STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 1 giugno 2012
Nelle more dell'approvazione di linee guida congiunte tra Autorità per l'energia italiana e E-Control austriaca, l'Aeeg ha prorogato fino alla fine dell'anno termico (30 settembre) le modalità di allocazione giornaliera della capacità di trasporto gas al punto di ingresso di Tarvisio introdotte con ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
La compagnia petrolifera britannica BP ha annunciato l'intenzione di uscire dalla joint venture russa TNK-BP di cui detiene il 50%. In una nota la società ha spiegato di aver ricevuto "indicazioni non richieste di interesse" da parte di possibili acquirenti e di avere informato l'altro azionista in ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
La seconda metà di maggio è stata segnata da una grande incertezza nell'Eurozona, dovuta alla situazione della Grecia e all'instabilità delle banche spagnole. Il declassamento di Atene e di cinque banche greche da parte di Fitch indeboliscono le borse europee, già condizionate dall'ipotesi di uscita...
Lista allegati PDF alla notizia
Rigettata la richiesta di autorizzazione all'accertamento della fattibilità del programma “Rivara Stoccaggio” avanzato dalla Erg Rivara Storage. L'ufficialità è arrivata con una nota del Ministero, che sottolinea la contrarietà al progetto della Regione Emilia Romagna. Il ministero dello Sviluppo Ec...
| Eventi Manifestazioni
Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, Kyoto Club presenterà il nuovo Gruppo di Lavoro “Smart Cities”; una task force per l'individuazione di metodi di lavoro innovativi, che sfruttano momenti di condivisione tra città, mondo produttivo e ricerca nel percorso verso l...
| Eventi Manifestazioni
Agici Finanza d'Impresa (www.agici.it) organizza (Roma, 6 giugno) un workshop dedicato all'approfondimento delle strategie messe in atto dai grandi gruppi europei per la penetrazione sul mercato mondale delle energie rinnovabili e le relative opportunità per le imprese italiane. Ne dis...
| Eventi Manifestazioni
Le recenti evoluzioni normative e tecnologiche negli impianti elettrici saranno oggetto (Bari, 6 giugno) del prossimo evento di formazione promosso dal Comitato elettrotecnico italiano (Cei). Sul tappeto, tra l'altro, le novità introdotte dalla recente Norma CEI 0-21 sulle regole di connessio...
| Eventi Manifestazioni
Si inserisce nel quadro degli incontri promossi dal Censis per discutere e approfondire i temi della società italiana “Dove sta oggi la sovranità”, seminario in programma a Roma (6 giugno) per riflettere su dove e verso quali poteri, organi, istituzioni, stia migrando la detenzione di sovrani...
| Eventi Manifestazioni
La nuova disciplina sulla Valutazione di Impatto Ambientale in Lombardia (conferimento di competenze a Province e Comuni, iter procedurale, analisi di casi) sarà oggetto di un seminario promosso dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (Fast). Appuntamento a Milano il 7 giugno...
| Eventi Manifestazioni
Confindustria e Assoservizi di Rimini, in collaborazione con l'Ordine Interprovinciale dei Chimici dell'Emilia Romagna promuove (Rimini, 8 giugno) un seminario dal titolo “Prodotti chimici: impatto del REACH-CLP in azienda”. Un'occasione per richiamare l'attenzione su quali cambiamenti occorr...
| Eventi Manifestazioni
Le opportunità offerte dall'efficienza energetica e le risposte di imprese, istituzioni e mercato. Questi i temi di altrettante sezioni tematiche al centro di un evento promosso a Roma (12 giugno) dall'Ambasciata svizzera in Italia ed Axpo Trading. Intervengono, tra gli altri: Stefano Da Empo...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Bologna il prossimo 12 giugno per discutere anche di “Efficienza Energetica Industriale e degli Edifici”. Lo promuovono Global Networking Strategies e EnergyINlink per riflettere sui modelli e sistemi di gestione dell'energia, normativa sull'efficienza, ricerca e innovazione te...
| Eventi Manifestazioni
40 relatori provenienti da 16 Paesi;15 Utility Speakers in rappresentanza di colossi energetici tra cui Kepco, Rwe, Edf, Enel, Vattenfall, Uk Power Networks, E.On, Terna, GdF/Suez, Statkraft. Sono alcuni numeri del quinto “Energy Storage Forum”, dedicato alla piattaforma europea, che si terrà a Roma...
| Eventi Manifestazioni
Le tecnologie solari d'avanguardia e gli ultimi prodotti del settore solare in corso di sviluppo saranno il piatto forte di “Intersolar Europe”, la più grande fiera internazionale per l'industria del sole in programma a Monaco di Baviera dal 13 al 15 giugno. Le esposizioni correlate “PV Energ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Un villaggio tecnologico per raccontare il passato e il futuro di Enel. Dopo la tappa iniziale di Napoli, verrà montato a Bologna, dal 14 al 17 giugno, “Enel 5.0”, il museo interattivo che lega la storia aziendale a quella d'Italia. L'iniziativa coincide con la ‘festa gemella' per i 50 anni di Repub...
| Segnalazioni Note Tecniche
La ‘navalizzazione dell'energia'. E' questa la formula che potrebbe dischiudere un nuovo futuro per la sofferente industria europea della cantieristica navale. Un progetto di riconversione industriale giudicato interessante, tra gli altri, da Alex Sorokin, già ingegnere nucleare, oggi consulente spe...
| Segnalazioni Note Tecniche
Un recente rapporto presentato a Roma da Greenpeace punta il dito contro il ‘nuovo' Piano energetico di Enel che, dopo lo stop referendario al nucleare, sembra scommettere principalmente sulla grande generazione a carbone. Una scelta che va contro la difesa dell'ambiente – ha detto Massimo Scalia, d...
| Segnalazioni Note Tecniche
Dopo anni di crescente ostracismo alle foglie di tabacco da fumo, il futuro per questa pianta potrebbe essere nell'impiego dei semi a fini energetici. Da anni il Prof. Corrado Fogher, docente all'Università cattolica di Milano e direttore scientifico di Plantechno (Gruppo Sunchem), conduce studi che...
Lista allegati PDF alla notizia
Pubblichiamo di seguito un ampio stralcio delle motivazioni con cui il Consiglio di Stato il 10 gennaio scorso ha respinto così come aveva già fatto il Tar del Lazio nel novembre 2010 i ricorsi di Butangas e Liquigas contro la multa irrogata nei loro confronti il 24 marzo 2010 nel primo caso di app...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Fino al 31 dicembre 2015 la Fiat bloccherà il prezzo di benzina e gasolio a solo 1 euro al litro, annullando l'effetto "caro petrolio" e riportando i prezzi dei due carburanti al 1999. Purché vengano acquistati presso un punto vendita IP. Ne dà notizia un comunicato.
Proposta su tutta la gamma, l'...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Nella settimana terminata il 25 maggio, le scorte di greggio in Usa sono aumentate di 2,2 milioni di barili a 384,7 milioni, complice l'aumento delle importazioni, salite nello stesso periodo da 8,5 milioni di barili al giorno a 9 milioni, nonostante la crescita del tasso di utilizzo degli impianti ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Già quotata a Mosca, Londra e New York, Lukoil starebbe pensando di sbarcare anche sulla piazza finanziaria di Hong Kong al fine di attrarre anche investitori asiatici. Al momento, la compagnia russa capitalizza già complessivamente 44 miliardi di dollari. “Vogliamo avere accesso a una nuova classe ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
E' stato connesso alla rete l'impianto eolico di Castle Rock Ridge, a Pincher Creek, una cittadina canadese situata nel sudovest della regione di Alberta. Lo comunica Enel Green Power. Il nuovo impianto, che ha una capacità installata totale di 76 MW, è costituito da 33 turbine in grado di generare ...
| Vita delle Società - Associazioni
Saipem rende noto che il Cda ha nominato Stefano Goberti Chief Financial Officer, in sostituzione di Giulio Bozzini che andrà a ricoprire in Eni la carica di direttore Pianificazione e controllo, attuale posizione di Goberti. Goberti è stato inoltre nominato, previo parere favorevole del Collegio si...
| Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni dei greggi sono sprofondate, dopo il repentino rafforzamento del dollaro e l'ennesimo aumento delle scorte di greggio in Usa. Inoltre, secondo l'ultimo sondaggio Reuters, la produzione Opec nel mese di maggio è torn...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La Conferenza Unificata prevista per la fine di maggio, che avrebbe dovuto esprimere il parere sugli schemi di decreti sugli incentivi al fotovoltaico e alle altre rinnovabili elettriche, è slittata, con tutta probabilità, alla settimana entrante. La trattativa tra Governo e Regioni va dunque avanti...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | di: Gabriele Masini
“Nel fotovoltaico, l'andamento del deficit commerciale dell'Italia è stato caratterizzato da un notevole aumento delle importazioni ed è risultato sempre più divergente dalla media europea. Nel 2010, si è raggiunto, infatti, un deficit superiore a 11 miliardi di dollari correnti, di cui un quarto è ...
Pubblichiamo una sintesi dell'intervento di Stefano Casertano, docente di relazioni internazionali e politiche energetiche all'università di Potsdam in Germania, presentato in occasione del convegno “Evoluzione e prospettive dell'extra-rete” nell'ambito della fiera Oil-NonOil di Modena...
| Politica energetica nazionale | di: GCA
Il paradosso dell'ennesimo aumento delle accise sui carburanti è che a prendersi gli schiaffi dei giornali non sia stato il Governo ma i petrolieri. Il tutto, giovedì, per colpa dell'invito, rivolto dal ministro Passera all'Unione Petrolifera, subito girato alla compagnie, a valutare l'opportunità d...
Tra le priorità della SEN indicate dal ministro Passera vi è la realizzazione di un “hub del gas sud-europeo”. Per il professor
Luigi De Paoli sarebbe opportuno fare preventivamente delle analisi costi-benefici delle “infrastrutture fondamentali”, da cui è lecito aspettarsi che emergerebbe co...
Un coro (quasi) unanime di stroncature si è alzato sulla proposta di riforma del mercato elettrico britannico, presentata il 22 maggio dal governo
(v. Staffetta 22/05). Inevitabile, considerato il clamoroso indietro tutta sulla liberalizzazio...
Sulla
Staffetta del 30 maggio, a proposito dell'intreccio azionario Cdp-Snam-Eni, G.P. giustamente osserva che nel caso di Enel e della rete Terna l'Antitrust censurò l'intreccio, costringendo la Cdp a uscire da Enel, e conclude con un interr...
| Prezzi Internazionali
Nel secondo semestre del 2011 i prezzi medi dell'elettricità per le forniture domestiche nell'Europa a 27 sono aumentati del 6,3% (+6,2% nell'area euro), quelli del gas del 12,6% (+11% nell'area euro) rispetto allo stesso periodo del 2010. Tra il secondo semestre del 2009 e quello del 2010 l'increm...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Il testo del decreto-legge sull'emergenza per il terremoto in Emilia, che dispone un aumento di due centesimi dell'accisa sulla benzina e sul gasolio autotrazione, non è ancora arrivato agli uffici della Gazzetta Ufficiale. Proprio dalla Gazzetta fanno sapere che la pubblicazione non è prevista per ...
| Rete Carburanti
“Abbiamo ipotizzato una tipologia contrattuale che si affianchi a quella del comodato attraverso una formula che senza innovare sulla questione dell'esclusiva prevede che la proprietà dei carburanti resti in capo al titolare dell'impianto e che il gestore riceva la merce in conto vendita con un fee...
Si terrà lunedì prossimo, 4 giugno, l'incontro a Roma tra i vertici del gruppo Api ed i rappresentanti sindacali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil sul Piano industriale della società. Dal Piano dipende anche il futuro della raffineria di Falconara, la cui attività dal primo gennaio 2013 verr...
Oggi entrano in vigore le nuove accise sull'energia elettrica, come previsto dal cd Dl Fiscale
(v. Staffetta 30/04).
L'Agenzia delle Dogane con nota n. 62488 del 31 maggio 2012 pubblica i
“Chiarimenti in merito alle novità intervenute a ...
Lista allegati PDF alla notizia
“Il numero ideale di zampe per un cane è probabilmente quattro. Il cane sputa-fuoco che rappresenta Eni ne ha sei. Ora ne ha persa una, con la vendita della quota del 30% in Snam”. Inizia con questa metafora la Lex Column del Financial Times sull'operazione Eni-Snam. “La transazione da 3,5 miliardi ...
| Rete Carburanti
La riapertura del tavolo con Eni
(v. Staffetta 28/05) è “un fatto positivo in considerazione sia della necessità di procedere al rinnovo degli accordi sia del fatto che i nuovi scenari sulla rete richiedono collaborazione ed apertura al nuovo...
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i
prezzi dei carburanti
praticati self service il
1 giugno, hanno registrato vari movimenti, perlopiù di modesta entità (fino a 29 millesimi), di segno disomogeneo. Per la benzina, è salita la minima di Shell (+3). P...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med del 31 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -7 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -6;
3.
gas...
Nuovo scivolone dell'euro, nuovo ribasso per i prezzi internazionali dei prodotti raffinati, totale calma sui prezzi alla pompa, nessuna novità per quanto riguarda l'aumento delle accise. Questa la situazione stamattina per quanto riguarda i prezzi dei carburanti.
Dopo il tonfo di mercoledì, ieri l...
Lista allegati PDF alla notizia