Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 6 giugno 2024

| Politica energetica nazionale

Aree idonee domani in Conferenza Unificata

Todde: la nuova bozza recepisce le nostre istanze. Stralciato l'articolo 10 sul transitorio

Si sblocca la trattativa tra governo e Regioni sul decreto aree idonee. Il provvedimento è l'unico punto all'ordine del giorno della Conferenza Unificata convocata per domani alle 10: intesa, ai sensi dell'articolo 20, comma 1, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto...
  •  DM Aree idonee 6-6
  •  Odg Conferenza Unificata
| Segnalazioni Note Tecniche

Gas: Ungheria entra in Shah Deniz ma riafferma legame con la Russia

Il ministro degli Esteri Szijjarto ieri a Baku e oggi a S. Pietroburgo. "È impossibile garantire l'approvvigionamento energetico dell'Ungheria senza le risorse russe"

L'Ungheria ha annunciato ieri che comprerà una quota del giacimento azero Shah Deniz, che fornisce gas alla Turchia, ai Balcani e all'Italia via Tap, nel contempo oggi ha riaffermato la sua intenzione di continuare a importare gas russo e la sua intenzione di approfondire i legami commerciali con al...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti del 5 giugno
| Leggi e Atti Amministrativi

Reti, dalla Fsr proposta per affrontare in modo efficiente i costi della transizione

Presentata oggi in un webinar Acer insieme a un report sui diversi approcci regolatori in uso in Europa. "Può far risparmiare milioni in tariffe di rete"

La transizione energetica e la decarbonizzazione richiederanno investimenti imponenti nelle reti, con conseguenti costi molto elevati, che è opportuno cercare di limitare al necessario. Per questo l'agenzia europea dei regolatori di settore, Acer, ha commissionato alla Florence School of Regulation...
  •  Rapporto Fsr
  •  Slide Rossetto
| Stacchi Italia

"Stacchi Italia" del 3 giugno, benzina scende a meno 10 e diesel sale a meno 26

Risca scende a più 68 e denso a meno 26

In peggioramento il 3 giugno lo stacco della benzina e in miglioramento quello del diesel rispetto alle medie euro, al netto delle imposte.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue lo stacco della benzina è sceso da -11 a -10 (-1) e quello del diesel è salito da -22 a -26 (+4). Lo stacco del ...
  •  Stacchi Italia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, Via positiva per tre repowering da 205 MW

Progetti di Engie, Enel e Edison in Sicilia e Abruzzo per un incremento di potenza di 102 MW

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato tre decreti di Via positiva per tre progetti di repowering eolico per complessivi 205 MW circa. Si tratta in particolare di due repowering in Sicilia, uno di Engie per l'integrale ricostruzione dell'impianto Salemi Trapani (TP) che passerà da 36 aerogenerator...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 45 del 6 giugno 2024

Sei ribassi di fila hanno registrato benzina e gasoli sul mercato interno. Questa mattina la benzina è scesa di circa 6 euro per mille litri, i gasoli di 5 e il denso Btz di 2 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate questa mattina nelle tre macroaree di riferimento si può ricavare, in b...
  •  45 Staffetta prezzi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Superbonus, maggio conferma lo stop

Il contatore Enea Mase segna +121 mln

Dopo aprile (v. Staffetta 15/05), anche maggio conferma che l'ultima stretta del governo sul Superbonus è stata “quella buona”.
Secondo l'ultimo aggiornamento di Enea e ministero dell'Ambiente, a maggio gli investim...
  •  Dati Superbonus al 31 maggio 2024
| Politica energetica nazionale

Moratoria Sardegna, le proposte di Italia Solare

In audizione in Consiglio regionale

Sbloccare la realizzazione dei progetti autorizzati; introdurre criteri di priorità per quelli in itinere; chiedere modifiche alla normativa sulle compensazioni; il tutto nella consapevolezza che la moratoria pone un tema reale e concreto ma non ne è la soluzione. È in estrema sintesi la posizione e...
  •  Memoria IS
  •  Slide IS
| Vita delle Società - Associazioni

Saipem, nuovo modello di relazioni industriali con i sindacati

“Accordo basato sulla partecipazione delle persone e la valorizzazione delle competenze”

Saipem e le segreterie di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno firmato un accordo che definisce un nuovo modello di relazioni industriali basato sull'inclusione e la partecipazione attiva delle persone, considerata un fattore strategico per il raggiungimento degli obiettivi di business dell'az...
| Nucleare

Sogin, al via i lavori per il deposito temporaneo

Per i rifiuti a bassa e media attività della centrale del Garigliano

Entrano nel vivo i lavori di costruzione del nuovo deposito temporaneo DT2 di rifiuti radioattivi nella centrale del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), con la realizzazione della soletta di fondazione della nuova struttura. Lo annuncia Sogin.
Il nuovo deposito temporaneo servirà a o...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, ok a 184 MW
Eolico, autorizzati 70 MW

La 556° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dai bollettini pubblicati dal 30 maggio al 6 giugno

Una valanga di nuovi progetti fotovoltaici in Emilia Romagna; un'istanza e un'autorizzazione per fotovoltaici galleggianti; stop al progetto più grande di sempre (384 MW in Sicilia); autorizzazioni eoliche per 67 MW, richieste di chiarimenti per altri 95. Settimana ricchissima per l'energia delle R...
  •  Abruzzo Pas FV 0,6 MW
  •  Basilicata autorizzazione eolico 1 MW
  •  Basilicata autorizzazione eolico 1000 kw
  •  Basilicata autorizzazione eolico 12 MW
  •  Basilicata autorizzazione eolico 8,8 MW
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi sui minimi degli ultimi 4 mesi Per i trader c'è una “svendita” in vista

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi restano sui minimi degli ultimi quattro mesi dopo l'annuncio OpecPlus di un graduale allentamento dei tetti produttivi a partire da ottobre. Un annuncio cui ha fatto seguito la diffusione di dati Usa sulle scorte piuttosto deprimenti:...
  •  Grafici mercato
| Energia Elettrica |
G.P.
Free

Elettricità: a maggio rinnovabili oltre il 52%.
Il FV fa il record e l'idro supera il gas

Superato il 51% di aprile, ma il prezzo continua a farlo il metano: Pun +9,4% a 94,98 € sulla scia dei rialzi del Ttf (+13,2%) e del Psv (+11,1%) cui si è aggiunta una ripresa dei permessi Ets (+16%)

Sempre più rinnovabili, salite oltre il 52% dei consumi, solare al record storico (finora) e l'idroelettrico che supera il gas. E tuttavia il prezzo continua farlo il metano. I dati del sistema elettrico in maggio fotografano forse meglio di qualunque analisi teorica la peculiare fase che sta attrav...
| Politica energetica internazionale

Energia in Africa, l'evento della Farnesina in Vaticano

Con Ansaldo Energia, Eni, Cesi, Baker Hughes, Enel e Terna. I riferimenti al Piano Mattei

Si è svolto martedì scorso un incontro all'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede dedicato all'impegno del settore energetico italiano in Africa e patrocinato dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica e dal dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. Lo comunica il min...
| Eventi Manifestazioni

Eolico galleggiante in Italia, seminario Seapower

Lunedì a Napoli

Si terrà lunedì 10 giugno a Napoli la seconda edizione del workshop Seapower scrl, centro di ricerca partecipato dall'Università Federico II di Napoli, dedicato interamente all'eolico offshore (v. Staffetta 26/01/23)....
  •  Programma Seapower
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Ardian diventa primo azionista di Unite

Produttore indipendente con 47 impianti mini idro in Francia e con una pipeline FV da 1,5 GW

Ardian, attraverso ill suo fondo Clean Energy Avergreen (Aceef), è diventato il primo azionista di Unite, produttore indipendente di energia rinnovabile con circa 120 MW installati in Francia, in prevalenza mini idroelettrico, e una pipeline di progetti FV in Francia da 1,5 GW di cui 140 MW da 11 pr...
| Energia Elettrica

Batterie, in calo il primo trimestre 2024

L'aggiornamento del rapporto Anie

Calano le installazioni, calano potenza e capacità. È in rallentamento rispetto allo scorso anno il mercato degli accumuli in Italia nel primo trimestre del 2024, nonostante la variazione positiva del numero di installazioni rispetto all'ultimo trimestre del 2023.
Rispetto al primo trimestre 20...
  •  Osservatorio Sda
| Vita delle Società - Associazioni

Elenchi venditori, 6 nuovi ingressi per l'elettricità e 4 per il gas

Gli aggiornamenti Mase di fine maggio

Il Mase ha pubblicato gli elenchi dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica e gas sul mercato finale aggiornati alla fine del mese di maggio, che evidenziano per l'elettricità l'ingresso di sei nuovi venditori e per il gas di quattro, ma con contestuale cancellazione di un operatore. ...
  •  Elenco elettricità maggio
  •  Elenco gas maggio
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, la spagnola Elawan con R.Power per 2 GW

Progetti da 8 a 40 MW al centro-sud

La spagnola Elawan Energy ha annunciato la creazione di una joint venture con R.Power Investment per sviluppare 2 GW di progetti fotovoltaici in Italia. I progetti nel portafoglio della joint venture, tutti attualmente in una fase di sviluppo iniziale (greenfield), avranno una capacità installata co...
| Energia Elettrica

Tutele graduali Pmi: le aste a Iren, A2A ed Enel

Per un totale di circa 93.000 clienti e circa 1,6 TWh. Quattro aree aggiudicate sopra la base d'asta, tre con sconti tra 4,19 e 8,15 €/MWh. Moles: positiva evoluzione del sistema

Acquirente Unico ha assegnato il servizio elettrico a tutele graduali in sette aree territoriali per il periodo 1° luglio 2024 - 31 marzo 2027 (v. Staffetta 03/04). Iren Mercato si è aggiudicata tre aree (Toscana, Cal...
  •  Esiti STG piccole imprese 2024 2027
| Leggi e Atti Amministrativi

Carburanti, gli sconti della carta “Dedicata a te”

Il decreto interministeriale con le modalità di funzionamento: la gestione a Poste, convenzione Mimit per i distributori

Dopo l'aumento dei fondi disposto in legge di bilancio (v. Staffetta 15/02), arrivano le disposizioni per la ripartizione delle risorse e l'individuazione dei termini e delle modalità di erogazione dei fondi della car...
  •  DM Carta dedicata a te
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: maggio 2024

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMESSO DI RICERCA
Provvedimenti di rigetto
• Chiusura del procedimento e rigetto dell'istanza di permesso di ricerca «CASTIGLIONE DI CERVIA» presentata dalla Società EXPLOENERGY S.r.l.

CONCESSIONI DI COLTIVAZI...
  •  Buig maggio
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 5 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi

CO2 camion, il regolamento in Gazzetta

In vigore tra 20 giorni

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L del 6 giugno è pubblicato il regolamento UE 2024/1610 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 maggio 2024 che modifica il regolamento UE 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuo...
  •  Regolamento CO2 camion
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prosegue il calo dei prezzi

Non si ferma il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa: oggi nuovi ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi e nuova discesa delle medie nazionali dei prezzi praticati, con la benzina al livello più basso da metà marzo e il gasolio che continua a macinare minimi dell'anno sot...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Decreto FerX, le osservazioni di Arera

La delibera del 4 giugno

Un “generale apprezzamento” con alcune osservazioni: è il parere di Arera allo schema di decreto FerX per l'incentivazione delle fonti rinnovabili mature (v. Staffetta 05/06).
Il parere è stato adottato con delibera...
  •  Delibera Arera
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana