Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 13 marzo 2025

| Leggi e Atti Amministrativi

Testo unico Fer, il governo si oppone al ricorso della Sicilia

La delibera del Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'intervento del governo nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dalla Regione Siciliana il mese scorso contro il Dlgs 190/2024 sui regimi amministrativi per la produzione di energia rinnovabile...
| Attività Parlamentare

DL Bollette, Moles (AU) riferimento a medie UE vanifica la norma

L'audizione dell'a.d. alla Camera: "inapplicabile" obbligo di stipulare bilaterali a prezzi inferiori alla media di quelli europei

Il passaggio del DL Bollette che consente ad Acquirente Unico di approvvigionare energia elettrica a termine per i clienti vulnerabili tramite contratti bilaterali solo a condizione che lo faccia a prezzi inferiori alla media dei contratti di medesima durata scambiati sui mercati europei vanifica la...
| Attività Parlamentare

Teleselling, Arera rileva "significative deviazioni" dal codice di condotta

Besseghini alla Camera: interverremo. Replica a Zucconi sul deflatore: impatto trascurabile, solo 1 €/anno per famiglia. Su confrontabilità: impossibile in 30 giorni, abrogare retroattività

Arera sta analizzando le risultanze dei controlli avviati a ottobre con la Gdf sulle modalità di acquisizione dei clienti attraverso il canale telefonico da parte dei venditori di energia (v. Staffetta 08/10/24) e ne ...
  •  Il testo della memoria Arera
| Leggi e Atti Amministrativi

FV, autorizzati 155 MW
Eolico, via libera a 29 MW

La 591° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 27 febbraio al 10 marzo

Sono 155 i MW fotovoltaici autorizzati tra il 27 febbraio e il 10 marzo. Sempre prevalenti le Pas. Da segnalare la concessione di un bacino idrico in Calabria per la realizzazione di 10 MW galleggianti.
Quanto all'eolico, da registrare un'autorizzazione per 29 MW in Sicilia e una Pas per 9 MW in
...
| Politica energetica internazionale

L'OpecPlus neutralizza i tagli produttivi

Il tetto all'export di greggio è reso vano dall'aumento di esportazioni di prodotti finiti

I principali produttori di petrolio del Medio Oriente stanno esportando volumi record di prodotti petroliferi raffinati, riducendo così l'impatto complessivo dei tagli alla produzione di greggio sul mercato. Lo riferisce Reuters, citando dati di monitoraggio dei flussi e analisti. I produttori OpecP...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, Besseghini (Arera): "il delta estate-inverno potrebbe tornare a invertirsi"

Il regolatore stima un Pun sui 120 € per marzo e per il gas un "riallineamento strutturale" intorno a 40 €. Prezzi sul mercato libero in aumento a dicembre

L'Arera stima che nel mese di marzo il prezzo all'ingrosso del gas potrebbe vedere un "riallineamento" strutturale intorno ai 40 € per MWh e che nelle prossime settimane il delta tra prezzi per l'estate 2025 e quelli per l'inverno 2025-26, oggi positivo, potrebbe tornare favorevole al riempimento de...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

FerX transitorio, Arrigoni (Gse): "probabile seconda asta nel 2025”

Fer2 “in estate” ma non è detto che ci sia anche l'eolico offshore

I bandi del FerX transitorio, che incentiveranno 10 GW di nuova capacità solare e 4 GW di nuova capacità eolica, saranno probabilmente due nel corso del 2025. Nel 2025 ci sarà “la prima procedura competitiva, probabilmente anche la seconda” del regime transitorio. Lo ha detto oggi Paolo Arrigoni, pr...
| Politica energetica nazionale

Giorgetti e le accise

Le accise sui carburanti sono tema molto scivoloso, sia dal punto di vista politico che della comunicazione: chi promette di ridurle, chi le vuole aumentare (anche a propria insaputa, proponendo di ridurre i sussidi ambientalmente dannosi), chi lamenta il balzello che ancora pagheremmo per la guerra...
| Vita delle Società - Associazioni

Acea, regolazione e retail spingono il 2024

Acea ha chiuso il 2024 con ricavi per 4,27 miliardi di euro per la flessione dei prezzi dell'energia, ma un Ebitda consolidato di 1,556 mld in rialzo di quasi il 12% o di 166 milioni, grazie agli impatti positivi della regolazione sui business regolati acqua e elettrico e di un balzo della marginali...
| Politica energetica nazionale

Noce (Mase), difficile una seconda asta FerX
Fer2, 250 € per eolico offshore "problematici"

Il dg mercati e infrastrutture energetiche in occasione del webinar "Energie rinnovabili, Bess e Autoconsumo" alla nuova sede romana di Dla Piper

Intervenendo martedì al convegno "Facciamo il punto - Energie rinnovabili, Bess e Autoconsumo" organizzato dallo studio legale Dla Piper presso la sua nuova sede di Roma, il dg mercati e infrastrutture energetiche del Mase, Alessandro Noce, ha detto che se da un lato l'intenzione del ministro Gilber...
| Vita delle Società - Associazioni

Cesi cresce nel FV per applicazioni spaziali

Lancia nuova unità di business Cesi Space e inaugura a Milano nuova linea di produzione che accresce del 200% la capacità produttiva di celle con efficienza oltre il 30%

Cesi ha inaugurato oggi della nei suoi laboratori di Milano una nuova linea di produzione di celle solari per applicazioni spaziali e contestualmente ha lanciato Cesi Space, nuova unità di business dedicata interamente al settore spazio. All'evento hanno partecipato il ministro delle Imprese e del M...
  •  CESI Space evento 13 marzo
| Politica energetica nazionale

Enea, nel 2024 consumi energia in aumento
Frena il calo delle emissioni

L'analisi trimestrale del sistema energetico. Balza l'istallato Fer ma ancora sotto target Pniec. Calo prezzi moduli e auto a basse emissioni riducono deficit commerciale su tecnologie green

Nel 2024 i consumi di energia sono aumentati dell'1% rispetto al 2023, trainati da trasporti (+3%) e settore civile (+2,5%). Le emissioni sono diminuite del 3% su base annua, ma sono tornate a salire dell'1,5% nell'ultimo semestre (+3,5% nei settori trasporti e civile), interrompendo la serie di rid...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Rimbalzo dei greggi e dei prodotti, dopo calo scorte carburanti in Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio stanno tentando un ribalzo, dopo che l'Eia Usa ha divulgato gli ultimi dati settimanali sulle scorte e l'Aie ha diffuso un rapporto prevedendo che la crescita della domanda oil accelererà. Secondo i nuovi dati della US Energy Informa...
  •  Grafici mercato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Ppa decennale A2A-ContourGlobal su repowering impianti

Interessato un volume di 22 GWh all'anno, pari al 75% della capacità derivante dal ripotenziamento degli asset italiani della controllata di Kkr

A2A e ContourGlobal hanno firmato un Power Purchase Agreement (Ppa) decennale basato sul programma di efficientamento degli impianti solari italiani della azienda multinazionale controllata da Kkr, che consentirà un incremento della produzione annua di oltre il 43% senza ulteriore utilizzo di suolo....
| Politica energetica internazionale

Aie, accelera la crescita della domanda oil

Corrette al ribasso le stime passate

La crescita della domanda globale di petrolio è destinata ad accelerare a poco più di 1 milioni barili giorno quest'anno, da 830.000 b/g nel 2024, raggiungendo 103,9 milioni b/g. L'Asia rappresenta quasi il 60% della crescita, guidata dalla Cina, dove la domanda di materie prime petrolchimiche forni...
| Staffetta Prezzi |
A.P.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 21 del 13 marzo 2025

Prosegue il calo delle quotazioni extrarete, in scia ai prezzi internazionali. Questa mattina la benzina ha guadagnato di 2 euro per mille litri, i gasoli autotrazione, agricolo e risca sono rimasti invariati, mentre il denso Btz ha guadagnato 2 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate q...
  •  21 Staffetta prezzi
| Leggi e Atti Amministrativi

Ricariche elettriche, così la trasmissione dei corrispettivi

La norma nel Dlgs correttivo sul concordato, oggi in Consiglio dei ministri

Nel giro di sei mesi l'Agenzia delle entrate dovrà mettere a punto la regolamentazione tecnica del processo di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, escludendo qualsiasi informazione sui clienti, da parte degli operatori che mettono a disposizione servizi d...
  •  Relazione Dlgs correttivo
| Leggi e Atti Amministrativi

Accise, come funzionerà l'allineamento gasolio-benzina

Il Dlgs approvato dal Consiglio dei ministri: 1-1,5 cent l'anno per cinque anni. Esclusi Hvo e gli usi commerciale, agricolo e industriale

In cinque anni, a partire dal 2025, l'accisa sul gasolio sarà allineata a quella sulla benzina, con un aumento della prima e una riduzione della seconda. La manovra – 1-1,5 centesimi al litro ciascun anno – produrrà un aumento di gettito che confluirà nel fondo per il trasporto pubblico locale e suc...
  •  Bozza Dlgs Accise
  •  Relazione illustrativa Dlgs Accise
  •  Relazione tecnica
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 12 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi ancora in calo

Ma sulla benzina arrivano segnali di rialzo

I prezzi dei carburanti alla pompa continuano a scendere ma, dopo il quarto rialzo consecutivo della quotazione della benzina, sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi si riaffaccia il segno più.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha aumentato di un centesim...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras