Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 4 marzo 2025

| Gas Naturale - GPL - GNL

Bolletta gas, per i vulnerabili +3% a febbraio

Per il mese di febbraio 2025, il prezzo di riferimento del gas per il cliente domestico vulnerabile tipo servito in servizio di tutela è pari a 130,43 centesimi di euro per mc, in rialzo del 3% su gennaio. Lo ha comunicato oggi l'Arera nel consueto aggiornamento mensile. L'incremento è dovuto intera...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, prezzi in calo con le borse

A fine giornata il Ttf front month sotto 43 €/MWh, IG Index Gme chiude sotto 45 €

Al termine della giornata in cui l'attesa dei dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump ha spinto al ribasso i mercati finanziari, anche il Ttf front month era in calo di quasi il 6% rispetto ai valori di apertura. A ridosso di fine sessione il contratto di aprile era a 42,8 €/MWh contro 45,3 ...
| Politica energetica internazionale

Russia, gli Usa studiano allentamento sanzioni

Nell'ambito di più ampi colloqui sullo scongelamento delle relazioni diplomatiche ed economiche

La Casa Bianca ha chiesto ai dipartimenti di Stato e del Tesoro degli Stati Uniti di stilare un elenco di sanzioni per alcune entità e individui russi, tra cui gli oligarchi, che potrebbero essere allentate, riporta Reuters citando fonti a conoscenza dei piani.
Ai dipartimenti di Stato e del Tesoro...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Tariffe Gpl, marzo si presenta in rialzo

Dopo la tregua che ha interrotto la serie di quattro rialzi consecutivi, in marzo tornano a salire le tariffe per le reti urbane del Gpl.
Lo stabilisce la delibera 60/2025/R/GAS del 27 febbraio 2025 dell'Autorità per l'energia (Arera) che ha disposto dal 1° al 31 marzo di aumentare l'elemento QEPR...
  •  Delibera 27 febbraio 2025
| Politica energetica nazionale |
S.P.

FerX transitorio, Boschi: asta a inizio maggio, obiettivo farne due

Garanzie Gse, DM a breve. Su FerX a regime UE preme sulla producibilità. FerZ, consultazione a breve. Saturazione reti: chi arriva dopo ma ottiene l'autorizzazione potrà "superare" chi ha la Stc

(Rimini) - Asta per il FerX transitorio attesa a inizio maggio, con l'obiettivo di farne un'altra nell'arco del 2025. Sulle garanzie del Gse per i Ppa, decreto in finalizzazione e atteso a breve, con il budget di 135 milioni da giudicare "adeguato" - ma se non dovesse bastare "ci si ragionerà". Sul ...
| Energia Elettrica

Data center, in Italia possibile +80% in due anni a 900 MW

I dati dell'Osservatorio Data Center presentati a Rimini. A fine 2024 erano installati 500 MW di cui quasi metà solo a Milano

A fine 2024 la potenza installata dei datacenter presenti in Italia era di 513 MW e in soli due anni, nel 2027, aumenterà tra il 49% e il 78%. Lo prevede il rapporto Osservatorio Data Center del Politecnico di Milano presentato oggi all'evento Key Choice a Rimini da Floriano Monteduro e Davide Macor...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 18 del 4 marzo 2025

Dopo il rialzo di ieri mattina i prezzi d'acquisto hanno ripreso a scendere in Mediterraneo nella chiusura di ieri. Questa mattina la benzina è scesa di 1 euro per mille litri e il denso Btz di 7 euro per mille chili. I gasoli sono rimasti pressoché invariati. Domani la benzina perderà altri 6 euro,...
  •  18 Staffetta prezzi
| Energia Elettrica

Energy Release: richiesti oltre 70 TWh

559 manifestazioni di interesse da 3.400 energivori. Esiti entro i primi di aprile. Pichetto: “Strumento efficace, sosterrà la competitività del sistema industriale”. Boschi: nodo garanzie

Al termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per accedere al meccanismo dell'Energy Release 2.0, che si è chiuso ieri 3 marzo (v. Staffetta 28/02), sono state presentate al Gse 559 istanze che han...
| Energia Elettrica

Flessibilità locale, boom di richieste per il progetto di Areti

Rispetto all'asta di ottobre gli utenti salgono da 170 a 450, +53% la capacità offerta a 13,57 MW. Selezionati anche una sessantina di piccoli clienti della coop ènostra

Vittorio Zane
Vittorio Zane
Nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 febbraio Areti, società del gruppo Acea che gestisce la rete di distribuzione elettrica a Roma, ha realizzato due nuove sessioni di aste a termine del Mercato Locale della Flessibilità...
| Gas Naturale - GPL - GNL |
G.P.

Acea avanti su A.Gas, guarda alle gare e ad asset Italgas

Il Cda approva lo scorporo delle attività gas nella newco. Palermo: con essa il gruppo intende "sviluppare la sua posizione" nelle procedure di affidamento. Nel mirino le cessioni Antitrust

Nei giorni scorsi il Cda di Acea ha approvato il progetto di scissione delle sue attività nella distribuzione gas in una società per azioni distinta, come già segnalato denominata A.Gas Spa (v. Staffetta 31/12/24), at...
  •  AceaCPS-25022025-01-it
| Eventi Manifestazioni

Premio Energia Sostenibile ‘Edgardo Curcio', consegna a Roma il 13 marzo

L'Associazione Italiana Economisti dell'Energia conferirà, giovedì 13 marzo nel corso di un evento presso l'Auditorium GSE di Roma dal titolo “Il settore energetico nel 2024 e le prospettive per il 2025”, il Premio Energia Sostenibile ‘Edgardo Curcio'. A riceverlo, quest'anno sarà Marco Troncone, ...
| Segnalazioni Note Tecniche

‘Aira Intelligence', riscaldarsi con intelligenza (artificiale)

L'azienda svedese Aira (www.airahome.com/it-it) specializzata in tecnologie per l'energia pulita, lancia ‘Aira Intelligence', una pompa di calore basata su intelligenza artificiale, machine learning e simulazione termodinamica capace di ottimizzare i consumi in tempo reale, garantendo fino al 50% di...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in calo. L'ombra di Trump sull'OpecPlus

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti continuano a scendere, mentre, con sospetto tempismo, l'Opecplus conferma che dal prossimo 1° aprile la produzione petrolifera inizierà gradualmente ad aumentare. Un annuncio che infine risponde alle richieste degli Stati Un...
  •  Grafici mercato
| Politica energetica nazionale

DL Bollette, così il budget e le coperture

In tutto disponibili fino a 3,2 miliardi, di cui 1,82 per il bonus alle famiglie a basso reddito (8 milioni, costo stimato 1,6 mld) e 800 mln stimati per il taglio dell'Asos per le Pmi in BT

Secondo la relazione tecnica depositata alla Camera, ammonta a circa 3.230 il valore delle misure del DL Bollette approvato dal governo venerdì scorso (v. Staffetta 28/02). La misura più rilevante per risorse disponib...
  •  Ddl Bollette Camera con relazioni
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia”: ribassi generalizzati su rete ed extra-rete

Sale solo il Gnl

Ribasso generalizzato di tutti i prodotti sia rete che extra-rete, ad eccezione del Gnl. Nella rilevazione del 3 marzo dei “prezzi Italia” la benzina ha lasciato sul terreno 6,14 € per mille litri (-0,80%) a 760,24 €, il diesel 6,45 € (-0,81%) a 791,68 €, il Gpl 0,10 € (+0,02%) a 463,38.
Qu...
  •  Prezzi Italia
| Politica energetica nazionale

Auto, tavolo Mimit posticipato al 14 marzo

La riunione del tavolo automotive al ministero delle Imprese slitta dall'11 al 14 marzo. L'incontro, scrive il Mimit in una nota, si terrà alle ore 14:00. Il rinvio è stato deciso in considerazione dello slittamento del Consiglio Competitività a cui parteciperà il ministro Urso, che si terrà a Bruxe...
| Politica energetica nazionale

Versalis, tavolo Mimit il 10 marzo

Il Mimit ha convocato, su indicazione del ministro Adolfo Urso, il tavolo Versalis per lunedì 10 marzo alle ore 16:00 a Palazzo Piacentini. All'incontro, si legge in una nota, parteciperanno l'azienda, le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia, Sicilia, Veneto e le organizzazioni sindacali.
La ...
| Vita delle Società - Associazioni

Economia circolare e decarbonizzazione, protocollo Assocarta-Utilitalia

Per biometano, recupero materia ed energia, riciclo e acque reflue

È stato sottoscritto il 27 febbraio presso la sede del Gse a Roma un protocollo di intesa fra Assocarta e Utilitalia, con l'obiettivo di rafforzare e supportare l'economia circolare italiana mediante norme e iniziative per procedere sulla via di un'ulteriore decarbonizzazione dei cicli produttivi de...
| Trasporti

Auto, anche febbraio in calo

I dati sulle immatricolazioni

Altro mese in calo (v. Staffetta 04/02) per il mercato delle auto nuove in Italia. In base ai dati pubblicati ieri sera dal ministero dei Trasporti, a febbraio in Italia sono state immatricolate 137.922 vetture, il 6,...
  •  Tabelle alimentazione
| Gas Naturale - GPL - GNL

Biogpl al posto del Btz: al via sperimentazione Autostrade

Nella produzione di asfalto. La fornitura Liquigas

Biogpl al posto dell'olio Btz nella produzione di asfalto. È l'oggetto della sperimentazione avviata da Amplia Infrastructure, società del gruppo Autostrade per l'Italia, con Liquigas, con la consegna e distribuzione per la prima volta del biogpl all'impianto di produzione di asfalto di Marcianise, ...
| Energia Elettrica

Data center e FV, Edison firma un Ppa con Data4

Su un nuovo impianto da 148 MW in provincia di Viterbo

Data4, provider e investitore nel settore dei data center, e Edison Energia hanno annunciato oggi la firma di un Power Purchase Agreement decennale basato su un parco fotovoltaico di nuova costruzione da 148 MWp in provincia di Viterbo che fornirà a Data4, con profilo baseload, 500 GWh in dieci anni...
| Gli speciali della Staffetta

Le rinnovabili al centro del sistema

Lo speciale della Staffetta per Key 2025

Dopo “due anni al galoppo” – come titolavamo lo speciale stampato per Key lo scorso anno – oggi le rinnovabili sembrano essersi conquistate il centro della scena. Come si vede infatti nei grafici in prima pagina dell'allegato, negli ultimi quattro anni le installazioni di impianti eolici e soprattut...
  •  Speciale Key 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Reddito energetico, Italia Solare chiede una proroga

“Urgente risolvere le criticità sulla polizza assicurativa”

Italia Solare ha inviato al ministero dell'Ambiente e al Gse una lettera in cui evidenzia alcune criticità riscontrate nell'ambito del Fondo nazionale per il reddito energetico. In particolare, si legge in una nota, diversi soggetti realizzatori segnalano l'impossibilità di reperire a costi sostenib...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, Plenitude con Infrastrutture per 37 MW a Montalto

Al via l'impianto agrivoltaico realizzato dalla jv Hergo

Plenitude e Infrastrutture, attraverso la joint venture Hergo Renewables, hanno completato la realizzazione di un impianto agrivoltaico da circa 37 MW nel comune di Montalto di Castro (Viterbo), nel Lazio. L'impianto, si legge in una nota, è operativo e produrrà annualmente più di 70 GWh di energia ...
| Politica energetica internazionale

OpecPlus, al via aumento produttivo

Gli otto paesi leader confermano il progressivo rientro dei tagli volontari a partire dal mese prossimo

A poche ore dallo scontro di venerdì tra Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, durante il quale il presidente degli Stati Uniti ha perfino evocato lo spettro di una terza guerra mondiale, gli otto paesi leader dell'OpecPlus, che avevano precedentemente annunciato ulteriori aggius...
| Leggi e Atti Amministrativi

Bilanci di sostenibilità, le regole per i revisori

Il decreto Mef in Gazzetta

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3 marzo il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 19 febbraio 2025 “Contenuto e modalità di presentazione della domanda di abilitazione dei revisori e delle società di revisione allo svolgimento dell'attività di attestazione della conformi...
  •  DM Mef
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 3 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, avanti coi ribassi

Scendono le quotazioni dei prodotti raffinati, scendono i prezzi dei carburanti alla pompa, in calo da più di due settimane.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.
Queste sono le me...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras