STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 28 febbraio 2013
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gse ha pubblicato il primo elenco dei Sistemi/Consorzi che sono risultati idonei per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita
(v. Staffetta 07/02). Il Gestore, si legge in una nota, si riserva di modificare l'elenco all'esito del...
Lista allegati PDF alla notizia
Gdf Suez ha effettuato svalutazioni sui propri asset per circa 2,4 miliardi di euro di cui 1,5 mld sulle sue attività energetiche europee, soprattutto centrali termoelettriche, a causa del negativo scenario del mercato elettrico.
L'a.d. Gerard Mestrallet, presentando i dati 2012, che a causa delle ...
Pubblichiamo il testo integrale del provvedimento con cui la Regione Veneto ha espresso l'intesa sul progetto di deposito costiero presentato da Costa Petroli, che sorgerà nel porto di Chioggia. Il documento riveste un particolare interesse perché rappresenta una delle prime applicazioni del decret...
Quarto ribasso consecutivo per benzina e gasoli, quello registrato ieri dai prodotti petroliferi in Mediterraneo, di cui beneficeranno i rivenditori nelle caricazioni in avvio di marzo. Dopo il consueto stallo di “fine mese” del mercato. Livelli di prezzo, che si sono registrati tra l'ultima settima...
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali, l'attesa dei dati sulle scorte Usa ha reso nervose le contrattazioni con fluttuazioni accentuate in fase intraday. Il Wti di aprile ha concluso poi la giornata a quota 92,76 $/b (+0,13), dopo aver toccato in corso di contrattazione un minimo di 92,18 e un mas...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La Norvegia ha aumentato del 15% le stime delle sue riserve di petrolio e gas estraibili offshore. Il dato aggiornato stima in 18,7 miliardi di barili (boe) le riserve del Paese nordico. I nuovi giacimenti sono nel Mar di Barents, dove potranno essere estratti in un area offshore 1,9 miliardi di bar...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Nella prima pagina del Financial Times di martedì scorso è riportata la notizia che nei primi undici mesi del 2012 gli Stati Uniti hanno importato 450 milioni di barili di greggio dall'Arabia Saudita. Secondo le cifre riportate dal Dipartimento dell'Energia statunitense sono più di quelli importati ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Prysmian ha acquisito un nuovo contratto del valore di oltre 350 milioni di euro da Alstom Grid per il progetto di interconnessione DolWin3 che prevede il collegamento di parchi eolici offshore, situati nel Mare del Nord, alla terraferma tedesca per conto dell'operatore delle reti elettriche di Olan...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Fintel Energia Group ha acquisito da Troiani & Ciarrocchi il 60% della quota detenuta da quest'ultima nel capitale sociale della Molinetto srl, proprietaria di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 1.275,96 kWp entrato in esercizio a maggio 2012. Con questo acquisto, Fintel ha portato la...
| Rete Carburanti
“Giustizia e solidarietà sono, insieme, la nuova frontiera da conquistare e la bandiera che la Fegica intende impugnare insieme a chiunque ritenga ormai giunto il momento di uscire dalla lamentazione e dall'inerzia”. E' quanto scrive la Fegica stessa in una nota, secondo cui finora Governi di ogni c...
| Rete Carburanti
Si è aperto, il 20 febbraio scorso, il procedimento intentato dal Codacons a Faib e Fegica da una parte e all'Antitrust dall'altra. E' quanto fa sapere Fegica in un comunicato, spiegando che il Codacons chiede all'Agcm un risarcimento del danno di un milione di euro per “illegittimo esercizio dell'a...
Conti in rosso per Saras a causa delle “condizioni di mercato estremamente difficili in sud Europa sia per il comparto della raffinazione che per quello della distribuzione e marketing”. La società chiude quindi il quarto trimestre 2012 con un risultato netto reported negativo per 82,4 milioni di eu...
Lista allegati PDF alla notizia
In una lettera inviata all'a.d. di Eni, Paolo Scaroni, Eric Knight, a.d. del fondo Kinght Vinke, azionista di Eni e in passato in prima linea nel chiedere la separazione di Snam dal Cane a Sei Zampe, ha incoraggiato il gruppo a separarsi da Saipem, il cui titolo, come quello di Eni, nelle scorse set...
“Mi auguro che la nuova situazione che si è determinata in Parlamento rappresenti una possibilità e non una difficoltà. Al di là del momento, caratterizzato da una certa emotività, e delle cose dette in campagna elettorale, che un po' preoccupano, bisogna pensare a soluzioni pratiche che permett...
Snam ha chiuso il 2012 con ricavi in aumento dell'11,6% a 3.621 milioni di euro, un utile netto adjusted di 992 mln in crescita dell'1,4% e un utile operativo di 2.111 mln, in aumento di 153 mln o del 7,8% principalmente grazie alle attività di distribuzione locale del gas (+138 mln o + 24,7%) e, in...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gse informa ha aggiornato al 31 gennaio 2013 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici. Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 4,1 miliardi di euro. In due mesi, dunque, la s...
| Attività Parlamentare
Stefano Saglia, candidato alla Camera per il Pdl e già sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico con delega all'energia, non è stato eletto e dunque non farà più parte del Parlamento. “Non essere rieletto dispiace. Soprattutto a chi ritiene di aver sempre svolto con dedizione il proprio ...
| Rete Carburanti
Saranno vietati i prezzi consigliati e i prezzi massimi; i contratti di fornitura esclusiva non potranno durare più di un anno, con un massimo di tre rinnovi annuali; i titolari di depositi dovranno trasmettere all'Autorità per l'energia (Comisión Nacional de Energía) una serie di informazioni su co...
Lista allegati PDF alla notizia
“Alcuni utenti” del mercato del bilanciamento “hanno operato vendendo ingenti quantitativi di gas approvvigionandosi sul mercato del bilanciamento, non ottemperando al pagamento degli importi dovuti e accumulando, pertanto, un rilevante debito nei confronti di Snam Rete Gas che ha raggiunto nel cors...
| Vita delle Società - Associazioni
Prima di ogni altra considerazione, c'è una cosa che va sottolineata sulla proposta del fondo Knight Vinke di uno spin off di Saipem da Eni. C'è una grande differenza tra lo scorporo di Snam dal Cane a sei zampe, che il fondo guidato da Eric Knight ha contribuito con le sue pressioni a trasformare i...
| Vita delle Società - Associazioni
Ieri il consiglio di amministrazione Saras, nel quadro di una rimodulazione delle deleghe sulla gestione operativa della società, ha deliberato di nominare il consigliere Dario Scaffardi vice presidente esecutivo e di attribuirgli ampie deleghe con riferimento alla gestione operativa. E' quanto si l...
"Non vedo l'Italia come elemento destabilizzante dell'euro. I mercati non possono prescindere dalla potenzialità della nostra economia. Nel 2012 la bilancia commerciale italiana è stata positiva per 11 miliardi. La speculazione ci può aggredire, ma non può dimenticare che continuiamo a generare risp...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il presidente e Ceo della compagnia petrolifera di stato Vietnam Oil and Gas Group (Petrovietnam), Do Van Hau, e l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, hanno firmato oggi ad Hanoi un accordo per la valutazione congiunta del potenziale di risorse non convenzionali nel paese. L'accordo fa se...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gse segnala che per i produttori titolari di impianti fotovoltaici con potenza superiore a 1 MW, sono disponibili sul portale quinto Conto energia le funzionalità per accedere ai valori imponibili necessari ad emettere la fattura nei confronti del Gse per “l'integrazione di prezzo” relativa alla ...
| Ambiente e Sicurezza
Scade il 30 aprile il termine di presentazione del Mud (modello unico di dichiarazione ambientale): le imprese e le amministrazioni tenute a farlo devono servirsi dei moduli e delle indicazioni riportati nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 dicembre 2012, pubblicato in Gazzet...
In base alla chiusura
Cif Med del 27 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -15 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -6;
3.
...
Continua il tracollo delle quotazioni di benzina e gasolio, mentre i prezzi alla pompa non sembrano risentirne in alcun modo. Per il quarto giorno consecutivo, ieri i prezzi internazionali dei prodotti raffinati sono risultati in calo, tornando sostanzialmente ai livelli di un mese fa. Nel giro di u...
Lista allegati PDF alla notizia