STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 16 novembre 2005
| Politica energetica internazionale
Gli Stati membri devono applicare più efficacemente le disposizioni in materia di liberalizzazione dei mercati previste dalle direttive comunitarie in materia di gas ed elettricità: è questa la principale conclusione cui giunge la relazione sul funzionamento del mercato interno dell'elettricità e de...
| Rete Carburanti
“Abbiamo chiesto all'Unione europea una proroga per poter dare risposte, perché prima dobbiamo portare avanti il dibattito alla Conferenza Stato-Regioni, poiché la materia è di competenza regionale”. E' quanto ha annunciato il sottosegretario al ministero delle Attività Produttive, Mario Valducci, d...
| Energia Elettrica
Col decreto cautelare
n. 5460/05, il Consiglio di Stato ha sospeso lunedì la precedente ordinanza del Tar della Lombardia contro le “centrali in affitto”
(v. Staffetta 8/11), accogliendo un ricorso presenta...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Doppio ribasso per la Tamoil scesa da ieri di 0,003 euro/litro sulla benzina (1,256) e di 0,002 euro/litro sul gasolio (1,151), e da oggi di 0,010 sia sulla benzina (1,246) che sul gasolio (1,141). Dal canto loro Api e IP da oggi ribassano di 0,017 sulla benzina (1,242) e di 0,0...
| Consumi Petroliferi ed Elettrici
Un altro mese all'insegna della diminuzione per i
consumi petroliferi che complessivamente hanno segnato un -4,5% del tutto in linea con il decremento del -4% dei primi dieci mesi. In ottobre sono state vendute 7,...
| Energia Elettrica
In esito alla “Seconda Asta per contratti differenziali 2006” effettuata lunedì, 14 novembre, dall'Acquirente Unico, su 12 soggetti partecipanti sono risultate aggiudicatarie le 6 aziende nella tabella allegata.
L'asta riguardava la selezione di controparti per la stipula di contratti differenzial...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
L'Autorità antitrust di Madrid e non quella europea deciderà sull'opa lanciata in settembre da Gas Natural su Endesa
(v. Staffetta 7/9), perché entrambe le società hanno realizzato oltre il 75% del loro fatturato ...
| Politica energetica nazionale
Undici consiglieri indipendenti di Telecom Italia hanno ribattuto con una lettera al Corriere della Sera al leader dell'Unione, Romano Prodi, che ha sostenuto sabato scorso che le sole imprese a fare utili nel nostro paese sono quelle – come Enel, Telecom, Eni, Autostrade e Mediaset – che “vivono di...
| Politica energetica internazionale
Migliorare la trasparenza del mercato con la qualità delle statistiche petrolifere, questo è l'obbiettivo del progetto Jodi (Joint Oil Data Initiative) a cui partecipano 92 Paesi. Dopo un lavoro di 5 anni, dal 19 novembre, l'International Energy Forum Secretariat (IEFS), di cui l'Italia fa parte...
| Leggi e Atti Amministrativi
Sul supplemento ordinario n. 184 della Gazzetta Ufficiale del 14 novembre, sono stati pubblicati due decreti del Map, entrambi datati 24 ottobre 2005, uno relativo a “Aggiornamento delle direttive per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili ai sensi dell'articolo 11, co...
| Vita delle Società - Associazioni
L'assemblea ordinaria dell'Agenzia nazionale delle scorte di riserva è convocata per il 29 novembre alle ore 11,30 presso il ministero delle Attività Produttive con all'ordine del giorno varie incombenze statutarie tra le quali l'approvazione del budget 2006 e la nomina del presidente per il biennio...
| Ambiente e Sicurezza
Il Consorzio Ecogas di Bologna ha inviato un dossier al Governo per sollecitare l'inserimento nella Finanziaria 2006 di un programma strutturale di interventi a favore del Gpl e del metano auto nella loro qualità di carburanti ecologici. Gli incentivi per l'acquisto e la trasformazione dell'auto dov...
| Rete Carburanti
Con il provvedimento n. 14.811 del 26 ottobre, il Garante ha dato il via libera per l'acquisizione da parte di Erg Petroli di un impianto per distribuzione di carburanti a Vigevano (900 mila euro di vendite nel 2004) di proprietà della società Nuova Coma. Il provvedimento è pubblicato sul bollettino...
| Eventi Manifestazioni
La direzione energia elettrica dell'Autorità per l'energia organizza per il 22 novembre a Milano (aula maggiore Fast, piazzale Morandi 2) due seminari informativi di aggiornamento, aperti a tutti i soggetti interessati (non più di due per azienda), dedicati rispettivamente il primo, dalle 10 alle 13...
| Energia Elettrica
E' partita da lunedì la bolletta on line di Enel, il nuovo servizio internet dedicato ai clienti “domiciliati”, che hanno scelto cioè di pagare la bolletta con addebito diretto sul proprio conto corrente bancario, postale o su carta di credito.
Ad oggi, si tratta di 11 milioni di clienti - 9...
| Politica energetica internazionale
Dopo essere comparso davanti alla commissione del Senato statunitense che indaga sui prezzi record del petrolio nel 2005, Lee Raymond, Ceo di Exxonmobil, ha rilasciato nuove dichiarazioni su come secondo lui il mercato si comporterà nei prossimi mesi. Per Raymond, che per spiegare gli incassi strato...
Secondo un'agenzia stampa cinese, è stato completato l'oleodotto, lungo più di 1000 km, che unisce la Cina con il Kazakhstan. Costruito da China National Petroleum Corp. e da Kazakhstan National Petroleum and Natural Gas Co., il collegamento da 140 milioni di barili l'anno unirà il crescente mercato...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Al 7 novembre le domande relative all'incentivazione del fotovoltaico giunte al gestore del sistema elettrico sono 3.666 di cui 2.386 per impianti da 1 a 20 kw (per una potenza totale di 17.955 kw), 1.210 per strutture da 20 a 50 kW (per una potenza totale di 54.975 kw) e 73 per impianti con pote...
| Vita delle Società - Associazioni
Le trattative tra i comuni di Torino e Genova sul progetto di fusione di Aem e Amga hanno superato lo stallo sul concambio
(v. Staffetta 18/10) e, dopo mesi di travagli e fumate nere, entro la fine della settimana...
| Segnalazioni Note Tecniche
Enea ha promosso “Il Campus per l'Energia”, un programma di iniziative per l'aggiornamento ed il confronto sulla normativa in materia di efficienza e sostenibilità energetica. Nel corso del primo incontro del Campus, che si è svolto l'8-9-10 novembre a Brasiamone (BO), si è discusso di efficienza en...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato dei carburanti
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Sono 90 i milioni di euro investiti dalla famiglia Garrone nella Sampdoria, una delle due squadre di calcio del capoluogo ligure, da quando nel 2001 Riccardo Garrone ne ha assunto la presidenza. Lo ricorda lui stesso in un'intervista rilasciata sabato scorso al supplemento genovese di Repubblica in ...
| Prezzi Internazionali
Apertura settimanale tranquilla per i greggi dopo un fine settimana tutto in discesa. In modesta crescita il Light Crude e in contenuto calo il Brent. Un po' più movimentato il mercato dei prodotti del Mediterraneo, anch'esso reduce da una settimana di discesa, dove alla stabilità della benzina hann...
| Vita delle Società - Associazioni
Il cda di Acea ha approvato ieri la relazione trimestrale al 30 settembre, dalla quale emerge che nei primi nove mesi del 2005, l'utile netto di Gruppo, dopo le attribuzioni a terzi e incluso il risultato delle attività discontinue (26,7 m.ni di euro), è risultato pari a 107,2 m.ni di euro, in aumen...
| Vita delle Società - Associazioni
Il cda di Aem Milano ha approvato lunedì i risultati consolidati del gruppo al 30 settembre, che – si legge in un comunicato – incorporano gli effetti del consolidamento proporzionale al 20% di Edipower, ma non quelli dell'acquisito controllo congiunto con Edf di Edison. Nei primi nove mesi la socie...
| Vita delle Società - Associazioni
Il cda di Aem Torino ha approvato lunedì i risultati per i primi 9 mesi dell'anno, evidenziando ricavi per 829 milioni di euro (+26% rispetto al gennaio-settembre 2004) – in gran parte dovuti alle maggiori vendite di elettricità (+30% per 682 milioni di fatturato) – il margine operativo lordo è stat...
| Vita delle Società - Associazioni
Il cda di Meta si è riunito lunedì per approvare la relazione sulla gestione dei primi nove mesi che vede ricavi consolidati pari a circa 265,1 milioni di euro in crescita del 33,5%. L'incremento riguarda tutti i settori di attività e in particolare il settore dell'energia elettrica che ha fatto reg...
| Gas Naturale - GPL - GNL
La Nlng, joint venture fra Royal Dutch Shell, la francese Total, l'italiana Eni e la compagnia statale nigeriana del petrolio e del gas, potrebbe subire ritardi alle operazioni con perdite totali di 1,2 miliardi di dollari. L'impianto per la liquefazione di gas naturale nigeriano per l'esportazione ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
La Compagnia statunitense indipendente Occidental prevede di scavare almeno 30 nuovi pozzi in Libia nei prossimi quattro anni. Occidental, che prima di dover sospendere la produzione nel '86 produceva 140.000 barili al giorno dai suoi impianti nel paese, è attualmente impegnate in ricerche sismiche ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il Madagascar, isola dell'oceano indiano a lungo ignorata dalle compagnie petrolifere per la scarsezza di infrastrutture, ha riacquistato interesse dopo l'impennata dei prezzi di questo ultimo anno.
ExxonMobil sta attualmente operando a largo della costa in quattro diverse aree di esplorazione, con...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Secondo quanto dichiarato da Xavier Preel, direttore delle esplorazioni per la Total SA lo scorso martedì in un convegno in Brasile, il 30% dei depositi di petrolio globali si trova in giacimenti sottomarini ad alte profondità. Di questi, il 74% è stato scoperto dalle 6 più grandi compagnie del mond...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
La società russa Stroitransgaz ha annunciato la costruzione di una nuova raffineria in Siria, nella provincia di Deir Ez Zour. L'impianto sarà in grado di trattare 140.000 barili al giorno e sarà rifornita dalla siriana Spc, che si occuperà anche di riacquistare i prodotti raffinati. Il mese scorso ...
| Vita delle Società - Associazioni
Kuwait Petroleum Corp. Sarebbe attualmente in trattative con Sinopec, BP e Shell per la costruzione di una raffineria da 300.000 barili al giorno nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale.
Secondo un portavoce della Kpc, i colloqui dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno e l'imp...
| Consumi Petroliferi ed Elettrici
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Continua il trend ribassista con i greggi di riferimento Brent e Wti scesi rispettivamente sotto i 58 e i 55 $/ b. In America, se da un lato il dollaro sale, per l'aumento dei tassi d'interesse, rendendo meno favorevoli le esportazioni dal paese, ma favorendo quelle degli ...
Lista allegati PDF alla notizia