STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 20 ottobre 2014
| Politica energetica nazionale
La Conferenza delle Regioni ha espresso parere negativo sul decreto legge “sblocca italia”, a meno che non vengano abrogati gli articoli 35, riguardante i termovalorizzatori, e 38, il cosiddetto “sblocca upstream”. È quanto risulta dal documento “Parere sul disegno di legge per la conversione del Dl...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Dopo due settimane ai massimi da dicembre 2013, la scorsa settimana il prezzo unico di acquisto sulla borsa elettrica ha registrato un brusco calo (-14,5%) tornando sui livelli di metà settembre (a 57,63 €/MWh) nonostante un incremento dei volumi scambiati del 3,6% a 3,4 TWh. La flessione ha riguar...
| Vita delle Società - Associazioni
Nel terzo trimestre Halliburton, il colosso dei servizi all'industria petrolifera, ha visto crescere del 70% i profitti e del 16% il fatturato e ha di conseguenza alzato del 20% i dividendi a 18 centesimi per azione dai precedenti 15. La decisione di alzare le cedole si inserisce nel piano per aumen...
| Leggi e Atti Amministrativi
Partirà da settembre 2015 la nuova bolletta “2.0” messa a punto dell'Autorità per l'energia: un nuovo standard per i documenti di fatturazione di elettricità e gas per famiglie e piccole imprese che contiene in un solo foglio tutti gli elementi essenziali di spesa e di fornitura, per una maggiore ch...
Lista allegati PDF alla notizia
Delibera 501-14
Delibera 501-14all
Le “distanze minime” tra due punti vendita di tabacchi devono riguardare tipologie simili di esercizi mentre le rivendite di tabacchi presso gli impianti di distribuzione carburanti sono destinate a una clientela diversa da quelle ordinarie. Per questo il decreto del ministero dell'Economia 38/2013,...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Il 28 ottobre si terrà a Roma (ore 9:00 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica) il convegno “Sostenibilità energetica: equilibrio dinamico tra contesti economici, ambientali e sociali”, organizzato da Orizzontenergia, con il patrocinio del Senato della Repubblica e il contributo ...
Il Tar Lazio ha giudicato corretta la decisione con cui nel 2012 il Gse ha ritirato gli incentivi ex IV Conto Energia a un impianto fotovoltaico da 0,9 MW su terreno agricolo in provincia di Mantova perché di estensione superiore al 10% del totale contiguo dei terreni nella disponibilità del proprie...
Lista allegati PDF alla notizia
Tar RM Agip Piceno
Tar RM Fv 10pct
Lista allegati PDF alla notizia
Nuovo tonfo del Mediterraneo la scorsa settimana con notevoli benefici in extra-rete sulle
quotazioni medie dei
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella in allegato), che vanno dal
13 al 17 ottobre. Al
Nord la benzina è tra 1237 e 1240 euro per mille litri (-37 e -36 euro...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato i tre decreti attuativi del decreto-legge “taglia bollette” (145/2013,
v. Staffetta 28/08) sugli incentivi alle fonti rinnovabili (“spalma incentivi”), annuncia...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Fer non fv
DM fv
DM Gse
| Vita delle Società - Associazioni
Pirelli e Rosneft, nell'ambito dell'intesa siglata lo scorso maggio per la produzione e la fornitura di gomma sintetica in Nakhodka
(v. Staffetta 27/05), hanno raggiunto venerdì un nuovo accordo che prevede, sull...
Lista allegati PDF alla notizia
| Attività Parlamentare
Prende il via oggi in Aula alla
Camera l'esame dello “
Sblocca Italia” (ddl 2629 di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 “Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergen...
| Politica energetica internazionale
Da sx: Angela Merkel, Petro Poroshenko e Vladimir Putin
Il ministri dell'energia di Russia e Ucraina si incontreranno domani a Bruxelles, con la mediazione dell'Ue, per discutere delle forniture di gas . Dopo gli incontri della settimana scorsa tra il presidente russo, Vladimir Putin, e quello ucraino, Petro Poroshenko, si incontreranno a margine dell'As...
Con il documento per la consultazione 499/2014/R/eel, l'Autorità per l'energia ha presentato orientamenti per una revisione del regime di perequazione specifica aziendale per le imprese di distribuzione di elettricità con meno di 5.000 punti di prelievo, introdotto dalla delibera ARG/elt 168/11 ai s...
Lista allegati PDF alla notizia
Il 20 ottobre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 168,7 centesimi di euro/litro, in calo di 2 cent rispetto alla rilevazione precedente...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
L'Autorità per l'energia ha presentato venerdì i propri orientamenti in materia di condizioni per l'erogazione del servizio di connessione degli impianti di biometano alle reti del gas naturale i cui gestori hanno obbligo di connessione di terzi, e gli orientamenti inerenti la regolazione delle allo...
Lista allegati PDF alla notizia
Mentre l'Italia è alle prese con la crisi della raffinazione, l'Api rilancia con nuovi investimenti. Il gruppo della famiglia Brachetti Peretti ha deciso di mettere in campo 15 milioni di euro per rendere più efficiente la raffineria di Falconara. I lavori per il miglioramento tecnologico dell'impia...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Consip ha prorogato e rettificato la procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l'affidamento di un Multiservizio Tecnologico Integrato con fornitura di Energia per gli edifici
(v. Staffetta 04/08)
| Attività Parlamentare
È arrivato alle cinque di sabato mattina il via libera della commissione Ambiente della Camera al ddl di conversione del decreto-legge “Sblocca Italia”. Il provvedimento è oggi all'ordine del giorno dell'Assemblea di Montecitorio.
Resta sostanzialmente intatta la struttura dello “
Sblocca upstream...
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Inversione di tendenza nel mese di settembre per il traffico di oli minerali nel porto di Genova. Il parziale mensile è infatti di 1.456.474 t, contro le 990.185 t del settembre 2013: +47,1%, con un progressivo annuale che sfiora gli 11,9 mln t.
L'exploit mensile consente al 2014 di riallinearsi c...
| Energia Elettrica
Energia sempre più cara per le imprese del terziario. L'Indice Costo Elettricità Terziario (Icet) di Confcommercio, a seguito dell'ultimo aggiornamento delle condizioni economiche di maggior tutela deliberato dall'Aeegsi, rileva per il 4° trimestre 2014 un aumento del 3,9% rispetto al trimestre prec...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel programma della giornata dedicata il 16 ottobre a Roma ai trent'anni del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (v. Staffetta 02/10), l'incontro sul futuro del Consorzio tra il ministro dell'Ambiente, il pre...
In base alla chiusura
Cif Med del 17 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm +8 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm +6;
3.
gasolio agricolo +6;...
Dopo oltre due settimane di ribassi pressoché ininterrotti, venerdì sulle quotazioni dei prodotti raffinati si è rivisto il segno ”più”, mentre i listini dei prezzi alla pompa continuano a scendere.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, nel fine settimana hanno ridotto i prezzi ...
Lista allegati PDF alla notizia