STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 11 maggio 2009
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Ennesimo botta e risposta sui rialzi dei prezzi dei carburanti tra consumatori e Unione Petrolifera. Quando il prezzo del petrolio è sceso - attaccano Federconsumatori ed Adusbef - "abbiamo assistito ad un lento adeguamento, seguito poi da un blocco speculativo". Oggi invece "siamo in presenza di in...
| Politica energetica internazionale
“L'Opec del gas”, cioè il Gas Exporting Countries Forum (GECF), inizierà ufficialmente le sue attività dopo la nomina del segretario generale e la riunione a Doha, che si svolgerà a fine giugno. E' quanto si legge in un'agenzia di stampa iraniana, che cita le parole di Mohammad Ali Khatibi, il rappr...
| Energia Elettrica
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è salito la settimana scorsa, la diciannovesima dell'anno, a 58,11 euro/MWh, in aumento dello 0,9% rispetto alla settimana precedente...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il presidente della regione Calabria, Agazio Loiero, ha annunciato che domani a Catanzaro illustrerà alla stampa i contenuti del protocollo d'intesa che - si legge in una nota dela Regione - "sarà firmato con gli enti interessati per il rigassificatore progettato nella piana di Gioia Tauro" dalla Ln...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Dopo Fegica e Faib, anche Figisc interviene – con una lettera aperta alla senatrice del PD Anna Rita Fioroni ed una ai senatori della X Commissione - sull'emendamento relativo alla trasmissione dei prezzi praticati dai gestori al Mse...
Lista allegati PDF alla notizia
Le quotazioni medie extra-rete dei
prezzi Siva, nel periodo che va dal
4 all'
8 maggio (v. anche tabella in allegato), hanno segnato nelle tre macroaree di riferimento decisi rialzi su tutti i prodotti di riferimento in linea con le dinamiche giornaliere di prezzo registra...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Il Kurdistan iracheno esporterà per la prima volta, dal primo giugno, il petrolio estratto dal proprio sottosuolo. Lo ha reso noto il governo della regione autonoma nell'Iraq settentrionale.
In una prima fase, 60mila barili al giorno saranno esportati dal giacimento di Tawke, secondo il ministro d...
| Vita delle Società - Associazioni
Shell ha patteggiato negli Stati Uniti il pagamento di una multa di 5,8 milioni di dollari, per chiudere una causa per inquinamento atmosferico, in relazione ad una sua raffineria vicino a Houston, Texas. Inoltre, Shell dovrà ridurre entro tre anni dell'80% le emissioni dell'impianto durante gli eve...
| Politica energetica nazionale
La confusione del ceto medio e le sue paure di perdere terreno, alla fine di una lunga serie di imborghesimento della società italiana, sono al centro del quarto e ultimo “diario dell'inverno di crisi” pubblicato sabato scorso dal Censis ...
| Vita delle Società - Associazioni
Tigaz, la società ungherese di distribuzione del gas regionale controllata del gruppo Eni insieme a Rwe Gas, ha annunciato perdite per 5,3 miliardi di fiorini (circa 20 milioni di euro) nel 2008. Lo riporta l'ufficio Ice di Budapest. Nel periodo di riferimento Tigaz ha venduto 2,7 miliardi di mc di ...
| Vita delle Società - Associazioni
Bnp Paribas detiene direttamente ed indirettamente dal 4 maggio scorso una partecipazione del 2,342% nel capitale di Eni. Lo si apprende dalle comunicazioni relative a partecipazioni societarie rilevanti rese note dalla Consob....
| Leggi e Atti Amministrativi
Che flop la Robin Tax. E' questo il titolo di una inchiesta de “L'Espresso”. Il settimanale sottolinea infatti che nel 2008 Eni ha risparmiato mezzo miliardo di euro, Erg ha fatto un utile record, Saras ha distribuito dividendi come l'anno prima. Nel 2008 – si legge – le aziende italiane dell'Eni ha...
| Vita delle Società - Associazioni
La nomina, il 30 aprile, di
Jean-Cyril Spinetta, chairman di Air France-Klm, alla presidenza del superadvisory board di Areva in sostituzione di Frédéric Lemoine potrebbe preludere ad un ridimensionamento dei pieni poteri di cui di fatto ha goduto negli ultimi dieci anni Anne Lauvergeon, sott...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il governo norvegese ha annunciato il via libera allo sviluppo del campo petrolifero di Goliat, nel Mare di Barents, affidato ad Eni.
Lo sviluppo del campo di Goliat costerà al gruppo guidato da Paolo Scaroni circa 28 miliardi di corone norvegesi, ovvero circa 3,23 miliardi di euro.
Le riserve co...
| Politica energetica nazionale
A marzo la produzione industriale ha segnato una diminuzione del 4,6% rispetto a febbraio 2009; la variazione congiunturale della media degli ultimi tre mesi rispetto a quella dei tre mesi immediatamente precedenti è pari a meno 9,8%. Lo comunica l'Istat precisando che la produzione corretta per gli...
| Vita delle Società - Associazioni
“Non lo faremo”. Ha risposto così venerdì scorso all'Aquila l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni alla domanda di un giornalista sulla realizzazione del Centro oli di Ortona, chiarendo definitivamente quanto era già stato anticipato in passato.
In occasione della firma di un protocoll...
| Vita delle Società - Associazioni
Enel ha depositato in Consob il prospetto relativo all'aumento di capitale. Enel punta ad ottenere il via libera della Consob entro la fine del mese, per il prossimo 27 maggio. Il passaggio successivo prevede invece una riunione del Cda dell'Enel, presumibilmente verso il 28 maggio, per dare il via ...
| Vita delle Società - Associazioni
Il Consiglio di Amministrazione di Acea ha cooptato Luigi Pelaggi e Andrea Peruzy nuovi Consiglieri, in sostituzione dei dimissionari Dino Piero Giarda e Geminello Alvi.
‘'Le nomine - si legge in una nota - sono state effettuate, sulla base di quanto previsto dall'attuale Statuto, in conformità al...
| Leggi e Atti Amministrativi
La costruzione di un impianto fotovoltaico su un terreno agricolo non comporta l'automatica classificazione del terreno stesso quale “area edificabile” e quindi il terreno è da qualificare, ai fini fiscali, come terreno non suscettibile di utilizzazione edificatoria e, per questo motivo, fuori dal c...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali | di: E.V.
L'emendamento sull'obbligo di pubblicazione dei prezzi praticati dei carburanti sul sito del Mse ha suscitato una serie di proteste da parte dei gestori. Dando atto alla categoria che in effetti si tratta di un nuovo grattacapo, tuttavia l'emendamento in questione presenta dei profili positivi. In p...
| Politica energetica nazionale
Si raffredda il consenso degli Italiani verso il ritorno al nucleare, secondo l'ultima rilevazione demoscopica effettuata da Ipsos, l'istituto di ricerca guidato da Nando Pagnoncelli, e anticipata parzialmente sabato dal Corriere della Sera. Ipsos presenterà l'intero sondaggio in occasione del Festi...
Grid parity, costo di produzione dei moduli, obiettivi di potenza istallata in Italia, riduzione programmata degli incentivi del Conto energia. Di questo si è discusso a Verona nell'ambito del Solarexpo e dell'Italian Pv Summit, nel fine settimana. La manifestazione ha registrato 63.800 visitatori i...
| Energia Elettrica
Apre con un intervento del presidente di Enel, Piero Gnudi, sulla CO2 il nuovo numero della newsletter del Gme, scaricabile dal sito mercatoelettrico.org. Nell'intervista Gnudi riflette sugli obiettivi comunitari a ridosso del prossimo G8, che vedrà l'e8 (associazione dei principali produttori di el...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Azerbaigian, Turchia e Georgia hanno firmato venerdì un accordo con i leader europei per sostenere la futura creazione di un consorzio europeo per l'acquisto del gas del Mar Caspio
(v. Staffetta 20/02), che dovrebbe poi giungere in Ue attraver...
| Vita delle Società - Associazioni
Edison è risultata prima nella classifica stilata dall'Autorità per l'energia sulla qualità dei call center per i consumatori di 25 aziende di vendita di elettricità e gas con più di 100.000 clienti, seguita da LineaPiù, Hera, A2A e Trenta.
La classifica completa, disponibile in allegato sul sito ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha prorogato dal 30 aprile al 30 settembre prossimo il termine per l'invio dei dati per la determinazione delle tariffe di distribuzione del gas naturale e del Gpl in rete per le località inserite nell'elenco dei comuni colpiti dal terremoto dell'Abruzzo e per le società che...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'Autorità ha lanciato nei giorni scorsi tre nuove consultazioni in materia di revisione della disciplina delle connessioni temporanee alle reti di distribuzione di elettricità, primo passo di un annunciato processo di modifica del Testo integrato delle connessioni (DCO 8/09, scadenza per le osserv...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Modifica dell'Accordo temperature e telematizzazione delle accise. Questi i due temi al centro dell'assemblea del Comitato Extrarete di Assopetroli, svoltasi giovedì scorso sotto la presidenza di Arturo Corrado, alla presenza del presidente Franco Ferrari Aggradi.
Sull'Accordo temperature...
| Energia Elettrica
Sulla
Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio è pubblicato il comunicato del ministero dell'Ambiente di rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia) per l'esercizio della centrale termoelettrica AceaElectrabel Produzione di Roma Tor di Valle.
L'autorizzazione è stata rilasciata co...
“Il diavolo è nei dettagli”. Inizia così l'editoriale di Argus Global Markets, il settimanale di settore dedicato al greggio e ai prodotti petroliferi, sulle polemiche che stanno emergendo in seno all'Opec riguardanti i metodi di calcolo della produzione di idrocarburi nei vari stati membri. Secondo...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il prossimo 10 giugno entrerà in vigore la nuova direttiva 2009/47/CE, del 5 maggio scorso che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le aliquote ridotte dell'imposta sul valore aggiunto.
La direttiva dispone che “l'applicazione di aliquote ridotte ai servizi prestati localmente non...
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali
Lista allegati PDF alla notizia
Ricomincia domani alle 11 in Aula al Senato la discussione del ddl sviluppo, sospesa giovedì scorso con l'approvazione dell'articolo 12-bis. In settimana saranno votati gli articoli “caldi” per il settore energia (in particolare quelli sul ritorno al nucleare).
Licenziato il ddl sviluppo, la commi...
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i
prezzi dei carburanti
praticati self service l'
11 maggio hanno registrato molti movimenti, di rilevante entità (fino a 49 millesimi), prevalentemente al rialzo.
Per la
benzina, sono salite le minime di Agi...
Lista allegati PDF alla notizia
Ancora in rialzo il basket Opec. Il paniere l'8 maggio è salito a 56,35 $/b, in rialzo dai 56,05 della chiusura precedente e distanziando di oltre sei dollari la media di 50,21 $/b registrata in aprile.
Nella stessa seduta a Londra, il future di giugno sul Brent ha chiuso in rialzo a 58,14 $/b (+1...
In base alla chiusura
Cif Med dell'8 maggio e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -4 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -2;
3.
gaso...
| Vita delle Società - Associazioni
Pubblichiamo di seguito le variazioni percentuali dei titoli energetici registrate l'8 maggio sulla Borsa Italiana (in parentesi le variazioni accumulate dall'inizio dell'anno). In una seduta prevalentemente positiva, con Acea su del 3,75%, Edison del 3,64, Eni del 3,48, Erg del 2,71, Ascopiave scen...