STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 9 giugno 2000
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
Analisi fondamentale
1. In un clima di tensione sui prezzi del greggio sempre più crescente, i livelli delle scorte americane non sono attualmente in grado di giocare ruoli di primo piano in quanto la ribalta adesso è interamente lasciata all'Opec e alle dichiarazioni che i vari paesi membri sono...
| Ambiente e Sicurezza
La Repsol Ypf lancia un'offerta di scambio per acquisire il 100% delle azioni delle controllate Astra, Ypf e Repsol Commercial, attualmente possedute rispettivamente al 67,9%, 97,8% e 99,2%.
In particolare gli azionisti riceveranno 4 azioni Repsol Ypf in cambio di 3 azioni Astra, 2 azioni Repsol Y...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale delle comunità europee del 7 giugno (serie C158) pubblica la “risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento e del Consiglio relativa alla disponibilità di informazioni sul risparmio di ...
| Ambiente e Sicurezza
Entro la fine del 2001 entrerà in servizio a Torino il primo autobus alimentato a idrogeno. A realizzare il progetto è un'associazione temporanea di imprese che coinvolge una serie di soggetti. In particolare l'Enea metterà a disposizione le strutture di ricerca, l'Irisbus Italia (veicoli industrial...
| Leggi e Atti Amministrativi
Mercoledì il ministro dell'Ambiente, Willer Bordon, ed il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giovanna Melandri, hanno firmato un protocollo d'intesa per favorire la diffusione delle fonti rinnovabili e la progettazione bioclimatica.
L'accordo prevede, con l'impegno congiunto di Regioni, ...
| Ambiente e Sicurezza
Mercoledì il ministro dell'Ambiente, Willer Bordon, ed il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giovanna Melandri, hanno firmato un protocollo d'intesa per favorire la diffusione delle fonti rinnovabili e la progettazione bioclimatica.
L'accordo prevede, con l'impegno congiunto di Regioni, ...
| Ambiente e Sicurezza
Se la legge sull'inquinamento elettromagnetico non verrà stravolta dal Senato, c'è ancora la possibilità di una sua approvazione in tempi rapidi ma nel frattempo “è urgente che il Governo vari il decreto che introduce per gli elettrodotti il limite di esposizione per la protezione dai possibili effe...
| Vita delle Società - Associazioni
In relazione all'annuncio da parte Eni di un disimpegno nel settore petrolchimico il sottosegretario all'Industria, Cesare De Piccoli, ha convocato al ministero per il 20 giugno una riunione con i rappresentanti di Enichem e dei sindacati. De Piccoli teme l'apertura di una situazione di grande incer...
| Vita delle Società - Associazioni
L'impostazione della campagna promozionale IP iniziata il 1° giugno è stata ritoccata dall'Agip Petroli con una lettera integrativa che tiene conto di alcuni rilievi avanzati dalle organizzazioni dei gestori e in particolare dalla Faib che aveva rifiutato la formulazione iniziale relativa all'adesio...
| Rete Carburanti
L'impostazione della campagna promozionale IP iniziata il 1° giugno è stata ritoccata dall'Agip Petroli con una lettera integrativa che tiene conto di alcuni rilievi avanzati dalle organizzazioni dei gestori e in particolare dalla Faib che aveva rifiutato la formulazione iniziale relativa all'adesio...
| Vita delle Società - Associazioni
Il 5 giugno a Barcellona, nell'ambito della European Association of Chemical Distributors, si è svolta l'assemblea annuale della Fetsa (Federation European Tank Storage Association), la federazione europea delle associazioni che rappresentano gli operatori della logistica fra le quali per l'Italia l...
| Vita delle Società - Associazioni
Enel ha costituito una nuova società, Enelfactor, che opererà nel settore del factoring captive, rivolta ai fornitori delle società del Gruppo. L'attività della nuova società, 90% Enel e 10% Meliorbanca, consisterà - afferma un comunicato - nel finanziamento di crediti dei fornitori verso Enel, con ...
| Energia Elettrica
Enel ha costituito una nuova società, Enelfactor, che opererà nel settore del factoring captive, rivolta ai fornitori delle società del Gruppo. L'attività della nuova società, 90% Enel e 10% Meliorbanca, consisterà - afferma un comunicato - nel finanziamento di crediti dei fornitori verso Enel, con ...
| Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Enrico Letta, non pensa che la privatizzazione di una nuova “tranche” dell'Enel sia alternativa alla vendita delle centrali. Tuttavia, per il ministro “c'è una priorità molto forte sulla vendita delle tre società che contengono gli impianti elettrici”. Letta, che parlava ...
| Prezzi Internazionali
I mercati petroliferi sono instabili per loro stessa natura. Instabilità dovuta ad una molteplicità di fattori come, ad esempio, il clima, eventi economici non direttamente collegati, aspetti geopolitici e così via. Sia i paesi produttori che consumatori debbono perciò prendere atto della sua esiste...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Primo segnale di ribasso sulle benzine da parte dell'azienda leader a seguito dei ribassi delle quotazioni internazionali e dell'apprezzamento dell'euro sul dollaro. Da ieri Agip e IP hanno ritoccato di 5 lire i prezzi base di riferimento scendendo rispettivamente a 2.235 (super) e a 2.150 (senza pi...