Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 5 giugno 2024

| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, la nuova bozza di decreto FerX

Ridotto il contingente per il fotovoltaico

Mentre divampano le polemiche sul decreto Fer2, il decreto FerX, quello per le rinnovabili mature, arriva dal Mase all'Arera per il parere.
La nuova versione (v. Staffetta 04/03) prevede di incentivare, mediante ast...
  •  Decreto FerX
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, prezzi all'ingrosso ancora in calo

Ttf front month a fine giornata vicino a 33 €/MWh, contratto dicembre a 38,5. IG Index Gme a 35,4 €. Il calo raffredda anche il Pun

Prosegue anche oggi il ripiegamento dei prezzi all'ingrosso del gas, dopo la fiammata di inizio settimana (v. Staffetta 04/06).
Il Ttf front month (contratto di luglio) ieri ha chiuso infine a 33,8 €/MWh contro i 36 ...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta


...
  •  Dossier prezzi carburanti del 4 giugno
| Vita delle Società - Associazioni

Gas, AleAnna si quota al Nasdaq

Attraverso la fusione con Swiftmerge Acquisition

AleAnna si quota alla borsa di New York. L'operazione avviene attraverso una “fusione inversa” tra AleAnna Energy e Swiftmerge Acquisition, annunciata oggi. Il closing dell'operazione è previsto per il terzo o quarto trimestre del 2024. La società risultante dalla fusione sarà rinominata AleAnna e s...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Prezzi d'acquisto in caduta libera

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Prosegue il crollo delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo. I gasoli hanno collezionato 5 ribassi consecutivi, tornando a livelli che non si registravano da luglio dello scorso anno. Questa mattina la benzina ha messo a segno un tonfo più o meno di 20 euro per mille litri, i gasoli...
  •  Grafici mercato
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, dietro il boom degli incentivi “elettrici”

Le “vendite al buio” in attesa del Dpcm

Più che la corsa dei noleggi o delle aziende, dietro l'esaurimento istantaneo dei nuovi incentivi alle auto elettriche ci sono le vendite “al buio” dei concessionari.
Chi scrive ha ricevuto un preventivo per una Dacia Spring full electric il 2 marzo in cui si proponeva un prezzo riservato con “co...
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali del periodo 29 maggio – 4 giugno

Terza settimana di calo per benzina, gasolio e Gpl, mentre il metano rialza la testa. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,867 euro/litro (-9 millesimi, valori arrotondati), servito a 2,009 euro/litro (-9). Diesel rispettivamente a 1,71...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Politica energetica nazionale

Sul Fer2 un brutto spettacolo

Tra catastrofe comunicativa e spot elettorali

L'attesissimo via libera al decreto Fer2 per gli incentivi alle rinnovabili “non mature” (dall'eolico offshore in giù) si è trasformato in una catastrofe comunicativa e in una lotta nel fango pre-elettorale. A partire dal “refuso” nel comunicato della Commissione...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, Renexia rilancia negli Usa

E in Italia sta per chiudere lo studio di impatto ambientale per Med Wind

Renexia (Toto Holding), attraverso la controllata US Wind, è pronta ad aumentare la capacità degli impianti eolici offshore al largo delle coste del Maryland, negli Stati Uniti. Recentemente, scrive la società in una nota, lo Stato americano ha infatti approvato una norma (legge 1296) che consente a...
| Vita delle Società - Associazioni

Edp Energia Italia, oltre 130 MW di energia solare contrattualizzati

Con aziende presenti in Italia

Edp Energia Italia ha raggiunto a fine marzo 130 MWp di energia solare contrattualizzati con diverse aziende attive in Italia per un totale di circa 400 impianti di produzione di energia elettrica installati (+51% rispetto al primo trimestre 2023).
Edp Energia Italia ha realizzato due impianti fot...
| Vita delle Società - Associazioni

Italgen acquista due impianti mini-idroelettrici

In Lombardia e Toscana. L'energy company del Gruppo Italmobiliare supera gli 80 MW di capacità installata

Italgen ha concluso l'acquisizione due centrali idroelettriche: “Idrolima”, situata nel comune di Bagni di Lucca (LU), e “Dal Sass”, a Costa de' Nobili (PV). L'acquisizione di Idrolima rappresenta la prima operazione di Italgen in Toscana, mentre la centrale Dal Sass rafforza ulteriormente la presen...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Decreto Fer2, costo massimo di 1,85 mld l'anno

La risposta della Commissione alla Staffetta. Mase: costo legato soprattutto all'eolico offshore, molto oneroso

Ieri la Commissione Europea ha comunicato con una nota di aver approvato lo schema di decreto “Fer2” (v. Staffetta 04/06) che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mat...
| Vita delle Società - Associazioni

Octopus, entrano due nuovi investitori

Nel capitale anche le società di investimenti Galvanize Climate Solutions (Usa) e Lightrock (UK). Gli azionisti salgono a sette (più i dipendenti)

Due nuovi investitori sono entrati nell'azionariato del venditore al dettaglio di energia britannico Octopus Energy, si tratta della società di investimenti statunitense Galvanize Climate Solutions e della società di investimenti britannica Lightrock. Lo ha reso noto oggi Octopus senza precisare con...
| Compagnie - Margini |
A.P.

Margini carburanti positivi in maggio

Aggiornati all'ultimo lunedì del mese

Nel mese di maggio i margini alla pompa sui carburanti sono andati bene per diesel e benzina. Infatti, la media mensile della benzina è aumentata di ben 43 millesimi da 0,174 a 0,217 euro/litro, mentre quella del diesel è salita di 5 millesimi da 0,213 a 0,218 euro/litro. La media degli ultimi 12 me...
  •  Margini carburanti
| Rete Carburanti

Q8, 40 anni di navigazione

Era il 12 gennaio 1984 quando la Staffetta (allora Staffetta Quotidiana Petrolifera) dava la notizia della vendita della Gulf Italiana alla Kuwait Petroleum Corporation, per poi definire l'operazione, nell'editoriale di lunedì 16 gennaio, una “svolta nel mercato petrolifero italiano”. Due anni dopo,...
| Vita delle Società - Associazioni

Q8 celebra i 40 anni in Italia

Le iniziative in programma

Q8 celebra i 40 anni di presenza sul territorio italiano. Un anniversario, si legge in una nota, che rappresenta un'occasione per ripercorrere con orgoglio un percorso intrapreso nel 1984, e confermare con rinnovato entusiasmo l'impegno verso un futuro di mobilità sostenibile e responsabile.
Per fe...
| Vita delle Società - Associazioni

Eni, S&P taglia l'outlook

Investimenti sostenuti, prezzi gas in calo e politica dividendi potrebbero pesare sul rapporto generazione di cassa/debito nel 2024-25. Miglioramento dal 2026

S&P Global Ratings ha rivisto l'outlook su Eni da stabile a negativo, confermando l'issuer credit rating di lungo termine a 'A-' e quello di breve termine a 'A-2'. Lo annuncia la stessa società di valutazioni, spiegando la decisione con la previsione che "una combinazione di investimenti sostenuti, ...
  •  S&P Rating Eni
| Politica energetica internazionale

Carta dell'energia, la decisione di recesso dell'Unione

Pubblicata in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L del 5 giugno è pubblicata la decisione UE 2024/1638 del Consiglio del 30 maggio 2024 relativa al recesso dell'Unione dal trattato sulla Carta dell'energia...
  •  Recesso Carta energia
| Vita delle Società - Associazioni

Recurrent Energy, confermato l'investimento di BlackRock

Di 500 milioni di dollari, pari al 20% delle azioni. Canadian Solar continuerà a possedere la maggioranza

Recurrent Energy, società controllata da Canadian Solar Inc., ha confermato l'ingresso di BlackRock attraverso un fondo gestito dalla sua divisione Climate Infrastructure (v. Staffetta 20/03).
Una volta che la trans...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 4 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Informazione promozionale Free

Transizione energetica: le tecnologie di Air Liquide per la decarbonizzazione da scoprire e approfondire a GET

Tecnologie proprietarie, soluzioni d'avanguardia e innovazione in un ricco palinsesto di conferenze gratuite che si terrà direttamente presso lo stand Air Liquide, a luglio, a Milano

Dall'1 al 3 luglio, Air Liquide sarà a GET - Global Energy Transition Congress and Exhibition, evento che riunirà presso l'Allianz MiCo di Milano leader di pensiero, innovatori ed esperti dei settori hard-to-abate, dell'energia e della finanza per affrontare le sfide e le opportunità per acceler...
| Energia Elettrica

Colonnine, nuove funzionalità sulla Pun

Per le pubbliche amministrazioni

Sono online sulla Piattaforma unica nazionale dei punti di ricarica per i veicoli elettrici i nuovi cruscotti interattivi dedicati agli enti pubblici territoriali (Regioni, Province e Comuni). Le nuove funzionalità, scrive il Gse in una nota, sono pensate per facilitare l'evoluzione della mobilità e...
  •  Manuale Utente PUN
| Leggi e Atti Amministrativi

Eolico, il governo sblocca tre progetti Inergia

Per 154 MW. Dopo una prima pronuncia negativa e dopo la vittoria della società al Tar e al Consiglio di Stato

Il Consiglio dei ministri ha dato Via positiva a tre progetti eolici Inergia in Puglia dopo un lungo contenzioso amministrativo e dopo che lo stesso governo si era espresso negativamente accogliento il parere contrario del ministero della Cultura, nonostante la Via positiva rilasciata dall'allora mi...
  •  Inergia1
  •  Inergia2
  •  Inergia3
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, ancora ribassi

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, sulla scia della fase ribassista dei mercati petroliferi internazionali. Il gasolio raggiunge un nuovo minimo dal 22 luglio 2023: la media nazionale in self service scende a 1,712 euro/litro.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quo...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana
Saras