STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 9 gennaio 2023
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La controllata di Ferrovie dello Stato Ferservizi ha lanciato un bando da 130,3 milioni di euro Iva esclusa per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici nei pressi delle sottostazioni elettriche ferroviarie. L'avviso, disponibile in allegato, è stato pubblicato nell'allegato gare...
Litasco, controllata al 100% da Lukoil e proprietaria della raffineria Isab di Priolo, ha raggiunto un accordo per vendere l'impianto alla G.O.I. Energy Limited. Lo hanno annunciato le parti in due comunicati, spiegando che l'operazione è soggetta a condizioni tra cui l'ok del governo italiano. Il ...
Lista allegati PDF alla notizia
Comunicato Goi
Comunicato Lukoil
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
A partire da mezzogiorno di oggi, e fino alle 18 del 21 febbraio, gli interessati potranno inviare le domande per il bando da un milione di euro della Regione Lazio a sostegno delle comunità energetiche...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il gruppo Sunprime ha stipulato un accordo di cooperazione con Terre dell'Etruria, la più grande cooperativa agricola toscana, per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende associate. In particolare, Sunprime investirà 4 milioni di euro per realizzare 20 impianti fotovoltaici...
| Politica energetica nazionale
In scia alle polemiche di questi giorni sui prezzi dei carburanti è tornato alla ribalta Mister Prezzi, figura istituita nel 2007 che nel 2008 ricevette il riconoscimento di "Uomo dell'anno" della Staffetta...
Protagonisti della settimana sono i due gruppi automobilistici tedeschi. Bmw dichiara di aver raddoppiato nel 2022 le vendite di auto a batteria – con l'ambizione di portarle fino al 15% delle vendite globali del gruppo nel 2023 –, Mercedes al Ces di Las Vegas annuncia voler avviare già da quest'an...
A fine anno, sul sito del Mase sono stati pubblicati gli ultimi dettagli sulla modifica che Edison ha in mente per il suo progetto di deposito costiero di Gnl a Oristano, che aveva incassato la Via già nel 2017...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rete Carburanti
La denuncia di Parin
Le dinamiche del settore dei carburanti sono “ostiche anche per gli addetti ai lavori” ma “questo non giustifica l'accanimento verso l'ultimo anello della catena”, ovvero i gestori dei punti vendita. È la protesta di Moreno Parin, presidente di GC_TV, l'associazione dei gestori recentemente associat...
Due gli appuntamenti delle istituzioni europee potenzialmente interessanti per prevedere l'andamento dei prossimi mesi: il presidente del Consiglio
Charles Michel andrà domani alla sede della
NATO insieme alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen per la firma della
dichiarazione co...
| Vita delle Società - Associazioni
Secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi dalla società, Shell pagherà 2,4 miliardi di sterline – pari a 2,7 miliardi di euro – di prelievo sugli extraprofitti tra il contributo di solidarietà dell'Unione europea...
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la recente sentenza n. 42606/2022, ha stabilito che il dolo eventuale è sufficiente condizione per commettere il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni ritenute inesistenti, regolamentato dall'...
Lista allegati PDF alla notizia
Per sostituire le forniture di gas russo, l'Europa deve rafforzare la collaborazione con i Paesi africani anziché affidarsi agli Stati Uniti. È la teoria dell'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, più volte ripetuta...
BayWa r.e. ha annunciato oggi di aver venduto un portafoglio fotovoltaico (PV) composto da tre impianti solari di prossima realizzazione con una capacità totale di 115 MWp a L&G NTR Clean Power Fund gestito dall'asset manager Legal & General Investment Management (LGIM), un asset manager globale, e ...
“Questo settore o si riforma seriamente (e le Organizzazioni di Categoria sono state le uniche ad avanzare, a più riprese, proposte concrete) o, inevitabilmente la sicurezza della mobilità (e la qualità dei carburanti) andrà verso il tracollo. Mentre per almeno un ventennio i carburanti fossili sar...
Lista allegati PDF alla notizia
| Attività Parlamentare
Dopo l'esame in Senato, oggi alle 15 dovrebbe arrivare in aula alla Camera il decreto legge 176 del 2022 Aiuti quater. Stamattina alle 10 si è riunita la commissione Bilancio, che dovrà votare gli emendamenti depositati nei giorni scorsi e disponibili in allegato. Si tratta di 182 proposte di modifi...
Lista allegati PDF alla notizia
Inizia con la scossa delle accise il 2023 per le quotazioni medie dei
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla
Staffetta (v. tabella allegata), che vanno
dal 2 al 5 gennaio. Al
Nord la benzina è tra 1414 e 1421 euro per mille litri (+195 euro e +193 euro); il gasolio autotrazione tra 1452 e 14...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
Nel 2022, i 27 Stati membri dell'Unione europea hanno aumentato le proprie importazioni di gas liquefatto per sostituire il gas russo che arrivava via tubo. Nello stesso periodo, la domanda cinese di gas si contraeva a causa dei lockdown decisi dal governo, con volumi di Gnl riesportati verso l'UE. ...
L'Autorità per l'energia ha comunicato agli operatori interessati le modalità di registrazione delle società che operano nella compravendita di Gnl ai fini della raccolta dati funzionale all'elaborazione di un riferimento giornaliero di prezzo per il Gnl, in attuazione del Regolamento del Consiglio ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il 16 dicembre scorso è stata pubblicata la Direttiva UE 2022/2464 in materia di obblighi relativi alla c.d. rendicontazione non finanziaria. L'intervento del Legislatore europeo costituisce un tassello di una più ampia attività politica e normativa avviata negli ultimi anni (si pensi alla Comunicaz...
Lista allegati PDF alla notizia
La gara Consip GN15 per la fornitura di gas naturale alle pubbliche amministrazioni è andata sostanzialmente deserta: sono stati aggiudicati, come visto, solo 3 Lotti su 12 (v. Staffetta 27/12/22). L'attenuarsi della...
Secondo i calcoli di Petrostrategies, effettuati facendo un controllo incrociato tra le informazioni delle autorità portuali e quelle del Cremlino, la Russia spera di aumentare la capacità delle sue esportazioni petrolifere marittime di un terzo, da 4,1 milioni di barili giorno (205 milioni di ton...
Lunedì alle 10 la commissione Bilancio della Camera vota il DL Aiuti quater. Alle 15 l'assemblea della Camera inizia l'esame del DL Aiuti quater. Le votazioni sul DL cominciano martedì alle 11 e continuano mercoledì e giovedì dalle 9:30, ed eventualmente venerdì. Il decreto dev'essere convertito i...
(fonte Snam - oggi h 9:00)
Sono stati ripristinati il 7 gennaio, come annunciato nella comunicazione di Eni alla piattaforma informazioni privilegiate dal Gme, i flussi di gas dalla Libia, arrestatisi il 5 gennaio per una manutenzione non programmata presso il terminale libico di Mellitah. Nel frattempo, nella giornata di ogg...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla
chiusura Cif Med del 6 gennaio e all'andamento dell'euro, domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Il tonfo delle quotazioni dei prodotti raffinati registrato giovedì scorso ha prodotto un lieve movimento al ribasso sui listini dei maggiori marchi. I rialzi dei giorni precedenti, tuttavia, hanno determinato un forte aumento delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. E le quotazioni in...
Lista allegati PDF alla notizia