Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 10 ottobre 2000

| Leggi e Atti Amministrativi

DDL A PARTE PER ABOLIZIONE I.C. LUBRIFICANTI

L'abolizione dell'imposta di consumo sugli oli lubrificanti e l'istituzione di un contributo ecologico previsto dall'art. 17 della Finanziaria 2001 (v. Staffetta 3/10) andrà a costituire un apposito disegno di legge. E' quanto ha comunicato nella seduta del 5 ottobre il presidente della Camera, Luci...
| Leggi e Atti Amministrativi

DECENTRAMENTO: STRALCIO “TRASFERIMENTO”

Oltre all'articolo 17, dalla Finanziaria 2001 è stato anche stralciato l'articolo 34 relativo a “Norme per il trasferimento di funzioni statali alle regioni e agli enti locali e relativi costi” per il completamento del decentramento previsto dalla “legge Bassanini”, materia che per quanto riguarda i...
| Vita delle Società - Associazioni

ASSOPETROLI: NUOVO ASSETTO ENTRO GIUGNO

Nella riunione del 4 ottobre (v. Staffetta 6/10), il nuovo consiglio nazionale dell'Assopetroli nel confermare a larga maggioranza il vertice in carica (oltre al presidente Calvetti, i vice presidenti Basile, Becchi, Gatti e Tranquilli) gli ha conferito, informa un comunicato, “il preciso mandato di...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE ”ULTIME” SUI PREZZI DEI CARBURANTI

Negli ultimi quindici giorni la Kupit ha ribassato di 50 lire i prezzi delle benzine, la Erg di 45, l'Agip e la IP di 40, la Esso e la Tamoil di 35, l'Api, la Shell e la TotalFinaElf di 30. E' quanto emerge dalla consueta tabella che pubblichiamo a pag. 6. Nello stesso periodo Agip, Api e IP hanno r...
| Leggi e Atti Amministrativi

ACCELERAZIONE APERTURA MERCATO ELETTRICO: NORME MININDUSTRIA SU COSTRUZIONE CENTRALI

Minindustria al lavoro per attuare in tempi brevi l'art. 8, comma 3 del decreto Bersani che prevedeva entro un anno dall'entrata in vigore delle nuove norme sul mercato elettrico l'emanazione di una serie di regolamenti per disciplinare l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di nuovi impi...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

“NUS”: BOLLETTA ELETTRICA +16% IN ITALIA

Negli ultimi dodici mesi il prezzo dell'energia elettrica per le imprese in Italia ha raggiunto in media le 162,4 lire/kWh, al netto delle tasse, con un aumento del 16%. Lo rende noto la consueta indagine internazionale del NUS (National Utility Service) secondo il quale la penisola mantiene in tal ...
| Vita delle Società - Associazioni

ENEL-INFOSTRADA: AUTORITA' “INTERESSATA”

L'Autorità per l'energia ha messo sotto osservazione l'imminente acquisto di Infostrada da Vodafone da parte dell'Enel. Lo ha dichiarato il presidente, Pippo Ranci, sabato, a margine di un convegno a Napoli, aggiungendo che si stanno valutando le relazioni esistenti tra l'operazione ed il compito pr...
| Vita delle Società - Associazioni

IMPORT ELETTRICO: ENEL SI ACCORDA CON ATEL E PONE FINE ALL'ARBITRATO INTERNAZIONALE

Enel e Atel hanno raggiunto un accordo per superare il contenzioso in atto da tempo riguardo ai contratti di lungo termine stipulati tra le due società per l'importazione di energia elettrica in Italia. L'accordo prevede la continuazione delle forniture per la medesima durata e per gli stessi quanti...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

ENI: NUOVA SCOPERTA IN ANGOLA

Il gruppo Eni, attraverso Agip Angola Exploration, ha effettuato una nuova scoperta di petrolio nel Blocco 14, all'indomani del Blocco 15 (v. Staffetta 6/6), situato nell'offshore, a circa 400 km a nord ovest di Luanda. Il pozzo di scoperta (Lobito 1) è stato perforato in 400 metri di acqua ed ha pr...
| Leggi e Atti Amministrativi

PARTE DALLA CAMERA ITER FINANZIARIA 2001

I disegni di legge finanziaria e di bilancio sono stati assegnati lo scorso giovedì alla commissione Bilancio della Camera in sede referente, con il parere delle commissioni II (Giustizia), III (Affari esteri e costituzionali), IV (Difesa), VI (Finanze), VII (Cultura), VIII (Ambiente), IX (Trasporti...
| Leggi e Atti Amministrativi

IN SENATO D.L. SU RIDUZIONE ACCISE

Il disegno di legge di conversione (atto Senato 4817) del decreto legge 30 settembre 2000, n. 268, che prevede tra l'altro una serie di riduzioni fiscali sui prodotti petroliferi (v. Staffette 4 e 5/10), è stato assegnato alla commissione Finanze del Senato in sede referente in data 3 ottobre sentit...
| Rete Carburanti

L'INGRESSO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
BATTISTI SU RISCHIO DI SOTTOVALUTAZIONE

“Se qualcuno pensa che l'ingresso della Grande Distribuzione semplificherà il mercato, eliminando soltanto i più piccoli, commette un grave errore di valutazione e non conosce l'impostazione commerciale di questo soggetto, che agisce prevalentemente con logiche finanziarie che lo sorreggono solo qua...
| Rete Carburanti

REGIONE PIEMONTE SU AMMODERNAMENTO RETE
INTERVENTO SUL GOVERNO DEL PRESIDENTE GHIGO

La regione Piemonte è interessata a fornire, nell'ambito della conferenza Stato-regioni, norme chiare e congruenti con l'esigenza dell'utenza e degli operatori e a tal fine il presidente Ghigo, nella sua veste di presidente della Conferenza dei presidenti delle regioni italiane, interverrà affinché ...
| Rete Carburanti

PIANO RETE: PROPOSTE UNIGESCA AL MINISTERO

Ricevuti a parte il 3 ottobre dalla divisione carburanti del ministero dell'Industria, lo stesso giorno in cui il sottosegretario De Piccoli incontrava collegialmente i rappresentanti di Unione Petrolifera, Assopetroli, Consorzio Grandi Reti, Faib, Fegica e Figisc/Anisa (v. Staffetta 5/10), i rappre...
| Vita delle Società - Associazioni

ANTITRUST: OGGI CONFERENZA STAMPA MONTI

A Roma per il convegno dedicato ai dieci anni della legislazione antitrust (v. Staffetta 6/10), dove ha presentato una relazione sul tema “Le nuove sfide per l'Antitrust in Europa”, il commissario alla Concorrenza europeo, Mario Monti, terrà oggi una conferenza stampa presso la nuova sede della Comm...
| Vita delle Società - Associazioni

BIODIESEL: RADDOPPIO CAPACITÀ DI VERDUN

La Novaol, gruppo Eridania Béghin-Say, ha annunciato giovedì la firma di un accordo con il gruppo Imperial Chemical (Ici) per raddoppiare la capacità produttiva di biodiesel dell'impianto Verdun-Baleycourt (nord est Francia) da 50 a 100.000 t/a. L'opera di potenziamento dovrebbe essere terminata nei...
| Gas Naturale - GPL - GNL

CINA: EXXON, SHELL E BP PER TERMINAL GNL

La China National Offshore Oil Corporation (Cnooc) ha reso note le quattro compagnie internazionali selezionate per partecipare alla gara relativa alla costruzione del primo terminale per il gnl da 3 milioni di tonnellate annue con annesso sistema di gasdotti nella provincia di Beijing. Si tratta de...
| Ambiente e Sicurezza

PRIMO RAPPORTO UE SU EMISSIONI AUTO

La Commissione europea ha presentato venerdì il primo rapporto annuale sull'efficacia delle strategie comunitarie messe a punto per ridurre le emissioni di anidride carbonica dei veicoli e abbassare i consumi di carburante.
Dal 1995 al 1999 le misure di contenimento hanno permesso di ridurre le em...
| Leggi e Atti Amministrativi

GASOLIO RISCALDAMENTO: NON BASTA

Lettere alla Staffetta

Dall'ing. Ernesto Moro riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.

“Nella trasmissione Porta a Porta di mercoledì sera il ministro delle Finanze, con moderato compiacimento, segnalava la detassazione di 100 lire/lt sul costo del gasolio riscaldamento di cui 50 lire/lt approvate dalla Legge Finanziar...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras