Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 1 aprile 2025

| Eventi Manifestazioni

Idroelettrico, convegno FdI alla Camera

Giovedì mattina

“Idroelettrico: la più grande fonte di energia pulita, rinnovabile, programmabile” è il titolo del convegno organizzato dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI), che si terrà giovedì mattina dalle 10 nella Sala della Regina alla Camera dei deputati.
Tra i relatori, il ministro per gli A...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Todde-Mase: da scontro a incontro

La giunta sarda rischia una sconfitta con la sentenza del Tar Lazio sul DM Aree idonee

Il 22 marzo è scaduto il termine per la pubblicazione della sentenza di merito del Tar del Lazio sul DM aree idonee. Normalmente, infatti, il Tar deposita la sentenza 45 giorni dopo l'udienza, che, in questo caso, si era tenuta il 5 febbraio. Ad oggi, la sentenza non è stata ancora pubblicata.
La ...
| Trasporti

Auto, la proposta UE per eliminare le multe sulla CO2 nel 2025

La Commissione europea ha pubblicato l'emendamento al regolamento sulle emissioni di auto e furgoni, che permetterà alle case auto di non pagare le multe previste per il mancato raggiungimento degli obiettivi sulla riduzione delle emissioni nel 2025. L'emendamento era stato annunciato a inizio marzo...
  •  Emendamento multe auto
| Vita delle Società - Associazioni

Iren, Maria Greco alle Tecnologie e Sistemi Informativi

Maria Greco
Maria Greco
Da oggi, 1°aprile 2025, Maria Greco ha assunto l'incarico di direttrice Tecnologie e Sistemi informativi del gruppo Iren. Lo fa sapere la stessa multiutility in una nota. Laureata con lode in Ingegneria Gestionale, Greco ha ricoperto sino ad oggi la carica di direttore Customer Operations all'intern...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, i contingenti per la prima asta

Il decreto Mase: contingente minimo 0,831 GW, obiettivo 1,462 GW e massimo 11,52 GW. Sulla base degli esiti il ministero deciderà se aprire una seconda procedura

Entra in vigore domani il decreto direttoriale del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica n. 12 del 1° aprile 2025 recante “Progressione temporale del contingente obiettivo e metodologia di calcolo del contingente di potenza obiettivo, minimo e massimo ai sensi del decreto del Ministro...
  •  Decreto contingenti
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 26 dell'1 aprile 2025

Aprile si presenta in avvio con i prezzi d'acquisto al secondo ribasso consecutivo. Domani invece riprenderanno i rincari. Questa mattina la benzina è scesa di 3 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo di 6, il risca di 7 e il denso Btz di 4 euro per mille chili. Domani la benzina sal...
  •  26 Staffetta prezzi
| Politica energetica nazionale

Colonnine elettriche, sfumano gli obiettivi Pnrr

La sesta relazione sull'attuazione del Piano. Il Mase ha chiesto aiuto a Rfi e Anas

Anche la sesta relazione sullo stato di attuazione del Pnrr certifica il flop dei bandi per l'installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici (v. Staffetta 24/10/24). “Il quadro complessivo – si legg...
  •  Sesta Relazione al Parlamento Sezione I
  •  Sesta Relazione al Parlamento Sezione II
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni aerei, regolamento UE in consultazione

Osservazioni fino al 29 aprile

Aggiornare le norme vigenti per agevolare la comunicazione dei combustibili ammissibili nell'ambito del regime di compensazione e riduzione delle emissioni di carbonio del trasporto aereo internazionale (Corsia) e la presentazione e verifica delle relazioni sulle cancellazioni di unità di emissioni ...
  •  Allegati
  •  Regolamento delegato
| Eventi Manifestazioni

Bioeconomia del legno, convegno Fiper

Appuntamento a Udine, venerdì prossimo, 4 aprile, con l'annuale convegno della Federazione Italiana di Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (Fiper) che – informa un comunicato – questa volta ha scelto il Friuli in quanto una delle Regioni con la più alta percentuale di foresta e alberi pro c...
| Segnalazioni Note Tecniche

“Premio Industria Felix 2025”, c'è anche Ecoambiente

C'è anche Ecoambiente tra le aziende insignite lunedì scorso, nella cornice del Museo Ferrari di Maranello, del nono “Premio Industria Felix 2025, il Nord Est che compete”. Il riconoscimento, istituito ed organizzato da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved e il Sole 24 Ore, vien...
| Segnalazioni Note Tecniche

Energia e ambiente, online volumi Airi/Enea

Sono online da ieri due nuovi volumi rilasciati a marzo nella collana ‘Le Innovazioni del Prossimo Futuro', dedicata alle prospettive tecnologiche relative ad energia, decarbonizzazione, ambiente, economia circolare e simbiosi industriale, curata dall'Associazione Italiana per la Ricerca industriale...
| Vita delle Società - Associazioni

Italgas perfeziona l'acquisizione di 2i RG

L'a.d. Gallo sull'operazione: "è storia che si compie davanti ai nostri occhi"

Italgas ha concluso oggi l'acquisizione del 99,94% del capitale sociale di 2i Rete Gas Spa dai venditori F2i SGR e Finavias. Lo fa sapere Italgas, rimarcando che l'acquisizione, annunciata al mercato lo scorso 5 ottobre, è stata perfezionata a seguito dell'ottenimento delle autorizzazioni Golden Pow...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas: spread stagionali in calo, ma non per l'Italia

La normalizzazione dei delta prosegue sul Ttf dove oggi addirittura il segno torna brevemente negativo. Stenta però sul Psv dopo la pubblicazione del DM Mase che ipotizza incentivi all'iniezione

Sta proseguendo anche oggi la decisa riduzione degli spread gas stagionali tra estate 2025 e inverno 2026 sul Ttf olandese, in un'apparente reazione del mercato alle ultime bozze di regolamento UE sugli stoccaggi che aprono a una flessibilizzazione degli obblighi. Si nota però un diverso andamento s...
| Trasporti

Eni, Fincantieri e Rina per i biocarburanti nel trasporto marittimo

Uno studio presentato oggi a Roma offre una panoramica su opzioni, impatti e investimenti necessari

Il settore marittimo è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di CO2 e punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Pertanto, è essenziale disporre di una roadmap definita e realistica che minimizzi incertezze e rischi per gli investitori e fornisca soluzioni percorribili ...
  •  Scheda
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia”, benzina e diesel ai minimi dell'anno

Benzina e diesel ai minimi dell'anno nella rilevazione del 31 marzo dei “prezzi Italia”. In base alla rilevazione del Mase, la benzina ha lasciato sul terreno 4,41 € per mille litri (-0,61%) a 715,67 €, il diesel 6,05 € (-0,81%) a 742,85 €, infine il Gpl 0,10 € (+0,02%) a 461,19 €. Quanto ai...
  •  Prezzi Italia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Agrivoltaico Pnrr, le istruzioni Gse

Dopo la proroga Mase. Domande da oggi al 30 giugno

Dopo la riapertura dei termini per gli incentivi Pnrr all'agrivoltaico (v. Staffetta 27/03), il Gse ha comunicato le modalità di presentazione alle procedure. Le richieste potranno essere presentate, esclusivamente pe...
| Politica energetica nazionale

Gas Sardegna, Mimit: "raggiunto accordo Mase-Regione sul Dpcm"

Due rigassificatori a Porto Torres e Oristano, quest'ultimo fornirà una dorsale che alimenterà anche il Sud dell'Isola

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha annunciato che è stato raggiunto un accordo tra il Mase e Regione Sardegna riguardo al piano di approvvigionamento energetico dell'isola, che prenderà forma in un atteso nuovo Dpcm, dopo che quello del 2022 è stato congelato dal Consiglio di Stato
...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in rialzo, cala la produzione oil&gas Usa in gennaio

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio sono schizzate al rialzo dopo che il presidente Usa Donald Trump ha minacciato di imporre sanzioni di secondo livello al greggio russo. Una possibilità che renderebbe il mercato petrolifero più corto, ma che già oggi sembra sfumare,...
  •  Grafici mercato
| Gas Naturale - GPL - GNL

Metano auto, “è ora di ripartire e fare sistema”

L'appello di Assogasmetano: serve un riferimento autorevole

“Negli anni scorsi, il metano ha rappresentato un pilastro concreto nel percorso verso una mobilità più sostenibile, grazie a una filiera coesa che andava ben oltre la semplice distribuzione del gas: c'era chi ne promuoveva l'impiego, ne tutelava lo sviluppo e ne accompagnava l'evoluzione con vision...
| Politica energetica internazionale

Gas, Russia secondo fornitore dell'UE nel 2024

I dati della Commissione europea sui mercati di gas ed elettricità nell'anno appena trascorso

Con una quota pari al 18,8% dei 273 miliardi di metri cubi di gas naturale importati nel 2024, l'anno scorso la Russia è stato il secondo fornitore di metano dei 27 Stati membri dell'Unione europea, superando gli Stati Uniti (16,7% delle importazioni totali) e il Nord Africa (14,1% del totale) ma so...
  •  Elettricità UE
  •  Gas UE
| Gas Naturale - GPL - GNL

Bolletta gas, a marzo vulnerabili verso calo di quasi il 10%

La stima della Staffetta sull'aggiornamento Arera di domani. Gioca a favore la frenata a doppia cifra dei prezzi all'ingrosso (Psv -19%)

Domani l'Arera annuncerà l'aggiornamento mensile delle bollette del gas per i clienti domestici vulnerabili in servizio di tutela, che secondo le stime della Staffetta dovrebbe vedere un calo di quasi il 10% rispetto a febbraio grazie il ripiegamento delle quotazioni all'ingrosso. A fronte infatti d...
| Eventi Manifestazioni

Gse, domani riprende il ciclo di seminari di formazione

In-Forma 2025, si parte con le Cer

Domani mercoledì 2 aprile, alle ore 9:30, riprenderà il ciclo di seminari organizzati da Gse in-Forma, il programma di formazione continuo, gratuito e digitale ideato per formare e aggiornare amministratori locali, funzionari pubblici, tecnici e professionisti sulla disciplina e sugli incentivi lega...
| Trasporti

Auto, dalla Lombardia 23 milioni di incentivi

Al via giovedì prossimo

Aprirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Giorg...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti, Varo acquista Preem

Il gruppo controllato da Carlyle e Vitol diventa secondo produttore europeo

La svizzera Varo Energy (Carlyle 66,66%, Vitol 33,33%) ha raggiunto ieri un accordo per acquisire la svedese Preem tramite l'acquisto del 100% del capitale azionario della società madre, Corral Petroleum Holdings (Cph). Deutsche Bank, in qualità di creditore pignoratizio delle azioni Cph, ha eseguit...
| Leggi e Atti Amministrativi

Switching in 24 ore, consultazione finale

Le ultime Arera. 1,2 mln di multa ad Axpo per accessi a Sii via botnet. Tariffe gas 2020-25, entro 15 maggio istanze X-factor. Trasmissione, regola su allocazione esplicita con la Svizzera

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 24 e il 28 marzo 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo de...
  •  106-25
  •  108-25
  •  109-25
  •  111-25
  •  112-25 all
  •   ...vedi tutti
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 31 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Ambiente e Sicurezza

Ets2, le istruzioni per presentare la comunicazione delle emissioni

Entro il 30 aprile

Il Comitato Ets2 del Mase ha pubblicato ieri sul Portale Ets2 la procedura di presentazione dell'istanza Com - Comunicazione delle emissioni annuali per i soggetti regolamentati.
Tramite questa istanza, si legge, i soggetti regolamentati adempiono agli obblighi di comunicazione delle emissioni ent...
  •  EU-ETS2-Guida Istanza COM 2024.03.28.v.1.0
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, movimento al rialzo

Tornano a salire, dopo due sessioni al ribasso, le quotazioni dei prodotti raffinati. Il riflesso arriva questa mattina sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, dove registriamo un movimento al rialzo. Ancora ferme invece le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando al...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Rischi catastrofali, la proroga in Gazzetta

Il termine slitta al primo ottobre per le medie imprese e a fine anno per le piccole e micro

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”. Il provvedimento, approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, sposta la decorrenza, prevista al 31 marzo...
  •  DL rischi catastrofali
| Vita delle Società - Associazioni

Iren sale al 100% di Egea

Esercitata l'opzione call per acquisire il restante 47,23%

Iren ha esercitato l'opzione call per l'acquisto del 47,23% del capitale sociale di Egea Holding detenuto da MidCo 2024 Srl, società controllata da Egea Spa, al fine di arrivare a detenere il 100% di Egea Holding...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras