STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 15 febbraio 2011
| Gas Naturale - GPL - GNL
A gennaio sono stati scambiati al Punto di Scambio Virtuale di Snam Rete Gas oltre 5,1 miliardi di mc di gas, nuovo record assoluto per il Psv. Massimo storico anche per il numero di scambi a 15.261. Anche i volumi fisici sono rimasti sostenuti a oltre 2,25 mld mc. In allegato il bollettino mensile ...
Lista allegati PDF alla notizia
L'austriaca OMV ha annunciato i dati relativi al quarto trimestre 2010. L'utile netto del terzo trimestre del 2010 è stato di 149 milioni milioni, in calo dai 283 milioni di un anno prima.
Inoltre, OMV subito una perdita di 45 milioni come conseguenza di un'errata operazione di copertura del prezz...
| Ambiente e Sicurezza
Sarà di nuovo operativo da domani 16 febbraio il registro nazionale dei permessi di emissione di CO2 della Spagna, sospeso dallo scorso 19 gennaio con tutti gli altri registri europei in seguito a ripetuti casi di intrusioni informatiche. Lo annuncia la Commissione Europea in una nota, spiegando che...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Secondo le prime stime del Gse relative alla fine del 2010, i cui dati non sono ancora consolidati, la potenza totale installata delle energie rinnovabili in Italia ha superato i 30 GW con incrementi per le singole tecnologie che vanno da un oltre +160% per il fotovoltaico a circa il +20% per l'eoli...
| Vita delle Società - Associazioni
Il Consiglio di Amministrazione di Polimeri Europa (Eni) ha nominato Daniele Ferrari nuovo Amministratore Delegato. E' quanto annuncia una nota del Cane a sei zampe.
"Daniele Ferrari è entrato in Eni quest'anno direttamente dalla presidenza della Hunstman Performance Products, una delle cinque soci...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Valutazioni e stime Aie
Lista allegati PDF alla notizia
Tregua oggi sul mercato extra-rete per i prodotti oggetto di rilevazione. È tuttavia soltanto il preludio ai forti rincari a due cifre che si registreranno domani per l'aumento dei prodotti petroliferi ieri sera in chiusura sul Mediterraneo. Unito ad un deciso peggioramento dell'euro nei confronti d...
Lista allegati PDF alla notizia
Argus Sour Crude Index ("ASCI")
Sui circuiti elettronici internazionali, ormai è evidente che Brent e Wti abbiano intrapreso strade differenti. Mentre il Brent ha superato quota 103 dollari, il Wti è sceso sotto la soglia degli 85 dollari. Secondo il settimanale di settore Argus, la spiegazione di questa divergenza si giustifica c...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 14 febbraio è pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 2010 di nomina di Franco Massi a Segretario generale del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel).
Nato a Recanati (PU) il 5 ottobre del 1964, dopo la Scuola militare Nun...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Suntech Power Holdings ha concluso con Enerpoint, un accordo di fornitura di pannelli fotovoltaici mono e policristallini per una potenza totale di 115 MWp in due anni. Il contratto prevede la consegna dei moduli per la distribuzione e la realizzazione di grandi impianti nel corso del 2011 e 2012. I...
| Vita delle Società - Associazioni
Il ministero dell'economia di Bucarest ha annunciato la vendita 9,84% di azioni di OMV PETROM, pari a 5.573.780.260 azioni, attualmente detenute dalla società di stato M.E.T.B.E. L'attuale pacchetto di maggioranza della società è in mano all'austriaca OMV (51%). E' quanto si legge in un annuncio a p...
| Ambiente e Sicurezza
Barack Obama ha ufficialmente rinunciato alla proposta di legge che prevede l'istituzione di un sistema di ‘cap and trade', analogo all'Emissions trading europeo, per limitare le emissioni di gas serra che provocano il riscaldamento globale. Il sistema, che prevede che le compagnie ricorrano a perme...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Da martedì 15 febbraio fino al 14 marzo 2011, i clienti che effettueranno il rifornimento presso oltre 800 punti vendita Shell potranno risparmiare il 5% sul valore del pieno utilizzando la carta di credito Banco Posta Più o la carta bancomat Postamat di Poste Italiane...
| Rete Carburanti
Per domani è prevista una nuova riunione del Coordinamento Nazionale Faib-Fegica per esaminare la situazione del bonus fiscale (dopo il respingimento da parte del governo di alcuni emendamenti definiti dai gestori “migliorativi”,...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Quando la raffineria di Cremona, entro la fine dell'anno, diventerà un polo della logistica per l'Alta Italia, secondo quanto annunciato in una intervista al Sole24Ore da Isam Zanati, presidente di Tamoil Italia e direttore per l'Europa, i prodotti petroliferi arriveranno, a quanto appreso dalla Sta...
| Attività Parlamentare
L'Assemblea del Senato ha respinto ieri le questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge 2518 di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (milleproroghe). Questa mattina è proseguita la discussione delle linee generali. Il Governo ha presentato un maxiemendamento su cui...
| Vita delle Società - Associazioni | di: A.S.
C'era un periodo, non troppo tempo fa, in cui fusioni e acquisizioni nella vendita e nella distribuzione di gas naturale erano la regola per crescere (e prolungare le concessioni). Erano anni in cui la diversificazione delle attività era l'obiettivo principale, anche aggredendo business non energeti...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Nella relazione sui suoi risultati al 30 settembre 2010 Gazprom fa il punto sulle rinegoziazioni dei contratti di fornitura di gas di lungo periodo concluse nel periodo con i suoi clienti. Nella relazione, redatta secondo gli standard contabili russi e citata dall'agenzia Reuters, Gazprom scrive di ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali | di: G.M.
Nel corso del 2010 lo Stato avrebbe guadagnato, grazie all'aumento dei prezzi dei carburanti e al conseguente maggiore gettito Iva, circa 550 milioni in più rispetto al 2009. Contemporaneamente, il calo dei consumi avrebbe provocato un calo del gettito delle accise di poco meno di 310 milioni. Le mi...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Autorità ha avviato quattro procedimenti sanzionatori a carico di IES, Tradecom, Di Battista Alberindo e Trussardi Petroli per mancato invio dei dati necessari al regolatore ai fini del monitoraggio sulla non traslazione della “Robin Hood Tax” sui prezzi finali. Le delibere in questione sono le VI...
| Prezzi Internazionali
L'energia pesa come un macigno sulla bilancia commerciale italiana che nel 2010 ha registrato un deficit record di oltre 27 miliardi. Al netto di petrolio greggio e gas naturale, infatti, la bilancia passa in positivo, con un avanzo di 25,1 miliardi di euro. Lo rende noto l'Istat, precisando però al...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Il 14 febbraio il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 145,07 centesimi di euro/litro, in aumento di 1,54 cent rispetto alla rilevazione del 7 febbraio
(v. Staffetta 09/02), inferiore ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Gasolio riscaldamento e o.c. ai massimi dell'anno, gpl auto in calo dopo una serie ininterrotta di rialzi, praticamente invariati benzina e gasolio auto: questo in sintesi quanto emerge dalla seconda rilevazione di febbraio dei “prezzi Italia”...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
Edf ha operato una svalutazione da 915 milioni di euro delle sue attività italiane, in gran parte rappresentate dalla partecipazione in Edison, a causa delle mutate condizioni del mercato. Lo annuncia la stessa Edf presentando i risultati preconsuntivi per il 2010, precisando che per le stesse ragio...
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i
prezzi dei carburanti
praticati self service il
15 febbraio hanno registrato pochi movimenti, anche di notevole entità (fino a 21 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Erg ...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med del 14 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm +14 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm +17;
3.
Dopo il calo di venerdì, ieri sul mercato del Mediterraneo si è registrata un'impennata dei prezzi dei prodotti raffinati. E il rafforzamento del dollaro sull'euro (sotto 1,35 ieri) non ha fatto che peggiorare le cose. Alla fine per gli acquirenti europei registriamo un rialzo di circa 14 euro per m...
Lista allegati PDF alla notizia