STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 9 ottobre 2007
| Gas Naturale - GPL - GNL
Gazprom e l'Ucraina hanno firmato oggi un accordo sul debito accumulato da Kiev con il colosso russo per precedenti forniture di gas
(v. Staffetta 2/10). L'intesa giunge al termine di una settimana di contenzioso ...
| Leggi e Atti Amministrativi
I funzionari dell'Ufficio Tecnico di Finanza di Venezia hanno accertato un'evasione di imposta nel settore dell'energia elettrica pari a 217.012,32 €, oltre all'Iva afferente. L'operazione, informa una nota, ha interessato alcune imprese che acquistavano l'energia elettrica per i propri fini produtt...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Uno dei problemi più ricorrrenti del gnl è costituito dal fatto che Comuni, Province e regioni non vogliono i terminali sulle loro coste. Per questo nuove tecnologie prevedono che il Gnl venga scaricato su una nave di appoggio avente la funzione di rigassificare il Gnl prima di inviarlo a terra all...
| Gas Naturale - GPL - GNL
La notizia era circolata ufficiosamente già in estate
(v. Staffetta 24/7) ma ora giunge la comunicazione ufficiale: il governo spagnolo ha eliminato ogni restrizione alla compagnia di stato algerina Sonatrach rigu...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
"Ho avuto incontri ieri, avrò incontri nei prossimi giorni, andiamo velocemente verso un'intesa" su Kashagan. Così l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, secondo cui "c'è fiducia, abbiamo fatto passi avanti". Per Scaroni, la visita in Kazakhstan della delegazione italiana guidata dal pres...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato una valutazione di impatto ambientale positiva con prescrizioni per il progetto di stoccaggio di Edison a San Potito-Cotignola. Il passaggio spiana la strada al rilascio della concessione definitiva per l'impianto da 915 mln mc di working gas e 8 mln mc/giorn...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Motor-Columbus, che detiene il 59,1% di Aar e Ticino SA di elettricità (Atel), lancerà il 7 novembre un'offerta facoltativa di scambio agli azionisti di Atel, con l'obiettivo di semplificare la struttura azionaria e costituire una holding unica. La riunione in una sola holding, prevista dall'accordo...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
L'Iraq ha assegnato, tramite la sua quinta asta, 5 milioni di barili di greggio del giacimento di Kirkuk a sei compagnie, tra cui compare l'italiana Erg. Le altre compagnie sono Bp, la spagnola Cepsa, Royal Dutch Shell, Exxon Mobil e la turca Tupras. Lo ha annunciato un funzionario della State Oil M...
| Rete Carburanti
“La svolta al Senato rappresenta un segnale chiaro ed autorevole di una battaglia vinta per la Categoria sul fronte della vertenza con il Governo”. E' questo il commento della Figisc, pubblicato su Figisc-Anisa News del 5 ottobre, sulla decisione della Commissione Industria del Senato di ritirare gl...
| Vita delle Società - Associazioni
Saras ha deciso di anticipare l'approvazione dei risultati del trimestre, precedentemente prevista per il 12 novembre. Lo rende noto un comunicato della società. Pertanto – si legge – il Cda della società il prossimo 7 novembre approverà i risultati del terzo trimestre 2007. Il comunicato stampa e l...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
È stata formalizzata, con la firma dei due ministeri competenti (Ambiente e Sviluppo economico), la nomina del professor Aldo Iacomelli, segretario generale dell'Ises, a componente del Comitato nazionale di attuazione della direttiva Ets. Il Comitato è dunque pronto a riunirsi (probabilmente già la ...
É un salto in basso di tutto rispetto l'esito della prima seduta della settimana dei mercati petroliferi internazionali. Al Nymex di New York, chiuso agli scambi per il Columbus Day, ma aperto sui circuiti elettronici, il Wti ha perso 2 dollari e 20 centesimi, arrivando ad un soffio dai 79 $/b, ment...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
E' stato approvato dalla Giunta provinciale lo schema del bando di gara e del relativo capitolato d'oneri per la fornitura del gasolio da riscaldamento per alcuni degli istituti scolastici superiori facenti capo alla Provincia Regionale. Si tratta, informa un comunicato, di una fornitura di 119 mila...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Utilizzando motori più ecologici l'industria potrebbe ridurre drasticamente i consumi di energia elettrica. E' quanto sostiene l'Anie, secondo cui circa la metà dei 138 Twh consumati dal mondo dell'industria servono proprio per tenere in funzione i motori, che in maggioranza non sono della classe di...
| Vita delle Società - Associazioni
La società veronese Multiutility, che ha fra i suoi azionisti la Carlo Tassara di Romain Zaleski, si rafforza nel fotovoltaico con un accordo di partnership con Xgroup, azienda padovana che produce celle e moduli fotovoltaici. Multiutility, che si occupa della commercializzazione di energia e di pro...
| Vita delle Società - Associazioni
A pochi giorni dall'annuncio del progetto di centrale solare fotovoltaica più grande d'Europa
(v. Energie Alternative 5/10), la Iess (Impianti energia solare Sicilia, controllata dall'imprenditore Andrea Marini e ...
| Vita delle Società - Associazioni
Anche “nel caso in cui l'opzione Hera non fosse possibile, non credo che staremo fermi a livello di aggregazioni”. Lo ha dichiarato lunedì il presidente di Iride, Roberto Bazzano, a margine di un convegno di Federutility. “Non ci sono trattative in corso. Ribadiamo, come detto dall'azionista di rif...
| Gas Naturale - GPL - GNL
I soci del progetto di impianto di liquefazione di Brass, in Nigeria, hanno deciso di cambiarne i vertici e sarà Eni, che partecipa accanto a ConocoPhillips, Total e alla locale Nnpc, a nominare il nuovo presidente al posto di Martin Hutchinson. Lo hanno riferito lunedì media nigeriani e fonti indus...
L'oleodotto transanatolico progettato da Eni insieme alla turca Calik e all'indiana Ioc per portare greggio del Kazakhstan a Ceyhan, sul Mar Mediterraneo,
(v. Staffetta 20/4) partirà dal porto turco sul Mar Nero d...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Il Kazakhstan ha preparato una serie di domande da porre ad Agip Kco - il consorzio internazionale a guida Eni che sta sviluppando il giacimento petrolifero di Kashagan al centro di un contenzioso con il governo - nei colloqui che saranno avviati la prossima settimana. E' quanto ha reso noto il mini...
| Politica energetica internazionale
L'Azerbaigian ha in programma di utilizzare i propri crescenti ricavi petroliferi per acquistare azioni di compagnie tedesche e di altri paesi europei. Lo ha dichiarato il presidente azero Ilham Aliyev al Financial Times, in un'intervista in cui ha detto tra l'altro che “faremo il massimo per assicu...
| Vita delle Società - Associazioni
Ieri, il parlamento ungherese ha approvato definitivamente la “legge Mol” mirata specificamente, attraverso l'esercizio di un diritto di veto da parte del governo, a proteggere, o meglio a impedire, che la più importante società energetica del paese cada preda dell'austriaca Omv o attraverso la sua...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Giovedì scorso, Iran e Siria hanno firmato un accordo per la fornitura di gas naturale iraniano (3 miliardi di mc l'anno) del valore di un miliardo di dollari. L'accordo - siglato dai ministri Nozari per l'Iran e Allaw per la Siria - consentirà dal 2009 l'avvio delle forniture che transiteranno via ...
| Vita delle Società - Associazioni
Salgono nel primo trimestre utili e fatturato del colosso russo del gas Gazprom, grazie allo spin-off del fondo pensioni. I profitti netti crescono del 13,75% rispetto allo stesso periodo del 2006, da 191 a 217 miliardi di rubli (8,7 mld di dollari, 6,16 mld euro), mentre il fatturato, calcolato sec...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Governo pakistano ha siglato un accordo con la Banca Asiatica di Sviluppo (Adb) per un finanziamento di 510 milioni di dollari destinato a sostenere vari progetti nel campo delle energie rinnovabili fino al 2017. Il finanziamento fornirà le risorse necessarie a coprire una parte del vasto program...
| Politica energetica internazionale
L'Ecuador ha intenzione di ritornare ufficialmente nell'Opec e l'occasione, essendo la richiesta già stata inoltrata, potrebbe essere il prossimo meeting del Cartello, il terzo Opec Summit, che si terrà a Riad i prossimi 17 e 18 novembre a cui parteciperanno i capi di stato dei paesi membri. Lo ha d...
| Energia Elettrica
Leggero aumento degli scambi (0,9%) e della liquidità media (0,7 punti percentuali), ma forte calo (8,9%) del prezzo medio di acquisto (PUN) e ancor più del prezzo medio di vendita nella zona Nord del Paese (15,7%) in presenza invece di contenute variazioni nelle altre zone: questi gli indici più si...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Lunedì, il “prezzo Italia” del gasolio auto, grazie ad un aumento (al netto delle imposte) dello 0,03%, ha registrato un ritocco all'insù del massimo dell'anno sulla rete. Un ritocco che contrasta con il ben più significativo calo dell'1,58% del gasolio riscaldamento sull'extra-rete. In aumento, ris...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Ambiente e Sicurezza
Si è tenuta la scorsa settimana al Ciace la prima riunione tecnica sul terzo documento della strategia Ue al 2020, quello sulla riduzione del 20% delle emissioni (dopo quelli su rinnovabili ed efficienza,...
| Vita delle Società - Associazioni
Eni ha reso noto oggi di aver fatto un'offerta di acquisto indicativa da circa 3 mld di dollari per la britannica Burren Energy, che è stata respinta dalla società. In una comunicazione al mercato fatta su richiesta dell'Ente di Vigilanza sul mercato britannico, il Cane a sei zampe ha precisato poi ...
| Vita delle Società - Associazioni
La Total non ha intenzione di ritirarsi dal Myanmar e critica il governo francese per l'iniziativa di promuovere nuove sanzioni europee contro l'Iran. In un'intervista a Le Monde, il numero uno del colosso energetico francese, Christophe De Margerie, ha respinto il pressing delle Ong internazionali ...
| Politica energetica internazionale
Una norma europea sull'azione legale collettiva sul modello Usa aumenterebbe l'esposizione dei progetti industriali ai rischi nimby, ostacolando la realizzazione di infrastrutture strategiche. Lo sostengono la Confindustria tedesca, Bdi, e lo studio legale internazionale Freshfields Bruckhaus Dering...
| Elettricità - Mercato Tutelato
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Un mercato extra-rete dai prezzi quasi virtuali quelli che segnaliamo oggi, vista la scarsità di movimentazione presso le basi e raffinerie. I consumatori e i rivenditori per ora restano in attesa del calo previsto per domani sui listini e restano prudenti visto che il Platts, questa mattina, ha ape...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
“Sull'energia ci sono nuove pagine da scrivere”. Detto fatto. Di pagine l'Enel ne ha scritte otto, sei di pubblicità accompagnate da un redazionale di due pagine, e le ha pubblicate tutte insieme, in una sola botta, sul Corriere della Sera di lunedì scorso. Sparse qua e là a partire da pag. 7 per fi...