Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 16 ottobre 2008

| Prezzi Internazionali

Opec anticipa al 24 ottobre riunione straordinaria

Inizialmente il vertice era stato convocato per il 18 novembre

L'Opec ha anticipato al 24 ottobre la riunione straordinaria convocata inizialmente per il 18 novembre (v. Staffetta 10/10). La decisione è stata presa dal segretario generale, Abdalla Salem El-Badri, dopo una consultazione con il presidente ...
| Politica energetica internazionale

Consiglio europeo, sul clima compromesso a Bruxelles

Confermati obiettivi e calendario del pacchetto energia e ambiente
ma la decisione finale slitta al prossimo vertice di dicembre

Il Consiglio europeo sul clima si è chiuso con un compromesso che rinvia a dicembre ogni decisione. E ognuno dei partecipanti può oggi vantare di aver portato a casa un risultato importante. Il documento conclusivo del Consiglio, svoltosi ieri e oggi a Bruxelles, contiene alcune importanti modifiche...
  •  CONSIGLIO EUROPEO 15-16 OTTOBRE
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Sconti carburanti, Veneto vara criteri per zone di confine

La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale alle politiche degli enti locali e del personale Flavio Silvestrin, ha approvato oggi i criteri di fruizione dello sconto sul prezzo d'acquisto della benzina e del gasolio, per l'area territoriale compresa nelle Comunità Montane di “Comelico ...
| Ambiente e Sicurezza |
E.V.

Piano 2020, industriali e politica fanno fronte

Da Bruxelles “dirigismo” e “unilateralismo”

Il fronte di protesta contro le politiche ambientali dell'Unione europea si fa sempre più acceso e il convegno “Burden Sharing Agreement, lo sviluppo italiano nel contesto delle Politiche Energetiche Ambientali dell'Europa” di oggi è stato l'occasione per industriali e parte della politica per sferr...
| Energia Elettrica

Cip6, recuperati 58 mln di incentivi non dovuti

Fermi le ispezioni e il totale da restituire (144 mln). Saras fa ricorso contro la 60/04

E' salito a quota 58 milioni di euro, contro i 31,5 mln al 31 marzo scorso, il totale dei contributi non dovuti incassati in esito alle verifiche dell'Autorità per l'energia sulla produzione di energia elettrica incentivata. Lo riferiscono gli uffici del regolatore, interpellati dalla Staffetta
| Leggi e Atti Amministrativi

Biodiesel, istruzioni Dogane per bando da 70.000 t

Con circolare del 15 ottobre n. 34826 l'Agenzia delle Dogane fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di partecipazione all'assegnazione, per l'anno 2008, di 70.000 tonnellate di biodiesel agevolato prodotto nell'ambito di contratti quadro o di intese di filiera, in applicazione del...
  •  Vct-n-20081015-34826
| Leggi e Atti Amministrativi

Oli usati, Italia deferita davanti alla Corte di giustizia

La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di Giustizia europea. Nel mirino le norme fiscali italiane che comportano una discriminazione nei confronti degli oli lubrificanti rigenerati provenienti da altri Stati membri e scoraggiano i produttori italiani dall'utilizzare nel pro...
| A Termine e Greggi

Mercati a termine & Mercati dei greggi

di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera

Analisi fondamentale

• Si legge spesso che, a fronte della perdita di confidenza degli operatori nei fondamenti del sistema economico, l'ancora di salvezza possa essere rappresentata dal fatto che ci si attendono sui mercati finali prezzi dei raffinati a più buon mercato rispetto a quelli ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

India, gara centrale a carbone da 1600-2000 MW

La società indiana SRM Energy, del gruppo Spice Energy, ha pubblicato un avviso di gara sul Financial Times per selezionare progetti di costruzione di centrali elettriche a carbone, da 1.600-2.000 MW, da costruire nel distretto di Cuddalore, in India. Entro il 25 ottobre è possibile richiedere i doc...
| Politica energetica internazionale

Kuwait, boom di investimenti all'estero

Secondo l'ultimo rapporto della Unctad, negli ultimi 3 anni sono stati effettuati dal Kuwait nuovi investimenti diretti nei paesi esteri per un valore di 27,5 miliardi di dollari (primo in valore tra tutti i paesi arabi). Tra la metà del 2007 e la metà del 2008, il valore di questi investimenti è ul...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, record in Maremma (+400%)

In Maremma esplode la corsa al solare. Negli ultimi quattro anni, secondo le cifre dell'amministrazione provinciale, è stato registrato un incremento nelle richieste di autorizzazione per i nuovi impianti di oltre il 400%. Tra solare termico e fotovoltaico a Grosseto a fine 2004 gli impianti ...
| Politica energetica nazionale

Scajola: il laboratorio delle isole minori

“Credo sia conveniente e opportuno considerare le isole minori come un laboratorio di innovazione in campo energetico”. E' quanto ha detto Claudio Scajola, ministro per lo Sviluppo Economico, nel messaggio inviato al convegno “Sole, vento e mare per le isole minori”, organizzato dall'associazione Ma...
| Ambiente e Sicurezza

Torre Nord “assediata” da Greenpeace

Attivisti di Greenpeace la scorsa notte si sono introdotti all'interno del cantiere della centrale Enel di Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia ‘'mettendo a rischio la propria e altrui incolumità''. Ne dà notizia la stessa Enel, che in una nota, afferma di avere “immediatamente informato le autorità ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffineria Taranto, scioperi e black out

L'assessore all'Ecologia della Regione Puglia ha incontrato lunedì i vertici dello stabilimento Agip di Taranto per una verifica della situazione determinatasi dopo gli episodi del 24 settembre e del 6 ottobre. Nella raffineria hanno avuto luogo alcuni black out che hanno portato all'avvio delle pro...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione N. 77 del 16 ottobre 2008

L'effetto dei piani di salvataggio governativi delle banche hanno avuto breve respiro su borse e mercati internazionali. I greggi e i prodotti petroliferi presentano forti perdite in chiusura. Il che si tradurrà per domani in altri tonfi sui listini dei prodotti petroliferi di riferimento per il mer...
  •  77 Staffetta Prezzi
| Prezzi Internazionali

La crisi dell'economia reale affossa greggi e prodotti

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

I timori per la recessione surclassano tutti i fattori bullish che in tempi non sospetti avrebbero gettato benzina sul fuoco delle quotazioni dei futuri sui circuiti elettronici internazionali. Nemmeno l'ipotesi di taglio della produzione di 1 milione di barili da parte dell'Opec per il prossimo ann...
  •  Grafico Greggi
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gpl, le conclusioni dell'Antitrust britannica

L'autorità antitrust del Regno Unito (Competition Commission) ha pubblicato il provvedimento conclusivo relativo all'indagine sugli ostacoli alla concorrenza nel mercato del Gpl in serbatoietti (v. Staffetta 23/02/07). Ad ostacolare il cambio ...
  •  Lpg order final
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, fondi europei per 1 miliardo

La Commissione europea, Europea Industry e la European Research Community investiranno quasi 1 miliardo di euro nei prossimi sei anni nella joint venture Joint Technology Initiative (JTI) on Fuel Cells and Hydrogen (FCH) per la ricerca e lo sviluppo tecnologico sulle celle a combustibile e l'idrogen...
| Politica energetica internazionale

Nigeria, Shell dovrà cedere terreno del terminale Bonny

Nuovo colpo per il colosso petrolifero Shell in Nigeria. Dopo i ripetuti attacchi subiti dai miliziani del Mend, la magistratura nigeriana ha ordinato all'azienda di cedere alla popolazione locale il terreno dove si trova il grande terminal petrolifero di Bonny, nel sud del Paese. Il colosso anglo-o...
| Vita delle Società - Associazioni

Cofferati boccia Enìa e Iride, “Fusione incomprensibile”

Sergio Cofferati
Sergio Cofferati
Il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, ha parlato di ‘'incomprensibili anomalie'' commentando la decisione di escludere la multiutility Hera (Bologna, Modena, Ferrara e i Comuni della Romagna) dalla fusione tra le altre due aziende multiservizi Iride (Genova e Torino) ed Enìa (Parma, Piacenza e Re...
| Attività Parlamentare

Ddl sviluppo in aula lunedì prossimo

Inizierà lunedì prossimo la discussione generale in aula alla Camera del ddl sviluppo (1441-ter). La commissione Attività produttive ha infatti acquisito quasi tutti i pareri delle commissioni consultive e ieri alle 13 era in programma una seduta per licenziare il provvedimento. Nella mattinata di m...
  •  Emendamenti
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Ad agosto deficit energetico a 44,3 mld €

Ad agosto 2008 l'andamento tendenziale degli scambi commerciali dell'Italia è risultato negativo per entrambi i flussi, con un saldo negativo più ampio rispetto al deficit rilevato nello stesso mese dell'anno precedente. Lo comunica l'Istat. Considerando l'interscambio complessivo (Ue ed extr...
| Prezzi e Tariffe Nazionali |
G.M.

Il flop della sterilizzazione

Invocata a gran voce dalle associazioni dei consumatori, promessa a più riprese e poi rivendicata dal ministro Bersani, approvata in almeno tre forme diverse nel giro di due anni, la sterilizzazione dell'Iva sui carburanti all'aumentare dei prezzi del petrolio ha infine fatto cilecca. In risposta a ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Sterilizzazione Iva, precisazioni Mse alla Staffetta

Nei giorni scorsi abbiamo posto due questioni al ministero dello Sviluppo economico sui problemi della sterilizzazione dell'Iva sui carburanti e sul fondo per l'avvio del meccanismo di compensazione della c.d. “fascia sociale”. In proposito l'ufficio stampa del ministero, a stretto giro di posta, ha...
| Energia Elettrica

Terna, nota sul margine

Il botta e risposta Costato-Cattaneo

Terna non ci sta a essere inserita d'ufficio tra i beneficiari delle “rendite di posizione” del sistema elettrico denunciate dal vicepresidente di Confindustria Costato. E' normale che società infrastrutturali abbiano margini più alti della media, ribatte l'a.d. Cattaneo sul Sole24Ore, che lunedì ha...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Eurogas, rivedere terzo Pacchetto UE

Unbundling non faccia perder di vista altri nodi. Migliorare regole su infrastrutture. Rischio “invasione” regolazione nella vendita. Position Paper sugli hub

L'associazione degli industriali europei del Gas Eurogas ha divulgato una nota con le sue “reazioni iniziali” all'accordo raggiunto dal Consiglio energia di venerdì sul 3° pacchetto Ue sul mercato interno. La nota è disponibile in allegato.
“La soluzione dei tre maggiori nodi politici su unb...
  •  Eurogas - Position Paper Hubs
  •  Eurogas initial reactions on Energy Council agreement of 10 October 2008
| Vita delle Società - Associazioni

Berlusconi, allo studio misure contro Opa ostili

A lanciare l'allarme è stato martedì il presidente della Consob Lamberto Cardia nel corso di una audizione in commissione Finanze del senato. “Suscitano nuove preoccupazioni le conseguenze che la situazione del mercato può avere sull'esposizione delle società quotate a tentativi di acquisizioni o...
| Politica energetica internazionale

Piano 2020, l'Italia minaccia il veto

L'Italia è pronta a mettere il veto in sede europea sul Piano Ue 2020 perché, come ha detto il premier Silvio Berlusconi a margine della cena tra i 27 che ha aperto il Consiglio Ue, in piena crisi finanziaria mondiale "non il momento di fare i Don Chisciotte”. Pronta la risposta del presidente franc...
  •  Draft Conclusions
  •  Energy security draft
  •  Linee guida
  •  Oil prices draft
| Prezzi Internazionali

Petrolio, il “paniere Opec” torna sotto quota 70

Si intensifica la caduta del petrolio. Ieri è stata un'altra giornata nera per i paesi produttori. Il “paniere Opec”, legato alle quotazioni spot di tredici tipi di greggio, è sceso sotto “quota 70” a 68,58 dollari al barile, con un ribasso di quasi il 30% rispetto alla media di 96,85 dollari regist...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

In base alla chiusura High Cif Med del 15 ottobre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1. benzina -26 euro per mille litri;
2. gasolio autotrazione -21 euro;
3. gas...
| Vita delle Società - Associazioni

Titoli energetici, i ribassi (%) dall'inizio dell'anno al 15 ottobre

Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 15 ottobre dei ribassi in borsa dei titoli energetici a far data dall'inizio dell'anno (in parentesi il dato al 14 ottobre). Unica eccezione la Landi Renzo con un rialzo dall'inizio dell'anno del 41,02%.

A2A –54,73 (–53,17)
Acea –27,15 (–...
notizie flash - lunedì 31 marzo
Saras