STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 18 novembre 2009
Secondo Corrado Clini, direttore generale ricerca ambientale e sviluppo del ministero dell'Ambiente, il Weo 2009 presentato dall'Aie a Roma questa settimana “indora la pillola”, cioè vuol far credere che per i paesi Opec non ci saranno ripercussioni negative dall'adozione di politiche energetiche in...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
L'Antitrust è a lavoro per acquisire conoscenze sul mercato del bitume. Secondo quanto risulta alla Staffetta, la scorsa settimana, su segnalazione di un'Ance territoriale, dagli uffici di Piazza Verdi sono partite delle lettere alle aziende di settore per richiedere alcune informazioni sull'argomen...
| Gas Naturale - GPL - GNL
L'anno termico 2009-2010 si apre con un record al Punto di scambio virtuale di gas di Snam RG. In ottobre i volumi scambiati sono stati pari a 2,83 miliardi di mc, con un incremento del 43% circa rispetto al precedente record di settembre 2009 (1,97 miliardi di mc) e di oltre il 100% rispetto a otto...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
I futuri interconnector che la legge Sviluppo riserva agli energivori sono stati indicati al ministero il 15 ottobre e per metà dicembre è atteso il bando previsto dalla norma. Lo ha dichiarato la responsabile Attività regolamentate di Terna, Itala Di Cioccio, intervenendo oggi a Roma al convegno “I...
| Leggi e Atti Amministrativi
Sembrava fatta, con la nomina degli ultimi quattro dirigenti di seconda fascia
(v. Staffetta 13/10). E invece ci sono ancora novità per quanto riguarda l'organigramma del ministero dello Sviluppo economico, ridisegnato dopo la riorganizzazione...
Lista allegati PDF alla notizia
Continua a salire il paniere Opec, dopo gli ultimi dati sulle scorte in Usa dell'Api inaspettatamente rialzisti. Il basket il 17 novembre è salito a 76,97 $/b, in rialzo di 0,48 dollari dai 76,49 $/b della seduta precedente, superiore di circa 4 dollari rispetto alla media di 72,67 $/b registrata in...
Il secondo rincaro consecutivo sul mercato del Mediterraneo ha spinto all'insù ancora una volta i prezzi d'acquisto sul mercato extra-rete. Domani mattina, ad un cambio dell'euro in flessione a 1,4875 dollari nelle indicative della Bce, i rivenditori vedranno aumentare di circa 6 euro per mille litr...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Come anticipato un mese fa
(v. Staffetta 15/10), si terrà il 23 novembre a Cagliari il convegno “Il gasdotto Galsi: nuova energia per la Sardegna” cui parteciperanno il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e il ministro algerino d...
| Politica energetica nazionale
Rafforzare il coordinamento e la cooperazione internazionale fra Regolatori dell'energia, per realizzare quadri regolatori sempre più stabili ed armonizzati, atti a promuovere nuovi investimenti infrastrutturali, nuovi collegamenti transfrontalieri, e convenienti rapporti commerciali fra Paesi consu...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gruppo Linde e l'americana Algenol Biofuels collaboreranno in un progetto congiunto per la produzione di biocarburante dalle alghe per una gestione efficiente dell'anidride carbonica e dell'ossigeno destinate al fotobioreattore ad alghe della Algenol. Uniranno le forze per sviluppare una tecnolog...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Si chiama “N Block”, cioè Nursultan Block, in onore del presidente kazako, Nursultan Nazarbaiev. E tra qualche anno, una volta entrato a regime, il giacimento petrolifero offshore al largo della costa kazaka del Caspio, potrebbe offrire fino a 3 miliardi di barili di greggio. Lo riferisce il sito di...
| Politica energetica internazionale
L'Iran dispone di un piano per rispondere a eventuali nuove sanzioni contro l'import di carburante. Lo ha annunciato il ministro del Petrolio, Masoud Mir-Kazemi, citato dall'agenzia Mehr. Il piano prevede che gli impianti petrolchimici della Repubblica islamica, tra cui l'Imam Khomeini, il Bou Ali S...
| Gas Naturale - GPL - GNL
La Russia è pronta a soffiare Singapore alla British Gas essendo intenzionata a fare da fornitore esclusivo di Gnl allo Stato asiatico. Il presidente Dimitri Medvedev ha affermato durante una riunione con gli imprenditori dei due paesi che Mosca ha volumi di Gnl sufficienti e può offrire energia, no...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
La brasiliana Petroleo Brasileiro e la società nazionale petrolifera dell'Angola, Sonangol hanno scoperto un nuovo giacimento di petrolio vicino alla costa angolana. Lo ha riportato l'agenzia di stampa Angop, aggiungendo che il nuovo giacimento sarebbe situato nel Block 18/06, in acque profonde a 20...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Eni e la compagnia petrolifera croata INA, attraverso la partecipazione paritetica nel consorzio INAgip, hanno avviato la produzione di gas da sei pozzi della piattaforma Annamaria A, situata nelle acque croate del mare Adriatico. La piattaforma gemella, Annamaria B, situata nelle acque italiane, è ...
| Vita delle Società - Associazioni
Il Tribunale di Milano ha respinto martedì la richiesta di sospendere le attività di Eni e Saipem in Nigeria mentre procedono le indagini per le accuse di corruzione. E' quanto ha dichiarato un legale dei due gruppi energetici, Paola Severino, alla Dow Jones Newswires. La Severino ha affermato che ...
Per il prossimo anno, nel 2010, Erg non prevede alcuna fermata per manutenzione per la raffineria Isab. Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo, Alessandro Garrone, in occasione della conference call della scorsa settimana per commentare i risultati del terzo trimestre. Piuttosto – ha conti...
| Attività Parlamentare
Il governo ha posto alla Camera la questione di fiducia sul ddl di conversione in legge del decreto-legge Ronchi sugli obblighi Ue (135/2009), già approvato dal Senato e in scadenza il 24 novembre, ma le forze della maggioranza voteranno la fiducia in cambio dell'impegno a modificare le norme sui se...
Lista allegati PDF alla notizia
Complessivamente, per il sistema Italia i costi aggiuntivi 2008-2020 per realizzare gli obiettivi europei ambientali del Piano 20-20-20 risultano pari a circa 180 miliardi di euro, 15 miliardi euro/anno, che salgono a 200 miliardi se si contano anche i costi annui per ridurre la CO
2.
E' quanto ha ...
Lista allegati PDF alla notizia
Con il rialzo deciso oggi, Agip si è rimangiata il taglio dei prezzi applicato domenica scorsa, e così la fotografia settimanale di Staffetta prezzi rete vede il market leader unica compagnia con prezzi in aumento rispetto a mercoledì scorso. C'è da dire che da giovedì scorso a ieri i prezzi dei pro...
Lista allegati PDF alla notizia
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Roma rilevati dalla locale Camera di Commercio e relativi ai periodi
dal 16 al 23 ottobre e
dal 24 al 31 ottobre 2009....
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Riunito a Roma martedì scorso presso la sede di Assocostieri, l'Unione Produttori Biodiesel chiede l'immediata reintroduzione delle agevolazioni previste per l'anno 2010 sui bipocarburanti e l'introduzione della percentuale di immissione obbligatoria in commercio pari al 4%, quale atto dovuto per il...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
L'eolico, il solare fotovoltaico tradizionale, le biomasse e la geotermia non dispongono oggi di tecnologie soddisfacenti e l'Eni non crede che queste “rinnovabili del passato” possano rappresentare il futuro dell'energia. Per questo bisogna puntare principalmente sull'efficienza energetica. Nell'au...
Lista allegati PDF alla notizia
Primo commento, e di fatto passo indietro, del Governo sulla recente indiscrezione sulla nuova tassa, o “multa”, che colpirebbe i petrolieri che non ribassano i prezzi alla pompa dei carburanti quando il prezzo del greggio scende...
In ottobre la Francia è stata importatrice netta di elettricità per la prima volta dall'inverno 1982-83. Lo ha reso noto martedì la Rte (Reseau de Transport d'Electricité), controllata da Edf.
Tradizionalmente esportatrice grazie al suo imponente parco nucleare, la Francia nel solo mese di ottobre ...
In base alla chiusura
Cif Med del 17 novembre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm +6 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm +6;
3.
ga...
Dopo due ribassi consecutivi Agip oggi torna ad alzare i prezzi consigliati dei carburanti. Stando alla rilevazione della Staffetta Quotidiana oggi il Cane a sei zampe aumenta il prezzo del gasolio di 1,5 centesimi portandolo al livello più alto del mercato (1,159 euro/litro). Più lieve l'aumento pe...
Lista allegati PDF alla notizia