamento audizione di Mariotti in Senato e interrogazione PD su bandi colonnine

Martedì alle 10:30 la commissione parlamentare Moby Prince ascolta rappresentanti del consiglio comunale di Livorno. Alle 11 l'assemblea della Camera svolge interpellanze e interrogazioni. Alle 12:30 la commissione Ambiente del Senato ascolta Francesca Mariotti candidata presidente dell'Enea. Al...
| Leggi e Atti Amministrativi

Gse: aggiornamenti su scambio sul posto, Car, ristoro elementi e Cer

Scadenze, proroghe e nuove regole

Il Gse ha pubblicato una serie di aggiornamenti su regime fiscale dello scambio sul posto, richieste a consuntivo per la cogenerazione ad alto rendimento, ristoro elementi Retee e Osstui e proroga sportello Pnrr per Comunità energetiche e autoconsumo.
Quanto allo scambio sul posto, a partire da ...
  •  Chiarimenti guasti o malfunzionamenti misura
  •  Manuale utente - Applicazione Ristoro Elemento RETEE
  •  Manuale Utente Ricoge
  •  Regole Operative CACER
| Leggi e Atti Amministrativi

Materie prime critiche, otto progetti dichiarati strategici

La delibera Cite. Bocciato un progetto nelle Marche. Tre impianti in Sardegna

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo la delibera del Comitato interministeriale per la transizione ecologica Cite n. 1/2025 del 19 febbraio 2025 “Pronuncia sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione, trasfo...
  •  Delibera Cite
| Gas Naturale - GPL - GNL

Monitoraggio Gpl, proroga al 30 aprile

Il ministero dell'Ambiente ha prorogato al 30 aprile la scadenza relativa alla rilevazione dei dati anno 2024 a cura degli operatori del settore Gpl uso combustione, ovvero il monitoraggio previsto dal Dlgs 128/2006...
| Ambiente e Sicurezza

Ets2, i coefficienti per il calcolo delle emissioni 2024

Per le comunicazioni da effettuare entro il 30 aprile

Il Comitato Ets2 del ministero dell'Ambiente ha pubblicato i parametri standard nazionali per l'annualità 2024 per l'Ets2. I parametri, si legge in una nota, sono validi per il calcolo delle emissioni storiche durante il periodo 1° gennaio 2024 - 31 dicembre 2024.
Si tratta dei coefficienti utilizz...
  •  Tabella parametri standard nazionali 2021-2023 ETS2
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Equinor-Vår (Eni), in produzione il maxigiacimento Johan Castberg

Il campo nel mare di Barents dovrebbe raggiungere entro fine giugno la produzione a regime di 220.000 b/g di petrolio

È entrato in produzione Johan Castberg, giacimento petrolifero nel mare di Barents operato da Equinor e partecipato dalla controllata di Eni, Vår Energi che a regima avrà una produzione di 220mila barili al giorno...
| Nucleare

Nucleare, lo Stato potrebbe entrare in Newcleo con 200 milioni

La nota Mase-Mimit e l'indiscrezione Ansa: tramite controllate diventerebbe azionista di riferimento al 27%. La società: vivo apprezzamento per il governo

Il governo potrebbe investire 200 milioni per entrare come azionista di riferimento nel capitale di Newcleo, la società italiana attiva nella progettazione di reattori di terza generazione avanzata e quarta generazione...
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Meloni al congresso di Azione, tende la mano su nucleare e acqua

"Possiamo lavorare insieme". Donzelli puntualizza: nucleare di "nuove generazioni" è diverso. Orsini col braccialetto "sì grazie", attacca sul gas. Calenda: troppi operatori Sii: "da nazionalizzare"

Energia nucleare e acqua: Giorgia Meloni, ospite d'onore al congresso di Azione, ha teso la mano a Carlo Calenda, con cui già condivide la posizione a favore del ReArm Eu, prefigurando una collaborazione su questi temi, anche se al momento la cooperazione è tutta da dimostrare. Il presidente di Conf...
| Vita delle Società - Associazioni

Saipem, al via il progetto carbon-negative in Svezia

Stockholm Energi notifica il via libera per eseguire il contratto da 600 mln per il progetto Ccs su impianto di biocogenerazione. Catturerà 800mila t/a

Saipem ha ricevuto da Stockholm Exergi, la compagnia energetica del distretto di Stoccolma, una Full Notice to Proceed per un progetto di cattura della CO2 su larga scala per l'impianto esistente di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi in Svezia, a seguito dell'esito positivo del finanziamento per ...
| Politica energetica internazionale

Trump minaccia la Russia con nuove sanzioni sul petrolio

Sul modello dei dazi al greggio venezuelano

Il presidente Donald Trump ha minacciato sanzioni secondarie all'industria energetica russa se Washington e Mosca non riusciranno a siglare un accordo di cessate il fuoco per l'Ucraina. "Se la Russia e io non riusciremo a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina, e se p...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi poco mossi

Ancora in lieve calo le quotazioni dei prodotti raffinati. Poco mossi i prezzi dei carburanti alla pompa.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri m...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 28 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras