Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 19 novembre 2008

| Ambiente e Sicurezza

Clima, Europarlamento avverte:
non accetteremo diktat da governi

La relatrice Doyle critica l'Italia: posizioni confuse
Prestigiacomo, da Bruxelles risposte contraddittorie

Il Parlamento Europeo non accetterà diktat dai governi sul pacchetto clima-energia Ue. E' l'avvertimento lanciato mercoledì dalla relatrice dell'Europarlamento per la parte più importante del pacchette Ue su clima ed energia, l'irlandese Avril Doyle (Fine Gael-Ppe), nel corso di una conferenza stamp...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Wood Mackenzie lancia l'allarme sul downstream

Il crollo dei consumi fa saltare l'80% dei progetti per nuove raffinerie

Dopo l'allarme Apicorp sugli investimenti upstream nei paesi Mena (v. Staffetta 24/10), ora arriva anche quello sul downstream. Secondo uno studio della società di consulenza statunitense Wood Mackenzie, anticipato venerdì scorso dal Financial...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Gdf-Suez chiede V.I.A. per terminal Adriatico

Gdf-Suez ha depositato una richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale al ministero dell'Ambiente per il suo progetto di rigassificatore galleggiante da collocare al largo della costa marchigiana, già presentato l'estate scorsa al ministero dello Sviluppo Economico...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Ratti (Bg): aspettiamo risposta dal Governo

“Il nostro Paese si trova oggi in una situazione di deficit energetico relativamente al fabbisogno di gas. A fronte di una domanda per il 2010 pari a circa 99,5 miliardi di metri cubi, è inevitabile che la strategia energetica da perseguire nei prossimi due anni debba essere orientata verso un aumen...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Domani gasoli e neri di nuovo in discesa. Benzina in picchiata

Andamento del mercato interno extra-rete

Listini in forte calo domani mattina dopo lo scossone che ha interessato la chiusura del 18 novembre del mercato del Mediterraneo. La benzina metterà a segno un netto calo che oscillerà da un -18 a un -19 euro per mille litri (dipende dalla compagnia), il gasolio autotrazione (agricolo, artico e mot...
  •  Extra-rete
| Vita delle Società - Associazioni

In dirittura d'arrivo accordo con le banche
per il salvataggio di Romain Zaleski

Romain Zaleski
Romain Zaleski
Il piano di salvataggio del finanziere Romain Zaleski, in grande difficoltà a causa del crollo dei mercati azionari, avrebbe avuto l'ultimo via libera dal comitato crediti di Unicredit martedì sera. Perno del riassetto è la ristrutturazione dei debiti della società Carlo Tassara, holding del finanzi...
| Ambiente e Sicurezza

Modificare pacchetto Ue per ridurre i rischi di insostenibilità

Clima

Pubblichiamo lo speech dell'a.d di Enel Fulvio Conti al vertice italo-tedesco di Trieste di martedì.

Il vertice bilaterale Italia Germania sottolinea e conferma la straordinaria importanza delle relazioni fra i nostri due Paesi e rappresenta un'occasione unica per riaffermare la cooperazio...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Oman, nessuna intenzione di ridurre produzione

L'Oman, paese non-Opec, non ha intenzione di ridurre la produzione, attualmente pari a 72.000 b/g (v. Staffetta 14/11), per aiutare l'Opec a sostenere il prezzo del petrolio E' quanto ha affermato una fonte interna al ministero del petrolio de...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Termodinamico, sbarca in Italia Solar PST

In Italia è sbarcata Solar PST, società spagnola che produce pannelli solari termodinamici di ultima generazione, capaci di produrre acqua calda sanitaria di notte e in condizioni climatiche avverse, fino a 0°C. Solar PST, in partnership con Energie, ha inaugurato lo scorso anno la più grande fabbri...
| Leggi e Atti Amministrativi

Vado Ligure, VIA per 460 MW a carbone

La commissione nazionale VIA ha dato parere favorevole al potenziamento della centrale elettrica di Vado Ligure di Tirreno Power. Via libera quindi agli altri 460 MW a carbone che si aggiungerebbero ai due da 330 MW ciascuno ...
| Politica energetica internazionale

Aie, l'Opec deve reagire più velocemente

Nobuo Tanaka
Nobuo Tanaka
L'Opec deve reagire più velocemente in caso di carenza di offerta, alzando la produzione. E' quanto ha detto il direttore esecutivo dell'Aie, Nobuo Tanaka, in visita a Seul per presentare il World economic energy outlook (v. Staffetta 07/11). ...
| Politica energetica internazionale

Siria, attacchi a rete distribuzione greggio e gas

Sei attacchi nell'ultima settimana, 11 da settembre scorso, 22 dall'inizio dell'anno: è la frequenza con cui la rete di distribuzione siriana di petrolio e gas viene “danneggiata” da ignoti, secondo quanto riferito dal quotidiano governativo di Damasco Tishrin. Citando fonti della società di ...
| Vita delle Società - Associazioni

Enel-Endesa, conclusa doppia Opa in Perù

Enel chiude il cerchio con le operazioni connesse all'acquisto di Endesa in Spagna e conclude due offerte pubbliche di acquisto in Sud America. Nei giorni scorsi è calato il sipario su due Opa in Perù che hanno riguardato Edgel Saa, la più grande società privata di generazione (1574 MW), e Edelnor S...
| Vita delle Società - Associazioni

Erg: proprietà pensa al delisting (MF)

Dopo la cessione della metà della raffineria di Priolo alla Lukoil (v. Staffetta 06/11), con un incasso di 1,34 mld euro, Erg sta prendendo in considerazione l'idea del delisting. E' quanto scrive MF spiegando che “ipotizzando il lancio di un'...
| Leggi e Atti Amministrativi

Mse, ok definitivo alla riorganizzazione

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri mattina in via definitiva i due regolamenti di riorganizzazione del ministero dello Sviluppo economico. A livello politico, si legge in una nota di via Molise, dove c'erano un ministro, un viceministro e undici sottosegretari, oggi ci sono un ministro e tr...
| Energia Elettrica |
G.M.

Il Cip6 federale

La Lega Nord accetterà l'estensione degli incentivi Cip6 ai termovalorizzatori siciliani prevista dal decreto rifiuti attualmente all'esame della Camera “purché il costo degli incentivi gravi sui soli cittadini residenti nei territori dove deve essere realizzato l'impianto”. Lo ha detto il deputato ...
| Ambiente e Sicurezza

Piano 2020, Rie: all'Italia costa oltre 200 mld

Per il settore petrolifero costi per 1-1,2 miliardi

Per l'Italia i costi complessivi 2008-2020 per realizzare gli obiettivi del Pacchetto 20-20-20 risulterebbero superiori ai 200 miliardi euro. Solo per il settore petrolifero (raffinazione-distribuzione) il costo sarebbe di 1-1,2 miliardi di euro. Lo sostiene uno studio del Rie (Ricerche industriali ...
  •  UP studio completo
| Leggi e Atti Amministrativi

P.A.: tagli a riscaldamento, elettricità e auto blu

La circolare di Tremonti

La circolare n. 31/2008, firmata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti e diffusa dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato, invita amministrazioni centrali, enti ed organismi vigilati a tener conto delle disposizioni previste nel D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto ...
  •  Il-testo-della-circolare-del-14-novembre-2008--n.-31
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Carburanti, nuovo taglio Agip

Il market leader torna così sotto 1,2 euro/litro su entrambi i prodotti

A distanza di appena due giorni dall'ultimo ribasso, Agip torna a dare una sforbiciata ai propri “prezzi consigliati”. A quanto appreso dalla Staffetta, il market leader scende infatti oggi di 2 centesimi sia sulla benzina che sul gasolio: sulla verde è così arrivato a 1,199 euro per litro; sul dies...
  •  Variazioni Agip
| Attività Parlamentare

Ddl sviluppo, la commissione Ambiente rivendica l'assegnazione

La commissione Ambiente del Senato ha chiesto alla presidenza del Senato che il ddl sviluppo (1195) sia assegnato in sede referente alle commissioni riunite 10 (Industria) e 13 (Ambiente). Il ddl, ricordiamo, è stato invece assegnato alla sola commissione Industria. Nella seduta di ieri il president...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Italia, in G.U. riperimetrazione zone F e G

La Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre pubblica il decreto 30 ottobre 2008 del ministro dello Sviluppo Economico con cui vengono rettificate e ampliate (in gergo riperimetrate) le zone F (mar Jonio) e G (canale di Sicilia) della piattaforma continentale aperte alla ricerca e alla coltivazione ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Prezzi self, giù i massimi del diesel

Mercato dei carburanti

Altra raffica di ribassi per i prezzi praticati in autostrada, modalità non servita. Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, i prezzi dei carburanti praticati self service, il 19 novembre si sono mossi quasi unicamente al ribasso. Per la benzina, s...
  •  Prezzi Self
| Prezzi Internazionali

Paniere Opec sotto quota 47

Il paniere Opec, composto da 13 greggi diversi, martedì è sceso a 46,55 dollari al barile, dai 47,96 dalla chiusura precedente, circa il 33% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre (v. Staffetta 11/11). Sempre marted...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

In base alla chiusura High Cif Med del 18 novembre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina -18/19 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione -13;
3. gasol...
| Vita delle Società - Associazioni

Eni, collocato bond a tasso fisso da 1,25 mld euro

Eni ha lanciato con successo un'emissione obbligazionaria a tasso fisso del valore nominale di 1,25 miliardi collocata sul mercato degli Eurobond. Come informa una nota, il prestito obbligazionario ha una durata di 5 anni (scadenza 20 gennaio 2014), paga una cedola annua del 5,875% e ha un prezzo di...
| Vita delle Società - Associazioni

Titoli energetici, i ribassi (%) dall'inizio dell'anno al 18 novembre

Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 18 novembre dei ribassi in borsa dei titoli energetici a far data dall'inizio dell'anno (in parentesi il dato al 17 novembre). In una seduta dall'andamento incerto scendono A2A, Acea, Edison, Erg (–4,58), Erg Renew, Hera, Saipem e Socotherm. Tra i rialzi sp...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras