STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 6 marzo 2020
| Leggi e Atti Amministrativi
Respingendo sia il ricorso in appello dell'Autorità per l'energia che quello di Snam Rete Gas, il Consiglio di Stato ha confermato che quest'ultima per sua negligenza deve farsi carico di una parte degli insoluti lasciati nel 2012 da un gruppo di operatori che hanno utilizzato in modo scorretto il m...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Ci possono essere tante chiavi di lettura della presentazione, una settimana fa a San Donato Milanese a porte chiuse per il Coronavirus, del Piano strategico al 2050 dell'Eni e del piano d'azione 2020-2023, oltre ai risultati dell'ultimo trimestre 2019, di cui la Staffetta il 28 febbraio ha dato a...
Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti ed Eni hanno sottoscritto un accordo per la nascita della società CircularIT, dedicata allo sviluppo di impianti per la produzione di bio combustibili e acqua, a riutilizzo industriale e irriguo, tramite l'impiego dei rifiuti organici urbani (Forsu), in linea con ...
Was, il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys, monitora da anni il settore, coglie i trend evolutivi, analizza le strategie aziendali e indirizza le policy. In questa fase di rapida trasformazione, che sempre più richiede analisi e riflessioni at...
Il Consiglio dei ministri dell'Ambiente della UE ha riconosciuto ieri l'esistenza di aree con “particolari caratteristiche geografiche o climatologiche” nella quali rispettare i limiti relativi alla qualità dell'aria è “particolarmente impegnativo”, suggerendo “iniziative specifiche” in merito.
U...
Lista allegati PDF alla notizia
Presentata alla Camera lo scorso 15 ottobre, è stata assegnata ieri in sede referente alle commissioni Ambiente e Attività produttive la proposta di legge sull'energia firmata dall'ex sottosegretario all'Energia e attuale capogruppo a Montecitorio del M5S Davide Crippa.
Si tratta della proposta di...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo l'audizione di mercoledì alla Camera sulla direttiva efficienza, Utilitalia torna a lanciare l'allarme sui Certificati bianchi dopo aver inviato a Mise e Minambiente il documento in materia annunciato in commissione Attività produttive...
| Politica energetica nazionale
C'è molta energia tra le proposte al vaglio del Mise per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Proposte tratte anche dal fascicolo istruttorio del “Decreto crescita due”, e che potrebbero finire in un decreto-legge che è però è in “coda” al Consiglio dei ministri.
Dopo il decreto-legge che delimita...
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali | di: C.B.
Mercato internazionale. Benchmark petroliferi sotto pressione per la crisi del Coronavirus e timori degli investitori per l'impatto sulla domanda mondiale. Un altro fattore di criticità l'incertezza sull'esito del vertice OpecPlus a Vienna sulla politica dei tagli produttivi per le riserve della R...
Lista allegati PDF alla notizia
| Attività Parlamentare
Si è svolta ieri l'audizione di Confcommercio in commissione Industria del Senato nell'ambito dell'affare assegnato su razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico e sugli effetti in bolletta in capo agli utenti. Tra i messaggi principali lanciati dall'associazione delle...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il Tar Lombardia è tornato a censurare la decisione dell'Autorità per l'energia di ripartire i costi ai fini delle tariffe di trasporto gas in modo sfavorevole agli operatori termoelettrici, annullando la delibera del 2017 che riproponeva per le tariffe 2018 e 2019 gli stessi criteri del periodo pre...
Lista allegati PDF alla notizia
Una trentina d'anni fa un noto esperto di energetica, senza alcun dubbio acuto e competente, da molti considerato un guru, in un libro sulle prospettive del settore dedicò un intero capitolo a “Il mito della produzione massiva di energia elettrosolare”, dove con dovizia di calcoli arrivava alla conc...
| Segnalazioni Note Tecniche
Per il decimo anno consecutivo il Gestore dei servizi energetici aderisce a “M'illumino di meno” – iniziativa promossa dalla trasmissione di Radio Due Caterpillar – piantando un albero negli spazi verdi della propria sede e lanciando una campagna di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climati...
Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, quattro decreti legislativi di attuazione delle direttive europee su rifiuti, discariche e veicoli fuori uso. Le direttive fanno parte del cosiddetto “Pacchetto economia circolare”, adottato dall'Unione europea a luglio del 2018...
Lista allegati PDF alla notizia
Discariche
Raee
Rifiuti e imballaggi
Veicoli fuori uso
| Politica energetica internazionale
“Sono pronto a utilizzare le disposizioni dei trattati europei che consentono l'adozione della legislazione in materia fiscale a maggioranza qualificata anziché all'unanimità”. Lo ha detto ieri il commissario UE all'Economia Paolo Gentiloni in un discorso sulle priorità della politica fiscale UE ten...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel mese di febbraio i margini sui carburanti sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto a gennaio, sia per il diesel che per la benzina. La media mensile della benzina è scesa di 1 millesimo rispetto al mese precedente a 0,168 euro/litro; quella del diesel è salita di 2 millesimi a 0,183 euro/...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Secondo l'Osservatorio Fer realizzato da Anie Rinnovabili nei primi undici mesi del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico superano complessivamente 1 GW di potenza (+21% rispetto al 2018).
"Crescita esponenziale", sottolinea l'associazione di imprese (v. report allegat...
Lista allegati PDF alla notizia
Nota metodologica. I grafici che seguono mostrano l'andamento in febbraio dei “margini” alla pompa sui carburanti, calcolati su base settimanale come differenza tra il “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle imposte), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione Hi...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
"Questo nuovo centro di calcolo fa 25 volte quello che si poteva fare in passato. E' fondamentale per sviluppare la fusione a confinamento magnetico a cui il mio laboratorio al Mit sta lavorando con Eni ed Enea". Lo dice con riferimento al nuovo supercomputer HPC5 di Eni Dennis Whyte, direttore del ...
Nel gennaio 2020, lo scarto tra termoelettrica e rinnovabili, al netto della produzione da biomasse, è sceso a 7,5 TWh, in calo del 22,4% rispetto allo stesso mese del 2019 quando era pari a 9,7 TWh. La produzione verde, biomasse incluse, in gennaio si è attestata a 8,32 TWh (in aumento del 3,2% ris...
Lista allegati PDF alla notizia
Nidec Asi è stata scelta da Rte, il gestore pubblico della rete di trasmissione elettrica francese, per realizzare a Vingeanne, nel dipartimento della Côte-d'Or, un esperimento in scala reale in cui il sistema di stoccaggio di energia elettrica viene utilizzato per ottimizzare la gestione dei flussi...
La Ager, Agenzia della Regione Puglia per la gestione dei rifiuti, ha assegnato alla Owac Engineering Company il bando per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della piattaforma integrata di trattamento dei rifiuti urbani da ubicarsi in Brindisi. Sette le offerte pervenute p...
Lista allegati PDF alla notizia
IP e Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) hanno siglato un accordo quadro di collaborazione quadriennale. Oggetto dell'accordo sono azioni comuni di ricerca, innovazione e divulgazione sui temi della qualità dell'aria, dell'impatto ambientale della mobilità pubblica e privata, del miglioramento ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
C'è anche un filone di indagine su un presunto tentativo di insabbiamento tramite corruzione di pubblici ufficiali nell'indagine della procura di Torino sul caso della maxitruffa da 110 mln di euro sui Certificati Bianchi...
| Segnalazioni Note Tecniche
Un gruppo tutto italiano composto da ricercatori del Laboratorio Enea di Tecnologie Fotovoltaiche, centro Chose dell'Università romana di Tor Vergata, Graphene Labs dell'IIT e il suo spin-off BeDimensional, hanno messo a punto un''innovativa cella solare in perovskite e silicio con un'efficienza sup...
| Segnalazioni Note Tecniche
Un algoritmo capace di tradurre in immagini ad alta definizione i segnali che i satelliti mandano dal cielo. È partita da qui la scommessa di Andrea De Pasquale, a.d. del Gruppo Innova, azienda materana nata per elaborare di immagini satellitari da utilizzare in ambito civile e militare. Sfruttando ...
Il taglio della produzione petrolifera deciso ieri dall'Opec
(v. Staffetta 05/03) è stato esteso fino a fine anno. Lo hanno deciso nella serata di ieri i capi delegazione dopo una ulteriore consultazione a valle della...
In base alla chiusura
Cif Med 5 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Terzo giorno di quiete per i prezzi consigliati dei maggiori marchi. Prezzi praticati alla pompa ancora in calo sulla scia dei ribassi dei listini di inizio settimana.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed ...
Lista allegati PDF alla notizia