STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 27 dicembre 2011
Pun stabile nella settimana che comprende la festività del Natale. Rispetto all'ultima rilevazione
(v. Staffetta 20/12), il Pun è rimasto intorno a quota 80. In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è leggermente sci...
Gnl Italia, la controllata di Snam proprietaria del terminal di Gnl di Panigaglia (SP), offre tre slot di rigassificazione a gennaio, i giorni 8, 16 e 21, ciascuno per una quantità massima di gas liquefatto di 63.000 mc (circa 38 mln mc di gas ciascuno). Le capacità, scrive Gnl Italia in un avviso (...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La controllata americana di Enel Green Power, Enel Green Power Nord America Inc. (EGP-NA), ha messo in esercizio l'impianto eolico di Caney River nella contea di Elk, in Kansas, portando così la capacità totale installata in Nord America a 986 MW (v. Staffetta 19/5/11). Lo rende noto la società tram...
| Vita delle Società - Associazioni
A2A ha annunciato oggi che, con alcuni giorni di anticipo rispetto alla fine dell'anno, il termovalorizzatore di Acerra, ha superato il 23 dicembre l'obiettivo annuale delle 600 mila t di rifiuti conferite, corrispondenti alla capacità nominale dell'impianto. Contestualmente, sottolinea la nota, son...
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i
prezzi dei carburanti
praticati self service il
27 dicembre, hanno registrato molti movimenti, anche di discreta entità (fino a 28 millesimi), prevalentemente. Per la benzina, sono salite le minime di Esso (+10) e ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
L'Iran è pronto a bloccare i flussi di greggio dallo stretto di Hormuz, nel caso in cui siano approvate sanzioni internazionali sull'esportazione di petrolio iraniano. Lo ha detto il primo vicepresidente di Teheran.
"Se loro (l'occidente) imporranno sanzioni sulle esportazioni di petrolio dall'Iran...
| Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha presentato la scorsa settimana uno studio sui Clean Development Mechanism (CDM), i meccanismi previsti dal Protocollo di Kyoto per abbattere le emissioni di gas serra con progetti in Paesi in via di sviluppo. Lo studio comprende un'analisi critica sull'efficacia dello strum...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo il Natale riprendono rilento le contrattazioni sul mercato extra-rete in pieno “fine mese”. Oggi per i listini fa fede la chiusura del Mediterraneo del 22 dicembre e la benzina ha guadagnato rispetto a venerdì altri 9 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e motopesca) ...
Lista allegati PDF alla notizia
Le quotazioni del barile hanno avviato l'ultima settimana dell'anno sottotono, complice il clima semifestivo. L'andamento registrato è però stato timidamente rialzista, nonostante le ultime indicazioni pervenute dalla Cftc invitano alla cautela. Nella settimana terminata il 20 dicembre, le posizioni...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Per un contenzioso che (forse) si chiude, un altro si è appena aperto. L'Autorità ha presentato in queste ore le regole contro la cosiddetta “saturazione” delle reti elettriche, ovvero l'occupazione di capacità sulle reti di trasmissione e distribuzione da parte di impianti progettati ma che forse n...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La tempistica data dal governo kazako per il lancio della fase-2 per il giacimento Kashagan, che dovrebbe triplicarne la produzione portandola a 1,5 mln di barili al giorno, non piace a Eni e ai partner del consorzio, ossia Exxon, Shell, Total, ConocoPhillips e Inpex, con l'eccezione di KazMunaiGaz,...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La Shell Nigeria exploration and production company (Snepco), una delle filiali della multinazionale anglo-olandese in Nigeria, ha annunciato di aver sospeso temporaneamente la produzione nel grande campo petrolifero offshore di Bonga, che produce 200.000 barili al giorno nel Golfo di Guinea, a circ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Senza incentivi il 35% degli italiani non comprerebbe più i pannelli solari, il 34% li comprerebbe ugualmente, mentre un 31% non ha un'opinione precisa. E' quanto emerge da una indagine sul solare realizzata da Ipr marketing per la fondazione Univerde. In particolare, mantengono il loro interesse m...
Dal 1° gennaio 2012 scatterà l'aumento del pedaggio per tutti i veicoli che utilizzeranno i trafori del Monte Bianco e del Frejus. La variazione è stata deliberata dalla Commissione Intergovernativa ed è pari al 5,97%. Lo rende noto Anita in un comunicato.
Tale aumento deriva dalla combinazione di ...
“Le più importanti economie sono impegnate nella ricerca avanzata sul nucleare di quarta generazione e sulla fusione nucleare. L'Italia ha competenze e risorse scientifiche di avanguardia ed è assurdo che si chiami fuori da questo processo. In ogni caso non ho mai pensato che fosse facile realizzare...
| Rete Carburanti
Lettere alla Staffetta
Un'escalation del tutto inaccettabile, questa la reazione del presidente di Assopetroli/Assoenergia, Franco Ferrari Aggradi, alla lettura della pubblicità di Leclerc/Conad apparsa sulla copertina del numero del 17 dicembre della Staffetta. Che, a titolo personale, esprime altresì piena solidarietà a...
In questa analisi Niccolò Cusumano e Arturo Lorenzoni dello Iefe Bocconi svolgono un'analisi della suddivisione regionale degli obiettivi sui consumi da rinnovabili al 2020 come operata dallo schema di decreto ministeriale sul “burden sharing”. Confrontando i dati “ministeriali” con...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
Fallito il tentativo di ottenere la revoca dal Tar Lombardia, l'Autorità per l'energia, come annunciato dallo stesso regolatore nei giorni scorsi
(v. Staffetta 14/12), è intervenuta per ridurre i rischi per il sistema derivanti dalla sospensi...
Lista allegati PDF alla notizia
Delibera 192 11
Tar MI revoca
| Leggi e Atti Amministrativi
Giovedì scorso il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la manovra finanziaria 2012. Tra le norme, come anticipato
(v. Staffetta 12/12), l'introduzione dal 1° gennaio 2012 dell'addizionale regionale sulla benzina autotrazione: 2,58 centes...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Autorità per l'energia ha varato le nuove regole per contrastare il fenomeno della “saturazione virtuale” delle reti elettriche, ovvero dell'elevato numero di richieste di connessione di impianti di produzione, dovuto soprattutto al boom delle rinnovabili, che tengono impegnata la capacità anche q...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
La Roadmap energetica al 2050 messa a punto dalla Commissione europea
(v. Staffetta 23/12) non riconosce a sufficienza il ruolo strategico del petrolio e in particolare della presenza di un'industria della raffinazione competitiva. È la criti...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell'assessore della difesa dell'ambiente, Giorgio Oppi ha approvato la delibera di giudizio positivo sulla compatibilità ambientale dell'intervento denominato "Progetto Polo Verde - Fase I relativo agli impianti per la produzione di monomeri e oli lub...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì scorso un decreto-legge che proroga alcuni termini previsti da disposizioni legislative. Si tratta del tradizionale decreto “milleproroghe” (anche se nel comunicato di Palazzo Chigi si sottolinea che “il Governo ha approvato un ridotto numero delle pror...
Lista allegati PDF alla notizia
La petroliera italiana Enrico Ievoli è stata sequestrata al largo delle coste dell'Oman. Lo riferisce l'armatore della nave, la società napoletana Marnavi. “La nostra nave Enrico Ievoli è stata sequestrata in posizione 18.3N - 57.6E”, ha fatto sapere la società sul sito web.
All'alba di oggi un gru...
| Vita delle Società - Associazioni
Domande entro 12/01/2012
Lista allegati PDF alla notizia
La tempistica data dal governo kazako per il lancio della fase-2 per il giacimento Kashagan, che dovrebbe triplicarne la produzione portandola a 1,5 mln di barili al giorno, non piace a Eni e ai partner del consorzio, ossia Exxon, Shell, Total, ConocoPhillips e Inpex, con l'eccezione di KazMunaiGaz,...
Il Brasile ha sconfitto Italia e Gran Bretagna nelle classifiche dell'economia. Il Centre for Economics and Business Research, un istituto britannico indipendente, ha annunciato che il Paese latino americano ha sorpassato il Regno Unito nella sua World Economic League Table 2011, piazzandosi al sest...
Edf e soci italiani hanno raggiunto l'accordo per il riassetto di Edison. I francesi assumeranno il controllo del gruppo italiano dopo un anno di trattative con i soci italiani raccolti in Delmi e guidati da A2A. Agli italiani va la ex genco Edipower che raccoglie nove centrali di produzione elettri...
In base alla chiusura
Cif Med del 23 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -3 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -8;
3.
g...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il ministro del Petrolio del Venezuela e presidente di Pdvsa, Rafael Ramírez, l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, e l'amministratore delegato di Repsol, Antonio Brufau, hanno firmato alla vigilia di natale l'accordo per lo sfruttamento commerciale del gas prodotto dal giacimento super-g...
È stato tutto sommato un Natale senza scossoni per i prezzi dei carburanti. Nonostante gli aumenti delle quotazioni che si sono susseguiti la scorsa settimana sul mercato del Mediterraneo, i prezzi alla pompa hanno risentito solo in piccola misura, rispetto a quanto era possibile aspettarsi. Solo du...
Lista allegati PDF alla notizia