STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 13 marzo 2012
| Gas Naturale - GPL - GNL
Su richiesta di alcuni operatori la Trans Austria Gasleitung Gmbh, che gestisce il gasdotto Asutria-Italia TAG, ha introdotto modifiche al meccanismo di allocazione giornaliera su base interrompibile tramite asta della capacità di trasporto inutilizzata, servizio avviato lo scorso 1 marzo...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale | di: G.P.
Il Dl liberalizzazioni ha ormai preso la forma (pare) definitiva, con la separazione di Snam da Eni, stoccaggi inclusi, entro settembre 2013. Il confronto, però, continua. E considerato che la scadenza per il provvedimento attuativo cade oltre i confini della legislatura, non può dirsi solo accademi...
| Rete Carburanti
Con provvedimento n. 23341, pubblicato sul bollettino n. 8 del 12 marzo, l'Antitrust ha dato il via libera alla costituzione di una newco con controllo paritetico di API e Marini srl, il cui capitale sociale fa capo per oltre il 90% a due persone fisiche che sono soci, con il 50% a testa, e amminist...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Total e Kuwait Petroleum Corporation hanno firmato un memorandum d'intesa per un progetto di raffinazione e petrolchimica in Cina. Il progetto, chiamato Zhanjiang, consiste nel pianificare lo sviluppo di una grande raffineria integrata a conversione piena, integrata con un polo petrolchimico, in par...
Lista allegati PDF alla notizia
| Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero• Nella settimana 5-11 marzo, dopo un inizio in calo, per le notizie sui consumi in Cina e per le diminuite tensioni tra Iran, Israele e Usa sulla questione nucleare, nella seconda parte della settimana il greggio si riprende per una visione migliorata della crisi in Grecia e ...
Lista allegati PDF alla notizia
Grafici quindicinali
Grafici
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Nei primi nove mesi 2011 l'Urals si conferma, seppur in calo, come il greggio maggiormente importato in Italia superando di un soffio il greggio dell'Azerbaijan (Azeri Light) in forte crescita. Viene seguito a debita distanza dall'Iranian Heavy e dal greggio saudita Arabian Light. Segue poi il gregg...
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercato Italia
Lista allegati PDF alla notizia
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana al ribasso, nonostante buone notizie macroeconomiche provenienti dalla Cina, dove le importazioni di greggio e quindi i consumi apparenti di petrolio sono saliti a un record storico (5,9 milioni di barili al ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Siemens ha acquisito la quota di maggioranza di Marine Current Turbines, la società britannica con sede a Bristol che sviluppa e costruisce sistemi per la generazione di energia dalle maree. “L'acquisizione di Marine Current Turbines è un importante passo in avanti per la nostra Divisione”, ha dichi...
| Vita delle Società - Associazioni
ABB si è aggiudicata un ordine da 60 milioni di dollari da Shell Iraq per la realizzazione di una nuova centrale elettrica nel sud dell'Iraq. La centrale elettrica, rende noto la società, sarà gestita da Basrah Gas Company, una joint venture che sarà costituita nell'ambito del South Gas Project in I...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Enfinity e Nuova F.R.C.I. hanno portato a termine un impianto fotovoltaico totalmente integrato della potenza di 673 kWp, del valore di quasi 2 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota di Enfinity. L'impianto, localizzato in Sardegna nella zona industriale del Comune di Santa Giusta (OR), è s...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
A Metaponto, dove sabato è avvenuto lo sversamento di petrolio dall'oleodotto Viggiano-Taranto dell'Eni
(v. Staffetta 12/03), ditte specializzate stanno continuando a lavorare per la bonifica dei terreni coinvolti nell'incidente (6.000 metri)...
| Vita delle Società - Associazioni
Alerion ha chiuso il 2011 con un risultato netto di gruppo pari a 8 milioni di euro, in aumento rispetto alla perdita di 4,6 mln registrata nel 2010. I ricavi operativi, spiega una nota, sono pari a 58,4 mln (43,7 mln in 2010), il Mol è di 36,3 mln (25,7 mln in 2010), mentre l'Ebit si attesta a 13,6...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Un tavolo operativo sulla situazione della raffinazione in Sicilia, al quale saranno invitati a partecipare anche i rami dell'amministrazione regionale competenti per l'adozione dei provvedimenti autorizzativi. E' quanto hanno annunciato gli assessori regionali all'Energia e alle Attività produttive...
Prezzi senza controllo e al terzo rialzo consecutivo per gasoli e benzina, che in Mediterraneo ha stracciato un nuovo record. Quotazioni gonfiate dai “ritocchi d'accisa” operati dagli ultimi due Governi e che comportano complessivamente un aggravio di 140,2 euro sulla benzina, 170,2 euro sul gasolio...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
La giunta di Assoelettrica, su proposta del presidente Francesco Zofrea, ha nominato oggi Bruno D'Onghia, responsabile di EDF in Italia, vicepresidente dell'associazione.
Bruno D'Onghia si è laureato nel 1965 in ingegneria meccanica presso l'Università di Roma,dove si è successivamente specializzat...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il ritardo nell'emanazione dei decreti attuativi sui nuovi incentivi alle fonti rinnovabili (previsti dal dlgs 28/2011 entro settembre 2011) rischia di causare un blocco per tutti i nuovi siti produttivi da fonti rinnovabili, blocco cui già si sta assistendo nel settore idroelettrico. È quanto sosti...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Snam ha presentato oggi il suo piano strategico per il 2012-2015, che prevede investimenti per 6,7 miliardi di euro contro i 6,4 del precedente piano
(v. Staffetta 10/02/11). Il capex si focalizzerà da un lato su una proiezione europea, con l'...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
Non si ferma l'aumento dei “prezzi Italia”. La seconda rilevazione di marzo dei “prezzi Italia” registra, al netto delle imposte, rialzi generalizzati e nuovi picchi massimi su tutti i prodotti
(v. tabella). Di particolare rilievo l'impennata...
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i
prezzi dei carburanti
praticati self service il
13 marzo, hanno registrato vari movimenti, anche di discreta entità (fino a 56 millesimi), prevalentemente al rialzo e a livello di medie aritmetiche. Per la benzina,...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ambiente e Sicurezza
Durante la 63esima sessione dell'International Maritime Organization (Imo), tenutasi a Londra dal 27 febbraio al 2 marzo, la Marine Environment Protection Committee (Mepc) ha approvato una serie di Linee Guida per l'adozione di misure obbligatorie in tema di efficienza energetica e riduzione dei gas...
| Vita delle Società - Associazioni
La compagnia angolana Sonangol è in trattative per acquistare la metà della partecipazione detenuta da Eni nel capitale della portoghese Galp Energia dal valore complessivo di 3,7 mld euro. Lo ha affermato un dirigente della compagnia petrolifera angolana Sebastiao Gaspar Martins, interpellato da Do...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il tribunale di Milano ha accolto il ricorso della controllata italiana della svizzera SwisseGas che, nel settembre 2011, aveva subito penalizzazioni in un'operazione di erogazione e compensazione di gas a favore del proprio cliente GMP Environment. Lo annuncia la stessa SuisseGas in una nota.
Con ...
A un anno dall'incidente nucleare di Fukushima, il World Energy Council (Wec) ha pubblicato venerdì scorso uno studio
“World energy perspective: nuclear energy one year after Fukushima” che analizza l'impatto dell'incidente sui piani nazionali per l'energia nucleare in tutto il mondo. Il rapp...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Ha preso il via ieri pomeriggio a Kuwait City la tredicesima edizione dell'International Energy Forum (Ief), il più importante appuntamento per il dialogo tra paesi produttori e paesi consumatori, a cui partecipano anche i rappresentati di Aie, Opec, Ue, dei Paesi emergenti e di numerosi Paesi in vi...
| Vita delle Società - Associazioni
Domande entro 23/3
Lista allegati PDF alla notizia
Inizia a prendere una forma definita il disimpegno della Esso dal settore della distribuzione carburanti in Italia avviato con il “modello grossista” (v. Staffetta
22/11/11 e
4/10/11). A...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
“Mi auguro che questo governo, che gode di un'ampia maggioranza, che consente di prendere decisioni senza pensare al vaglio elettorale, possa fare quei passi avanti che per troppo tempo non abbiamo compiuto sul terreno delle infrastrutture energetiche e degli investimenti di cui il nostro Paese ha b...
In base alla chiusura
Cif Med del 12 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm +5 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm invariato;
3. ...
Benzina senza freni a 660 euro per mille litri, in apertura di settimana (+5), mentre il gasolio resta invariato a 684 euro per mille litri. Con quotazioni a questi livelli è fatale che anche i prezzi alla pompa continuino a correre. Le medie ponderate nazionali salgono ancora questa mattina, con la...
Lista allegati PDF alla notizia