STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 20 ottobre 2008
| Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto
(Pun) è sceso la settimana scorsa, la quarantaduesima dell'anno, a 100,6 euro/MWh, con un calo del 2,2% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 14/10)
Non c'è “alcuna correlazione” tra incremento dei margini, imputabile a molti fattori, e traslazione della Robin Tax sui prezzi finali, e l'approccio scelto è “errato” perché lascia l'onere della prova agli operatori, imponendo peraltro una regolazione di fatto dei margini, che scoraggia la concorren...
Lista allegati PDF alla notizia
Si è conclusa lo scorso 13 ottobre con l'assegnazione di tutti i lotti offerti la procedura bandita da Enel per la cessione al Punto di Scambio Virtuale di quote delle sue importazioni nel 2007-08 ai sensi decreto ministeriale del 19 marzo 2007...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale | di: GCA
La conferenza straordinaria dell'Opec, anticipata a venerdì prossimo a causa del tracollo dei prezzi del petrolio, si presenta in partenza quanto mai delicata. Sul tappeto c'è la decisione di anticipare al 1° novembre il taglio del tetto produttivo e delle relative quote dei paesi membri ipotizzato ...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Depa sta negoziando con Russia, Turchia e Azerbaigian l'acquisto di 150 mln mc di gas, che sommati agli oltre 2 mld mc, già negoziati, garantiranno l'intero fabbisogno di gas del paese per il 2009. In tale ottica, il presidente e amministratore delegato di Depa Papagheorghiou, incontrerà a breve il ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato dei carburanti
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati moti movimenti al ribasso. Per la
benzina, si sono mosse all'ingiù le punte massime di Agip (-20 millesimi), Api/Ip (-3), Erg (-22), Kupit (-9), Shell (-13) e Tamoil (-47). Per il
gasolio sono diminuiti ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
In riferimento all'incidente avvenuto in Isab Energy il 13 ottobre scorso
(v. Staffetta 14/10), Erg informa che da venerdì mattina l'Autorità Giudiziaria ha dissequestrato l'impianto di produzione di energia elettrica. Nei prossimi giorni, com...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rete Carburanti
È entrato in vigore sabato il decreto del ministero dell'Interno che stabilisce le norme per l'installazione di apparecchi multiprodotto in grado di erogare contemporaneamente il Gpl con i carburanti liquidi. La pistola di erogazione del Gpl sarà nello stesso distributore che eroga i carburanti trad...
Nonostante venerdì le quotazioni Platts dei prodotti in Mediterraneo abbiano abbozzato un timido recupero, risalendo dai minimi della settimana precedente, l'andamento delle medie settimanali dei prezzi extrarete è ancora al ribasso. Anche il paniere Opec ha tentato il recupero venerdì salendo di 0,...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
La Presidenza Nazionale Figisc, riunitasi il 14 ottobre per discutere della vertenza Eni, in preparazione dell'assemblea unitaria dei gruppi dirigenti delle tre organizzazioni di categoria e dei comitati di colore Agip...
| Vita delle Società - Associazioni
Il gruppo Usa Exelon ha offerto 6,2 miliardi di dollari per acquistare il suo concorrente Nrg Energy. L'operazione, che darebbe vita a una delle prime società nel settore Usa, prevede uno scambio azionario: 26,43 titoli Exelon per ogni azione Nrg Energy, vale a dire un premio del 37% sul prezzo di ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Secondo quanto stima l'Opec nel suo ultimo rapporto mensile, il ricorso al greggio prodotto dai paesi del Cartello nel 2008 sarà pari a 32 milioni di barili al giorno, in calo di 260.000 barili rispetto all'anno precedente. Nel 2009 il “call on Opec” scivolarà invece a 31,1 mln b/g, con una diminuzi...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
L'a.d. di Gazprom, Alexei Miller, ha incontrato Francisc Toth, direttore generale della romena Transgaz – socia del progetto Nabucco – con il quale ha esaminato una “possibile cooperazione nello stoccaggio di gas in sotterraneo e nello sviluppo di gasdotti esistenti e nuovi”. E' quanto si legge in u...
| Energia Elettrica
Elettricità
Pubblichiamo una nota del Gme sul segnalato avvio del mercato elettrico a termine fisico
(v. Staffetta 17/10).
Con decreto del Mse del 17/9/2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n. 243 del 16/10/2008, Supplemento Ordinario n. 233, sono...
| Attività Parlamentare
Riprenderà domani alle 13 in commissione Attività produttive alla
Camera l'esame del
ddl sviluppo (1441-ter). La votazione finale, ricordiamo, era stata rimandata la scorsa settimana in attesa del parere della commissione Bilancio che aveva chiesto alcuni chiarimenti al Governo...
Con lo slogan “Schiacciati tra Petrolio e Petrolieri”, mercoledì si svolgerà la manifestazione nazionale di Assopetroli per denunciare lo stato di crisi e di difficoltà del settore e sensibilizzare il Governo e le Istituzioni sulle problematiche che investono pesantemente i rivenditori dei prodotti ...
| Politica energetica internazionale
Sebbene l'economia degli Stati che circondano il golfo Persico (Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait, Oman, Qatar e Bahrain) sia quella più al riparo dalla crisi finanziaria che imperversa nel mondo, l'espansione di Dubai è considerata a rischio per il forte indebitamento delle società, il grande r...
| Politica energetica internazionale
Il ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha confermato, al suo arrivo a Lussemburgo al Consiglio dei ministri Ue dell'ambiente sul Pacchetto clima-energia, che “chiederà ai partner europei una clausola di revisione” sulle misure di lotta ai gas ad effetto serra in Europa. Finalmente, ha ribad...
Segnaliamo di seguito le ultime delibere dell'Autorità per l'energia pubblicate sul sito internet del regolatore:
Fatturazione, necessaria armonizzazione elettricità-gas. La diffusione sempre maggiore delle offerte dual fuel rende necessaria un'armonizzazione della struttura dei contenuti de...
Lista allegati PDF alla notizia
Delibera 143-08arg
Delibera 146-08arg
Delibera 148-08arg
Delibera 149-08arg
Delibera 150-08arg
- ...vedi tutti
| Gas Naturale - GPL - GNL
Eni realizzerà un impianto galleggiante per la liquefazione del gas naturale nel Mare di Sulawesi, in Indonesia, che trasformerà in Gnl il gas prodotto nel blocco Bukat, nell'area di Ambalat. Lo ha annunciato il ministro dell'Energia indonesiano, Purnomo Yusgiantoro, dopo un incontro con l'a.d., Pao...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Con un micro-rimbalzo, venerdì il paniere Opec è salito a 63,82 dollari al barile, dai 63,34 dollari del giorno precedente
(v. Staffetta 17/10). Si tratta sempre di oltre il 30% in meno rispetto alla media di 96,85 dollari registrata in settem...
| Rete Carburanti
Così come annunciato
(v. Staffetta 10/10), l'accordo per i gestori di rete ordinaria del Gruppo Api/IP è stato formalmente siglato la sera del 15 ottobre scorso.
L'Intesa – si legge si Fegica Notizie Flash del 17 ottobre – contempla l'adeguam...
Sostanziosa discesa di Agip sui “prezzi consigliati” di benzina e gasolio. Dopo i vari ribassi delle due ultime settimane, il market leader – a quanto appreso – è sceso sabato di 5 centesimi sulla benzina, sotto l'1,3 euro/litro a 1,289, e di 3 sul gasolio, a 1,264.
"Lunedì (ieri, ndr) il prezzo me...
Lista allegati PDF alla notizia
Acquirente Unico ha pubblicato l'avviso di gara da tenersi domani 21 ottobre per la stipula di contratti differenziali mensili di tipo baseload e peakload, per la copertura del rischio di prezzo PUN 2009. I contratti sono relativi al periodo dall'1 gennaio al 31 dicembre 2009. La potenza domandata d...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
In base alla chiusura High Cif Med del 17 ottobre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni:
1.
benzina -+10 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione +5;
3.
gasolio agricolo +5;
...
| Vita delle Società - Associazioni
Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 17 ottobre dei ribassi in borsa dei titoli energetici a far data dall'inizio dell'anno (in parentesi il dato al 16 ottobre). In una seduta che ha registrato un rialzo generalizzato del listino, con Eni che ha recuperato il 14,53%, Terna il 9,96% e Erg il 9,...